spongebob58
Jul 1 2013, 08:57 PM
ciao a tutti....sono nuovo del forum
sto per fare il mio primo acquisto reflex..e ho poca dimestichezza con questo nuovo mondo.
non vorrei esagerare..ma allo stesso tempo vorrei non dover fare un acquisto del quale pentirmi dopo poco tempo
volevo sapere se la "D90" la si puo' considerare ancora una macchina attuale....
premetto che vorrei abbinarla ad un 18/200 che mi permetterebbe di avere una buona versatilita senza dover per il momento "smanettare" con altri obbiettivi
in alternativa ,rimanendo piu o meno sulla stessa fascia di prezzo avrei pensato alla "d 5200"....
penso di poter escludere prodotti tipo la "d7000"e la "d7100" in quanto gia SEMIPROFESSIONALI a prescindere dla prezzo piu elevato...sapreste darmi un consiglio?
grazie
Clood
Jul 1 2013, 09:00 PM
QUOTE(spongebob58 @ Jul 1 2013, 09:57 PM)

ciao a tutti....sono nuovo del forum
sto per fare il mio primo acquisto reflex..e ho poca dimestichezza con questo nuovo mondo.
non vorrei esagerare..ma allo stesso tempo vorrei non dover fare un acquisto del quale pentirmi dopo poco tempo
volevo sapere se la "D90" la si puo' considerare ancora una macchina attuale....
premetto che vorrei abbinarla ad un 18/200 che mi permetterebbe di avere una buona versatilita senza dover per il momento "smanettare" con altri obbiettivi
in alternativa ,rimanendo piu o meno sulla stessa fascia di prezzo avrei pensato alla "d 5200"....
penso di poter escludere prodotti tipo la "d7000"e la "d7100" in quanto gia SEMIPROFESSIONALI a prescindere dla prezzo piu elevato...sapreste darmi un consiglio?
grazie
La 90 avendola avuta..non posso che dirtene bene ..� a tutt oggi un ottima fotocamera..la 5200 � una entry level avanzata..ma a mio avviso la 90 vale
spongebob58
Jul 1 2013, 09:32 PM
QUOTE(Clood @ Jul 1 2013, 10:00 PM)

La 90 avendola avuta..non posso che dirtene bene ..� a tutt oggi un ottima fotocamera..la 5200 � una entry level avanzata..ma a mio avviso la 90 vale
quindi che mi consigli?
m o m o
Jul 1 2013, 09:43 PM
nonostante la differenza tecnologica a favore della 5200, devono essere prese in considerazione alcune cose che fanno pendere l'ago della bilancia a favore D90: doppie ghiere per i comandi, display superiore e soprattutto motore af interno (ci� comporta una diversa scelta degli obiettivi a monte; gli af d hanno un costo inferiore rispetto ai corrispondenti modelli af s: i primi non hanno motore di messa a fuoco interna (e si sfrutterebbe quindi il motore di messa a fuoco della macchina fotografica, prerogativa appunto di alcuni modelli nikon)
Clood
Jul 1 2013, 10:11 PM
QUOTE(spongebob58 @ Jul 1 2013, 10:32 PM)

quindi che mi consigli?
la 90
stefanoc72
Jul 1 2013, 10:12 PM
a parte che la D90 � una ottima reflex, per� perch� scarti la D7000 e D7100 eredi della D90?
Sono tutte e tre "semi PRO".
Stefano
sebastiano_mescolotto
Jul 2 2013, 09:07 AM
Io ti consiglio la D5200.... perch� � pi� nuova... e con tecnologie avanzate!
Osservavo ieri sera con un mio amico.... che la mia d5100 a iso alti lavora meglio della sua 300s.....
PS: poi io non sono esperto... solo un parere!
TopolinoNero
Jul 2 2013, 09:32 AM
Poich� la foto la fa il sensore, l'obiettivo e il processore, la D5200 � sicuramente pi� avanzata della D90. Se vuoi il motore interno, la doppia ghiera e la tropicalizzazione prendi la D7100 o la D7000.
sebastiano_mescolotto
Jul 2 2013, 10:23 AM
D4 e chiudiamo!
fabtr9
Jul 2 2013, 10:43 AM
QUOTE([giacomo] @ Jul 1 2013, 10:43 PM)

nonostante la differenza tecnologica a favore della 5200, devono essere prese in considerazione alcune cose che fanno pendere l'ago della bilancia a favore D90: doppie ghiere per i comandi, display superiore e soprattutto motore af interno (ci� comporta una diversa scelta degli obiettivi a monte; gli af d hanno un costo inferiore rispetto ai corrispondenti modelli af s: i primi non hanno motore di messa a fuoco interna (e si sfrutterebbe quindi il motore di messa a fuoco della macchina fotografica, prerogativa appunto di alcuni modelli nikon)
io aggiungerei pure mirino pentaprisma e maggiore maneggevolezza....io ho la D90 e te la consiglio....magari sono di parte...per� dopo 3 anni ancora non mi va stretta....non saprei una entry level.....
ciao
fabio
m o m o
Jul 2 2013, 10:48 AM
QUOTE(fabtr9 @ Jul 2 2013, 11:43 AM)

