QUOTE(m o m o @ Jul 9 2013, 10:53 PM)

Ottimo! Di default credo sia impostato un valore che permette un buon compromesso tra praticit� e risparmio energetico.
riprendo un'attimo il discorso per cercare di capire un'altra cosa legata all'impostazione e modifica del punto di autofocus..
come dicevamo, basta prolungare il timer di standby esposimetro per continuare, senza dover focheggiare, a spostare il famoso punto....
questo sempre che non scatti, perch� se scatti, e hai impostato la funzione "Mostra foto scattata" cercando poi di muovere il punto, vai a scorrere le foto scattate (dx e sx) o mostri i dati di scatto (up and down del selettore)...
Questo risulta molto scomodo e ti costringe a focheggiare o premere il tasto > per spegnere il monitor.
So che ora mi direte: non attivare la funzione "mostra foto scattata" e vai tranquillo...ma ero abituato con la Canon che avendo un sensore di prossimit� quando stai scattando ti spegne il monitor (anche perch� se sei in un ambiente buio ti risparmi la flashata dell'accensione del monitor)...
non mi sembra esista una funzione specifica che faccia la stessa cosa di Canon...o mi sbaglio?