Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Admirernk
Ciao a tutti,

oggi con mia grande soddisfazione ho fotografato un appartamento con la D50 .
In allegato alcune immagini.
Voglio un vostro parere spassionato accetto qualsiasi critica.

Grazie
Admirernk



P.S. che impostazioni mi consigliate per foto interni?
Admirernk
ancora foto

ciao
aphgca
belle, di migliorabile c'è solamnete
- un po di linee cadenti dovute al fatto che il piano sensore non era perfettamente perpendicolare a terra (facilmente eliminabili in post produzione - o con ottiche dedicate)
- qualche bruciatura sulle lampade (anche qui eliminabile facendo due scatti e mascerando sempre in post produzione)

Ciao

Royaleagle
Non perché servono a me per darti una risposta (non ne sono competente), ma vedrai che tra un po' per dare dei giudizi ti chiederanno i dati di scatto:
diaframma, tempi. ISO, impostazioni, RAW o JPG, cavalletto o mano libera, ecc.
Se glieli fornisci subito riceverai risposte presto.
Ciao

PS A me piacciono, anche se un po' scure, io avrei lavorato in PP
Admirernk
scusa l'ignoranza sono un novello.

linee cadenti?
Franco_
QUOTE(Admirernk @ Mar 31 2006, 11:08 AM)
scusa l'ignoranza sono un novello.

linee cadenti?
*



Le linee cadenti sono quelle linee verticali che non appaiono come tali nella foto.
Come ti ha già spiegato aphgca con altre parole, ciò dipende dal fatto che il piano della pellicola/sensore al momento dello scatto non è parallelo al piano/i sul quale giacciono queste linee verticali, linee che appaiono quindi tanto più inclinate e convergenti quanto meno i due piani sono paralleli. L'effetto è "amplificato" dall'uso dei grandangolari.
Dino Giannasi
QUOTE(Royaleagle @ Mar 31 2006, 11:56 AM)
Non perché servono a me per darti una risposta (non ne sono competente), ma vedrai che tra un po' per dare dei giudizi ti chiederanno i dati di scatto:
diaframma, tempi. ISO, impostazioni, RAW o JPG, cavalletto o mano libera, ecc.
Se glieli fornisci subito riceverai risposte presto.
Ciao

PS A me piacciono, anche se un po' scure, io avrei lavorato in PP
*


Servono perchè il risultato di una foto cambia al variare di questi parametri.
Es. 1 - perchè in questa foto del mio gatto il naso è venuto a fuoco e le orecchie no? Se viene fuori che eri a tutta apertura con un tele e scatti da vicino ti diranno che devi aumentare la profondità di campo...
Es. 2 - perchè in questa foto i dettagli sono mossi? Se viene fuori che hai scattato a mano libera a 1/15" allora sarà micromosso (o macro-mosso...). Aumenta gli ISO o usa un cavalletto...

Ecc ecc. Detto rapidamente, ma per questo serve sapere come la foto è stata scattata, un po' come quando sei dal dottore e ti fa l'anamnesi per fare la diagnosi.

saluti, Dino
Admirernk
grazie a tutti!
meialex1
La luce ambiente è una situazione che mi piace moltissimo, ma se esageri rischi di vedere tutto un pò troppo giallo (foto3), aiutati con un colpetto di flash, magari abbassando la potenza, giusto per dare una schiarita e abbassare il giallo di dominante.
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.