Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
vettori
Ciao,
non riesco a sopportare la tracolla... Ieri sera per fare una passeggiata con la famiglia ho provato ad attaccarla... Già dopo 200 metri non la sopportavo piu', è scomoda, sempre in mezzo e mi costringe ad usare due mani...

Ho provato anche blackrapid ma niente non la digerisco.

L'unico modo che trovo comodo è tenere la macchina con la mano e se non mi serve per un po', infilarla in borsa (una comoda toploader).
Mio padre ogni volta che mi vede con la macchina in mano e senza tracolla ne fa una tragedia tongue.gif

Sono pazzo biggrin.gif o c'e' qualcun'altro che trova le tracolle (tutte) scomode ?
claudio-rossi
Avvolgi la tracolla attorno al polso della mano che regge la fotocamera così tuo padre sta un po' più tranquillo smile.gif
Black rapid o simili...quella di default va bene per brevi periodi secondo me....

Ciao

Claudio
tryko
Anch'io utilizzo sempre la tracolla attorno al polso e macchina perennemente in mano.
Se mi servono le mani libere, appoggio la tracolla alla spalla, mai al collo.
Naturalmente tracolla molto corta.

Ciao

Robi
alessandro pischedda
io uso la black rapid, in ogni caso non ho capito perche' le case non hanno mai fatto uno studio o qualche innovazione per le tracolle, che sono fondamentali.
Grazmel
QUOTE(vettori @ Jun 28 2013, 07:36 AM) *
e mi costringe ad usare due mani...


hmmm.gif a me pare normale scattare con due mani ohmy.gif

Io non l'ho mai trovata scomoda quella normale, per per questioni di peso e di dover lavorarci diverse ore filate, però, ho acquistato recentemente due Sun-Sniper, se ti interessa ne avevo parlato e linkato il sito QUI.

Per me comodissima. Ma nessuna tracolla mi ha mai dato fastidio.

Sono anche io come tuo padre, non "sopporto" (esagerazione) quelli che vedo in giro per strada con la macchina senza protezioni biggrin.gif per non parlare poi dei turisti che vedo spesso camminare con la tracolla in mano e la reflex a penzoloni che fa l'altalena tra le gambe degli altri turisti cerotto.gif

Graziano
Polt81
cosa c'è di strano nello scattare a due mani ? con le reflex da che mondo e mondo è normale scattare a due mani
la destra impugna e gestisce regolazioni e scatto, la sinistra regge e stabilizza da sotto regolando lo zoom e nelle manuali anche l'apertura

alessandro pischedda
dipende ovviamente poi di cosa parliamo.
Una cosa e' un corpo e obiettivo grossi e pesanti. Diverso ovviamente magari una d3000 col 50 1.8..
Melys
Io ho una cinghia per la mano (e la blackrapid con sgancio rapido in caso di bisogno). Mi trovo benissimo e te la consiglio. è una cosa del genere:

IPB Immagine
FabioPerillo
QUOTE(vettori @ Jun 28 2013, 07:36 AM) *
Ciao,
non riesco a sopportare la tracolla... Ieri sera per fare una passeggiata con la famiglia ho provato ad attaccarla... Già dopo 200 metri non la sopportavo piu', è scomoda, sempre in mezzo e mi costringe ad usare due mani...

Ho provato anche blackrapid ma niente non la digerisco.

L'unico modo che trovo comodo è tenere la macchina con la mano e se non mi serve per un po', infilarla in borsa (una comoda toploader).
Mio padre ogni volta che mi vede con la macchina in mano e senza tracolla ne fa una tragedia tongue.gif

Sono pazzo biggrin.gif o c'e' qualcun'altro che trova le tracolle (tutte) scomode ?


