QUOTE(franci7687 @ Jul 5 2013, 07:42 AM)

Buongiorno
Ho bisogno di un consiglio e quindi chiedo a chi è sicuramente più competente di me!
Mi sono decisa a cambiare la mia D3000 per tutta una serie di motivi tra cui la mancanza del motore e la tenuta ad alti iso!
Risparmio da un Po' perchè ero orientata a fare il passo "importante" verso la d7000.
Poi peró, leggendo qua e la, ho sentito che la d7000 se non abbinata a lenti di un certo tipo non rende.. Ed io tranne il 35mm 1.8 non dispongo di queste lenti "di un certo tipo"!
La domanda è: Continuo a risparmiare e passo alla d7000 oppure compro una d90 e il resto lo investo in un tamron 17-50 o in un 16-85 usato?!
Sto cercando di fare una scelta non dico definitiva ma comunque che mi possa soddisfare a lungo! Non vorrei tra un anno pentirmi come ho fatto con la d3000
Grazie mille
Ciao! Io sono un felice possessore della D7000, e ti dirò che quello che molti dicono sulle ottiche, non vale solo per la 7000 ma per tutte le fotocamere del mondo, fai le foto con la D4 e un fondo di bottiglia e vedi che bei capolavori vengono fuori....
Detto questo, con il 35 1.8 ci fai moltissime cose, pensa che comunque grazie alla qualità della fotocamera e le dimensioni dei file prodotti puoi anche croppare abbastanza in pp, magari se ti piacciono i paesaggi puoi un po' soffrire la mancanza di un grandangolo.
Io poi ho anche il Tamron 17-50, versione NON vc, che è più nitido e ha un prezzo abbordabilissimo da nuovo (su Amazon sotto i 300€), se poi lo trovi usato ancora meno, visto che le marche "universali" tengono il prezzo meno degli originali.
Comunque se vuoi farti un'idea, passa nella mia gallery, le foto della casa abbandonata (a parte il fisheye), sono fatte con il 35 1.8, mentre quelle della sfilata sono fatte con il Tamron 17-50, ed a 1600 ISO con la D7000... l'accoppiata non è male vero come resa???
Spero di esserti stato d'aiuto...