Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lovemac
Ciao a tutti, ho una Nikon D600 e ho la necessit� di mettere a fuoco tutta la scena inquadrata ( soggetti statici) vorrei cio� che tutti i punti siano a fuoco, e non un singolo punto. E' possibile farlo senza agire sull'apertura del diaframma che per ragioni di scarsa luminosit� devo tenerlo alla massima apertura?
Grazie in anticipo ;-)
Franco.DeFabritiis
Se tutti gli oggetti si trovano esattamente sul piano di messa a fuoco saranno tutti fuoco, ma con diaframmi aperti (diciamo da f/2.8 in gi�) la pdc si riduce a pochi cm.

Diciamo che con diaframmi aperti � quasi impossibile avere una serie di oggetti a fuoco, anche se siamo bravi a posizionarli tutti paralleli tra loro e perfettamente perpendicolari alla macchina, raggruppandoli anche il pi� possibile al centro.

Se magari ci dici che cosa vorresti fotografare, forse possiamo consigliarti una tecnica pi� adeguata.
redskin
QUOTE(lovemac @ Jul 10 2013, 03:07 PM) *
Ciao a tutti, ho una Nikon D600 e ho la necessit� di mettere a fuoco tutta la scena inquadrata ( soggetti statici) vorrei cio� che tutti i punti siano a fuoco, e non un singolo punto. E' possibile farlo senza agire sull'apertura del diaframma che per ragioni di scarsa luminosit� devo tenerlo alla massima apertura?
Grazie in anticipo ;-)

No, la profondit� di campo � data, prendendo una focale che rimane fissa e la dimensione del sensore che rimane la stessa, dall'apertura del diaframma.

Magari diminuisci il diaframma ed aumenta i tempi/iso: se i soggetti sono statici ti munisci di cavalletto e puoi alzare i tempi tranquillamente.

Ah... valuta che su un sensore FF per avere tutto a fuoco, in genere, serve grandangolare e diaframmi molto chiusi, altrimenti � difficile riuscirci.
fotosabbia
Immagina un piano i cui punti siano tutti equidistanti dall'ottica. Solo in quel piano tutti i punti saranno perfettamente a fuoco. Ora puoi aumentare o diminuare in profondita questo piano solo agendo sulla profondit� di campo. Non esiste un'alchimia che metta a fuoco su pi� piani focali, ma puoi agire sulla profondit� di campo aumentandola o diminuendola. Per esempio puoi aprire o chiudere di pi� il diaframma, aumentare o diminuire la lunghezza focale. Questo vale con qualsiasi metodo di messa a fuoco automatica o manuale che sia.

p.s. Non dovrei aver detto ca%%ate .... rolleyes.gif
lovemac
ciao e grazie:-)
Vorrei realizzare un Timelapse su 4 piantine che spero stiano per sbocciare. Per rendere la scena omogenea in termini di luminosit�, ho preparato il set con le 4 piantine con uno sfondo nero e una luce di fondo molto lieve per dare un' atmosfera pi� soft. Sto usando una Nikon D600 con obiettivo 24-85, il problema � che se metto a fuoco un bocciolo, gli altri sono fuori fuoco. Mi chiedevo se fosse possibile rendere tutti i punti dell'area a fuoco.:-) spero di essermi spiegata :-/ ;-)
redskin
QUOTE(lovemac @ Jul 10 2013, 03:34 PM) *
ciao e grazie:-)
Vorrei realizzare un Timelapse su 4 piantine che spero stiano per sbocciare. Per rendere la scena omogenea in termini di luminosit�, ho preparato il set con le 4 piantine con uno sfondo nero e una luce di fondo molto lieve per dare un' atmosfera pi� soft. Sto usando una Nikon D600 con obiettivo 24-85, il problema � che se metto a fuoco un bocciolo, gli altri sono fuori fuoco. Mi chiedevo se fosse possibile rendere tutti i punti dell'area a fuoco.:-) spero di essermi spiegata :-/ ;-)

Non puoi mettere a fuoco i punti cos�, non dipende da una cosa tecnologica o un comando da dare, ma da leggi fisiche (ottiche).
Ad esempio se con il tuo obiettivo hai una profondit� di campo di 30cm (data da accoppiata diaframmi/distanza/sensore) l'unica cosa che puoi fare � aumentare la profondit� di campo chiudendo i diaframmi o sposare gli oggetti in modo tale che rientrino in quei 30cm (come ti ha consigliato qualche altro utente).

Ciao smile.gif
lovemac
capito... ringrazio tutti per le risposte e la disponibilit� :-)


milanto64
QUOTE(lovemac @ Jul 10 2013, 03:34 PM) *
ciao e grazie:-)
Vorrei realizzare un Timelapse su 4 piantine che spero stiano per sbocciare. Per rendere la scena omogenea in termini di luminosit�, ho preparato il set con le 4 piantine con uno sfondo nero e una luce di fondo molto lieve per dare un' atmosfera pi� soft. Sto usando una Nikon D600 con obiettivo 24-85, il problema � che se metto a fuoco un bocciolo, gli altri sono fuori fuoco. Mi chiedevo se fosse possibile rendere tutti i punti dell'area a fuoco.:-) spero di essermi spiegata :-/ ;-)


Per avere tutto a fuoco dal primo piano all'infinito esiste una tecnica chiamata Stack Focus e si basa su una serie di scatti con messa a fuoco, su diversi piani ,che poi vanno fusi in un unica foto con Photoshop .

http://www.youtube.com/watch?v=intzev1gsbI
http://www.youtube.com/watch?v=fJiEw4VCcYU
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.