Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
capitanohook
Ciao a tutti,
volevo porvi due domande:

1) La resa agli alti ISO della D4 e pi� simile alla D3 oppure alla D3S? (purtroppo non ho mai avuto modo di provare la D4 e la D3S)

2) Sono possessore di D3 ed avrei trovato l'occasione per vendere la mia D3 per prendere una D4 usata:
premesso che sono fotoamatore e che fotografo un p� di tutto (ma preferisco i ritratti) secondo voi...??? che faccio????
non so proprio se vale la pena di dare via la mia D3 per prendere la D4....ho paura di andare in contro ad eventuali difetti di giovent� della D4...

Grazie,
A.
giuliocirillo
QUOTE(capitanohook @ Jul 8 2013, 10:28 PM) *
Ciao a tutti,
volevo porvi due domande:

1) La resa agli alti ISO della D4 e pi� simile alla D3 oppure alla D3S? (purtroppo non ho mai avuto modo di provare la D4 e la D3S)

2) Sono possessore di D3 ed avrei trovato l'occasione per vendere la mia D3 per prendere una D4 usata:
premesso che sono fotoamatore e che fotografo un p� di tutto (ma preferisco i ritratti) secondo voi...??? che faccio????
non so proprio se vale la pena di dare via la mia D3 per prendere la D4....ho paura di andare in contro ad eventuali difetti di giovent� della D4...

Grazie,
A.


1)Guarda la D4 dovrebbe essere pi� simile (comunque leggermente migliore) alla D3s..........sicuramente � migliore della D3/D700, questo l'ho provato di persona.

2) beh se sei un fotoamatore e ti piaciono i ritratti io direi che anche con la D3 sei messo molto bene......prenderei in cosiderazione anche la D800. La D4 comunque non ha eclatanti difetti di giovent�.....tra l'altro ormai nel digitale si pu� dire che � ormai vecchia..... wink.gif

ciao
capitanohook
QUOTE(giuliocirillo @ Jul 8 2013, 10:49 PM) *
1)Guarda la D4 dovrebbe essere pi� simile (comunque leggermente migliore) alla D3s..........sicuramente � migliore della D3/D700, questo l'ho provato di persona.

ciao


Ciao Giulio,
grazie per la risposta...
io purtroppo non ho avuto modo di provare la D4 e la D3s e la tua esperienza diretta mi � di grande aiuto.

Grazie,
A.

QUOTE(giuliocirillo @ Jul 8 2013, 10:49 PM) *
La D4 comunque non ha eclatanti difetti di giovent�.....tra l'altro ormai nel digitale si pu� dire che � ormai vecchia..... wink.gif

ciao



confesso di non essere bene informato....ma la D4 soffre oppure a mai sofferto del problema della MAF errata sul lato SX?

ciao.
giuliocirillo
QUOTE(capitanohook @ Jul 8 2013, 10:59 PM) *
Ciao Giulio,
grazie per la risposta...
io purtroppo non ho avuto modo di provare la D4 e la D3s e la tua esperienza diretta mi � di grande aiuto.

Grazie,
A.
confesso di non essere bene informato....ma la D4 soffre oppure a mai sofferto del problema della MAF errata sul lato SX?

ciao.


Beh se ne � parlato......ma pochi si sono lamentati del problema, se veramente problema era........comunque io lo presa a dicembre e non ha nessun problema ne di MaF ne di altro......finora � perfetta.

ciao
tonipaso
Ne ho una anch'io nessun problema va che � una meraviglia

Saluti

Antonio
alessandromattiello
La differenza di prezzo non vale la differenza reale, a meno che tu non debba, per lavoro , fotografare sempre oltre i 3200 iso.
Conosco diversi professionisti (matrimonialisti) che dopo aver provato la D4 si sono tenuti la vecchia D3... mentre al contrario queste novit� spopolano tra gli amatori.... wink.gif
Ciao
dileo
QUOTE(alessandromattiello @ Jul 9 2013, 09:04 AM) *
La differenza di prezzo non vale la differenza reale, a meno che tu non debba, per lavoro , fotografare sempre oltre i 3200 iso.
Conosco diversi professionisti (matrimonialisti) che dopo aver provato la D4 si sono tenuti la vecchia D3... mentre al contrario queste novit� spopolano tra gli amatori.... wink.gif
Ciao

Confermo non vale la pena passare da d3 a d4, le ho avute entrambe ma non ho apprezzato il salto in avanti nella d4 per questo si dovr� aspettare una d4x/s o d5.
Ad alti uso d3s e d4 vanno uguali quindi la d 4 ti da un reale vantaggio sulla d3 solo se scatti dai 4000/5000 iso in su.
La d800 � un reale salto in avanti ma diventa molto pi� critica la messa a fuoco alle grandi aperture cos� rischi di trovarti tanti ritratti rovinati.

