QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 7 2013, 08:29 PM)

Pensa invece che sul piano della risoluzione dal 2001 ad oggi al posto che aumentare (anche sui monitor pc professionali) è diminuita! Ovviamente parlo della straordinaria risoluzione e densità pixel dei mitici IBM T220 e T221 capaci di 3840×2400 px in 22.2" di diagonale, pensare a quei 2400 px verticali del 2001 e scoprire che oggi, 2013 il 90% dei monitor ha risoluzione verticale di soli 1080 px ossia meno dei miei monitor del 2003 che sono 1600x1200 mi fa accapponare la pelle!
Riccardo, ti capisco benissimo, io sono uno che rimpiange ogni giorno che apre gli occhi i mitici anni '90 dell'Hi-Tech, quando la Sony era over the top ed è per questo che conservo e manutengo ad alto costo tutti quei capolavori che hanno trasformato la mia casa in un museo, con mia grande felicità e con altrettanto enorme cruccio dei miei, che non ne possono veramente più

! Un esempio che vale per tutti, sul mio Mac IIfx, tre procesori, 40 Mhz, HD 160 Mb, 32 Mb RAM, FDD 1,4 Mb servoassistito, classe 1989 e non dico altro, ...., montai quello che veniva riconosciuto come il miglior "tubo" in assoluto dell'epoca, assieme al Radius, il Supermac 21", dual scan 19" a 75 Hz, sempre del 1989, meditate gente, meditate. Questo "tubo" poteva essere pilotato o da una Spectrum 24 PDQ NUBUS o, se uno voleva l'Everest, e io lo volevo

, da una eMachine II 24 NUBUS dedicata e questo ho fatto, il risultato è sotto gli occhi di tutti, siamo nel 2013, tutto funziona alla perfezione, nessun flickering, nessun disturbo tipo moire e, ...., se metti il naso sul vetro, non vedi i pixel. Quando lo accendo è una goduria vedere le facce che fanno. Naturalmente è tenuto come una creatura, tipo Federal Reserve

, ciao, a presto!
P. S., ti posto una foto della creatura.