Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andreagab
salve, in alcune foto fatte mi compare un alone blu intorno a soggetti bianchi/sovraesposti. Da cosa pu� dipendere?
redskin
QUOTE(andreagab @ Jul 11 2013, 11:49 AM) *
salve, in alcune foto fatte mi compare un alone blu intorno a soggetti bianchi/sovraesposti. Da cosa pu� dipendere?

Potresti postare un esempio?
non vorrei fosse un'aberrazione cromatica
Antonio Canetti
sarebbe meglio postare qualche esempio, a parole pu� essere difficile aiutarti.

Antonio
Romaneman
Ciao, prima di partire con delle ipotesi pi� o meno strampalate, hai verificato che tutte le impostazioni sono corrette ad esempio non � che hai la compensazione dell'esposizione in positivo? cosa molto semplice che accada poich� si modifica facilmente se non scatti in M.
andreagab
grazie intanto per le risposte. Allego due foto, spero si riesca a capire. Le impostazione della camera mi sembrano tutte ok. Il problema di questo contorno blu � la prima volta che mi capita su questa d7000 appena comprata. Essendo di seconda mano, non vorrei che sia un problema pi� grave del previsto. Comunque � in garanzia ma prima di riportarla al venditore vorrei provare a capire il problema con il vostro prezioso aiuto.
grazie in anticipo

QUOTE(andreagab @ Jul 11 2013, 02:37 PM) *
grazie intanto per le risposte. Allego due foto, spero si riesca a capire. Le impostazione della camera mi sembrano tutte ok. Il problema di questo contorno blu � la prima volta che mi capita su questa d7000 appena comprata. Essendo di seconda mano, non vorrei che sia un problema pi� grave del previsto. Comunque � in garanzia ma prima di riportarla al venditore vorrei provare a capire il problema con il vostro prezioso aiuto.
grazie in anticipo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 654.5 KB
QUOTE(andreagab @ Jul 11 2013, 02:40 PM) *
grazie intanto per le risposte. Allego due foto, spero si riesca a capire. Le impostazione della camera mi sembrano tutte ok. Il problema di questo contorno blu � la prima volta che mi capita su questa d7000 appena comprata. Essendo di seconda mano, non vorrei che sia un problema pi� grave del previsto. Comunque � in garanzia ma prima di riportarla al venditore vorrei provare a capire il problema con il vostro prezioso aiuto.
grazie in anticipo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 330.2 KB


scusate ho fatto un p� di casino nell'allegare le immagini...
matteoresidori
QUOTE(andreagab @ Jul 11 2013, 02:45 PM) *
grazie intanto per le risposte. Allego due foto, spero si riesca a capire. Le impostazione della camera mi sembrano tutte ok. Il problema di questo contorno blu � la prima volta che mi capita su questa d7000 appena comprata. Essendo di seconda mano, non vorrei che sia un problema pi� grave del previsto. Comunque � in garanzia ma prima di riportarla al venditore vorrei provare a capire il problema con il vostro prezioso aiuto.
grazie in anticipo





scusate ho fatto un p� di casino nell'allegare le immagini...


Decisamente aberrazione cromatica...pi� che la macchina, io guarderei con che fondo di bottiglia hai scattato...
Antonio Canetti
manca un altro dato che ottica hai usato? possiilmente la sigla esatta.

per me � pi� un problema di ottica che di fotocamera dovresti provare qualche altra ottica, per stabilire se fotocamera o ottica.


Antonio


monteoro
� il purple fringing
ciao
Franco
Cesare44
confermo, si tratta di purple fringing, ma la colpa non � della fotocamera, ma dell'obiettivo.

Questo aberrazione cromatica, affligge pi� o meno la maggior parte delle ottiche e si presenta maggiormente in presenza di scene con forti differenze di luminosit� e con diaframmi a T. A.

Niente di cui preoccuparsi, in queste condizioni di luce, meglio chiudere il diaframma per ridurre o eliminare questo fenomeno.

ciao
andreagab
Vi ringrazio per le risposte...
l'obiettivo usato era un nikon 70-300 "vintage" (comprato quando avevo la nikon f50 a pellicola). La cosa strana e che mi lascia perplesso � che questo problema non mi succede se lo uso con la D50...mah.

Comunque grazie ancora per le accurate delucidazioni.

andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.