Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lucianp
da neoproprietario di una D600 devo segnalare il problema,dopo un certo numero di scatti, di formazione ripetitiva di macchie sul sensore,nella parte medioalta della foto,che il dispositivo di pulizia della fotocamera assolutamente non cancella e non attenua.Sembra, come rilevato dai test dei noti siti dpreview, imaging-resource,dal noleggio fotografico professionale di Seattle,che ne indica numerosi numeri di serie,che il problema possa venire dal lubrificante dell'otturatore. E'necessario pertanto un intervento di pulizia professionale dell'assistenza nella speranza che il fenomeno non si ripeta. Il venditore online,essendo il problema verificatosi successivamente all'acquisto, dice giustamente di rivolgersi alla Nital dalla quale la fotocamera � garantita, ma questa ha rifiutato la richiesta di sostituzione con altra D600 esente dal problema(evidentemente non � facile garantire il non riverificarsi) o con D800 pagandone la differenza. Infine,avendo acquistato online,la spedizione assicurata,dal costo non irrilevante,per l'intervento in garanzia presso la Nital- LTRservice � a mio carico. Mi sono sentito in dovere di segnalare il problema ai possibili acquirenti di D600,visto il non modesto costo della fotocamera. e il dubbio che anche dopo l'intervento di pulizia il fenomeno possa ripresentarsi. Faccio presente di essere proprietario di altre apparecchiature Nikon, ma dopo tale fatto penso che in futuro mi rivolger� ad altre marche per la mia passione. temendo che il controllo qualit� Nikon non sia pi� quello di una volta. Un saluto a tutti glia appassionati fotografi da Luciano Casillo
Lapislapsovic
QUOTE(Lucianp @ Jul 6 2013, 07:16 AM) *
da neoproprietario di una D600 devo segnalare il problema,dopo un certo numero di scatti, di formazione ripetitiva di macchie sul sensore,nella parte medioalta della foto,che il dispositivo di pulizia della fotocamera assolutamente non cancella e non attenua.Sembra, come rilevato dai test dei noti siti dpreview, imaging-resource,dal noleggio fotografico professionale di Seattle,che ne indica numerosi numeri di serie,che il problema possa venire dal lubrificante dell'otturatore. E'necessario pertanto un intervento di pulizia professionale dell'assistenza nella speranza che il fenomeno non si ripeta. Il venditore online,essendo il problema verificatosi successivamente all'acquisto, dice giustamente di rivolgersi alla Nital dalla quale la fotocamera � garantita, ma questa ha rifiutato la richiesta di sostituzione con altra D600 esente dal problema(evidentemente non � facile garantire il non riverificarsi) o con D800 pagandone la differenza. Infine,avendo acquistato online,la spedizione assicurata,dal costo non irrilevante,per l'intervento in garanzia presso la Nital- LTRservice � a mio carico. Mi sono sentito in dovere di segnalare il problema ai possibili acquirenti di D600,visto il non modesto costo della fotocamera. e il dubbio che anche dopo l'intervento di pulizia il fenomeno possa ripresentarsi. Faccio presente di essere proprietario di altre apparecchiature Nikon, ma dopo tale fatto penso che in futuro mi rivolger� ad altre marche per la mia passione. temendo che il controllo qualit� Nikon non sia pi� quello di una volta. Un saluto a tutti glia appassionati fotografi da Luciano Casillo

Spiacente per l'accaduto, ti consiglio di spedirla comunque ad LTR tra un'altro p� di scatti, forse riescono a sistemarla in modo che tu possa goderne appieno.
Curiosit� il seriale qual'�?

Ciao ciao
gianlorenzo72
QUOTE(Lucianp @ Jul 6 2013, 07:16 AM) *
da neoproprietario di una D600 devo segnalare il problema,dopo un certo numero di scatti, di formazione ripetitiva di macchie sul sensore,nella parte medioalta della foto,che il dispositivo di pulizia della fotocamera assolutamente non cancella e non attenua.Sembra, come rilevato dai test dei noti siti dpreview, imaging-resource,dal noleggio fotografico professionale di Seattle,che ne indica numerosi numeri di serie,che il problema possa venire dal lubrificante dell'otturatore. E'necessario pertanto un intervento di pulizia professionale dell'assistenza nella speranza che il fenomeno non si ripeta. Il venditore online,essendo il problema verificatosi successivamente all'acquisto, dice giustamente di rivolgersi alla Nital dalla quale la fotocamera � garantita, ma questa ha rifiutato la richiesta di sostituzione con altra D600 esente dal problema(evidentemente non � facile garantire il non riverificarsi) o con D800 pagandone la differenza. Infine,avendo acquistato online,la spedizione assicurata,dal costo non irrilevante,per l'intervento in garanzia presso la Nital- LTRservice � a mio carico. Mi sono sentito in dovere di segnalare il problema ai possibili acquirenti di D600,visto il non modesto costo della fotocamera. e il dubbio che anche dopo l'intervento di pulizia il fenomeno possa ripresentarsi. Faccio presente di essere proprietario di altre apparecchiature Nikon, ma dopo tale fatto penso che in futuro mi rivolger� ad altre marche per la mia passione. temendo che il controllo qualit� Nikon non sia pi� quello di una volta. Un saluto a tutti glia appassionati fotografi da Luciano Casillo


