Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fescopp
Salve, dalla griglia dei punti di messa a fuoco ( 9 ,21,51) come si seleziona un singolo punto ? Prestazione presente sulla mia vecchia d90
Grazie
m o m o
nella leva di selezione mf-a/m presente sul corpo macchina, hanno integrato un pulsante. Tenendolo premuto e ruotando in modo alternato le due ghiere, scorri le varie opzioni (visualizzate sul display superiore)
fescopp
QUOTE([giacomo] @ Jul 8 2013, 08:00 PM) *

nella leva di selezione mf-a/m presente sul corpo macchina, hanno integrato un pulsante. Tenendolo premuto e ruotando in modo alternato le due ghiere, scorri le varie opzioni (visualizzate sul display superiore)



Forse non sono stato chiaro: vorrei selezionare uno specifico punto di messa a fuoco tra i 51
m o m o
sei stato chiaro, ed io ti ho risposto smile.gif

attualmente hai sicuramente impostato una modalit� af (a, s o c) abbinata all'area Auto anzich� S, 3D, 51 21 9
riccardoerre
QUOTE(fescopp @ Jul 8 2013, 08:15 PM) *
Forse non sono stato chiaro: vorrei selezionare uno specifico punto di messa a fuoco tra i 51


se il punto di fuoco non � lockato (levetta L sul dorso), con il "joypad" selezioni il punto interessato esattamente come con la D90
cuscinetto
QUOTE(fescopp @ Jul 8 2013, 08:15 PM) *
Forse non sono stato chiaro: vorrei selezionare uno specifico punto di messa a fuoco tra i 51

Qual'� il problema? col Joistick sposti a dx / sx / su / gi�? scelto il punto, Lock!

attento! anche a Lock aperto, il punto non ti si sposta se la macchina � inerte da un po!
azionala! premi un attimo a met� il pulsante di scatto, adesso i punti si spostano, ma se attendi troppo
non si spostano pi�! forse � questo che trae in inganno? ciao rolleyes.gif
Bizius
QUOTE(cuscinetto @ Jul 9 2013, 03:07 AM) *
Qual'� il problema? col Joistick sposti a dx / sx / su / gi�? scelto il punto, Lock!

attento! anche a Lock aperto, il punto non ti si sposta se la macchina � inerte da un po!
azionala! premi un attimo a met� il pulsante di scatto, adesso i punti si spostano, ma se attendi troppo
non si spostano pi�! forse � questo che trae in inganno? ciao rolleyes.gif


Ho notato anch'io questa cosa dell'impossibilit� di modificare il punto di fuoco dopo alcuni istanti in cui la macchina � "a riposo"...probabilmente dipende dalle impostazioni del timer di Stand-by dell'esposimentro, cio� la funzione C2. Stasera prover� a modificare il tempo che di default � 6 o 10 sec non ricordo...

Infatti � abbastanza scomodo ogni volta essere obbligati a focheggiare per riattivare la possibilit� di muovere il punto di fuoco...
Polt81
metti la macchina in AF-S

assicurati che la ghiera del selettore circolare sia sul pallino

attiva gli esposimetri (scatto premuto a met�)

col selettore circolare sposta il punto di MAF dove ti serve

smile.gif
marco.cassar
QUOTE(Bizius @ Jul 9 2013, 08:44 AM) *
Ho notato anch'io questa cosa dell'impossibilit� di modificare il punto di fuoco dopo alcuni istanti in cui la macchina � "a riposo"...probabilmente dipende dalle impostazioni del timer di Stand-by dell'esposimentro, cio� la funzione C2. Stasera prover� a modificare il tempo che di default � 6 o 10 sec non ricordo...

Infatti � abbastanza scomodo ogni volta essere obbligati a focheggiare per riattivare la possibilit� di muovere il punto di fuoco...


La messa a fuoco viene attivata premendo il tasto di scatto (primo tempo) sempre e comunque qualsiasi sia la modalita' scelta.
Bizius
QUOTE(marcox076 @ Jul 9 2013, 11:20 AM) *
La messa a fuoco viene attivata premendo il tasto di scatto (primo tempo) sempre e comunque qualsiasi sia la modalita' scelta.


