QUOTE(danielg45 @ Jul 10 2013, 03:58 PM)

E' solo questione di qualita di scatto in cndizioni non ottimali. A parita di ottica la fotocamera fa la differenza tra una buona foto o dettagli macinati, e non sempre si possono usare i flash, anzi quasi mai.
Con ci� non si pi� dire che la d90 da 800 iso in poi � inutilizzabile, se il flash non puoi utlizzarlo usa un treppiede (magari compatto), altrimenti fino a 1600 ci stai a occhi chiusi, a 3200 i problemi ci presentano ma sempre molto relativi, grazie all'esistenza del raw e grazie all'essenza della fotografia che � la stampa. Tutto si riduce trasticamente, che poi un FX offre altri livelli � ovvio (ho usato la d700 di un amico e lo posso confermare). La forbiice dei casi non � solo tra una buona foto e una foto con dettagli macinati, spesso nel mezzo c'� molto.
Ho usato per un matrimonio la mia d90 con un 80-200 f2.8 di un amico fotografo professionista, e nel 99% dei casi, con quella condizione di luce, non ho mai avuto problemi ad arrivare a 1600iso. Secondo me bisogna scattare di pi� e pensare a valorizzare quello che si ha, piuttosto che confrontare, paragonare, analizzare, ci sarebbero meno casini a mio parere.
p.s. A volte la grana su una buona stampa, � addirittura piacevole

QUOTE(danielg45 @ Jul 10 2013, 03:58 PM)

E' solo questione di qualita di scatto in cndizioni non ottimali. A parita di ottica la fotocamera fa la differenza tra una buona foto o dettagli macinati, e non sempre si possono usare i flash, anzi quasi mai.
Ma vaaa, ho appena letto in firma che hai la d800, tu non fai testo!