...ciao, sulla nuova mai montata. Ancora imballata come da originale... wink.gif
Anche io la trovo fastidiosa, sopratutto se si usa spesso il cavalletto.
Io con la D700 avevo risolto mettendo degli anelli sulla fotocamera (quelli delle chiavi per intendersi...) e alla cinghia due moschettoni neri (tipo quelli antichi che si usavano come portachiavi da appendere ai passanti dei pantaloni ma più robusti e di metallo). Il tutto mi consentiva di agganciare e sganciare velocemente secondo le necessità.
Con la D800 ancora non l'ho fatto e recentemente ho fatto un viaggetto tenendola sempre in mano... wink.gif

Ciao Fabio
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Melys @ Jun 28 2013, 10:54 AM) *
Io ho una cinghia per la mano (e la blackrapid con sgancio rapido in caso di bisogno). Mi trovo benissimo e te la consiglio. è una cosa del genere:

IPB Immagine



...anche io adotto questa soluzione...la tracolla tradizionale non la sopporto sulle reflex....un po meglio sulle mirrolsess o sulla FE2...
RobMcFrey
le soluzioni think tank in questo senso trovo che siano le migliori (ovviamente se si porta lo zaino)

http://www.thinktankphoto.com/products/cam...-straps-v2.aspx
vettori
QUOTE(Grazmel @ Jun 28 2013, 09:26 AM) *
hmmm.gif a me pare normale scattare con due mani ohmy.gif


QUOTE(Polt81 @ Jun 28 2013, 10:37 AM) *
cosa c'è di strano nello scattare a due mani ? con le reflex da che mondo e mondo è normale scattare a due mani
la destra impugna e gestisce regolazioni e scatto, la sinistra regge e stabilizza da sotto regolando lo zoom e nelle manuali anche l'apertura



Mi spiego, chiaramente scatto sempre con due mani (o quasi sempre). Intendo 'usare due mani' per togliermi la tracolla (dalla spalla o dal collo) per poi scattare (sempre con due mani biggrin.gif ).
Se tengo la macchina con una sola mano, quando mi serve sono già pronto, la alzo e basta e non ho cordoni che si impigliano o mi danno fastidio...

Mettere la tracolla intorno al polso è un po' come tenere la reflex in mano quindi andrebbe bene da un certo punto di vista, se non che se devi togliere la reflex devi sbrogliare la tracolla e in piu' quando la tracolla non è intorno al polso (per esempio per usare il cavalletto), rompe le scatole...

La cinghia da mano non l'ho mai provata... Si attacca al perno del cavalletto ? Se si bisogna star li a toglierla ogni volta... e poi forse occupa spazio nella borsa "piccola" quella che uso per le passeggiate, la macchina ci entra giusta-giusta.

Lo so è una tragedia tongue.gif

Comunque mi pare di capire che siamo in pochi a NON usare un qualche tipo di tracolla...
pillopapaverolo


tracolla rigirata tra polso e mignolo.... e la reflex si regge da sola ! biggrin.gif
vettori
QUOTE(vettori @ Jun 28 2013, 12:16 PM) *
Mettere la tracolla intorno al polso è un po' come tenere la reflex in mano quindi andrebbe bene da un certo punto di vista, se non che se devi togliere la reflex devi sbrogliare la tracolla e in piu' quando la tracolla non è intorno al polso (per esempio per usare il cavalletto), rompe le scatole...

La cinghia da mano non l'ho mai provata... Si attacca al perno del cavalletto ? Se si bisogna star li a toglierla ogni volta... e poi forse occupa spazio nella borsa "piccola" quella che uso per le passeggiate, la macchina ci entra giusta-giusta.


Per non parlare della presa in verticale.... aaarrgghhhh messicano.gif

Mi sa che continuo a tenerla in mano... (e mi padre se ne farà una ragione biggrin.gif )
davis5
mai caduta la reflex non usando la tracolla?

