Lupoalberto
Mar 31 2006, 07:18 AM
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere un consiglio circa l'acquisto della mia prima DSLR.
La mia attrezzatura attuale � composta da due corpi analogici: F70 e F80
ed alcune lenti: 2,8/24D, 1,8/50D, 1,4/85D, 24-120D, 70-300G.
Mi piacciono soprattutto i paesaggi ed i ritratti e faccio spesso ingrandimenti 20x30
e 30x45 (raramente arrivo al 50x70).
Ho una buona conoscenza del digitale e della postproduzione (ai quali accedo tramite uno scanner).
Non posso-voglio spendere la cifra richiesta per la D200 pertanto vorrei orientarmi su una delle sue sorelline.
Dopo aver letto numerosi post qui sul forum e recensioni in rete sarei tentato dalla D50 (solo corpo) che, a mio parere, ha il miglior rapporto prezzo-prestazioni ed � di progettazione pi� recente della D70/D70s.
Le caratteristiche che ha in meno non mi sembrano determinanti tuttavia, poich� non desidero effettuare un acquisto che tra un paio di mesi potrebbe andarmi stretto (o sembrarmi "povero"), sono qui a chiedere lumi.
Tra l'altro, risparmiare sul corpo mi consentirebbe di prendere a breve un grandangolo pi� spinto.
Grazie anticipatamente a chi vorr� consigliarmi.
Alberto
Alessandro Raffaeli
Mar 31 2006, 07:44 AM
mi sembra che la decisione � presa! la D50 � un ottima entry level e se non ti interessano le funzioni in piu' della D70s (maggior rapidit�, doppia ghiera ecc,,) va decisamente bene!
Ciao
giannizadra
Mar 31 2006, 07:54 AM
Ritengo una decisione saggia sia la scelta della D50, che la previsione di un grandangolare per il Dx.
Per molto tempo (anni) non ti sentirai in mano un corpo "povero" (men che meno rispetto alle tue attuali SRL), e quando ci� dovesse accadere, saranno reperibili tante D200 usate (non la mia, credo proprio che la terr�..).
lupo_ezechiele
Mar 31 2006, 07:55 AM
QUOTE(Lupoalberto @ Mar 31 2006, 07:18 AM)
Dopo aver letto numerosi post qui sul forum e recensioni in rete sarei tentato dalla D50 (solo corpo) che, a mio parere, ha il miglior rapporto prezzo-prestazioni ed � di progettazione pi� recente della D70/D70s.
ciao omonimo, mi sembra che la scelta l'hai gia' fatta... la D50 e' un'ottima macchina. io alcuni mesi fa ho acquistato la sorella maggiore (D70s), e mi sta dando grosse soddisfazioni (cosi' come fare la D50 per te).
sulla carta sembrerebbe necessitare di meno post-produzione dell'immagine, per cui se ti scappa di stampare di corsa, non devi perdere tempo al pc (anche se una piccola occhiata sono dell'idea che bisognerebbe sempre dargliela).
comunque buon acquisto e vai tranquillo.
ciao
Lupo
Franz
Mar 31 2006, 08:12 AM
QUOTE(Lupoalberto @ Mar 31 2006, 08:18 AM)
Tra l'altro, risparmiare sul corpo mi consentirebbe di prendere a breve un grandangolo pi� spinto.
Come corpo macchina ti hanno gi� consigliato magistralmente gli altri...
Come grandangolo spinto, avendo tu gi� il 24 su pellicola, la scelta non potr� che cadere sull'OTTIMO 12-24 DX
Buonissime foto
Lorenzo
Lupoalberto
Mar 31 2006, 08:24 AM
Effettivamente D50 + 12-24 sarebbe l'ideale (anche economicamente).
I miei dubbi, come ho scritto, sono (ma a questo punto, dopo i vostri interventi, dovrei dire erano) dovuti al timore di prendere un corpo, la D50, che a breve mi avrebbe potuto far rimpiangere una scelta diversa.
Il problema non � la ghiera in meno o la minore velocit� operativa quanto i risultati ottenibili in stampe 20x30 e 30x45 (talvolta magari anche in 50x70), naturalmente scattando in RAW e con postporduzione.
Essendo il sensore lo stesso della D70 e presentando, a quanto ho letto, anche un p� meno rumore agli alti iso, dovrei andare sicuro.
Franz
Mar 31 2006, 08:37 AM
Ciao lupoalberto,
vai tranquillo con la D50.
Il sensore � si quello della D70 ma se non ricordo male il filtro low-pass � migliore ed ha una miglior gestione degli iso elevati (almeno rispetto alla prima D70, non "s")
E' un'ottima macchina...
Lorenzo
gongolo
Mar 31 2006, 09:23 AM
Io vorrei andare un p� controcorrente, � vero che la D50 lavora meglio con la gestione degli ISO elevati, ma perch� non prendere in considerazione il solo corpo della D70, che si trova abbondantemente a prezzi stracciati ormai sul mercato dell'usato, per via della corsa alla D200? Ho visto corpi con ancora due anni e mezzo abbondanti di garanzia residua, immacolati a meno della met� del prezzo del kit...
