QUOTE(flavio06 @ Apr 2 2006, 03:34 PM)
Ciao,
opterei per la D50 poichè più moderna, vista la velocità di innovazione della tecnologia, e quindi più rivendibile successivamente.
Tra un paio d'anni la d100 la troverai al museo, mentre la d50 forse ancora la produrranno! Senza contare che la D50 fa veramente un'ottimo lavoro ed è molto ma molto leggera e quindi se devi potartela come secondo corpo.....
ciao
veramente la D100 è ormai 4 anni che da soddisfazioni ai fotamatori evoluti ed ai professionisti....quando la D50 avra' questa storia alle spalle magari ne riparliamo...(la F80 è andata al museo molto prima della Fm3)
ed è durata tutto questo tempo per il suo corpo in magnesio...il suo otturatore etc etc etc ,la scrittina made in japan (che aime' manca sulla d200), è vero necessita di un po di post prod in piu,qualche difettuccio d'eta'ma io ti consiglierei ad occhi chiusi (l'ho usata per quasi 4anni e 25.000 scatti almeno)
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 2 2006, 10:39 PM)
Arriva la voce della Liguria:
Belandi!!! Non affiancare nulla, tieniti la grana e appena puoi (magari vendendo la D70)
comprati una D200!! 
perche' no una bella D2x in kit con il 70-200 vr...... (scusa ma d50/ d100 usata 650-700€ si spesa D200= 1900€.....)credo che se postesse prendere la D200 non si sarebbe posto la domanda...