Valuta tu.

Ciao


skyler
Dipende dalla giunta da fare....La d3s � una gran macchina, non sbaglia un colpo in qualsiasi situazione..la D4 � la naturale evoluzione con pi� mpixel, ricarrozzata, una raffica da paura...poi sei tu che devi decidere. La d3 f� il suo lavoro al meglio, ma come dicono in tanti � datata. Una bella gatta da pelare...sono in cima alla scala..
capitanohook
QUOTE(tonipaso @ Jul 8 2013, 11:53 PM) *
Ne ho una anch'io nessun problema va che � una meraviglia

Saluti

Antonio


Grazie per la testimonianza Antonio
la tua affermazione mi rincuora...

Ciao,
A.
capitanohook
QUOTE(skyler @ Jul 9 2013, 12:16 PM) *
Dipende dalla giunta da fare....La d3s � una gran macchina, non sbaglia un colpo in qualsiasi situazione..la D4 � la naturale evoluzione con pi� mpixel, ricarrozzata, una raffica da paura...poi sei tu che devi decidere. La d3 f� il suo lavoro al meglio, ma come dicono in tanti � datata. Una bella gatta da pelare...sono in cima alla scala..


Per sentito dire (come dicevo non l'ho mai provata) la D3s e una gran macchina...solo che sul mercato dell' usato se ne trovano veramente poche (in condizioni ottime)

Forse per avere quello step in pi� ,rispetto alla D3, conviene passare subito alla D4 saltando la d3s....
Oppure no...???

Boh...

Intanto grazie comunque a tutti per aver esposto la Vostra opinione.

A.
Cesare44
QUOTE(capitanohook @ Jul 9 2013, 01:44 PM) *
Per sentito dire (come dicevo non l'ho mai provata) la D3s e una gran macchina...solo che sul mercato dell' usato se ne trovano veramente poche (in condizioni ottime)

Forse per avere quello step in pi� ,rispetto alla D3, conviene passare subito alla D4 saltando la d3s....
Oppure no...???

Boh...

Intanto grazie comunque a tutti per aver esposto la Vostra opinione.

A.

ho avuto una D3 e adesso ho una D4.

I miglioramenti della D3 si sono avuti con l'uscita della D3s, che a sua volta ha dovuto cedere il passo alla D4.

In questa fascia, probabilmente non ci sono stati miglioramenti paragonabili a quelli che si sono visti con la D700 e la D800, ma � indubbio che la D4 sia migliorata rispetto alla serie D3.

Basti pensare all'implementazione dei Mpx 33% circa, al nuovo Expeed di terza generazione, al miglioramento del gi� ottimo Multicam 3500 FX, all'estensione ISO nativi da 100 a 12.800.

Naturalmente tutto questo ha un prezzo, ma qui andiamo su considerazioni che investono la sfera personale, quindi la decisione finale � solo tua.

In ogni caso, se trovi una D3/D3s, in ottimo stato e ad un prezzo conveniente, stai sempre acquistando un'ottima reflex.

ciao
Enrico_Luzi
se la differenza di prezzo non � esagerata io ci farei un pensierino
davis5
io son sempre titubante quando sento sentir parlare di D4 usata... va beh che e' fuori da un po' di mesi... ma non ANNI...

per curiosita' ho buttato un occhio sulla baia... ci sono alcuni corpi d4 usati a oltre 4 mila euro... non so che senso possa avere
capitanohook
QUOTE(Cesare44 @ Jul 9 2013, 02:33 PM) *
ho avuto una D3 e adesso ho una D4.

I miglioramenti della D3 si sono avuti con l'uscita della D3s, che a sua volta ha dovuto cedere il passo alla D4.

In questa fascia, probabilmente non ci sono stati miglioramenti paragonabili a quelli che si sono visti con la D700 e la D800, ma � indubbio che la D4 sia migliorata rispetto alla serie D3.