Francesco
coli333
Mar 31 2006, 09:33 AM
QUOTE(Lupoalberto @ Mar 31 2006, 07:18 AM)
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere un consiglio circa l'acquisto della mia prima DSLR.
La mia attrezzatura attuale � composta da due corpi analogici: F70 e F80
ed alcune lenti: 2,8/24D, 1,8/50D, 1,4/85D, 24-120D, 70-300G.
Mi piacciono soprattutto i paesaggi ed i ritratti e faccio spesso ingrandimenti 20x30
e 30x45 (raramente arrivo al 50x70).
Ho una buona conoscenza del digitale e della postproduzione (ai quali accedo tramite uno scanner).
Non posso-voglio spendere la cifra richiesta per la D200 pertanto vorrei orientarmi su una delle sue sorelline.
Dopo aver letto numerosi post qui sul forum e recensioni in rete sarei tentato dalla D50 (solo corpo) che, a mio parere, ha il miglior rapporto prezzo-prestazioni ed � di progettazione pi� recente della D70/D70s.
Le caratteristiche che ha in meno non mi sembrano determinanti tuttavia, poich� non desidero effettuare un acquisto che tra un paio di mesi potrebbe andarmi stretto (o sembrarmi "povero"), sono qui a chiedere lumi.
Tra l'altro, risparmiare sul corpo mi consentirebbe di prendere a breve un grandangolo pi� spinto.
Grazie anticipatamente a chi vorr� consigliarmi.
Alberto
Gia' ti hanno dato il consiglio migliore.Aggiungo il mio: D50 senza discussioni.
Io fossi in te la prenderei con l'obbiettivo di serie che pur essendo modesto lo danno ad un prezzo cosi' stracciato che e' comunque conveniente averlo.
Ciao
carfora
Mar 31 2006, 09:35 AM
QUOTE(Lupoalberto @ Mar 31 2006, 07:18 AM)
...
Non posso-voglio spendere la cifra richiesta per la D200 pertanto vorrei orientarmi su una delle sue sorelline.
Dopo aver letto numerosi post qui sul forum e recensioni in rete sarei tentato dalla D50 (solo corpo) che, a mio parere, ha il miglior rapporto prezzo-prestazioni ed � di progettazione pi� recente della D70/D70s.
...
Alberto
D50
Livio
Mar 31 2006, 10:02 AM
Ciao
io consiglierei comunque di provare ad impugnarle entrambe, perch� la D50 per alcuni potebbe risultare leggermente piccola. Insomma dipende dalle dimensioni delle proprie mani
Gianluca_GE
Mar 31 2006, 01:37 PM
Se ti pu� interessare l'usato gurda anche la D100.....si trova ad un ottimo prezzo da quando � uscita la D200 ed � un'ottima dslr....
Gianluca
Dino Giannasi
Mar 31 2006, 01:53 PM
Vai con la D50, al limite se ti interessano le funzioni in pi� guarda in giro per una D70 o D70s usata, ci sono molte buone occasioni. Mi pare una ottima idea quella di investire nel grandangolare...
saluti, Dino
Lupoalberto
Mar 31 2006, 05:37 PM
Grazie a tutti per i consigli.
Dar� un'occhiata nel mercato dell'usato ma, qualora dovessi orientarmi sul nuovo, non ci sono pi� dubbi: D50.
Alberto
Maga84
Mar 31 2006, 08:18 PM
Io ho una D70, e devo dire che mi trovo molto bene
Se devi fare un'acquisto, fallo bene!
Ciao
wal
Mar 31 2006, 08:52 PM
ciao Lupo, io o tutti 3 d50 d70s d200, vai in negozio e prendi in mano la d50 con 18 55 e dopo la d70s con 18 70, sono 2 cose molto diversi
Guarda per il mirino y dimi che senti...
Walter
Lupoalberto
Mar 31 2006, 10:54 PM
QUOTE(wal @ Mar 31 2006, 08:52 PM)
ciao Lupo, io o tutti 3 d50 d70s d200, vai in negozio e prendi in mano la d50 con 18 55 e dopo la d70s con 18 70, sono 2 cose molto diversi
Guarda per il mirino y dimi che senti...
Walter
La macchina la prenderei solo corpo.
Riguardo al mrino c'� molta differenza tra D50 e D70?
ciaojo
Apr 1 2006, 09:11 AM
QUOTE(Lupoalberto @ Mar 31 2006, 10:54 PM)
La macchina la prenderei solo corpo.
Riguardo al mrino c'� molta differenza tra D50 e D70?