Grazie per l'informazione...questo lo so...ma si sta cercando di capire perch� devo per forza premere il tasto di scatto (primo tempo) con il punto di focus impostato precendentemente per poterlo spostare sul nuovo punto di fuoco...
sandrofoto
QUOTE(Bizius @ Jul 9 2013, 11:44 AM) *
Grazie per l'informazione...questo lo so...ma si sta cercando di capire perch� devo per forza premere il tasto di scatto (primo tempo) con il punto di focus impostato precendentemente per poterlo spostare sul nuovo punto di fuoco...


Questo lo devi chiedere a Nikon.
Comunque succede perch� devi attivare l'esposimetro per poter operare.
Bizius
QUOTE(sandrofoto @ Jul 9 2013, 03:23 PM) *
Questo lo devi chiedere a Nikon.
Comunque succede perch� devi attivare l'esposimetro per poter operare.


Beh sarebbe gi� una bella notizia...basterebbe impostare la funzione C2 su un tempo ragionevolmente lungo (1.min ad esempio) per non dover continuamente focheggiare per spostare il punto...

stasera provo...il lo tengo impostato a 10 sec mi sembra...

Ciaooo

F.
Bizius
QUOTE(Bizius @ Jul 9 2013, 04:50 PM) *
Beh sarebbe gi� una bella notizia...basterebbe impostare la funzione C2 su un tempo ragionevolmente lungo (1.min ad esempio) per non dover continuamente focheggiare per spostare il punto...

stasera provo...il lo tengo impostato a 10 sec mi sembra...

Ciaooo

F.



Mi autoquoto...prova effettuata e teoria confermata...� la funzione stand-by esposimetro C2 che non permette, dopo il tempo impostato, di muovere il punto di autofocus obbligandoti a focheggiare di nuovo..

impostato a 1 minuto...molto meglio.

Lamps

F.
m o m o
QUOTE(Bizius @ Jul 9 2013, 10:37 PM) *
Mi autoquoto...prova effettuata e teoria confermata...� la funzione stand-by esposimetro C2 che non permette, dopo il tempo impostato, di muovere il punto di autofocus obbligandoti a focheggiare di nuovo..

impostato a 1 minuto...molto meglio.

Lamps

F.


Ottimo! Di default credo sia impostato un valore che permette un buon compromesso tra praticit� e risparmio energetico.
Bizius
QUOTE(m o m o @ Jul 9 2013, 10:53 PM) *
Ottimo! Di default credo sia impostato un valore che permette un buon compromesso tra praticit� e risparmio energetico.


riprendo un'attimo il discorso per cercare di capire un'altra cosa legata all'impostazione e modifica del punto di autofocus..
come dicevamo, basta prolungare il timer di standby esposimetro per continuare, senza dover focheggiare, a spostare il famoso punto....

questo sempre che non scatti, perch� se scatti, e hai impostato la funzione "Mostra foto scattata" cercando poi di muovere il punto, vai a scorrere le foto scattate (dx e sx) o mostri i dati di scatto (up and down del selettore)...

Questo risulta molto scomodo e ti costringe a focheggiare o premere il tasto > per spegnere il monitor.

So che ora mi direte: non attivare la funzione "mostra foto scattata" e vai tranquillo...ma ero abituato con la Canon che avendo un sensore di prossimit� quando stai scattando ti spegne il monitor (anche perch� se sei in un ambiente buio ti risparmi la flashata dell'accensione del monitor)...

non mi sembra esista una funzione specifica che faccia la stessa cosa di Canon...o mi sbaglio?
Bizius
...Vabb�...

mi rispondo da solo...La D7100 non ha il sensore di prossimit� e l'unico modo per evitare di agire sulle funzioni del Play foto � appunto disabilitare la funzione "Mostra foto scattata".

Cosa costava a Nikon inserire un ca##ino di sensore???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.