Basti pensare all'implementazione dei Mpx 33% circa, al nuovo Expeed di terza generazione, al miglioramento del gi� ottimo Multicam 3500 FX, all'estensione ISO nativi da 100 a 12.800.

ciao


Ciao Cesare,
le considerazioni che hai fatto le trovo del tutto condivisibili,
ora il proprietario della D4 � fuori casa ma al suo rientro conto di approfondire la questione, e se il conguaglio che mi trovo a fare non � spropositato, allora mi sa che faccio il passaggio a D4

Grazie per la disponibilit�,
A.
Carlo Inf
fuori casa???? Occhio che se � via per lavoro in grecia o cose simili...si tratta del solito copione, il pi� classico, delle truffe. � una cosa nota sul forum, dicono che sono via per lavoro, effettuano una finta spedizione e intanto tu gli fai un pagamento "buono"... magari non � il tuo caso eh, ma vai coi piedi di piombo, anche perch� non si tratta di noccioline! wink.gif
macromicro
per pura curiosit�: come mai nessuno parla di acquistare una D3x in alternativa alla D3s?
usato per usato
marco98.com
Io credo perch� la d3x non regge gli iso tanto bene quanto la d3s

Sono due macchine esteticamente uguali, ma internamente molto molto diverse

La d3x non � stata concepita per altissimi iso e velocit�

Comunque la d3x regge gli iso abbastanza, ma non come una d3s

Ciao,
Marco
giuliocirillo
QUOTE(macromicro @ Jul 10 2013, 09:11 AM) *
per pura curiosit�: come mai nessuno parla di acquistare una D3x in alternativa alla D3s?
usato per usato

Perche' in questo caso esiste la D800 che costa meno e rende di piu'...........penso io.

Ciao
Cesare44
QUOTE(capitanohook @ Jul 9 2013, 10:18 PM) *
Ciao Cesare,
le considerazioni che hai fatto le trovo del tutto condivisibili,
ora il proprietario della D4 � fuori casa ma al suo rientro conto di approfondire la questione, e se il conguaglio che mi trovo a fare non � spropositato, allora mi sa che faccio il passaggio a D4

Grazie per la disponibilit�,
A.

conosci il proprietario? hai modo di effettuare l'eventuale scambio a mano?

Lo dico solo perch�, quando si impegnano cifre significative, come credo sia il tuo caso, ( D3 + conguaglio ), � meglio incontrarsi, avendo modo di provare la reflex, valutare le condizioni estetiche ed operative, ma soprattutto tornare a casa con la certezza dell'avvenuto scambio.

Come ti ha gi� detto Carlo Inf, la truffa del proprietario assente per lavoro, � cosa risaputa su questo forum.
In genere, per non sbagliarsi, sono sempre all'estero; se provi a dire che hai la possibilit� di incaricare una persona di tua fiducia, al ritiro nel luogo dove attualmente risiede, vedrai che chiuder� immediatamente i contatti.

ciao
capitanohook
QUOTE(Carlo Inf @ Jul 10 2013, 09:05 AM) *
fuori casa???? Occhio che se � via per lavoro in grecia o cose simili...si tratta del solito copione, il pi� classico, delle truffe. � una cosa nota sul forum, dicono che sono via per lavoro, effettuano una finta spedizione e intanto tu gli fai un pagamento "buono"... magari non � il tuo caso eh, ma vai coi piedi di piombo, anche perch� non si tratta di noccioline! wink.gif



Ciao a tutti,
Il proprietario della D4 non lo conosco personalmente, ma e della mia zona... Pochi km da casa mia per cui da questo punto di vista sto abbastanza tranquillo.
Grazie comunque dell'avvertimento, lo apprezzo molto
Non e questo il caso.... Ma e sempre bene essere informati
Grazie.

Saluti,
A.

QUOTE(macromicro @ Jul 10 2013, 09:11 AM) *
per pura curiosit�: come mai nessuno parla di acquistare una D3x in alternativa alla D3s?
usato per usato



Come hanno gi� detto altri utenti la ottima D3x non regge bene gli alti iso come la D3s
Ed aggiungo pure che nel mercatino raramentissimamente vedo D3x in vendita

Ciao,
A.
danielg45
QUOTE(capitanohook @ Jul 10 2013, 01:42 PM) *
Ciao a tutti,
Il proprietario della D4 non lo conosco personalmente, ma e della mia zona... Pochi km da casa mia per cui da questo punto di vista sto abbastanza tranquillo.
Grazie comunque dell'avvertimento, lo apprezzo molto
Non e questo il caso.... Ma e sempre bene essere informati
Grazie.

Saluti,
A.
Come hanno gi� detto altri utenti la ottima D3x non regge bene gli alti iso come la D3s
Ed aggiungo pure che nel mercatino raramentissimamente vedo D3x in vendita

Ciao,
A.

