QUOTE(monteoro @ Jul 4 2013, 09:25 PM)

budget troppo risicato per qualcosa di serio, a meno che non cerchi nell'usato; ma anche l� potrebbe essere insufficiente.
ciao
Franco
Mi dispiace contraddirti ma, a quel prezzo, si trovano i Tamron 90 e i vecchi Nikkor 55 Ai che sono molto seri....
QUOTE(visa78 @ Jul 8 2013, 05:34 PM)

Mi sembrava di aver capito che i tubi di prolunga accorciassero la distanza di lavoro, notoriamente li trovo in accoppiata al 50 af-d che ho per il fatto di ridurre la distanza di lavoro e aumentare il RR.
Per il momento il dubbio � prendere o un tamron SP AF 90 usato o un af-d 60 sempre usato, e abbinare un moltiplicatore kenko, per aumentare la distanza di lavoro.
Io uso i tubi di prolunga, spesso con un 24 rovesciato davanti e, se vuoi un'ottica macro senza svenarti ma, con ottime performance, il Tamron 90 � la scelta ideale, il migliore per rapporto qualit� prezzo, sulla D90 usavo anche il 55 Ai-s f3.5, perdi l'esposimetro ed � manuale, comunque esporre ad occhio � pi� facile di quel che sembri e ci si f� presto l'abitudine.
Se possiedi gi� il 50ino, il mio consiglio �: 10 euro di anello di inversione e, una 70ina di tubi.
Pur possedendo il 55Micro Nikon, 90 Tamron e 180 sempre Tamron, per fare le macro, alla fine uso sempre un fisso coi tubi ed anelli di inversione...
Divertenti da usare sono anche gli anelli per invertire ottica su ottica...
Ultima cosa, ti sconsiglio di usare i duplicatori, � inutile avere un'ottica nitida e corretta se poi davanti ci mettiamo un vetro (il duplicatore) che non � all'altezza.
D800 55 Micro e prolunghe...
D800 105 f2.5 Ai con le prolunghe...
D90 e Tamron 90
Coolpix AW100 con un 28 rovesciato davanti
Vincenzo.