Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Jambo
Durante le vacanze o i viaggi con corredo fotografico, che accorgimenti usate per "nascondere" il tutto nelle camere d'albergo? Non penso di portare sempre con me tutto lo zaino ogni volta che esco dalla camera, ma l'incubo di rientrare e trovarmi derubato è troppo grosso ph34r.gif . Le cassette di sicurezza che qualche hotel ha nelle sue camere hanno dimensioni troppo modeste. Accetto consigli e suggerimenti.
Grazie.
marcelus
io ho sempre lasciato tutto in vista....
sai che bella figura ci farebbe l'albergo se il cliente comincia ad urlare nei coridoi che è stato derubato wink.gif
Marino_de_Falco
Io quando vado in giro per le ferie non mi separo quasi mai dall'attrezzatura, trovo sempre il modo per portarla con me.

Poi ci sono alcuni periodi in cui vado in un campeggio attrezzato e lì ormai è un vero problema: finchè era solo la reflex stavo in pensiero se andavo al mare e lasciavo nella roulotte l'attrezzatura, ora con il corredo che ho mi costerebbe una cifra blu rifarmelo! La porta si chiude a chiave ma non ci vuol nulla a forzare la serratura. In linea di massima ci sono sempre i vicini del viale, però un malintenzionato potrebbe sempre entrare di nascosto. E trovare lo zaino sotto al letto non ci vuol niente... dry.gif
Gianluca_GE
Mai e poi mai lascerei la mia d2x sulla scrivania della stanza dell'albergo....come minimo al rientro ne ritrovo due blink.gif blink.gif Quando rifanno le stanze basta un niente per entrare e rubare l'impossibile e le prime cose che spariscono sono proprio i notebook e le macchine fotografiche....poi vai a dimostrare alla direzionne dell'albergo che proprio lì ti hanno rubato una macchina da 5000 euri.....ci crederanno?

No meglio lasciare tutto al deposito valori presso la reception......oppure portarsi dietro il materiale...

Di solito io cerco di viaggiare leggero scegliendo a casa ciò che credo potrà servirmi e quindi riducendo al minimo il peso e l'ingombro (la d2x ahi ahi ahi). Questo mi consente di poter portare con me l'attrezzatura scelta senza troppi problemi e ridurre al minimo la necessità di lasciarla in camera....


Ciao

Gianluca
biga1
Purtroppo ci sarebbe una sola scelta fare un’assicurazione … telefono.gif … poi bisogna vedere se e affidabile :blink
Gianluca_GE
QUOTE(a.ronchini @ Apr 1 2006, 11:40 AM)
Purtroppo ci sarebbe una sola scelta fare un’assicurazione …  telefono.gif … poi bisogna vedere se e affidabile :blink
*



Ho provato ma nessuno è disposto ad assicurare l'attrezzatura fotografica!!!!

Solo la S°i lo farebbe nell'ambito della polizza per la casa...ma non sono certo sia una cosa conveniente.....


Gianluca
biga1
QUOTE(gdonadio @ Apr 1 2006, 01:24 PM)
Ho provato ma nessuno è disposto ad assicurare l'attrezzatura fotografica!!!!

Solo la S°i lo farebbe nell'ambito della polizza per la casa...ma non sono certo sia una cosa conveniente.....
Gianluca
*


Ti pareva che non davano una piccolissima clausola… tongue.gif

Ciao
max16vj
Quando sono andato in kenya, stavo in un hotel con appartamentini tutti separati al piano terra e lasciavo tutto in camera macchina notebook zaini cellulare......sono stato fortunato??

P.s. sono il direttore di un hotel abbiamo 250 camere e sinceramente sapete quante volte i clienti mi dicono che hanno rubato la radio e poi sta in camera!?....