Mi rqccomando solo visione di persona e macchina in mano. Posto tangibile. Non sono 200�. D3x? Penso non la voglia nessuno una macchina che arriva a iso 1600 nominali. Gia una entry la eleva.
capitanohook
QUOTE(danielg45 @ Jul 10 2013, 02:07 PM) *
Mi rqccomando solo visione di persona e macchina in mano. Posto tangibile. Non sono 200�. D3x? Penso non la voglia nessuno una macchina che arriva a iso 1600 nominali. Gia una entry la eleva.


Sicuro...
visione di persona, macchina in mano e visualizzazione degli scatti effettuati su Pc portatile.
Spero solo di capire al volo se la macchina ha problemi di MAF oppure no...questa e la cosa che pi� mi angoscia.

Ciao,
A.
danielg45
QUOTE(capitanohook @ Jul 10 2013, 09:56 PM) *
Sicuro...
visione di persona, macchina in mano e visualizzazione degli scatti effettuati su Pc portatile.
Spero solo di capire al volo se la macchina ha problemi di MAF oppure no...questa e la cosa che pi� mi angoscia.

Ciao,
A.

Porta cavalletto, fai maf con laterali e guarda a pc. vedi subito
macromicro
grazie a tutti per le risposte sulla D3x; non ne vedo parlare molto e non pensavo avesse una quotazione ancora elevata. Pura curiosit�, in ogni caso, al momento mi tengo ben stretta la D700
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(capitanohook @ Jul 8 2013, 10:28 PM) *
Ciao a tutti,
volevo porvi due domande:

1) La resa agli alti ISO della D4 e pi� simile alla D3 oppure alla D3S? (purtroppo non ho mai avuto modo di provare la D4 e la D3S)

2) Sono possessore di D3 ed avrei trovato l'occasione per vendere la mia D3 per prendere una D4 usata:
premesso che sono fotoamatore e che fotografo un p� di tutto (ma preferisco i ritratti) secondo voi...??? che faccio????
non so proprio se vale la pena di dare via la mia D3 per prendere la D4....ho paura di andare in contro ad eventuali difetti di giovent� della D4...

Grazie,
A.


...ho fatto un intero reportage in notturna a 6400 con D3....raw sviluppati in bn e stampati...risultato eccellente!!!
gambit
la d4 � molto performante agli alti iso. da possessore di d3 non vedo e non sento la necessit� di passare a d4.
la d3x sarebbe intrigante, ad alti iso non scatto mai, ma tanto vale prendersi la D800 che ha una resa da favola.
la mia road map � la seguente: mi tengo stretta la d3 fino a quando non esce una nuova D700 con il sensore e della D4.
beppe cgp
Ho avuto D3s poi D4
Secondo me non ci sono validi motivi per passare da d3s a d4.
Ad alti ISO la D3s � pure meglio... non sono amante dei test ma questa tesi che ho provato sulla mia pelle � confermata anche su dxo.
La d4 � meglio come gamma cromatica e dinamica... per� erano gi� buone quelle della d3s... quindi, per me non vale la pena.
Se hai bisogno di mp non passi di certo da 12 a 16 (ti cambierebbe poco)... eventualmente per quello c'� la d800 wink.gif

capitanohook
QUOTE(beppe cgp @ Jul 11 2013, 10:56 AM) *
Ho avuto D3s poi D4
Secondo me non ci sono validi motivi per passare da d3s a d4.
Ad alti ISO la D3s � pure meglio... non sono amante dei test ma questa tesi che ho provato sulla mia pelle � confermata anche su dxo.
La d4 � meglio come gamma cromatica e dinamica... per� erano gi� buone quelle della d3s... quindi, per me non vale la pena.
Se hai bisogno di mp non passi di certo da 12 a 16 (ti cambierebbe poco)... eventualmente per quello c'� la d800 wink.gif



Ciao,
Tu sei passato da D3s a D4 mentre io passerei da D3 a D4...
Secondo te avrebbe pi� senso il passaggio?

