Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
solstizio
Ciao a tutti,
avrei una domanda da fare ai matrimonialisti e fotogiornalisti presenti nel forum... per i vostri lavori usate la d600?

PS: forse è un topic da bar...spostatelo tranquillamente ;-)
Clood
QUOTE(solstizio @ Jun 26 2013, 06:50 PM) *
Ciao a tutti,
avrei una domanda da fare ai matrimonialisti e fotogiornalisti presenti nel forum... per i vostri lavori usate la d600?

PS: forse è un topic da bar...spostatelo tranquillamente ;-)

hmmm.gif
Cesare44
se andiamo al bar ordino una birra prima che finisca messicano.gif

marco98.com
Ma sapere se i professionisti la usano rende la d600 migliore?

huh.gif hmmm.gif hmmm.gif

Con questo non voglio offendere nessuno, mi raccomando! smile.gif
solstizio
voglio solo sapere se alla fine questa reflex viene usata dalle categorie sopra citate....

DOMMY
QUOTE(solstizio @ Jun 26 2013, 08:10 PM) *
voglio solo sapere se alla fine questa reflex viene usata dalle categorie sopra citate....



Faccio mia l'esperienza di un amico.....è andato a mangiare in una trattoria con una D600 al collo e il cuoco gli dice "certo che lei dev'essere un professionista, chissà che belle foto che fa" e lui risponde " anche lei deve essere un grande chef, ha delle padelle bellissime"
Andrea Meneghel
QUOTE(DOMMY @ Jun 27 2013, 07:35 AM) *
Faccio mia l'esperienza di un amico.....è andato a mangiare in una trattoria con una D600 al collo e il cuoco gli dice "certo che lei dev'essere un professionista, chissà che belle foto che fa" e lui risponde " anche lei deve essere un grande chef, ha delle padelle bellissime"


massima vecchiotta..ma sempre valida biggrin.gif

Andrea
Gp70
QUOTE(DOMMY @ Jun 27 2013, 07:35 AM) *
Faccio mia l'esperienza di un amico.....è andato a mangiare in una trattoria con una D600 al collo e il cuoco gli dice "certo che lei dev'essere un professionista, chissà che belle foto che fa" e lui risponde " anche lei deve essere un grande chef, ha delle padelle bellissime"


Pollice.gif
Gp
solstizio
Io ancora faccio fatica a comprendere alcuni post in questo forum!
mi sembra di esser stato chiaro nella mia richiesta..magari assurda ma comunque è una richiesta.
Giusto per ripetere nuovamente...vorrei sapere se nelle due categorie che ho elencato ci sia qualcuno che usa questa reflex...sono categorie queste che fanno un tot di scatti al mese.
(Se il problema della d600 è la diverticolite sul sensore ogni tot di scatti mi sembra giusto domandarlo )

Oltretutto sono categorie di persone che se devono consegnare un lavoro si affidino su un corpo macchina che gli da un minimo di " fiducia"...tutto qui.... è una domanda assurda?

io sono in procinto di prendere una fx perché devo avviarmi nella professione ma se posso spendere qualcosina in meno tanto di guadagnato... anche se la d800 è allo stato attuale l'unica che mi dia un minimo di affidabilità.
Ora, con questa mia ultima considerazione non mi rispondete sulla d800 perchè il topic fa riferimento alla d600...

grazie atutti
marco
DOMMY
QUOTE(solstizio @ Jun 27 2013, 11:16 AM) *
Io ancora faccio fatica a comprendere alcuni post in questo forum!
mi sembra di esser stato chiaro nella mia richiesta..magari assurda ma comunque è una richiesta.
Giusto per ripetere nuovamente...vorrei sapere se nelle due categorie che ho elencato ci sia qualcuno che usa questa reflex...sono categorie queste che fanno un tot di scatti al mese.
(Se il problema della d600 è la diverticolite sul sensore ogni tot di scatti mi sembra giusto domandarlo )

Oltretutto sono categorie di persone che se devono consegnare un lavoro si affidino su un corpo macchina che gli da un minimo di " fiducia"...tutto qui.... è una domanda assurda?

io sono in procinto di prendere una fx perché devo avviarmi nella professione ma se posso spendere qualcosina in meno tanto di guadagnato... anche se la d800 è allo stato attuale l'unica che mi dia un minimo di affidabilità.
Ora, con questa mia ultima considerazione non mi rispondete sulla d800 perchè il topic fa riferimento alla d600...