P.s. il problema è che se non c'è scasso per entrare in camera l'assicurazione non paga!! quindi se subite un furto perche avete lasciato la porta aperta non prendete niente.....se è stata scassinata si.....

ciao max16vj
Gianluca_GE
QUOTE(max16vj @ Apr 3 2006, 12:00 PM)
Quando sono andato in kenya, stavo in un hotel con appartamentini tutti separati al piano terra e lasciavo tutto in camera macchina notebook zaini cellulare......sono stato fortunato??

ciao max16vj
*



dire fortunato è dire poco....io non ci riproverei....... smile.gif


Gianluca
Federix
Pensa, a noi in vacanza ci hanno rubato due bottiglie di coca cola e hanno lasciato in tenda la macchina fotografica, i telefonini, i vari accessori d'oro della mia morosa e tutto il resto laugh.gif
biga1
QUOTE(Federix @ Apr 3 2006, 09:18 PM)
Pensa, a noi in vacanza ci hanno rubato due bottiglie di coca cola e hanno lasciato in tenda la macchina fotografica, i telefonini, i vari accessori d'oro della mia morosa e tutto il resto  laugh.gif
*


Probabilmente cercarono solo da bere….. una cocacola ma almeno era fresca biggrin.gif
saverio78
QUOTE(max16vj @ Apr 3 2006, 01:00 PM)

P.s. sono il direttore di un hotel abbiamo 250 camere e sinceramente sapete quante volte i clienti mi dicono che hanno rubato la radio e poi sta in camera!?....

P.s. il problema è che se non c'è scasso per entrare in camera l'assicurazione non paga!! quindi se subite un furto perche avete lasciato la porta aperta non prendete niente.....se è stata scassinata si.....

ciao max16vj
*




ok per lo scasso....ma credo che entrare in camera non significhi buttar giù la porta...quanti hanno le chiavi.....poi le serrature spesso sono "elementari"....secondo me non regge...se io pago la camera voglio str tranquillo, se mi rubassero non credo finirebbe con un ci dispiace ma la porta era chiusa..... hmmm.gif
Gianluca_GE
QUOTE(max16vj @ Apr 3 2006, 12:00 PM)
Quando sono andato in kenya, stavo in un hotel con appartamentini tutti separati al piano terra e lasciavo tutto in camera macchina notebook zaini cellulare......sono stato fortunato??

P.s. sono il direttore di un hotel abbiamo 250 camere e sinceramente sapete quante volte i clienti mi dicono che hanno rubato la radio e poi sta in camera!?....

P.s. il problema è che se non c'è scasso per entrare in camera l'assicurazione non paga!! quindi se subite un furto perche avete lasciato la porta aperta non prendete niente.....se è stata scassinata si.....

ciao max16vj
*



Mentre fanno le pulizie la porta è aperta e se l'inserviente si allontana un attimo per prendere le lenzuola o altro che ha finito!!!!! e poi chi loo dice che non sono gli inservienti stessi?????? Malpensa Airport insegna!!!! mad.gif mad.gif

Ne ho viste negli alberghi di stanze aperte e vuote!!!!!!!
E poi mi immagino le scuse.......
Ma perchè non ha usato il deposito?
Ma non ha letto che sconsigliamo di lasciare valori in stanza?
Ma noi mica le possiamo rimborsare la D2x...sà chiunque potrebbe dire che gliela hanno rubato!...etc etc etc.....

Confermo.....MAI IN STANZA!!!

Gianluca
marcelus
QUOTE(Federix @ Apr 3 2006, 08:18 PM)
Pensa, a noi in vacanza ci hanno rubato due bottiglie di coca cola e hanno lasciato in tenda la macchina fotografica, i telefonini, i vari accessori d'oro della mia morosa e tutto il resto  laugh.gif
*




sfido io.....con quello che costano le bevande in camera
frabarbani
Se volete farvi due risate al riguardo delle coperture assicurative della nostra attrezzatura fotografica non vi resta che leggervi un articolo del genere comparso su fotografare di marzo (o febbraio...? unsure.gif )
E' un viaggio infinito tra call center, fax e pagine internet.
Al momento in Italia sembra impossibile assicurare la fotografia! mad.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.