Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
camadj
Ciao a tutti : ho una domanda da fare ai possessori di una delle due ottiche sopra citate.
Possiedo una Nikon D3100 e vorrei comprare un fisso.
Mi consigliate il 30 o il 35 mm della nuova serie Art di Sigma?
Umbi54
Ciao,
premesso che a breve ti sposteranno al Sushi, come lunghezza focale in dx preferisco il 30mm come qualità in assoluto il 35mm
Umberto
robycass
Prendi i considerazione anche il 35 f1,8 nikon. Costa poco e vale molto.
camadj
QUOTE(robycass @ Jul 6 2013, 03:32 PM) *
Prendi i considerazione anche il 35 f1,8 nikon. Costa poco e vale molto.


Ad essere sincero sto cercando un obiettivo cha permetta di fare foto con uno sfocato eccezionale, e ho qualche dubbio che il nikkor 35 1.8 possa competere con le performances dei due sigma, che hanno un'apertura massima di 1.4!
Ma i miei sono dubbi e ho scritto qui proprio perchè vorrei mi aiutaste a chiarirli.

danielg45
Mi sembra che il 30 sia dx mentre il 35 sempre sigma fx. Io per sentito dire direi 35 1.4 ottica nitidissima e al pari del nikon f1.4 da 1500€ ma costa la meta' . Meglio allora su dx il 35 nikon f1.8 dx spendi poco e resa altissima.
Felicione
Questa è la discussione sul 35 Sigma smile.gif
altanico
QUOTE(danielg45 @ Jul 6 2013, 04:06 PM) *
Meglio allora su dx il 35 nikon f1.8 dx spendi poco e resa altissima.


mi sembra abbia già detto che vuole l'1.4 a tutti i costi messicano.gif
ho visto recensioni favorevolissime anche sul nuovo 30 quindi mi sentirei di consigliartelo. anch'io preferisco focali più corte del 35 (ce l'avevo e son passato al 28) ma se pensi di fare il passaggio al FF prima o poi a sto punto meglio investire sul 35 direttamente
ges
Sposto al bar
camadj
Vi ringrazio per le risposte : diciamo che sono innamorato del Sigma 35mm Art ma, pur costando la metà del nikkor 35 1.4, è un pò troppo elevato per le mie tasche.
E' più realistico quindi dover scegliere tra il sigma 30mm 1.4 Art e il Nikkor 35mm 1.8 di cui tutti parlano un gran bene.
Dovendo guardare il prezzo la mia scelta dovrebbe ricadere senza dubbio sul secondo ma mi sembra che non abbia uno sfocato eccezionale, ed è la cosa che più cerco in questo momento. Sul sigma 30mm in giro non si trova granchè come recensioni e non riesco a capire se valga la differenza di prezzo o meno e se abbia uno sfocato perfetto già alla massima apertura come per il 35mm Art. Da qui la mia indecisione tra l'uno e l'altro : se avessi un budget maggiore non avrei alcun dubbio...
cele7
Se ti interessa qui ci sono un po di scatti foto col Sigma 30 1.4 con la d90....

http://it.pixel-peeper.com/adv/?lens=278&a...=none&res=3
beppe cgp
La tua fissazione sull'1.4 di apertura, concedimelo, ma è senza fondamento.
2/3 di stop non fanno poi tutta sta differenza, specialmente sullo sfocato.
Mettere un 35 sigma Art sulla D3100 per me è una scelta poco saggia per i seguenti motivi:
1- Pesa ed è grosso, montato sulla d3100 ha una pessima ergonomia e la rende molto scomoda e pesante
2- Esiste, come ti hanno già segnalato, il 35 1.8 DX che è ottimo... inoltre costa 5 volte di meno, pesa pochissimo ed è minuscolo.

E' inutile portarsi in giro un sigma 35 su d3100 quando con un 35 nikon si fanno praticamente le stesse cose e alla stessa qualità... ma soprattutto ad un minor costo!
F.Giuffra
Se ti piace lo sfocato prima o poi passerai al Fx, magari usato, il formato maggiore sfoca di più, quindi ti consiglio di prendere già ora una ottica FF.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 6 2013, 07:20 PM) *
Se ti piace lo sfocato prima o poi passerai al Fx, magari usato, il formato maggiore sfoca di più, quindi ti consiglio di prendere già ora una ottica FF.