Non ti e' mai scivolata o hai rischiato che ti cadesse di mano?

dopo vedrai che la tracolla o sistema analogo te lo fai piacere...

soprattutto in estate, molte tracolle segano il collo, e soprattutto con reflex "grandine" posson dare fastidio...

secondo me dovresti provare le soluzioni black rapid... costosissime, ma molto ergonomiche, e pare che riscuotano forti gradimenti (brucia valutare di spendere 75-100 euro per una tracolla... lo so!)
vettori
QUOTE(davis5 @ Jun 28 2013, 12:30 PM) *
mai caduta la reflex non usando la tracolla?

Non ti e' mai scivolata o hai rischiato che ti cadesse di mano?

secondo me dovresti provare le soluzioni black rapid... costosissime, ma molto ergonomiche, e pare che riscuotano forti gradimenti (brucia valutare di spendere 75-100 euro per una tracolla... lo so!)


Tiè smile.gif per ora non è mai capitato.

black rapid ne ho provata una ma uso molto il cavalletto e quindi ho sempre la piastra attaccata (manfrotto RC4 / 410pl).
dnovanta

anche per me la tracolla e' insopportabile.... di solito la avvolgo al braccio!
credo sia piu' pericoloso portarla al collo per abitudine. In passato ho letto di parecchi che l'unica volta che non l'hanno indossata hanno mollato la reflex pensando di averla al collo, ed e' clamorosamente precipitata a terra!
Zebra3
Da fastidio anche a me... intanto quando si scatta in certe situazioni la trovo fondamentale se non si vogliono correre rischi...
Una soluzione potrebbe essere una Optech, modello - Uni Loop

Grazmel
QUOTE(dnovanta @ Jun 28 2013, 01:21 PM) *
anche per me la tracolla e' insopportabile.... di solito la avvolgo al braccio!
credo sia piu' pericoloso portarla al collo per abitudine. In passato ho letto di parecchi che l'unica volta che non l'hanno indossata hanno mollato la reflex pensando di averla al collo, ed e' clamorosamente precipitata a terra!


Una precisazione, se posso: parecchi pirl@ direi biggrin.gif laugh.gif non capisco come certe cose possano succedere a certa gente biggrin.gif perchè quasi sempre e solo a certa gente succedono, agli stessi cade qualsiasi cosa dalle mani, cellulari, bicchieri, occhiali, ecc.... biggrin.gif

Scherzosamente, eh

Graziano
marco98.com
Non so voi...
..ma non mi da nessun fastidio la tracolla in dotazione...

Sarà per la paura che la mia D700 cada per sbaglio (costa.... rolleyes.gif ), sarà per abitudine, ma io mi metto la tracolla sulla spalla (abbastanza lunga per comodità) e quando devo scattare prendo la macchina, scatto e la rimetto al fianco

Oppure quando devo fotografare per un po' di tempo (una messa oppure una manifestazione.....) giro la tracolla attorno al polso e via!

Quando vado in montagna me la metto al collo, e mi da fastidio: ma è la soluzione migliore e più rapida...

Mi balena in testa l' idea della black rapid, ma non so cosa mi ferma nel comprarla...

...un po' il prezzo, un po per l' aggancio.....non so.... hmmm.gif

Comunque, quando all' inizio presi la d700 (non aveva la tracolla agganciata), mi piaceva andare in giro senza di essa!
E' una sensazione di libertà(non so come definirla...), ma mio papà ne faceva una tragedia, e mi spingeva a metterla... tongue.gif

Qualche volta tolgo la tracolla (un inferno!) e sul lato destro ci attacco il laccettino del telecomando della Wii (che usa il mio fratellino)tongue.gif

E' comoda, ma è scomoda quando c'è il BG per gli scatti in verticale; infatti la uso soprattutto con il 50ino senza BG

Prima o poi, però, prenderò la black rapid, dato che a nessuno (fino ad ora), non gli si è staccato l' attacco del treppiede della macchina

Ma ora mi tengo la tracolla....
......................................................

Questa discussione mi ha fatto ricordare un tizio che c'era al Photoshow di Milano....
....se non ricordo male aveva una d3100 con la tracolla, ben in vista, della D4 !! laugh.gif

....contento lui......

