Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
cirocicco
Qualche settimana fa Ho fotografato la luna, a premetto che possiedo un semplice 18/55 , pero resta il fatto che nn sono riuscito a definire bene proprio la luna , infatti mi veniva sempre troppo luminosa. Che impostazioni devo mettere????
Enrico_Luzi
Sezione sbagliata
Comunque il 18-55 � troppo corto, minimo un 300mm.
Iso bassi e non meno di 1/125 perch� la luna emette tanta luce.
Per la maf metti si infinito e diaframma f8
andy forest
aggiungo che i risultati migliori si ottengono al crepuscolo
quando il cielo gode ancora di una certa luminosit�
cirocicco
QUOTE(horuseye @ Jul 6 2013, 07:01 PM) *
Sezione sbagliata
Comunque il 18-55 � troppo corto, minimo un 300mm.
Iso bassi e non meno di 1/125 perch� la luna emette tanta luce.
Per la maf metti si infinito e diaframma f8

Immaginavo che il 18/55 fosse troppo corto , cmq grazie per la dritta.
isvermilone
Esposizione rigorosamente spot.
lupen78
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 444.7 KB
QUOTE(isvermilone @ Jul 6 2013, 08:49 PM) *
Esposizione rigorosamente spot.

D3200 70-300 tamron
papy49
QUOTE(cirocicco @ Jul 6 2013, 06:56 PM) *
Qualche settimana fa Ho fotografato la luna, a premetto che possiedo un semplice 18/55 , pero resta il fatto che nn sono riuscito a definire bene proprio la luna , infatti mi veniva sempre troppo luminosa. Che impostazioni devo mettere????

Una forte sotto/espozizione

QUOTE(cirocicco @ Jul 6 2013, 06:56 PM) *
Qualche settimana fa Ho fotografato la luna, a premetto che possiedo un semplice 18/55 , pero resta il fatto che nn sono riuscito a definire bene proprio la luna , infatti mi veniva sempre troppo luminosa. Che impostazioni devo mettere????

Una forte sottorsposizione
marcopd89
Ciao, peccato che hai solo il 18-55 e non possedi un teleobiettivo.
Per ie impostazioni, le torvi imparando.....
A presto.


Marco
goegan
si po� anche se molto lontana! innanzitutto vai in manuale, alza al max il diaframma a f36 o f22 (non ricordo il tuo massimo) aumenta il tempo anche a 15 secondi...la messa a fuoco rigorosamente manuale e...tenta e ritenta!
luisss
Metto anche la mia luna. D3100 e Tamron 70-300.
Anche io ero partito con l'esposizione giusta e alla fine quella migliore era sottoesposta. Peccato che non era luna piena.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
luisss
QUOTE(luisss @ Aug 19 2013, 10:42 PM) *
Metto anche la mia luna. D3100 e Tamron 70-300.
Anche io ero partito con l'esposizione giusta e alla fine quella migliore era sottoesposta. Peccato che non era luna piena.


Scusate la riposto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 53.3 KB
kurtdc
QUOTE(luisss @ Aug 19 2013, 10:57 PM) *
Scusate la riposto


bella, per� mi sembra fuori fuoco hmmm.gif
giucci2005
Le foto migliori si ottengono non con la Luna piena, ma quando c'� il terminatore: nella zona di confine il contrasto aiuta a mettere in evidenza pi� particolari (come da esempio).
Saluti a tutti
Diego

