...........
premessa: nulla di personale con il 3d e con vinny stesso che legittimamente ha chiesto un informazione....(giusto perche nessuno si offenda)
Ma premettendo che:
E' da quattro mesi oramai che la parola banding gire nel forum,scrivendo banding sulla funzione cerca credo che escano 1000 risultati minimo, vi sono prove e controprove eseguite, discussioni infinitamente tecnoligiche con citazioni di algoritmi da ingegneri termonucleari,ci sono qualche 1000 scatti di lampade accese in una stanza al buio (almeno qi vinny si differenzia lasciando una seconda luce accesa), si è parlato e straparlato e riparlato di come identificare il tenebroso banding, credo che tutti abbiamo capito che il problema affliggeva la prima serie di produzione,valutando uno scatto dal negoziante in 5 minuti si vede se è afflitta da banding,c'è chi ha comprato la bestiolina e la praticamente dovuta salutare subito per mandarla in LTR (15 giorni in tutto)-Mr Giallo se non erro- e si vedono un 3d :banding si banding no a mo di lotteria (senza che l'autore abbia le idee chiare su cosa sia il banding e come si presenta).........
tutto questo perche ,ad oggi,
io davvero non riesco a capire come cavolo (

)
si possa andare comprare un gioiello come la D200 (non parlo iun modo assoluto ma parlo dello stato d'animo,

settimo cielo

che avevo io il giorno che sono andato a ritirare la mia D200)
e uscire dal negozio (io ero talmente eccitato che non sapevo dove nandarla a provare)
per andare a casa aprire la scatola( e quanto è stato bello aprire la scatola....)
e fotografare una lampada accesa in cerca del banding......
spero che si capisca che non è un "attacco" a nessuno e tantomeno a vinny ma piu che altro un invito a rifletterci un attimo e pensare che con tutte le funzioni da imparare ad usare , con tutte le qualita' della macchina (e lo dice uno che "ama" la D2hs

che occupa sempre un posto privilegiato

) con un mirino tipo cinema,con un suono di scatto (qualcuno lo chiama rumore

) fantastico ( e questo dice parecchio sulla qualita' dell'otturatore), con un modulo AF velocissimo,la selezione delle 11 o delle 7 aree di messa a fuoco,la raffica a 5fps,la semitropicalizzazione,un ergonomia incredibile,la possibilita' di usare gli Ai, un ottimo WB,.............ci si compra la D200 e ci si mette a fotografare lampade....
Luca