Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Umbi54
Un saluto a tutti.
Ho una D80 di cui sono pienamente soddisfatto...per� vorrei un corpo che mi permetta qualche volta di alzare gli iso.
Ho avuto per qualche settimana prima una D3100 e poi una D5100 che mi hanno entrambe molto deluso tanto che alla fine ho affiancato alla D80 una D3000 come secondo corpo.
Non so dove orientarmi.
Umberto
marcello76
Ma ti hanno deluso riguardo la resa ad alti iso o riguardo altri fattori?
aculnaig1984
Qual'� il tuo budget? Tutte le nuove reflex nikon se la cavano egregiamentre ad alti iso, rispetto alla d80.

Gianluca
Umbi54
Ciao,
scusate il ritardo e grazie della risposta.
Come detto nel 3d quasi conemporaneo relativo alla D200 (stesso sensore della mia), quello che mi delude sono le immagini "smorte" del cmos in confronto al mio ccd. Riconosco la resa agli alti iso per� ai valori 100 / 200 il ccd � pi� brillante e con pi� dettaglio apparente.
Mi sembra di confrontare una pellicola sviluppata in un finegranulante tipo Perceptol con una sviluppata in Acutol, tanto per fare un paragone con la vecchia e cara pellicola.
Spero di aver chiarito il mio dubbio.
Saluti
Umberto
marcello76
QUOTE(Umbi54 @ Jul 5 2013, 12:34 PM) *
Ciao,
scusate il ritardo e grazie della risposta.
Come detto nel 3d quasi conemporaneo relativo alla D200 (stesso sensore della mia), quello che mi delude sono le immagini "smorte" del cmos in confronto al mio ccd. Riconosco la resa agli alti iso per� ai valori 100 / 200 il ccd � pi� brillante e con pi� dettaglio apparente.
Mi sembra di confrontare una pellicola sviluppata in un finegranulante tipo Perceptol con una sviluppata in Acutol, tanto per fare un paragone con la vecchia e cara pellicola.
Spero di aver chiarito il mio dubbio.
Saluti
Umberto

Capito cosa intendi ho avuto il tuo stesso "sconforto" quando passai dalla d50 alla d7000,passavo giorni interi a confrontare gli scatti fatti con entrambe alla fine dopo aver provato tutte le nikon con la nuova tipologia di sensorore, e con resa simile tra loro ,ho tirato le somme ed avevo due possibilita' o tenere due corpi uno con il vecchio sensore con dei files gia utilizzabili(anche senza post produzione) e piu' congeniali al mio gusto e un secondo corpo per avere piu' tenuta agli alti iso o accantonare definitivamente la cara d50 amica di tante avventure e buttarsi sul nuovo corso,alla fine ho deciso per la seconda ipotesi,stesso problema con le ottiche AFD e nuove ai NANOCRISTALLI anche qui alla fine sono passato alla triade nuova(veramente il 70-200 e' il tamron che ha una resa stile BGHIERA e me gusta tanto)
CMQ da quel momento non ho trovato piu' pace ed ho cambiato a giro una decina di corpi macchina e un certo numero di ottiche,fortunatamente attingendo quasi esclusivamente all'usato senza inveire troppo sul portafogli(visto il periodo poco roseo e l'utilizzo prettamente amatoriale del tutto)
Umbi54
Grazie Marcello,
anche io ho avuto con soddisfazione la D50, l'unica reflex che ho usato qualche volta direttamente in jpeg(splendidi).
Probabilmente anche a me toccher� prima o poi fare il salto e passare il tempo che ci vorr� per apprezzare i nuovi files.
Un caro saluto
Umberto
marcoa64
QUOTE(Umbi54 @ Jul 5 2013, 08:32 PM) *
Grazie Marcello,
anche io ho avuto con soddisfazione la D50, l'unica reflex che ho usato qualche volta direttamente in jpeg(splendidi).
Probabilmente anche a me toccher� prima o poi fare il salto e passare il tempo che ci vorr� per apprezzare i nuovi files.
Un caro saluto
Umberto

Ciao Umberto,come te ho avuto la D50,che tra le cose l'amico che me la comprata ha appena vinto il primo premio di un concorso fotografico con il 18-70,e la D80 che ancora rimpiango,io ti consiglio di non venderla e di affiancarle una D7000,dalle mie parti che non sono distanti da te si trova in negozio a 650 import,non ti restituir� mai l'immagine croccante dei 100 iso ccd,ma se la tari bene e impari a conoscerla ti restituisce delle immagini nitide e definite con la libidine di vedere 6400 iso nel mirino,basta solo che non la usi in auto.
Ho anche la 3100,i sui colori rispetto alla D80 fanno pena,l'ho tenuta solo per il rumore ad alti iso, il ccd gia a 400 perde il confronto

Umbi54
QUOTE(marcoa64 @ Jul 5 2013, 09:49 PM) *
Ciao Umberto,come te ho avuto la D50,che tra le cose l'amico che me la comprata ha appena vinto il primo premio di un concorso fotografico con il 18-70,e la D80 che ancora rimpiango,io ti consiglio di non venderla e di affiancarle una D7000,dalle mie parti che non sono distanti da te si trova in negozio a 650 import,non ti restituir� mai l'immagine croccante dei 100 iso ccd,ma se la tari bene e impari a conoscerla ti restituisce delle immagini nitide e definite con la libidine di vedere 6400 iso nel mirino,basta solo che non la usi in auto.
Ho anche la 3100,i sui colori rispetto alla D80 fanno pena,l'ho tenuta solo per il rumore ad alti iso, il ccd gia a 400 perde il confronto

Ciao Marco,
grazie della risposta su cui concordo in pieno.
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.