io aggiungerei pure mirino pentaprisma e maggiore maneggevolezza....io ho la D90 e te la consiglio....magari sono di parte...per� dopo 3 anni ancora non mi va stretta....non saprei una entry level.....
ciao
fabio
ero convinto che la D5200 avesse pentaprisma, invece ho verificato sulla scheda tecnica ed ha pentaspecchio : (
sebastiano_mescolotto
Jul 2 2013, 11:13 AM
aggiungo un altra cosa... quando si fa il primo acquisto si fanno tante ca....! tipo io ho preso la d5100 e volevo anche fare bei video... ma ho scoperto (quando mi � arrivata) che i video li fa in automatico, e non sei te a decidere tempi, iso ecc... la di 5200 li fa come vuoi tu... controlla se quando sei nel Live view puoi variare diaframma senza entrare e uscire... mi spiego meglio: io nella 5100 quando sono nel Live view se modifico il diaframma non vedo subito l'anteprima, ma devo entrare e uscire... se ti serve molto sto Live view � una rottura di maron....
Robi_1961
Jul 2 2013, 12:29 PM
QUOTE(sebafly97 @ Jul 2 2013, 12:13 PM)

aggiungo un altra cosa... quando si fa il primo acquisto si fanno tante ca....! tipo io ho preso la d5100 e volevo anche fare bei video... ma ho scoperto (quando mi � arrivata) che i video li fa in automatico, e non sei te a decidere tempi, iso ecc... la di 5200 li fa come vuoi tu... controlla se quando sei nel Live view puoi variare diaframma senza entrare e uscire... mi spiego meglio: io nella 5100 quando sono nel Live view se modifico il diaframma non vedo subito l'anteprima, ma devo entrare e uscire... se ti serve molto sto Live view � una rottura di maron....
Al meglio non c'� mai limite ... ma anche io un mese fa mi sono deciso per la D90 con 18-105. Ottima macchina, si tiene molto bene in mano a differenza delle EL che sono un pochino pi� piccole e leggere. Il prezzo con obiettivo � 560 nuova. Non credo ci sia da discutere.
Invece ci penserei per l'obiettivo 18-200 che rischia di creare distorsioni agli estremi. Punta sul 18-105 , anche quello del Kit e poi ti renderai conto di che tipo di foto fai e passerai ad altri obiettivi aggiuntivi, senza trascurare la luminosit� ( f bassi ). Non � un buon consiglio un 'obiettivo"troppo" tuttofare per una reflex, altrimenti decidi per una bridge.
Ciao ...
mrmako
Jul 2 2013, 01:11 PM
attualmente il best buy � la D7000, si trova a prezzi molto bassi e come fotocamera va veramente bene. La d90 ha una non trascurabile fama in quanto � stata il punto di rottura tra le precedenti reflex che avevano cmq dei limiti e costavano tanto e le attuali, io comprerei una D90 solo se avessi un budget molto limitato e volessi avere un corpo macchina mediamente "serio". La d5x00 mostra presto i suoi limiti qualora la fotografia dovesse diventare pi� di una semplice passione da tempo libero con uso turistico. Io ti suggerirei di prendere una D7000 import che col 18-105 si trova a prezzi davvero interessanti (809 euro su un noto sito al confine italiano con l'austria, molto affidabile).
La D7000 in pi� alla D90 ha la regolazione fine per l'AF degli obbiettivi, ha il bilanciamento del bianco regolabile sulla temperatura e non esclusivamente sui parametri preimpostati (come le entry level), registra i raw a 14 bit, doppio slot per le schede che � comodissimo se si scatta in RAW, e sensore migliore a iso alti nonch� AF a 39 punti (la D5200 oggi ha lo stesso).... e poi rotelle doppie, display aggiuntivo, tropicalizzata... etc etc.... se puoi spendere chiaramente punta la D7100, diversamente la D7000 � veramente ottima ai prezzi di oggi.
PS la D90 su quel sito si trova a 648 euro col 18-105, risparmieresti non pi� di 161 euro.... che valgono la D7000.
Clood
Jul 2 2013, 02:42 PM
QUOTE(sebafly97 @ Jul 2 2013, 10:07 AM)

Io ti consiglio la D5200.... perch� � pi� nuova... e con tecnologie avanzate!
Osservavo ieri sera con un mio amico.... che la mia d5100 a iso alti lavora meglio della sua 300s.....
PS: poi io non sono esperto... solo un parere!
Alberto Gandini
Jul 2 2013, 03:29 PM
Per meno di 200 euro di differenza dalla D90 non c'� storia: La D7000 !!
Le 5200, a prescindere dal'ottimo sensore, sono un altro pianeta.
Comperando poi un obiettivo tipo D avrai gi� ammortizzato la differenza
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.