Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
eneavirgilio
Buongiorno a tutti ...
Volevo rendervi partecipi di questa mia storia ... per poter usufruire dei vostri preziosi consigli ...

Sono passato da circa un annetto alla D7000 (prima usavo una D80). La mia � principalmente una fotografia macro, ultimamente ho aggiunto quella agli uccelli ... faccio veramente molto raramente foto alle persone (in un anno mi sar� capitato 3/4 volte) per le quali uso il 18-70 uscito in kit con la D80. Sta di fatto che le foto alle persone, che con la D80 mi venivano decenti, con la D7000 mi vengono una vera schifezza ... tutte leggermente sfocate sui volti.

Faccio un po di ricerche su internet e mi imbatto in tante discussioni sui problemi di F/B focus della D7000 ... acquisisco tutte le informazioni del caso e poi effettuo il focus chart test questi i risultati .... le foto sono nel seguente ordine

Nikon 300 f/4
Nikon 60 f/2.8 macro
Nikon 18-70 DX ... prima a 70mm poi a 18 ...
eneavirgilio
Da quel poco che ho potuto desumere direi ...

Il 300 f/4 ... va bene.
Il 60 f/2.8 ... va bene.
Il 18.70 ... va una schifezza ... ma � una schifezza strana, perch� mette a fuoco da 0 in poi ... allora provo ad utilizzare la regolazione fine dell'autofocus ... metto a -10 e ri-testo ... i risultati sono pressoch� identici.

Allora mi dico ... che risultati mi dar� il test con la D80??? ... Provo ... ed ecco il risultato ... praticamente la stessa identica cosa.
A voi cosa ve ne pare?
Cosa mi consigliate?

Grazie.
Felix.
ale.pellecchia
Ciao,

ho la D7000 con il 18/70 che usavo su D70, ed anche io ho avuto problemi di messa a fuoco risolti con la spedizione della fotocamera alla LTR.

Posso consigliarti di effettuare una prova con macchina sul cavalletto e due scatti, uno con autoscatto (o scatto remoto) e uno in live view, se noti una una resa molto diversa prova con la regolazione fine dell'AF.

Personalmente non sono in grado di esprimere un giudizio dalle foto postate.

Ciao
eneavirgilio
QUOTE(ale.pellecchia @ Jul 10 2013, 02:06 PM) *
Ciao,

ho la D7000 con il 18/70 che usavo su D70, ed anche io ho avuto problemi di messa a fuoco risolti con la spedizione della fotocamera alla LTR.

Posso consigliarti di effettuare una prova con macchina sul cavalletto e due scatti, uno con autoscatto (o scatto remoto) e uno in live view, se noti una una resa molto diversa prova con la regolazione fine dell'AF.

Personalmente non sono in grado di esprimere un giudizio dalle foto postate.

Ciao



Ciao Ale ... ho fatto il test esattamente come dici tu ... cavalletto, scatto remoto, apertura massima del diaframma, distanza doppia della distanza minima di messa a fuoco.

Grazie cmq dell'intervento ..

Felix.
eneavirgilio
Nessuno che abbia voglia di intervenire?

Felix.
DrKoopa
Idem qui, la D7000 con il 18-70 (mi sa che � una lente che poco va d'accordo con questo corpo) una schifezza totale. I problemi per� li avevo anche con altre lenti e cose per� migliorate sensibilmente solo dopo aver spedito la macchina alla LTR.
Io sono fermamente convinto che tutte e dico tutte le D7000 ne soffrano, ho parlato con tutti i possessori che conosco e hanno avuto gli stessi grattacapi...non far� statistica ma mi sembra un fatto assai strano.
Personalmente ti direi di mandarla in assistenza.
marcoa64
QUOTE(eneavirgilio @ Jul 11 2013, 02:30 PM) *
Nessuno che abbia voglia di intervenire?

Felix.

A me si presenta con ottiche Nikon dx(16-85/18-105 e adesso con 35,1.8 ri acquistato usato,il primo andava bene)tutte regolate a -7
io ignoro le focus chart e pile varie ma scatto e regolo fino a che ottengo la massima nitidezza.
Con il Tamron 17-50,Tokina 12-24,cinquantino e 70-300 vr non ho bisogno di nessuna regolazione fine
Marco
riccardoerre
QUOTE(marcoa64 @ Jul 12 2013, 09:36 AM) *
A me si presenta con ottiche Nikon dx(16-85/18-105 e adesso con 35,1.8 ri acquistato usato,il primo andava bene)tutte regolate a -7
io ignoro le focus chart e pile varie ma scatto e regolo fino a che ottengo la massima nitidezza.
Con il Tamron 17-50,Tokina 12-24,cinquantino e 70-300 vr non ho bisogno di nessuna regolazione fine
Marco


anch'io posseggo il 18-70 e ti confermo che trovarne uno che dia ZERO f/b focus sulla d7000 sembra, a quanto si legge in giro, di difficolt� LV 2 messicano.gif

personalmente, ho impostato il mio su -8 e cos� le foto vengono bene :-) (e ho gettato il foglio della focus chart nel gabinetto)
infatti su sta foto possiamo stare a discutere di composizione piuttosto che esposizione o gusti personali per� la foto � oggettivamente a fuoco nonostante la correzione. a me va anche bene che l'obiettivo risulta corretto su tutta la gamma di focale.

IPB Immagine
DSC_4414 di riccardoerre, su Flickr

Ciaoo!
ifelix
Secondo me.............
� venuto il momento di sostituire il 18-70 !!! wink.gif
riccardoerre
QUOTE(ifelix @ Jul 12 2013, 07:26 PM) *
Secondo me.............
� venuto il momento di sostituire il 18-70 !!! wink.gif



NNNNNNNuuuuuuuuuuuuuu!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.