Per quanto riguarda i Mp in pi�, quelli mi farebbero comodo per un eventuale crop...
anche se i 12Mp della D3 sono piu che sufficienti per me che stampo (raramente) ma quando lo faccio stampo 30x45

A.
dileo
Ciao,
ripeto il mio consiglio avendo avuto contemporaneamente d3 e d3s e poi venduta la d3s avendo preso la d4. La differenza di prezzo non vale il cambio anche con la tua vecchia d3. Rimarrai deluso al momento di quantificare quante migliaia di euro ti sono costate poche e molte volte indistinguibili migliorie della d4 rispetto alla tua d3, discorso diverso se ti interessano ii video ma non hai fatto menzione di questo. Se sai rinunciare al corpo macchina della tua d3 un salto vero e notevole lo hai solo con la d800, spendendo quindi la met�. Io ho fatto cos� ho venduto la d4 ad un utente di questo forum che vendeva la d800, tenendo quindi la d3 e sono felicissimo di questa scelta. Quando nikon far� una d5 che rende come o meglio di una d800 la ricomprer�.
Ciao
Diego
giuliocirillo
Adesso....piano piano......arriviamo che la D4 � da buttare.......ma la nikon che la fatta a fare????? ................tanto c'� la D800 che � la vera ammiraglia.......... messicano.gif

ciao
gigi 72
ogni uno ha il suo metro di misura ,certo che per Beppe cavalieri che fa tanti panorami i 36mp dell 800 sono un pro non indifferente , io son passato dalla D3 alla D4 e di vantaggi ne ho trovati una miriade , una gamma dinamica neanche da paragonare , iso alti tutto un altra cosa , af meno incerto e pi� reattivo , reparto video che prima manco c'era , pulizia del sensore , livewiev degno di questo nome , 16mp ti permettono piccoli croop di ricomposizione , i motivi sono tanti , anche se devo dire che la D3 mi e' rimasta nel cuore .
Gigi
gigi 72
dimenticavo otturatore in kevlar che garantisce o testa 400000 scatti e non 150000 se per voi e poco
Cesare44
pensa che pazzia ha fatto quello che ha dato via una D800 per una D4 con soli 16 Mpx! messicano.gif

ragionando allo stesso modo � meglio pure la D600, speriamo che almeno sia pari alle Dx da 24 Mpx, oppure no?

ciao
dileo
QUOTE(Cesare44 @ Jul 11 2013, 04:11 PM) *
pensa che pazzia ha fatto quello che ha dato via una D800 per una D4 con soli 16 Mpx! messicano.gif

ragionando allo stesso modo � meglio pure la D600, speriamo che almeno sia pari alle Dx da 24 Mpx, oppure no?

ciao

Ho menzionato una sola volta i Mpx? Meno spirito di patate signor cesare.....Il nostro amico non � un prof. non fa sport , non scatta sempre sopra i 3200/6400 iso, non usa la funzione video etc etc per lui il salto reale di qualit� tangibile sar� minimo rispetto alla sua d3 o adesso la d3 � diventata un cesso. Cosa c'entra la d600 e le dx?
Poi questa storia della gamma dinamica e cromia neanche paragonabile � una bufala postate un esempio reale dove si vede quest'abisso....che la d4 sia meglio non ci piove e ci mancherebbe, ma se non si usano le funzioni video ed ii tele con moltiplicatori 2x in condizioni critiche non c'� un vero motivo per passare alla d4. Ripeto io l'ho fatto ed ho trovato una grande macchina con tante migliorie funzionali ma poche dal punto di vista della qualit� pura d'immagine e dalla mia esperienza ne ho tratto un consiglio per il nostro amico che se sceglier� la d4 sicuramente far� un salto in avanti ma si chieder� se i 3000 euro necessari ne siano valsi la pena e secondo me la risposta sar� no. il mio umile giudizio si basa su circa 120.000 scatti con d3 e d3s e circa 24000 scatti con d4 ed alla fine dopo aver provato quasi per scherzo uno d800 ho visto che l� c'era veramente un abisso qualitativamente parlando , peccato per il corpo non da pro e la raffica ridicola ma per il resto al momento che vi piaccia o no la d800 � il meglio di nikon
Merito per aver espresso un parere di essere preso quasi per stupido ?
giuliocirillo
QUOTE(dileo @ Jul 11 2013, 04:51 PM) *
Ho menzionato una sola volta i Mpx? Meno spirito di patate signor cesare.....Il nostro amico non � un prof. non fa sport , non scatta sempre sopra i 3200/6400 iso, non usa la funzione video etc etc per lui il salto reale di qualit� tangibile sar� minimo rispetto alla sua d3 o adesso la d3 � diventata un cesso. Cosa c'entra la d600 e le dx?
Poi questa storia della gamma dinamica e cromia neanche paragonabile � una bufala postate un esempio reale dove si vede quest'abisso....che la d4 sia meglio non ci piove e ci mancherebbe, ma se non si usano le funzioni video ed ii tele con moltiplicatori 2x in condizioni critiche non c'� un vero motivo per passare alla d4. Ripeto io l'ho fatto ed ho trovato una grande macchina con tante migliorie funzionali ma poche dal punto di vista della qualit� pura d'immagine e dalla mia esperienza ne ho tratto un consiglio per il nostro amico che se sceglier� la d4 sicuramente far� un salto in avanti ma si chieder� se i 3000 euro necessari ne siano valsi la pena e secondo me la risposta sar� no. il mio umile giudizio si basa su circa 120.000 scatti con d3 e d3s e circa 24000 scatti con d4 ed alla fine dopo aver provato quasi per scherzo uno d800 ho visto che l� c'era veramente un abisso qualitativamente parlando , peccato per il corpo non da pro e la raffica ridicola ma per il resto al momento che vi piaccia o no la d800 � il meglio di nikon
Merito per aver espresso un parere di essere preso quasi per stupido ?