Un saluto,
Marco
skyler
Le cinghie originali nikon segano il collo , soecialmente in estate. Per me ho trovato la soluzione. Nikon ha in catalogo le cinghie in neoprene che stanno al collo alla grande e non tagliano.
Si può portare sulla spalla sopra la borsa o al collo e tenendola in mano e posandole a mezzo braccio si allevia il peso sul collo. Scattare foto con una mano sola, specialmente d3s o d700 e bP non è uno scherzo..anzi. Poi il mondo è bello perchè è vario. Basta ricordarsi che quando e se, cade per terra, si rompe..
Polt81
non ho capito perchè dovete sfilare la tracolla dal collo per scattare

sollevare semplicemente la macchina ? è brutto ? smile.gif
marco98.com
QUOTE(Polt81 @ Jun 28 2013, 02:42 PM) *
non ho capito perchè dovete sfilare la tracolla dal collo per scattare

sollevare semplicemente la macchina ? è brutto ? smile.gif


Scattando in verticale da fastidio.....!
Polt81
QUOTE(marco98.com @ Jun 28 2013, 02:45 PM) *
Scattando in verticale da fastidio.....!



boh, a me non da particolarmente fastidio
si, un pochino, ma è trascurabile, a mio avviso smile.gif
quantomeno con la D7100, con altre macchine non so
marco98.com
Con la d700+BG praticamente la tracolla sfrega la parte destra della mia fronte, ed è molto fastidioso, oltre che ad doloroso

federico777
Mai usata una tracolla, macchina in mano e, se non devo scattare a lungo, in borsa smile.gif

F.
mask1956
Dopo aver messo a dura prova il collo con la cinghia originale e il sole... son passato alla Blackrapid anch'io e fino ai 2,5 kg che porto al massimo, nessun problema anche per una giornata. Un altro mondo. Anche i dubbi che avevo sulla tenuta dell'aggancio si sono rivelati del tutto infondati, è robustissimo Pollice.gif
hroby7
QUOTE(federico777 @ Jun 28 2013, 03:24 PM) *
Mai usata una tracolla, macchina in mano e, se non devo scattare a lungo, in borsa smile.gif

F.


Io faccio esattamente come te, reflex o non reflex dry.gif

Ho un odio viscerale per la tracolla.......
vettori
Mi sento meno solo biggrin.gif
aluba
Tracolla originale, ma ho cambiato la piccola della F90x sulla D700 (enorme). Corta e in spalla, generalmente la sinistra... non vedo tuto sto fastidio/problema.
Quella per la mano ti obbliga ad avere poi una mano sempre impegnata...quando fa caldo non oso immaginare...per me scomodissima per il trasporto, non per l'uso.
riccardobucchino.com
QUOTE(claudio-rossi @ Jun 28 2013, 08:43 AM) *
Avvolgi la tracolla attorno al polso della mano che regge la fotocamera così tuo padre sta un po' più tranquillo smile.gif



Nei momenti di attesa durante servizi fotografici non è raro vedermi con la D700 con su il 70-200 II tenuta con 2 dita nella parte anteriore (dove c'è il grip) senza altro contatto con la mano... poi mi accorgo che sto facendo una cosa pericolosa e lego la tracolla come dici tu intorno al braccio!
giulidani
QUOTE(masso6 @ Jun 28 2013, 03:27 PM) *
Dopo aver messo a dura prova il collo con la cinghia originale e il sole... son passato alla Blackrapid anch'io e fino ai 2,5 kg che porto al massimo, nessun problema anche per una giornata. Un altro mondo. Anche i dubbi che avevo sulla tenuta dell'aggancio si sono rivelati del tutto infondati, è robustissimo Pollice.gif

Anche io stessa soluzione anche se il più delle volte la tengo in mano e la ripongo quando non la uso. Giuliano
Manuel_MKII
Dopo decenni di cinghie avvolte intorno al braccio perche' al collo non le ho mai sopportate qualche anno fa presi un po' per prova un "hand grip" (la cinghia da polso che ho visto postare da qualcuno in foto) e da allora uso solo ed esclusivamente questa soluzione su tutte le macchine che ho!

