Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
larsenio
in dx il rapporto � 4:3
in fx il rapporto � 2:3

teoricamente, in dx dovrei avere una foto pi� lunga e in fx pi� corto.
Perch� posso stampare un 30x45 o un 20x30 sia con il formato DX che FX senza croppare nulla?? Dove sbaglio? (scusate ma data l'ora c'� una mancanza di zuccheri..)
Per logica dovrei avere un 40x30 in Fx e un formato 45x30 in Dx, ma sia il nef della D700/600/300 mi danno lo stesso formato 45x30..
Dove mi st� perdendo?
riccardobucchino.com
il Dx � in formato 3:2
l' FX � in formato 3:2
anche il CX � in formato 3:2
Antonio Canetti
il DX ha le seguenti dimensioni 15,6x23,6mm in sostanza � il vecchio "mezzo formato" 18x24 che � la meta del 24x36 rimanendo inalterate le proprozioni del formato 2:3

per chiarezza:

15,6/2=7,8x3=23,4 di pochissimo ma assimilabile al formatoto 2:3 (o come volete scrivere 3:2)


Antonio
larsenio
Antonio si lo s�, ma perch� su FX il rapporto � sempre 45x30?
Non doveva essere 40x30??
larsenio
capito.. perch� il DX � sempre una proporzione del formato FX...
Antonio Canetti
per quanto riguarda la stampa, probabilmente dipende lo standard della carta in rullo che usano i laboratori, quando ho stampato in proprio la carta in pacchi rispettavano (o rispettano) il formato della pellicola, quando poi ho dovuto fare un in ingrandimento presso i laboratoriho sempre trovato (di poco) differenze nel formato, gli stampatori mi hanno sempre fatto spallucce dicendo che quelli erano i formati.


Antonio
larsenio
dicevo esclusivamente per le proporzioni, non capivo.. pensavo che tra dx e fx cambiavano i rapporti di proporzione e invece no smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.