Possiamo continuare a parlarne per l'eternit�........ma:
1- la D4 � la nuova ammiraglia ed ha migliorie indiscutibile rispetto a D3/D3s.........discutibile � invece se a me queste migliorie servono o no...
2- la D4 costa pi� o meno quanto costavano la D3/D3s .......la scelta di spendere tutti questi soldi � personale................
3- la D800 ha il miglior sensore in commercio ma come reflex non � neanche minimamente paragonabile alla D4.......chi paragona o � indeciso tra la D4 e la D800 secondo me ha le idee poco chiare.......
4- Poi possiamo dire che all'80% dei fotografi (compreso molti professionisti) basterebbe una D7000. (parere altamente personale).......giusto per essere preciso io sto dentro quell'80%....... wink.gif

ciao
alessandromattiello
Il concetto � semplice.
Io devo ancora vedere una foto fatta con la D4 o la D800 o qualsiasi altra macchina che NON possa essere fatta con la D3.
Ovviamente non parlo del paparazzo che fotografa il vip ignudo a 12800 iso di notte, ma delle normali condizioni in cui un fotografo, sia dilettante che professionista, scatta, cio� nell'intervallo tra 100 (o 200 wink.gif ) e 1600/3200 iso.
Naturalmente sarei contento di venire smentito e di comprendere il perch� di 3000 euro di differenza tra D3 e D4.
Ciao
giuliocirillo
QUOTE(alessandromattiello @ Jul 11 2013, 06:01 PM) *
Il concetto � semplice.
Io devo ancora vedere una foto fatta con la D4 o la D800 o qualsiasi altra macchina che NON possa essere fatta con la D3.
Ovviamente non parlo del paparazzo che fotografa il vip ignudo a 12800 iso di notte, ma delle normali condizioni in cui un fotografo, sia dilettante che professionista, scatta, cio� nell'intervallo tra 100 (o 200 wink.gif ) e 1600/3200 iso.
Naturalmente sarei contento di venire smentito e di comprendere il perch� di 3000 euro di differenza tra D3 e D4.
Ciao


Questa non l'ho capita.......

ciao
gigi 72
una buona fotografia pu� essere fatta in modo eccellente da una qualsiasi macchina di pari sensore , senza avvertire differenze eclatanti, ma quando queste condizioni vengono a mancare le piccole differenze di prestazione si fanno notare come gli alti iso basta essere in casa per avere 3200 iso , se e' bella illuminata altrimenti anche oltre , ad esempio nei matrimoni i 1600 2000 iso della D4 aiutano davvero molto essendo puliti e molto lavorabili , o i 16mp contro i 12 aiutano a ricomporre al meglio o a eliminare elementi presenti nella scena , per esempio la d3s e davvero molto vicina alla d4 ma non solo come prestazioni ma anche come prezzo perch� chi la vende non scende sotto i 3000 euro e una d4 usata la si trova a 4500 quindi la differenza ora e' di 1500 euro , io personalmente prima di prendere la d4 volevo prendere la d3s ma nuova costava su i 4000 euro come rimanenza di magazzino ,oppure sulle 3000 3200 usata .
il recupero delle luci e ombre e notevole molto pi� che con la d3 , e questo grazie alla gamma dinamica piu' ampia , ci sono scene come dei forti controluce dove si riesce ad avere una buona lettura delle ombre senza bruciare i bianchi .
la scelta e' soggettiva a te non pare giustificata a me si tutto qui
sarogriso
QUOTE(alessandromattiello @ Jul 11 2013, 06:01 PM) *
Il concetto � semplice.
Io devo ancora vedere una foto fatta con la D4 o la D800 o qualsiasi altra macchina che NON possa essere fatta con la D3.