grazie atutti
marco


Vedi non è che un prof fa per forza più scatti di un amatore, ce ne sono tanti di amatori che alle macchine tirano il collo alla grande, ne conosco uno che fa foto nelle gare di motocross con una D600, la insozza all'inverosimile e non torna mai a casa con meno di 1000 scatti.
Un solo dato ti può aiutare, l'otturatore della D600 sembra sia testato per 150.000 cicli mentre su corpi più costosi si parla di 200-250 mila. Sono solo numeri comunque visto che ci sono in giro D3 con 400 mila scatti che fanno ancora il loro sporco lavoro e gente che scatta ancora ai matrimoni con delle fetecchie di D70.
Il prof che frequento spesso ha una D3, una D800 e la settimana scorsa ha preso una D7100 rivendendo una D5200. Insomma, fermo restando che chi vuole può risponderti lo stesso, il mio voleva essere solo un modo di vedere che per quanto misero come contributo ti può aiutare a riconsiderare la cosa sotto altri aspetti.
giuliocirillo
QUOTE(DOMMY @ Jun 27 2013, 11:50 AM) *
Vedi non è che un prof fa per forza più scatti di un amatore, ce ne sono tanti di amatori che alle macchine tirano il collo alla grande, ne conosco uno che fa foto nelle gare di motocross con una D600, la insozza all'inverosimile e non torna mai a casa con meno di 1000 scatti.
Un solo dato ti può aiutare, l'otturatore della D600 sembra sia testato per 150.000 cicli mentre su corpi più costosi si parla di 200-250 mila. Sono solo numeri comunque visto che ci sono in giro D3 con 400 mila scatti che fanno ancora il loro sporco lavoro e gente che scatta ancora ai matrimoni con delle fetecchie di D70.
Il prof che frequento spesso ha una D3, una D800 e la settimana scorsa ha preso una D7100 rivendendo una D5200. Insomma, fermo restando che chi vuole può risponderti lo stesso, il mio voleva essere solo un modo di vedere che per quanto misero come contributo ti può aiutare a riconsiderare la cosa sotto altri aspetti.


Scusami ma hai risposto con una massima scontata e con questa risposta che non c'entra niente.
Il nostro amico ha fatto una domanda ben precisa.......discutibile ma ben precisa.......

Ritornando alla domanda, se può esserti utile, poco tempo fa ho visto un pro a lavoro ad un matrimonio con due D600.

ciao
fra_bruni
QUOTE(solstizio @ Jun 27 2013, 11:16 AM) *
Io ancora faccio fatica a comprendere alcuni post in questo forum!
mi sembra di esser stato chiaro nella mia richiesta..magari assurda ma comunque è una richiesta.
Giusto per ripetere nuovamente...vorrei sapere se nelle due categorie che ho elencato ci sia qualcuno che usa questa reflex...sono categorie queste che fanno un tot di scatti al mese.
(Se il problema della d600 è la diverticolite sul sensore ogni tot di scatti mi sembra giusto domandarlo )

Oltretutto sono categorie di persone che se devono consegnare un lavoro si affidino su un corpo macchina che gli da un minimo di " fiducia"...tutto qui.... è una domanda assurda?

io sono in procinto di prendere una fx perché devo avviarmi nella professione ma se posso spendere qualcosina in meno tanto di guadagnato... anche se la d800 è allo stato attuale l'unica che mi dia un minimo di affidabilità.
Ora, con questa mia ultima considerazione non mi rispondete sulla d800 perchè il topic fa riferimento alla d600...

grazie atutti
marco


Senza parafrasarcelo, dicci: il tuo dubbio sulla fiducia e sull'affidabilità riguarda il famoso problema della polvere?

Francesco.
ang84
Sono un fotoreporter professionista e tra i miei clienti ci sono anche l'ANSA e AP. Non uso la D600, non ne sento il bisogno. Uso molto spesso la D2x, alternata da D700 e D3s. La D2x nella stragrande maggioranza delle situazioni va ancora benissimo e sforna file a 100iso fantastici.
DOMMY
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 27 2013, 01:03 PM) *
Scusami ma hai risposto con una massima scontata e con questa risposta che non c'entra niente.
Il nostro amico ha fatto una domanda ben precisa.......discutibile ma ben precisa.......

