Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Eduardo_Dippolito
salve a tutti, mi sono fissato con il voler acquistare un filtro ND da utilizzare con obiettivi 1.8 - 2.8 ovviamente in piena luce, sono indeciso tra un ND4 (2 stop) e un ND8 (3 Stop)

Volevo sapere la serie migliore degli Hoya in questo senso. (so che ci sono i pro1, HD etc etc)


Fatemi sapere !!!


PS: mi interessano anche le considerazioni sull'utilizzare un ND4 - ND8
gian62xx
per quei valori tanto vale un polarizzatore.
un nd io l'ho preso da 4 diaframmi.
esagerare può avere controindicazioni nel senso che l'operatività ne risente. mirino scuro e af "ballerino".
poi tutto sta all'uso che se ne deve fare.
Eduardo_Dippolito
QUOTE(gian62xx @ Jul 1 2013, 08:49 PM) *
per quei valori tanto vale un polarizzatore.
un nd io l'ho preso da 4 diaframmi.
esagerare può avere controindicazioni nel senso che l'operatività ne risente. mirino scuro e af "ballerino".
poi tutto sta all'uso che se ne deve fare.


Ok, quindi consigli un ND-4 . Ma che serie di Hoya in particolare ?

Oppure mi converrebbe fae la spesa una volta per un ND variabile ?
Eduardo_Dippolito
???
decoale
QUOTE(Nevan @ Jul 1 2013, 09:10 PM) *
Ok, quindi consigli un ND-4 . Ma che serie di Hoya in particolare ?

Oppure mi converrebbe fae la spesa una volta per un ND variabile ?

L'ND 4 Hoya toglie due stop non 4.
L'ND 16 toglie quattro stop.
La seria hmc è un po' più economica se no si passa alla Pro1.
Eduardo_Dippolito
QUOTE(decoale @ Jul 2 2013, 04:32 PM) *
L'ND 4 Hoya toglie due stop non 4.
L'ND 16 toglie quattro stop.
La seria hmc è un po' più economica se no si passa alla Pro1.


Io penso di prendere infatti l'ND 8 per scattare a tutta apertura in 1.8 o 2.8 che sia.. per lunghissime esposizioni uso un vetro da saldatore XD


Ok grazie per il consiglio della serie pro1 , altre alternative alla hoya senza staccarsi dai 50-60€ di budget ?
decoale
QUOTE(Nevan @ Jul 2 2013, 05:52 PM) *
Io penso di prendere infatti l'ND 8 per scattare a tutta apertura in 1.8 o 2.8 che sia.. per lunghissime esposizioni uso un vetro da saldatore XD
Ok grazie per il consiglio della serie pro1 , altre alternative alla hoya senza staccarsi dai 50-60€ di budget ?

Non so di che diametro ti serva però credo che un ND 8 serie pro1 hoya lo possa trovare a meno di 50€ sopratutto su internet.
Molti trovano buoni i b&w se non sbaglio, però si va su di prezzo rispetto agli hoya... prova a guardare un po' in giro.
Forse dopo tutto un Hoya è un buon compromesso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.