Se speri di individuarla tra la maggior parte delle gallery e visualizzate a monitor in formato cartolina per non dire massacrate da post produzioni pesanti rinuncia,

mentre se fatte magari in condizioni dove le nuove migliorie dei nuovi corpi trovano terreno fertile e sopratutto dai pochi abili utenti che osservo e invidio ecco che sono adatte per apprezzarne le nuove qualit�, l'importante � non aspettarsi chiss� quali miracoli. cool.gif

saro
skyler
Certo che passare da D3s a D4 non � proprio un super upgrade..da D3 a D4, se uno se la sente da sborsare, mi pare di aver capito 3000 eurozzi, perch� no?
Io ho deciso di fermarmi alla d700 e d3s...........
Cesare44
@dileo
fammi capire, ti ho forse quotato? Ho forse detto che sei uno stupido? Neanche mi ricordavo cosa avevi scritto, ma leggendo tutto il post, mi � rimasta impressa questa scambio che, se mi consenti, continuo a non condividere.

Ma su questo, non mi pare che debba chiedere a te che tono usare per esprime un parere dissimile, inoltre non mi pare di aver usato toni offensivi, ma solo un po' di ironia tanto per stemperare.

Se poi non ti � piaciuta, non puoi neanche reclamare perch� � gratis

tonipaso
QUOTE(giuliocirillo @ Jul 11 2013, 05:19 PM) *
Possiamo continuare a parlarne per l'eternit�........ma:
1- la D4 � la nuova ammiraglia ed ha migliorie indiscutibile rispetto a D3/D3s.........discutibile � invece se a me queste migliorie servono o no...
2- la D4 costa pi� o meno quanto costavano la D3/D3s .......la scelta di spendere tutti questi soldi � personale................
3- la D800 ha il miglior sensore in commercio ma come reflex non � neanche minimamente paragonabile alla D4.......chi paragona o � indeciso tra la D4 e la D800 secondo me ha le idee poco chiare.......
4- Poi possiamo dire che all'80% dei fotografi (compreso molti professionisti) basterebbe una D7000. (parere altamente personale).......giusto per essere preciso io sto dentro quell'80%....... wink.gif

ciao

Come non darti ragione... Tra un po esce che la d3200 � meglio della d4 in virt� dei suoi 24 mpx... rolleyes.gif

QUOTE(gigi 72 @ Jul 11 2013, 06:21 PM) *
una buona fotografia pu� essere fatta in modo eccellente da una qualsiasi macchina di pari sensore , senza avvertire differenze eclatanti, ma quando queste condizioni vengono a mancare le piccole differenze di prestazione si fanno notare come gli alti iso basta essere in casa per avere 3200 iso , se e' bella illuminata altrimenti anche oltre , ad esempio nei matrimoni i 1600 2000 iso della D4 aiutano davvero molto essendo puliti e molto lavorabili , o i 16mp contro i 12 aiutano a ricomporre al meglio o a eliminare elementi presenti nella scena , per esempio la d3s e davvero molto vicina alla d4 ma non solo come prestazioni ma anche come prezzo perch� chi la vende non scende sotto i 3000 euro e una d4 usata la si trova a 4500 quindi la differenza ora e' di 1500 euro , io personalmente prima di prendere la d4 volevo prendere la d3s ma nuova costava su i 4000 euro come rimanenza di magazzino ,oppure sulle 3000 3200 usata .
il recupero delle luci e ombre e notevole molto pi� che con la d3 , e questo grazie alla gamma dinamica piu' ampia , ci sono scene come dei forti controluce dove si riesce ad avere una buona lettura delle ombre senza bruciare i bianchi .
la scelta e' soggettiva a te non pare giustificata a me si tutto qui

Quoto anche le virgole rolleyes.gif
capitanohook
QUOTE(gigi 72 @ Jul 11 2013, 06:21 PM) *
una buona fotografia pu� essere fatta in modo eccellente da una qualsiasi macchina di pari sensore , senza avvertire differenze eclatanti, ma quando queste condizioni vengono a mancare le piccole differenze di prestazione si fanno notare come gli alti iso basta essere in casa per avere 3200 iso , se e' bella illuminata altrimenti anche oltre , ad esempio nei matrimoni i 1600 2000 iso della D4 aiutano davvero molto essendo puliti e molto lavorabili , o i 16mp contro i 12 aiutano a ricomporre al meglio o a eliminare elementi presenti nella scena , per esempio la d3s e davvero molto vicina alla d4 ma non solo come prestazioni ma anche come prezzo perch� chi la vende non scende sotto i 3000 euro e una d4 usata la si trova a 4500 quindi la differenza ora e' di 1500 euro , io personalmente prima di prendere la d4 volevo prendere la d3s ma nuova costava su i 4000 euro come rimanenza di magazzino ,oppure sulle 3000 3200 usata .
il recupero delle luci e ombre e notevole molto pi� che con la d3 , e questo grazie alla gamma dinamica piu' ampia , ci sono scene come dei forti controluce dove si riesce ad avere una buona lettura delle ombre senza bruciare i bianchi .


