Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
symofs
Salve a tutti!

Da qualche giorno ho acquistato tale obiettivo: Tamron 70-300 (versione non stabilizzata)

Per gli usi che ne faccio io va più che bene, anzi, devo fare un plauso alla qualità di questa lente, che nonostante tutto, si da da fare e riesce a tenere alto il marchio Tamron.

Ma torniamo a noi...dato che non ho mai lavorato con delle focali così "lunghe" chiedo alcuni consigli riguardo l'utilizzo in ambienti interni o comunque in ambienti con luce notturna e sostanzialmente un'illuminazione "scarsa", procurata da poche fonti di luce...

Tipicamente, da quello che ho capito, è inevitabile lavorare con iso abbastanza alti 800/1000/1250...e in alcuni casi anche con un flash esterno...

Ma non mi è chiaro come gestire i diaframmi...
(Premetto che mi piace fotografare in genere i volti, spesso sfruttando le focali più lunghe per cogliere la spontaneità senza farmi notare...)

Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?

Ah, in extremis...Come setto la misurazione esposimetrica? SPOT, MATRIX o PONDERATA CENTRALE?


Grazie di tutto!
jack-sparrow
70-300 non stabilizzato, tu dai un plauso alla qualità di questa lente? É quanto di peggio poteva fare tamron, ho avuto questa lente tempo fa, l'ho regalata ad un amico che voleva darmi 50 euro, gli dissi di no, non li valeva?
Ho poi preso il 70-300 stabilizzato, devo dire con molta riluttanza, ma questa si è una lente a cui dare un plauso per la costruzione e per il lavoro che è in grado di fare.
symofs
Non so te, ma io, operando spesso su superfici stabili e per l'utilizzo prettamente amatoriale che ne faccio, sono portato a dire che mi trovo benissimo.

Comunque, nonostante la tua critica verso tale obiettivo (opinabile, ovviamente!) ci terrei a sapere qualche informazione in più rispetto a quanto chiesto.

Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.