Oltretutto se si vuole e' predisposto per abbinarci la normale cinghia.
F.Giuffra
Per togliere il peso e il fastidio da collo e schiena l'unica è la Spider Holster, regge una ammiraglia con 70-200 e sb 910 tranquillamente.. anche due, una per lato, senza sforzo, permette di prenderla all'istante come Ringo e di correre e saltare.
marco98.com
Alla fine 'ste storie della tracolla e mica tracolla mi hanno fatto venir voglia di black rapid.... messicano.gif
rudy.fra
il mio unico problema è che la tracolla in dotazione alla mia d3200 è lunghissima. anche con cinghiette tiratissime la macchina portata al collo mi arriva alla parte inferiore della panza!
potrei valutare di portarla modello borsa!
durante le vacanze in montagna farò un pò di sperimentazioni e deciderò se acquistare altra tracolla più opportuna!
cmq... per abitudine e SICUREZZA sempre tracolla!
fra
aculnaig1984
Ho sempre utilizzato la tracolla. Quando scatto per molto tempo la avvolgo intorno al polso, mi da un senso di sicurezza nel caso mi scivoli la reflex dalla mano quando passeggio e la impugno con leggerezza. Quando non la uso, o la tengo a spalla o in borsa.
Mi capita di uscire con solo reflex ed un'obiettivo, quindi la tracolla è fondamentale per avere mani libere. Oltretutto mi piacciono i fissi, e per cambiare obiettivo, lasciare la tracolla appesa al collo o spalla e cambiare con 2 mani i due obiettivi, la trovo la cosa più sensata, quando non si ha un'appoggio...

Qualche volta ho provato a girarci senza per dare meno nell'occhio, ma ho sempre paura che mi cada, e diventa un problema per cambiare obiettivo.

Gianluca
saurohd
Io ho una tracolla con forma ergonomica che faccio passare sotto il braccio destro; la forma si adatta perfettamente alla spalla sinistra e non dà alcun fastidio, è sufficientemente lunga anche per il verticale e all'occorenza la tengo sia frontale che sul lato o addirittura anche sulla dietro, appoggiata sulla zona lombare (solo casi rari). All'occorrenza ho adottato il sistema della cinghia a tre punti tipica dei fucili d'assalto, ecco un paio di vecchie foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 588.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 710 KB


Sembra corta ma in realtà se notate bene c'è un fastex a sgancio rapido e quindi, una volta sganciato, la macchina diventa comodissima; in più questo sistema è fatto per scaricare il peso non in un solo punto ma su due punti e risulta molto meno affaticante.

Per le mie uscite in montagna invece ho messo una b-grip sulla fascia dello zaino, quella che si allaccia sull'addome (oddio non mi viene proprio il nome) e che scarica il peso dello zaino sui fianchi... ebbene messa lì la D700+24-70 si porta abbastanza bene, la sento solo dopo 4-5 ore di camminata, inoltre ha lo sgancio rapido e, per sicurezza, uso anche io la fascia che gira intorno al dorso della mano....
aluba
QUOTE(federico777 @ Jun 28 2013, 03:24 PM) *
Mai usata una tracolla, macchina in mano e, se non devo scattare a lungo, in borsa smile.gif

F.



Scusami, ma la borsa dove/come la tieni?
federico777
QUOTE(aluba @ Jun 30 2013, 03:05 PM) *
Scusami, ma la borsa dove/come la tieni?


In genere su una spalla (non mi piacciono gli zaini), perché?

F.
aluba
QUOTE(federico777 @ Jun 30 2013, 04:22 PM) *
In genere su una spalla (non mi piacciono gli zaini), perché?

F.