Io la mia D70 non la cambierei assolutamente; dipende, peraltro, dall'uso che ne devi fare. Sono comunque convinto che la D70 sia un'ottima macchina (non certo un dignitoso compromesso!!!)
reefaddict
Apr 4 2006, 08:35 AM
Io ho la D50, e ne sono contento, ma ho capito (in ritardo) che per le mie caratteristiche sarebbe stata pi� adatta la D70s. Quali caratterisitiche? Scatto solo in RAW, espongo spesso manualmente e vorrei avere 2 ghiere, vorrei spesso vedere il display al buio, a volte la trovo un po' piccola. Non mi mancano granch� la preview della profondit� di campo e la velocit� in pi�. Pensavo fossero piccoli particolari a differenziare 50/70 e invece inizio ad accorgermene. La D50 ha un basso rumore ad alti ISO, verissimo, ma io sto praticamente sempre a 200...
Come ho scritto in un altro post vedo la D50 pi� per i pap� che vanno in vacanza con la famiglia e scattano JPG ultra contrastate e ultra sature e la D70 pi� per i foto-amatori che fanno solo RAW e amano meno i colori da luna-park.
Vedi tu, in ogni caso � difficile che tu abbia "delusioni" visto che sono ottimi prodotti, ma forse piccoli rimpianti nel tempo...
Iv@n
Apr 9 2006, 04:36 PM
reefaddict
<<Come ho scritto in un altro post vedo la D50 pi� per i pap� che vanno in vacanza con la famiglia e scattano JPG ultra contrastate e ultra sature e la D70 pi� per i foto-amatori che fanno solo RAW e amano meno i colori da luna-park. >>
?????????????????????????
Discussioni su quale sia la scelta migliore fra d50 e d70 non si contano, ormai, pi�.
Io possiedo e, ne sono contento, una d50 completa delle due ottiche offerte in kit.
Altri amici del Forum possiedono la stessa d50 mentre altri possiedono la d70. In genere tutti si dichiarano pi� che soddisfatti. Su qualunque modello cada la tua scelta, sar� sempre un ottimo acquisto.
Tra gli elementi da valutare non dimenticare l'ergonomia complessiva e gli eventuali supporti di memoria posseduti.
Non pensarci troppo. Pi� pensi e meno fotografi.
Ciao.
Ivan
liconet
Apr 9 2006, 07:32 PM
QUOTE(reefaddict @ Apr 4 2006, 08:35 AM)
vorrei avere 2 ghiere, vorrei spesso vedere il display al buio, a volte la trovo un po' piccola
questi sono stati appunto i miei motivi quando ho scelto una d70s. e ne sono soddisfatto. per quanto riguarda gli iso, utilizzo quasi esclusivamente i 200. e le mie mani non sono piccole.
flavio06
Apr 10 2006, 01:11 PM
Ti allega foto, solo per dirti che con la D50 puoi fare veramente tutto...e ti assicura che alla fine ti chiedono
con che attrezzatura l'hai fatta

Ciao
flavio06
Apr 10 2006, 01:16 PM
Inoltre, visto che sei all'inzio, risparmia qualcosa sul corpo, spendi qualcosa in pi� sugli obiettivi, e tra un paio d'anni ti cambi solo il corpo...ma ti ritrovi un bel bagaglio di esperieza e di ottiche..e forse, solo all'ora, sentirai la necessit� di quelle funzioni che oggi le mancano...
saluti e buon acquisto
Vinicio
Apr 11 2006, 10:25 PM
Sicuramente D50, anche perch� accetta le vecchie ottiche nikon AI, come la D70s, mentre la D70 si blocca.
In ogni caso sono daccordo con Flavio, sfido chiunque a riconoscere un RAW ottenuto con la D50 o D70S o D100...stessa ottica ovviamente.
Saluti, Vinicio
FZFZ
Apr 12 2006, 01:16 AM
QUOTE(Vinicio @ Apr 11 2006, 10:25 PM)
Sicuramente D50, anche perch� accetta le vecchie ottiche nikon AI, come la D70s, mentre la D70 si blocca.
In ogni caso sono daccordo con Flavio, sfido chiunque a riconoscere un RAW ottenuto con la D50 o D70S o D100...stessa ottica ovviamente.
Saluti, Vinicio

La d70 non si blocca con le vecchie ottiche Ai
Al pari della D50 e della D70s lavora esclusivamente in manuale e senza esposimetro.
Le ottiche Ai con ognuna di queste tre macchine sono una tortura per il semplicissimo motivo che il mirino � troppo piccolo e poco luminoso.
La messa a fuoco manuale pu� essere difficoltosa.
Il mirino � l'unico vero limite di queste tre splendide macchine.
Per il resto sono perfette!
Personalmente preferirei la D70 per la comodit� della doppia ghiera e del display superiore illuminato...ma io lavoro spessimo in manuale e di notte.....
alcarbo alfredo
Feb 12 2007, 08:20 PM
Che differenza hanno i due mirini 50 e 70s ?
Solo dimensioni o di visibilit� ?
grato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.