Straquoto ^_^

Aggiungo pero' che il nikkor 35 1,8 si trova usato a cifre ridicole e quindi per il futuro FF, rivendibile a costo zero.
pes084k1
QUOTE(camadj @ Jul 6 2013, 03:50 PM) *
Ad essere sincero sto cercando un obiettivo cha permetta di fare foto con uno sfocato eccezionale, e ho qualche dubbio che il nikkor 35 1.8 possa competere con le performances dei due sigma, che hanno un'apertura massima di 1.4!
Ma i miei sono dubbi e ho scritto qui proprio perchè vorrei mi aiutaste a chiarirli.


Il 35 1.8 è eccellente, compete benissimo. Sullo sfocato un asferico a molti elementi? Dovresti prendere lo Zeiss ZF 35 1.4 (1 asf. stampato), curatissimo, o anche il 35 1.4 AIS. Il bokek si ha chiudendo di 1-2 stop rispetto a TA, dove è più grezzo.

A presto telefono.gif

Elio
Lapislapsovic
QUOTE(camadj @ Jul 6 2013, 02:52 PM) *
Ciao a tutti : ho una domanda da fare ai possessori di una delle due ottiche sopra citate.
Possiedo una Nikon D3100 e vorrei comprare un fisso.
Mi consigliate il 30 o il 35 mm della nuova serie Art di Sigma?

Prima scelta il 35 Nikon tanta resa per poco costo, seconda scelta ..... per il costo del 35 f/1,4 Sigma, visto che hai la D3100 io aspetterei a vedere il 18-35 f/1,8 sempre della Sigma come va wink.gif

Ciao ciao
camadj
Vi ringrazio ancora per le numerose risposte!
Non metto in dubbio la grande qualità al basso prezzo che offre il Nikkor 35 1.8.
Ma il problema è che non sto cercando un'ottica da poter portare sempre in giro e non togliere più dal corpo macchina, che si comporti bene in ogni situazione!
Il problema è che ho in mente foto tipo questa
http://www.flickr.com/photos/90607356@N02/8822591052
che a mio giudizio sono foto straordinarie, con uno sfocato, una nitidezza, dei colori semplicemente fantastici e il mio dubbio è che un risultato del genere non sia ottenibile col Nikkor 35 1.8 ma bensì con i due Sigma della serie Art (col 35 di sicuro, col 30 non saprei).
aluba
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 6 2013, 07:20 PM) *
Se ti piace lo sfocato prima o poi passerai al Fx, magari usato, il formato maggiore sfoca di più, quindi ti consiglio di prendere già ora una ottica FF.


Giusto, ma lasciamo fare a lui il passo in base alla sua gamba.

QUOTE(camadj @ Jul 7 2013, 12:51 PM) *
Vi ringrazio ancora per le numerose risposte!
Non metto in dubbio la grande qualità al basso prezzo che offre il Nikkor 35 1.8.
Ma il problema è che non sto cercando un'ottica da poter portare sempre in giro e non togliere più dal corpo macchina, che si comporti bene in ogni situazione!
Il problema è che ho in mente foto tipo questa
http://www.flickr.com/photos/90607356@N02/8822591052
che a mio giudizio sono foto straordinarie, con uno sfocato, una nitidezza, dei colori semplicemente fantastici e il mio dubbio è che un risultato del genere non sia ottenibile col Nikkor 35 1.8 ma bensì con i due Sigma della serie Art (col 35 di sicuro, col 30 non saprei).



Vedrai che foto del genere le puoi ottenere tranquillamente col 35 f1,8. Non c'e' gran differenza alla fin fine tra f1,4 e f1,8, soprattutto con focali che sulla tua reflex equivalgono al 50mm su fx.
umby_ph
stai tranquillo che anche il 35mm 1.8 stacca i piani, solo non da il feeling di una lente pro e non ha la scala delle distanze per la messa a fuoco, come pure la ghiera che fa proprio schifo come fluidità, nessun problema se usi l'AF...

entrambe le foto non sono scattate a f/1.8 ma a f/2 e f/2.8 eppure stacca bene, tanto dipende dalla distanza dello sfondo e comunque certamente un 1.4 su FX stacca di più per via del circolo di confusione maggiore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sfumature d'autunno di Umberto, su 500px

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
I'm on Hoth? di Umberto, su 500px
Lapislapsovic
QUOTE(camadj @ Jul 7 2013, 12:51 PM) *
...
Il problema è che ho in mente foto tipo questa
http://www.flickr.com/photos/90607356@N02/8822591052
che a mio giudizio sono foto straordinarie, con uno sfocato, una nitidezza, dei colori semplicemente fantastici e il mio dubbio è che un risultato del genere non sia ottenibile col Nikkor 35 1.8 ma bensì con i due Sigma della serie Art (col 35 di sicuro, col 30 non saprei).

