Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
decoale
Recentemente mi è capitato di imbattermi in questa situazione sia con il 10.5 AF f2.8 fisheye che con il 50 AF-D 1.8:
devo scattare una foto ma l'autofocus non riesce ad agganciare il soggetto, quindi decido di passare da AF a M, nonostante questo la macchina non scatta e il motorino dell'AF continua a girare all'infinito.
Premetto che nelle impostazioni ho impostato priorità alla messa a fuoco.
Impostando invece priorità allo scatto la macchina effettua lo scatto però facendo girare a vuoto comunque il mororino.
Vorrei sapere se è normale che il motorino dell'autofocus debba girare a vuoto.
Spero di trovare qualcuno che possa darmi una mano, o qualcuno che ha una D7000 con un obiettivo AF-D e possa fare una prova comparativa. Vi ringrazio fin d'ora.
monteoro
Con la messa a fuoco in manuale il motore non deve girare, se gira c'è qualcosa che non va.
In Autofocus potrebbe non trovare contrasto e quindi non mettere a fuoco.
Cesare44
confermo, quanto ti è stato detto, spostando la levetta da AF a M, escludi il motorino della reflex, pertanto quest'ultimo non dovrebbe girare. Evidentemente, c'è qualcosa che non funziona per il giusto verso.

ciao
decoale
Probabilemente sono arrivato a una soluzione.
Dato che mi capita raramente di spostare il selettore della messa a fuoco da AF a M ho provato a swicharlo ripetutamente in maniera come di riattivarlo da possibile ossido o sporco, sembra funzionare, anche se ogni tanto si ripresenta lo stesso problema di prima.
Quindi il problema potrebbe essere causato anche da una sorta di falso contatto.
In conclusione quando "funziona" il motorino non gira e consente di scattare tranquillamente come mi avevate detto che debba essere.
Rigrazio quelli che fin ora hanno risposto. Se vengono evidenziate altre soluzioni o consigli in merito ben vengano!
Manuel_MKII
Beh credo che altre soluzioni non ce ne siano!

Magari prova anche a pulire i contatti sia sul corpo macchina che sull'obbiettivo con una gomma per cancellare, sicuro male non fa!
monteoro
Utilizza la messa a fuoco in manuale selezionandola sulla fotocamera (pagina 50 del manuale), sicuramente non avrai più problemi.
ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.