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 840.8 KB
killex73
Questa col 70-300, ovviamente massima focale
Clicca per vedere gli allegati
Nik_Mattieud
77-300 Vr II
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 829.8 KB
luisss
Caspita le vostre lune sono veramente belle. Effettivamente la mia sembra sfuocata. Ho usato la messa a fuoco automatica.
Sfortuna vuole che proprio stasera ho scattato altre foto, a luna piena e con cavalletto, sempre usando la messa a fuoco automatica. Osservando bene le foto mi sembrano leggermente sfuocate tutte. Le vostre sono pi� nitide.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Visualizza sul GALLERY : 165.8 KB
killex73
Scattare ad f13 � troppo, usa f7 o f8 per ottenere il massimo dal tuo obiettivo, cos� da poter utilizzare tempi pi� rapidi e sicuri.
ISO a 250 ed esposizione spot.
Credo non serva altro, io ho sempre scattato a max focale a mano libera e con VR attivo, senza nessun problema.
Semmai il problema � il cielo, dove leggerissime velature potrebbero trovarsi davanti la visuale della Luna, non notabili ad occhio nudo, ma ben visibili sullo scatto ottenuto, spesso sfocato e impastato.
Normalmente ho notato che si salva uno scatto ogni dieci circa...
luisss
QUOTE(killex73 @ Aug 21 2013, 04:31 AM) *
Scattare ad f13 � troppo, usa f7 o f8 per ottenere il massimo dal tuo obiettivo, cos� da poter utilizzare tempi pi� rapidi e sicuri.
ISO a 250 ed esposizione spot.
Credo non serva altro, io ho sempre scattato a max focale a mano libera e con VR attivo, senza nessun problema.
Semmai il problema � il cielo, dove leggerissime velature potrebbero trovarsi davanti la visuale della Luna, non notabili ad occhio nudo, ma ben visibili sullo scatto ottenuto, spesso sfocato e impastato.
Normalmente ho notato che si salva uno scatto ogni dieci circa...


Ieri sera ho riprovato a scattare la luna, con messa a fuoco manuale. Ho buttato parecchi scatti ma una mi sembra buona.
Grazie!
GiovanniAprea
QUOTE(luisss @ Aug 22 2013, 09:33 AM) *
Ieri sera ho riprovato a scattare la luna, con messa a fuoco manuale. Ho buttato parecchi scatti ma una mi sembra buona.
Grazie!



Direi che per la Luna innanzi tutto bisogna aspettare la fase giusta e sicuramente non quando e' piena, troppo luminosa con perdita di dettaglio, poi misurazione spot, fuoco manuale, tempi rapidi con lenti lunghe (la Luna e' velocissima!!!), ISO/tempi/diaframmi in base alle lenti ed alla fotocamera.

La Luna - Flickr
luisss
QUOTE(GiovanniAprea @ Aug 22 2013, 02:20 PM) *
Direi che per la Luna innanzi tutto bisogna aspettare la fase giusta e sicuramente non quando e' piena, troppo luminosa con perdita di dettaglio, poi misurazione spot, fuoco manuale, tempi rapidi con lenti lunghe (la Luna e' velocissima!!!), ISO/tempi/diaframmi in base alle lenti ed alla fotocamera.

La Luna - Flickr


Non va il collegamento blink.gif
giuliocirillo
QUOTE(luisss @ Aug 20 2013, 11:31 PM) *
Caspita le vostre lune sono veramente belle. Effettivamente la mia sembra sfuocata. Ho usato la messa a fuoco automatica.
Sfortuna vuole che proprio stasera ho scattato altre foto, a luna piena e con cavalletto, sempre usando la messa a fuoco automatica. Osservando bene le foto mi sembrano leggermente sfuocate tutte. Le vostre sono pi� nitide.





Si semprerebbe proprio fuori fuoco.....il nikkor 70-300 vr a 300mm perde nitidezza, ma questo � fuori fuoco......ci metto la mano......sul...fuoco smile.gif .

Questa � la mia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 101.3 KB


ciao
luisss
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 22 2013, 07:30 PM) *
Si semprerebbe proprio fuori fuoco.....il nikkor 70-300 vr a 300mm perde nitidezza, ma questo � fuori fuoco......ci metto la mano......sul...fuoco smile.gif .

Questa � la mia.




ciao


Bella anche questa!
sarogriso
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 22 2013, 07:30 PM) *
Si semprerebbe proprio fuori fuoco.....il nikkor 70-300 vr a 300mm perde nitidezza, ma questo � fuori fuoco......ci metto la mano......sul...fuoco smile.gif .

Questa � la mia.




ciao


A vederla cos� � ben esposta e con un ottimo dettaglio, ma a 100 Kb si � bloccati in partenza, un paio di mega con l'opzione full sarebbe sicuramente altra cosa.

ciao

saro

QUOTE(goegan @ Aug 16 2013, 02:21 PM) *
si po� anche se molto lontana! innanzitutto vai in manuale, alza al max il diaframma a f36 o f22 (non ricordo il tuo massimo) aumenta il tempo anche a 15 secondi...la messa a fuoco rigorosamente manuale e...tenta e ritenta!

Mi sa che con queste impostazioni non ti esce nulla. cool.gif
Khabar
Topic interessantissimo, ci provavo proprio l'altra sera.

