Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
agarest
Buongiorno a tutti!
A breve dovrei cambiare portatile e ho visto che i nuovi samsung hanno lo schermo opaco che a me piace molto e mi sembra molto adatto per la fotografia.

Avrei notato questo in particolare:

NP350E5C-S05IT

Che dite?
Lo trovo a circa 500€.
Potrebbe andare come prestazioni per gestire i tiff di photoshop, il catalogo di LR3 o LR4 e magari in futuro CaptureNX2?

Grazie mille in anticipo!
_FeliX_
QUOTE(agarest @ Jul 4 2013, 02:03 PM) *
Buongiorno a tutti!
A breve dovrei cambiare portatile e ho visto che i nuovi samsung hanno lo schermo opaco che a me piace molto e mi sembra molto adatto per la fotografia.

Avrei notato questo in particolare:

NP350E5C-S05IT

Che dite?
Lo trovo a circa 500€.
Potrebbe andare come prestazioni per gestire i tiff di photoshop, il catalogo di LR3 o LR4 e magari in futuro CaptureNX2?

Grazie mille in anticipo!




Mi associo alla richiesta, stavo pensando anche io ad un buon portatile da dedicare alla fotografia e che mi permetta di usare senza problemi photoshop cs6.
Lightworks
Pshop gira bene con qualsiasi portatile recente.Ecco la discriminante può essere proprio lo schermo opaco, non so come si possa lavorare con uno schermo lucido. Importante anche la risoluzione che per un 15-16" dovrebbe essere almeno full HD e meglio ancora se 16:10 come rapporto.
scotucci
se ce la fai prendi un 17"
pare poca la differenza ma da quando sono passato dal 15 al 17 non potrei piu' farne a meno
panipf
Sul discorso Samsung notebook vai sul sicuro. Sono reduce dalla sostituzione del precedente netbook andato in malora per corto della motherboard. Essendo un IT man e avendo il pallino della precisione posso dirti di averne analizzati veramente tanti. Alla fine ero davanti a Apple Macbook Air o Samsung Serie 9, tutti e due ultraslim, tutti con SSD, etc.. Posso dirti di essere Apple friendly, così come lo sono su PC, a casa ho di tutto, rete ethernet, bnc, wifi ed 8 macchine attive di cui un Mac Server, quindi, penso di poter dire la mia messicano.gif ! Ho scartato entrambi i modelli anche se avrei optato per il serie 9, troppo bello ma povero di collegamenti on board. Ho fatto la mattana e ho preso un Samsung Serie 7 Ultra, un NP730U, superiore al serie 9, attualmente il top di gamma Samsung. La macchina ha Win8 Home on board, che ho upgradato, con una sessantina di euro a Win8 Pro, ha 6 Gb di RAM, un SSD da 250 Gb e un core i7 da paura. PS viaggia come un TGV e l'aggeggio, dal power on, ti restituisce Win8 pronto in meno di 4 secondi, scusate se è poco! Unici nei, la porta VGA che, per averla, va acquistato un adattatore a peretta, la mancanza del CD drive e la batteria non estraibile ma per il resto, ...., non lo segui per quanto è veloce. Lo schermo è semplicemente fantastico. Ricorda che Samsung è leader per gli SSD, gli Oled display e le memorie, vedansi le micro SD XC da 64 Gb, funzionanti, appena uscite, solo sul galaxy SIII! L'NP350 ha un i5, 4 Gb di RAM e un HDD da 500 Gb, che dire, ...., potrebbe andar bene ma ti consiglio vivamente di provarci PS. Con la crisi economica che c'è, se ti metti daccordo col negoziante, un attimo di pace si trova sempre per fare una prova. So di essere stato un po' cinico ma, soldi permettendo, è questo il momento per fare certi acquisti, stanno tutti abbassando un po' la cresta, per intenderci. Comunque, battute a parte, la differenza non la fa tanto l'i7 o l'i5 quanto l'SSD e la RAM. il mio 7 ha una porta USB 3.0 alla quale ho collegato un case esterno con SSD on board, ho copiato da SSD a SSD più di 2 Gb di dati e vedessi come filava, ...., un piacere. Gli SSD rendono PS molto docile, provare per credere, tempo di accesso al record = quasi tempo 0. Comunque, PS impressionante, nella sua versione 7.1 ITA, l'ho visto solo su Mac, su un Powermac dual G5 2500, 12 Gb di RAM e raffreddamento a liquido. Doppio clic su PS e ce l'avevi in faccia in un nanosecondo, una scheggia, mi sono messo paura ma eravamo nel 2005 ca. e la macchinetta, con quella RAM, si aggirava sui 12/13000 euri, quindi, ho pensato ad altro messicano.gif . Anche per questo motivo ritengo che Samsung stia facendo realmente la differenza, per l'ottimo rapporto qualità/prezzo, Apple rimane fantastica ma i prezzi, anche se calati rispetto al 2000 sono sempre stratosferici. Due esempi personali, un Powerbook G3 Firewire pagato, nel 2001, la bellezza di 8 mln e mezzo delle vecchie lire e il mio eterno amore, un Mac IIfx con PS 2.0 su floppy da 3,5" che costava, nell''89, 13 mln e mezzo di lire. Ciao e buon acquisto!
AlessandroMax
QUOTE(Fel68 @ Jul 4 2013, 03:33 PM) *
Mi associo alla richiesta, stavo pensando anche io ad un buon portatile da dedicare alla fotografia e che mi permetta di usare senza problemi photoshop cs6.



Ciao a tutti,stesso consiglio un buon portatile performante per foto e video editing. Non sono un professionista ma vorrei diventarlo quindi suggerite qualcosa che permetta prestazioni degne.
Grazie mille in anticipo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.