QUOTE(mask1956 @ Jul 3 2013, 08:24 AM)

L'opzione priorit� al fuoco in AF-C non funziona solo se si "scollegano" pulsante AF-ON e pulsante di scatto lasciando solo al primo la possibilit� di messa a fuoco (menu A4). Io scatto cos�, quindi se non sono bravo abbastanza mi ritrovo una raffica a un uccello in volo di fuoco sfocate, se l'opzione funzionasse d'altra parte potrei seguire invano il mio bersaglio e non riuscire a scattare manco una foto. Quello che Nikon non vuole...
Ciao
Grazie per la partecipazione; permettimi di controbattere!
Anch'io uso sovente l'opzione AF-C e magari con inseguimento predittivo ecc.ecc. per fotografare uccelli in volo.
Quello di cui ho bisogno e ti assicuro era una buona opzione sulla D3 era proprio quella di non scattare a pulsante premuto se non con il soggetto a fuoco!
Usavo molto questo sistema per catturare le libellule in volo!
Le libellule molto sovente percorrono un passaggio avanti ed indietro (in un canalone ad esempio) in caccia ad insetti.
Con l'autofocus AF-C e magari il 400 liscio o con TC 17 col cavolo che le metti a fuoco (anche se pu� succedere) l'insetto � piccolo, magari poco pi� grande del quadratino
di messa a fuoco, e l'autofocus AF-C si va a posizionare su tutto quello che � pi� grande (il filo d�'erba vicino, il cespuglio pochi metri distanti, lo sfondo ecc.ecc. .
anche se imposti l'opzione Focus Tracking su "lungo"
Con il sistema del focus trap invece prevedo la distanza a cui passer� la libellula posiziono manualmente sull'obiettivo il fuoco, premo il pulsante di scatto, ed inseguo la libellula, cercando di metterla a fuoco girando la ghiera manualmente, la macchina scatter� la raffica solo se la libellula � a fuoco! Su cavalletto per il 400 e a mano libera con il 300
Sar� tra i pochi, ma non penso l'unico ad usare questo sistema che in certi posti a 3,4,5,6 metri � ottimo!
Per non dire quello di chi usa il dispositivo, che non ho ancora pensato di costruirmi o comperare, a led per catturare insetti anche piccoli al volo.
Il sistema � lo stesso ma attraverso un cavo remoto collegato al dispositivo, il pulsante di scatto resta sempre premuto e la macchina scatta a raffica ) o singolo (aF-S)
quando il soggetto � a fuoco.
Non mi pare poco che questa opzione non ci sia pi�!cos� scatta sempre!
Tutto questo � veramente sconveniente per la Nikon!
Beppe