Con la mia d60 e un 18-55 per� i risultati sono decisamente pessimi laugh.gif
Tidus88
Mi intrometto in quanto anche io appassionato della splendida Luna.
Per il momento mi sono potuto dilettare solo con il 18-55 in kit (in attesa del 70-300 a breve) con la mia D3100.

Come impostazioni, di norma, uso tempi molto rapidi, iso bassi (100-200) e diaframma chiuso su f/8.
E' un po' come se volessi fotografare una lampadina biggrin.gif Uno di quei casi in cui (soprattutto con 18-55) � meglio lasciar perdere l'esposimetro e fidarsi di se stessi smile.gif
cele7
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 143 KB


Questa � la mia prima luna...� un crop con la 800 e un 120-400...non credo sia male, ma penso sia possibile fare meglio...La prossima volta provo in spot... e non a luna piena... rolleyes.gif
luisss
Cele7 la tua luna a me piace smile.gif.
Io non riesco a metterla a fuoco come si deve. Dovrei provare a mettere la macchina sul cavalletto, e usare il live view solo per mettere a fuoco bene.
Ci riprover�
renegade60
Ciao a tutti, questa � la mia luna piena, scattata con una D60 e un 55/300 a mano libera senza P.P. i dati exif sono la 1^ f/11 - 1/125 sec. - iso 100 la 2^ f/11 - 1/100 sec. - iso 100.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 236.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 217.5 KB
sarogriso
QUOTE(cele7 @ Aug 24 2013, 08:30 PM) *


Questa � la mia prima luna...� un crop con la 800 e un 120-400...non credo sia male, ma penso sia possibile fare meglio...La prossima volta provo in spot... e non a luna piena... rolleyes.gif


Sei sulla buona strada, alla prossima occasione oltre ad una accurata messa a fuoco manuale il live view diminuisci il tempo a 1/250 e apri a F8, potresti trovare ulteriore miglioramento.

saro
cele7
QUOTE(sarogriso @ Aug 25 2013, 05:02 PM) *
Sei sulla buona strada, alla prossima occasione oltre ad una accurata messa a fuoco manuale il live view diminuisci il tempo a 1/250 e apri a F8, potresti trovare ulteriore miglioramento.

saro


Grazie dei consigli Saro!!! In effetti non ho fatto molte prove perch� abitando in campagna le zanzare mi hanno divorato....ci prover� pi� avanti... rolleyes.gif
maxray
D7000+70/300vr

Clicca per vedere gli allegati
francopelle
QUOTE(goegan @ Aug 16 2013, 02:21 PM) *
si po� anche se molto lontana! innanzitutto vai in manuale, alza al max il diaframma a f36 o f22 (non ricordo il tuo massimo) aumenta il tempo anche a 15 secondi...la messa a fuoco rigorosamente manuale e...tenta e ritenta!



a dire il vero le regole generiche dicono tutt'altro
poi ognuno fa come crede ma non sono regole da consigliare
Alberto Gandini
QUOTE(francopelle @ Sep 19 2013, 07:24 PM) *
a dire il vero le regole generiche dicono tutt'altro
poi ognuno fa come crede ma non sono regole da consigliare


Infatti di solito si fa ben diversamente. Come gi� detto da altri, tempi da 1/125 a 1/250 , diaframmi medi 5,6 - 8 o l� vicino, ISO 100-300 e focali lunghe meglio lunghissime, sicuramente oltre i 600mm. Capisco che non � facile avere focali cos� lunghe ma purtroppo � cos�.
Poi sembra che qui le foto che vedo sono spesso sfuocate (non tutte).
Infatti la messa a fuoco per la Luna � un po' critica, bisogna fare molta attenzione. Io la faccio in manuale col Live view e zoom massimo.
Questa foto � fatta con un 900mm telescopio, D7000,1/125 sec, ISO 280, cavalletto ecc. e croppata.
Se cliccate sotto si vede meglio.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 191.3 KB


http://s10.postimg.org/f7zh4jt95/DSC_4679crop.jpg


quest'altra con una focale di 1800mm D7000 ecc.
jack-sparrow
immagine originale, senza crop

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 306 KB
orco
Con D7000 e Sigma 150-500, 1/125 e f/6.3, mano libera, appoggiato al muro. Raffica di 7 scatti e questo � uno dei migliori croppato al 100%. In PP ho lavorato su contrasto e nitidezza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 375.5 KB


Adriano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.