QUOTE(enrico.garzaro@virgilio.it @ Jun 30 2013, 06:41 PM)

E del kit 18-55VR + 55-300VR cosa ne pensate?
Forse poco sfruttabile il 55-300?
Ciao,
guarda ti racconto quello che � successo a me.
A pochi giorni dall'uscita della d5200 l'ho presa immediatamente, a parte il costo � veramente una bella macchina, parlo di qualit� di immagini e facilit� d'uso.
Io ho fatto l'errore di non prendere l'obbiettivo in kit e cio� il 18-105, ma presi un sigma 18-200 per rendermi poi conto che per questa macchina avrei avuto bisogno di qualcosa di migliore.
ho preso poi il mitico 35mm f/1.8 per rendermi conto dell'abisso qualitativo. E difatti ora, per sostituire il sigma, sto puntando al 24-85 f/3.5-4.5 FX. che per l'appunto sulla d5200 corrisponde ad un 35-128, che poi potr� usare quando passer� al Full-frame.
Di questa ottica ne sto sentendo parlare veramente bene.
personalmente delle ottiche da kit ne ho sentito parlare ne male ne bene, ma per il nostro sensore ti consiglio di prendere da subito ottiche buone. Proprio per non fare il mio errore.
Poi, se vuoi immagini veramente belle e ben definite prendi ottiche primarie (fisse).
Come gi� ti hanno scritto sopra il 35mm f/1.8 ed il 50mm f/1.8 sono ottime ottiche, consigliatissime.
come zoom ti consiglio anche io l' AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR (che � un DX) oppure quello che prender� io e cio� il AF-S NIKKOR 24-85 mm f/3.5-4.5G ED VR (che � un FX), che potrai usare un giorno su una full frame.
per quanto rigurarda un tele zoom non so cosa consigliarti.
spero di esserti stato di aiuto.
ciao
Andrea