Mi vien da sorridere, scusa: non vuoi tenere la reflex appesa alla tracolla e tieni tutta la borsa sulla spalla?
federico777
QUOTE(aluba @ Jun 30 2013, 06:18 PM) *
Mi vien da sorridere, scusa: non vuoi tenere la reflex appesa alla tracolla e tieni tutta la borsa sulla spalla?


Se hai qualche idea migliore, che non sia volgare, su dove potrei mettere la borsa anziché sulla spalla, ti ascolto smile.gif

F.
hroby7
QUOTE(aluba @ Jun 30 2013, 06:18 PM) *
Mi vien da sorridere, scusa: non vuoi tenere la reflex appesa alla tracolla e tieni tutta la borsa sulla spalla?


Sorridi anche per me, perché anch'io faccio così smile.gif

Quando prendo la macchina e me la porto agli occhi non voglio avere niente in mezzo agli zebedei, nessun cordone ombelicare, niente che parta dagli occhielli e arrivi chissà dove.

Nulla di nulla

Ciao
Roberto
vettori
QUOTE(aluba @ Jun 30 2013, 06:18 PM) *
Mi vien da sorridere, scusa: non vuoi tenere la reflex appesa alla tracolla e tieni tutta la borsa sulla spalla?


A me la borsa non da problemi perché resta li, vicino al fianco, e la tracolla della borsa col suo grip resta sulla spalla. La reflex invece si muove e avere il grip della tracolla della reflex sulla spalla lo trovo scomodo quando devo alzare la reflex perché devo fare contorsioni oppure usare due mani per de-spallare il grip e avere libertà di movimento.
Barto89
anche io odio la tracolla e d300 con 18-70 la tengo in mano, ma la tracolla me la avvolgo al polso a mo di bracciale
Enrico_Luzi
da quando ho preso la blackrapid rs-sport non so come ho fatto prima a girare con d700+BG+70-200
Melys
Anch'io mi trovo da dio con la Black Rapid, ma devo ammettere che da quando ho rimesso l'hand grip (che avevo tolto per un periodo perchè scattavo tanto in verticale e ho d700 con BG e D4) lo stacco spesso e volentieri, tanto alla fine la tengo sempre in mano... e se non mi serve... la appoggio da qualche parte.
aluba
QUOTE(federico777 @ Jun 30 2013, 06:40 PM) *
Se hai qualche idea migliore, che non sia volgare, su dove potrei mettere la borsa anziché sulla spalla, ti ascolto smile.gif

F.



Se leggevi tutto il post ho scritto come la uso io.... cio' comunque non vuol dire che sia legge! scrivere che non usi la tracolla per il fastidio che da la reflex poi aggiungi che ti porti appresso la borsa, mi sembra un leggermente contraddittorio. Tutto qui.
federico777
QUOTE(aluba @ Jul 1 2013, 06:57 PM) *
Se leggevi tutto il post ho scritto come la uso io.... cio' comunque non vuol dire che sia legge! scrivere che non usi la tracolla per il fastidio che da la reflex poi aggiungi che ti porti appresso la borsa, mi sembra un leggermente contraddittorio. Tutto qui.


A parte che io non ho parlato di fastidio, semmai di abitudine, e ho solo detto che non la uso e basta, comunque ripeto, la borsa "mi tocca" portarla, se voglio avere a disposizione più fotocamere/obiettivi, quindi il mio punto di vista è esattamente opposto: stante che una la devo tenere per forza in spalla, almeno non mettiamocene un'altra, perdipiù appesa al collo, se è possibile.
Infatti, nei rari casi in cui mi basti una sola ottica, sono ben felice di non portarmi nemmeno la borsa, purché abbia un posto sicuro dove lasciarla... smile.gif

F.
rulvio
io uso con molta soddisfazione una black rapid, che trovo molto più confortevole di quella originale.
sono però molto incuriosito dal b-grip (se googlate, lo trovate subito): è molto simile allo spider holster ma mi sembra più pratico. qualcuno lo usa?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.