Ci sono 300 pagine di discussione in meirot al problema;se fossi passato qui per il forum peima di prenderla,avresti sicuramente evitato l'acquisto!oramai la frittata e' fatta ..mi spiace per te!
grillettod800
QUOTE(gianlorenzo72 @ Jul 6 2013, 08:07 AM) *
Ci sono 300 pagine di discussione in meirot al problema;se fossi passato qui per il forum peima di prenderla,avresti sicuramente evitato l'acquisto!oramai la frittata e' fatta ..mi spiace per te!


acquistare una D600 online per di pi� con i suoi noti problemi di sporcizia sul sensore � stata una mossa un po' azzardata... non ti rimane altro da fare che spedirla in assistenza i quali ti puliranno il sensore e te la rimanderanno... ma il problema sar� stato risolto? Non penso...
DOMMY
QUOTE(grillettod800 @ Jul 7 2013, 07:04 AM) *
acquistare una D600 online per di pi� con i suoi noti problemi di sporcizia sul sensore � stata una mossa un po' azzardata... non ti rimane altro da fare che spedirla in assistenza i quali ti puliranno il sensore e te la rimanderanno... ma il problema sar� stato risolto? Non penso...


Bhe, a molti hanno risolto
lupen78
QUOTE(DOMMY @ Jul 7 2013, 07:10 PM) *
Bhe, a molti hanno risolto

Puoi dieci che seriale � ?
Grazie
gimmi67
QUOTE(lupen78 @ Jul 7 2013, 07:58 PM) *
Puoi dieci che seriale � ?
Grazie




la cosa che fa' piu' rabbia e' che dopotanto tempo dalla sua uscita e conoscendo i problemi che crea il costruttore non vi abbia ancora posto rimedio!!! affidandosi ai centri assistenza per l'applicazione dei vari biadesivi denota una mancanza di flessibilita' nella filiera produttiva , nel senso che non si e' riusciti in corsa a porre rimedio al problema .........per curiosita' le ultimissime consegnate denotano ancora lo stesso problema ?
Poi onestamente non hocapito cosa si intende quando si dice che dopo circa tremila scatti il problema no si presenta piu' , mahhhhhh......
larsenio
mandala a pulire in LTR, gratuitamente e goditela appieno wink.gif
gimmi67
QUOTE(larsenio @ Jul 7 2013, 09:57 PM) *
mandala a pulire in LTR, gratuitamente e goditela appieno wink.gif





Si lo so' ,ma a me sta' cosa che la debbano riempire di biadesivo per " acchiappare la polver o l'olio .." mi ingrippa , ma e' mica normale secondo te ??
Lapislapsovic
QUOTE(gimmi67 @ Jul 7 2013, 10:31 PM) *
Si lo so' ,ma a me sta' cosa che la debbano riempire di biadesivo per " acchiappare la polver o l'olio .." mi ingrippa , ma e' mica normale secondo te ??

Se ti si "ingrippa", l'olio a volte � un toccasana laugh.gif

Se fosse olio, sarebbe un conto vedi i casi di D700 e D7000 pi� conosciuti, o di qualsiasi reflex (un eccesso di olio in produzione pu� sempre capitare), invece la "forfora nera" che produce la D600 � tutt'altra storia, Nikon sembra abbia scelto la strada della "toppa" anzich� della risoluzione definitiva.... blink.gif
Che dire............. blink.gif , comunque l'importante � avere alla fine una reflex che ti permetta di fare gli scatti senza aver bisogno di tagliandarla ogni tre per due wink.gif sicuramente non � una cosa carina, giusto per usare un'eufemismo, ma tant'� che sembrerebbe che di fatto sia cos� wink.gif

Ciao ciao
Andrea Meneghel
Vi invito cortesemente a proseguire la discussione del topic dedicato in modo da centralizzare le segnalazioni

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...&start=6075

grazie,

Andrea

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.