Non so voi...
..ma non mi da nessun fastidio la tracolla in dotazione...
Sarà per la paura che la mia D700 cada per sbaglio (costa....

), sarà per abitudine, ma io mi metto la tracolla sulla spalla (abbastanza lunga per comodità) e quando devo scattare prendo la macchina, scatto e la rimetto al fianco
Oppure quando devo fotografare per un po' di tempo (una messa oppure una manifestazione.....) giro la tracolla attorno al polso e via!
Quando vado in montagna me la metto al collo, e mi da fastidio: ma è la soluzione migliore e più rapida...
Mi balena in testa l' idea della black rapid, ma non so cosa mi ferma nel comprarla...
...un po' il prezzo, un po per l' aggancio.....non so....
Comunque, quando all' inizio presi la d700 (non aveva la tracolla agganciata), mi piaceva andare in giro senza di essa!
E' una sensazione di libertà(non so come definirla...), ma mio papà ne faceva una tragedia, e mi spingeva a metterla...
Qualche volta tolgo la tracolla (un inferno!) e sul lato destro ci attacco il laccettino del telecomando della Wii (che usa il mio fratellino)
E' comoda, ma è scomoda quando c'è il BG per gli scatti in verticale; infatti la uso soprattutto con il 50ino senza BG
Prima o poi, però, prenderò la black rapid, dato che a nessuno (fino ad ora), non gli si è staccato l' attacco del treppiede della macchina
Ma ora mi tengo la tracolla....
......................................................
Questa discussione mi ha fatto ricordare un tizio che c'era al Photoshow di Milano....
....se non ricordo male aveva una d3100 con la tracolla, ben in vista, della D4 !!
....contento lui......
Un saluto,
Marco