Ciao Gigi, carissimo...
grazie per la tua testimonianza che mi torna molto utile per capire se fare o meno il passaggio.
PS: se decidi di vendere la tua..... smile.gif fammi un fischio

La sezione video in una reflex???
...non l'ho mai nominata perch� non mi interessa assolutamente, per quello ho la videocamera...

A.
gigi 72
la sezione video se cos� la si pu� definire aiuta molto quando si fanno foto con l'ausilio del live wiev zero sfarfallio poco rumore sullo schermo e definizione maggiore , dimenticavo la d4 ha uno schermo da 3'2 con il doppio della risoluzione della d3 il che aiuta a verificare meglio l'esito dello scatto .
per ora non ho nessuna intenzione di vendere la d4 , la cederei forse se mi offrissero una D3s piu una D600 alla pari , non avverra mai quindi la tengo stretta , nota 400000 scatti testati sono un bel plus .
gigi 72
un esempio di alti iso della d4 Milano moda settembre 2012 ben 12800 iso giusto per far vedere la resa anche con la grana

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0492 di giotto 1972, su Flickr


qui in alta risoluzione e la si pu� valutare per davvero http://www.flickr.com/photos/giotto_1972/7...in/photostream/

qui iso 8000
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_7806 di Giotto.72, su Flickr



alta risoluzione
http://www.flickr.com/photos/gianluigialeo...976619/sizes/o/ apritela
giuliocirillo
QUOTE(gigi 72 @ Jul 11 2013, 10:54 PM) *
un esempio di alti iso della d4 Milano moda settembre 2012 ben 12800 iso giusto per far vedere la resa anche con la grana

http://www.flickr.com/photos/giotto_1972/7949536802/
DSC_0492 di giotto 1972, su Flickr
qui in alta risoluzione e la si pu� valutare per davvero http://www.flickr.com/photos/giotto_1972/7...in/photostream/

qui iso 8000
http://www.flickr.com/photos/gianluigialeo/8601976619/
DSC_7806 di Giotto.72, su Flickr
alta risoluzione
http://www.flickr.com/photos/gianluigialeo...976619/sizes/o/ apritela


A me risultano tutte e due a 8000iso........ma forse sbaglio io a leggere gli exif....
Comunque notevole.

ciao
gigi 72
No Giulio hai ragione tu entrambe a 8000 iso avevo sbagliato a mettere i tag su flickr questa e a 12800 pero
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0523 di giotto 1972, su Flickr

e questa anche 12800 iso . scusate mo non rompo piu' wink.gif





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0524 di giotto 1972, su Flickr
giuliocirillo
QUOTE(gigi 72 @ Jul 11 2013, 11:08 PM) *
No Giulio hai ragione tu entrambe a 8000 iso avevo sbagliato a mettere i tag su flickr questa e a 12800 pero
http://www.flickr.com/photos/giotto_1972/7954445080/
DSC_0523 di giotto 1972, su Flickr

e questa anche 12800 iso . scusate mo non rompo piu' wink.gif
http://www.flickr.com/photos/giotto_1972/7948267250/
DSC_0524 di giotto 1972, su Flickr


Beh....che dire.....eccezionale.
Hai mai provato a stampare un 20x30 o 30x45 a questi ISO, sarei curioso di vedere il risultato.

ciao
gigi 72
il 20x30 si ed e' ottimo meglio che in video il 30x45 a essere onesto no

una cosa molto importante la d4 parte da 100 iso ed e una delle cose che mi ha spinto a prenderla
giuliocirillo
QUOTE(gigi 72 @ Jul 11 2013, 11:15 PM) *
il 20x30 si ed e' ottimo meglio che in video il 30x45 a essere onesto no no nel senso che non hai mai stampato??


Io ho molte stampe a 6400iso, ma prima o poi voglio testare iso maggiori.

ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.