Se è solo per le foto dell'esempio, direi che hai l'imbarazzo della scelta, più ti avvicini al soggetto con un'ottica dal diaframma aperto e più sfocato avrai wink.gif

Buona lettura

http://www.nationalgeographic.it/fotografi...nzionale-71457/

Ciao ciao
enricoz84
QUOTE(camadj @ Jul 7 2013, 12:51 PM) *
Vi ringrazio ancora per le numerose risposte!
Non metto in dubbio la grande qualità al basso prezzo che offre il Nikkor 35 1.8.
Ma il problema è che non sto cercando un'ottica da poter portare sempre in giro e non togliere più dal corpo macchina, che si comporti bene in ogni situazione!
Il problema è che ho in mente foto tipo questa
http://www.flickr.com/photos/90607356@N02/8822591052
che a mio giudizio sono foto straordinarie, con uno sfocato, una nitidezza, dei colori semplicemente fantastici e il mio dubbio è che un risultato del genere non sia ottenibile col Nikkor 35 1.8 ma bensì con i due Sigma della serie Art (col 35 di sicuro, col 30 non saprei).


Ti consiglio di non fissarti sullo sfocato a tutti i costi...anche lo sfocato è un aspetto del linguaggio visivo e deve avere uno scopo, un senso. La foto che hai portato come esempio è ben realizzata, ha uno sfocato bello e pastoso, ha bei colori vivi, ma non mi comunica per forza qualcosa...in realtà non mi dice granché. E' bello poter disporre di vetri molto luminosi e di qualità, ma non è che si debbano usare sempre spalancati. Il 35mm f1.8 Nikon è un ottimo obiettivo, soprattutto in relazione al suo costo molto contenuto. Non ha uno sfocato morbidissimo, ma molto dipende dalla scena che si sta riprendendo e dalla distanza dal soggetto a fuoco.
Trovando un usato a buon prezzo forse prenderei il Sigma 30mm f1.4, ma dovrebbe essere un'occasione, altrimenti andrei sul Nikon. Non fanno una differenza eccezionale quei 2/3 di stop...e devi anche esser sicuro che l'1.4 sia utilizzabile a tutta apertura, perché se è scarsino e devi chiudere a f1.6 o f1.8 perché sia nitido a sufficienza allora non ha molto senso.
Il 35mm f1.4 Sigma è eccellente a quanto pare, ma non ha senso secondo me spendere tutti quei soldi ora per montarlo su una d3100...e solo per avere un po' di sfocato...
Lapislapsovic
QUOTE(enricoz84 @ Jul 7 2013, 05:32 PM) *
....
Trovando un usato a buon prezzo forse prenderei il Sigma 30mm f1.4, ma dovrebbe essere un'occasione, altrimenti andrei sul Nikon. Non fanno una differenza eccezionale quei 2/3 di stop...e devi anche esser sicuro che l'1.4 sia utilizzabile a tutta apertura, perché se è scarsino e devi chiudere a f1.6 o f1.8 perché sia nitido a sufficienza allora non ha molto senso.
Il 35mm f1.4 Sigma è eccellente a quanto pare, ma non ha senso secondo me spendere tutti quei soldi ora per montarlo su una d3100...e solo per avere un po' di sfocato...

Per il Sigma art 30mm (dx) f/1,4 dovresti essere mooooolto fortunato a trovarlo usato wink.gif

Per il Sigma 35 f/1,4 per la D3100, pienamente d'accordo wink.gif

Ciao ciao
enricoz84
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 7 2013, 07:19 PM) *
Per il Sigma art 30mm (dx) f/1,4 dovresti essere mooooolto fortunato a trovarlo usato wink.gif

Per il Sigma 35 f/1,4 per la D3100, pienamente d'accordo wink.gif

Ciao ciao


Hai ragione, io mi riferivo al vecchio 30mm f1.4 hsm...però in effetti sono due lenti diverse...potrebbe prendere in considerazione anche la vecchia...
Nessuno
Ho ordinato il 35 1.4 Sigma, tra tutti quelli che l'hanno preso a quanti ha dato problemi l'autofocus su D800?
Lapislapsovic
QUOTE(Nessuno @ Jul 7 2013, 10:43 PM) *
Ho ordinato il 35 1.4 Sigma, tra tutti quelli che l'hanno preso a quanti ha dato problemi l'autofocus su D800?

Mi sembra di aver letto all'amico "Boscacci", che è in attesa della dock station per correggere i problemi di "front/back focus"

Ciao ciao
ifelix
...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.