Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
iucas66
ciao a tutti, io non sto facendo i primi passi nel mondo reflex.... ma sono ancora a livello embrionale, mi hanno regalato una d90 con ottica 18-55vr, volevo sapere se per intraprendere questo lungo cammino( che mi affascina un casino) era necessario prendere in considerazione un altra ottica che mi possa fare da "nave scuola" ammesso che ci sia visto che sono avvolto da un aurea di totale ignoranza in materia.
se possibile un altra domanda..... magari tra qualche decennio diciamo che me la cavicchio cosa mi consigliate per andare avanti...... (a livello di ottica?) grazie tutti Luca hmmm.gif
Franco.DeFabritiis
Ciao e benvenuto!

Posso solo consigliarti di tenere il 18-55 VR, e di cominciare a scattare. Capirai con il tempo se ti serve un altro obiettivo, e quale. Prima devi capire cosa ti piace fotografare, e quali limiti trovi nel 18-55 (troppo corto/lungo, troppo pesante oppure leggero, poco luminoso? Sono tutte cose che capirai strada facendo).

Non appena avrai le idee chiare, sar� pi� semplice darti qualche consiglio utile!

Ciao wink.gif
danielg45
Prima smanetta bene la macchina , impara a gestire la composizione di una foto, fai di ogni foto una cosa unica, non fare le raffiche tanto statisticamente una ne esce, non e' detto. Poi quando ti sentirai in grado di fare certe cose, e lo vedrai da te stesso guarda a ualche fisso tipo 35 o 50 mm per iniziare , ti daranno molto di piu in qualita.
Clood
QUOTE(iucas66 @ Jul 4 2013, 04:14 PM) *
ciao a tutti, io non sto facendo i primi passi nel mondo reflex.... ma sono ancora a livello embrionale, mi hanno regalato una d90 con ottica 18-55vr, volevo sapere se per intraprendere questo lungo cammino( che mi affascina un casino) era necessario prendere in considerazione un altra ottica che mi possa fare da "nave scuola" ammesso che ci sia visto che sono avvolto da un aurea di totale ignoranza in materia.
se possibile un altra domanda..... magari tra qualche decennio diciamo che me la cavicchio cosa mi consigliate per andare avanti...... (a livello di ottica?) grazie tutti Luca hmmm.gif

Hai un buon mezzo x apprendere..ora scatta
Antonio Canetti
che tu abbia un fondo di bottiglia o una ottica al top, la foto bella la fai tu, inizia a conoscere la composizione e la luce e la fotocamera, vedrai poi col tempo avrai esigenze e al quel tempo puoi decidere cosa ti serve per migliorare.


Antonio
monsieur hulot
Aggiungerei a chi ti ha gi� consigliato: leggi pi� libri possibile dei grandi maestri, e guardati le foto dei siti belli, a cominciare da molta gente che � qui e che pubblica cose egregie. Leggiti le cose che scrive la Nikon qui, la scuola di fotografia. Anche il sito di aristide torrelli � molto istruttivo
iucas66
Grazie a tutti per i preziosi consigli comincer� a smanettarci un po' e poi vedremo.... grazie ancora
danielg45
QUOTE(iucas66 @ Jul 12 2013, 08:36 AM) *
Grazie a tutti per i preziosi consigli comincer� a smanettarci un po' e poi vedremo.... grazie ancora

Quando fai schifezze di composizione della qualit� non � che importi granch�, quando capirai che delle buone cose stai facendo, saprai scegliere da te stesso le ottiche di qualit� che faranno per te.
redskin
Hanno gi� detto tutto gli altri utenti, posso solo aggiungere di leggere bene il manuale della d90 per capire i comandi ed il loro potenziale (la d90 ha pi� comandi "diretti" delle pi� nuove d3200/d5100).
L'obiettivo dovrebbe bastarti per fare tutte le foto normali, da architettura e ritratti (non primissimi piani), lavora sulla composizione e piano piano comincia a capire come funzionano i diaframmi, i tempi di posa, gli iso, il raw...
Due regole base che danno subito buoni risultati sono la regola dei terzi e l'esposizione "a destra", magari puoi cominciare da li.

Buone foto wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.