Ritornando alla domanda, se può esserti utile, poco tempo fa ho visto un pro a lavoro ad un matrimonio con due D600.

ciao


Ok scusami se sono stato scontato
aculnaig1984
se non sbaglio qui nel forum c'è Fabio Camandola (chiedo venia al povero Fabio se ho sbagliato il cognome), che utilizza 2 o più D600 per i matrimonio e cerimonie. Non so come ci si trova, ma se non sbaglio in un post disse di aver preso delle D700, e dopo aver provato la D600, di aver venduto le 700 per prendere tutte D600.
Fai le tue considerazioni. Ma questo ne è uno. Ce ne sono tanti altri che preferiscono altre reflex.
Comunque, tornando al discorso di lavorare con la reflex, credo che per un professionista sia indispensabile avere un secondo corpo. Magari prendendo 2 D600 Se riscontri il problema della polvere in una, potresti mandarla in assistenza ed utilizzare l'altra a rotazione.
Comunque rimando del parere che questo problema di sporco si verifica all'inizio, ma dopo un pò di rodaggio, svanisce. O per lo meno diventa come per tutte le reflex. Naturalmente questo è solo un parere personale di uno che non ha seguito il post riguardante lo sporco e non ha mai provato la D600, quindi ....

Gianluca
swagger
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Ciao a tutti
marco98.com
QUOTE(swagger @ Jun 27 2013, 10:19 PM) *


guru.gif

Che obiettivo?
swagger
QUOTE(marco98.com @ Jun 27 2013, 10:20 PM) *
guru.gif

Che obiettivo?


Grazie Marco, l'obiettivo è l' AFS 85 1.8

Ciao
marco98.com
Ti ringrazio! Pollice.gif

wink.gif
swagger
Oopssss mi sono accorto adesso di aver sbagliato thread tongue.gif
JTK

Beh, poco male...ci siamo goduti la foto anche qui! biggrin.gif
GiulianoPhoto
Con le attuali prestazioni dei sensori raggiunte oggi un matrimonialista dotato di manico riesce a tirar fuori scatti eccellenti con qualunque reflex, anche con una D3100.

La D600 è una reflex a mio avviso perfetta per le cerimonie, non le manca proprio nulla.. smile.gif

Il concetto "professionale" è puramente indicativo sulla tipologia della reflex (tropicalizzazione, materiali, raffica, ecc..) ma non di certo sul lavoro che può svolgere

Attualmente le reflex ancora più usate per i matrimoni in casa nikon sono D700 e D3s..
fra_bruni
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 28 2013, 08:04 AM) *
Attualmente le reflex ancora più usate per i matrimoni in casa nikon sono D700 e D3s..


Si, ma a parte il fatto che sono ancora attualissime e validissime si deve tenere in conto che un professionista le stia ancora "ammortizzando"...
ang84
L'85 AFS 1.8 è una gran ciofeca!! è morbidissimo e a prenderlo in mano sembra vuoto tanto è leggero.
giuliocirillo
QUOTE(ang84 @ Jun 28 2013, 06:32 PM) *
L'85 AFS 1.8 è una gran ciofeca!! è morbidissimo e a prenderlo in mano sembra vuoto tanto è leggero.


E si si.......che dire!!!!!?? ottima recensione. hmmm.gif
ang84
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 28 2013, 07:42 PM) *
E si si.......che dire!!!!!?? ottima recensione. hmmm.gif


Ma l'hai provata tu?? Io c'ho lavorato.
hroby7
QUOTE(aculnaig1984 @ Jun 27 2013, 08:25 PM) *
se non sbaglio qui nel forum c'è Fabio Camandola


C'era (Camandona)

Roberto
giuliocirillo
QUOTE(ang84 @ Jun 28 2013, 08:03 PM) *
Ma l'hai provata tu?? Io c'ho lavorato.


Certo l'ho posseggo. E' una ottica da 500 euro........e per quel che costa fa il suo dovere.......ma recensirlo dicendo che è una ciofeca!!!!????

ciao

QUOTE(hroby7 @ Jun 28 2013, 08:04 PM) *
C'era (Camandona)

Roberto


Come c'era.......????

ciao
hroby7
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 28 2013, 08:09 PM) *
Come c'era.......????


No no tranquillo, nulla di grave smile.gif

Ha solo abbandonato il forum

Roberto
giuliocirillo
QUOTE(hroby7 @ Jun 28 2013, 08:12 PM) *
No no tranquillo, nulla di grave smile.gif

Ha solo abbandonato il forum

Roberto


......mi dispiace che abbia abbandonato.....le sue foto erano veramente belle e lui sempre disponibile....

un saluto da parte mia.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.