Grazie dei complimenti!
per rispondere a qualche domanda: eravamo accreditati, quindi con la possibilità di lavorare a bordo ring (che non essendo particolarmente alto, ci ha permesso sia di fare inquadrature rasoterra che un pò più ad altezza uomo....salire proprio non era consigliabile perchè volavano certi calcioni

) ...
Come da abitudine siamo andati un'oretta prima, per capire come e dove muoverci, valutare le luci ecc.
io ho lavorato con d70 + 24 2.8 no flash, iso 800 esposizione "occhiomatrix" in manuale a 1/200 f 3.5 e con d200 + 28 - 105 flash inclinato a 45, con linguetta bianca estratta, ttl sottoesposto di 2 stop, "occhiomatrix" in manuale a 1/320 f 4,5.
in queste condizioni di fari che entrano in inquadratura da tutte le parti, lavorare in mauale è quasi d'obbligo per non avere sorpese dopo....
per quanto riguarda l'af sulla 200 ho impostato in continuo e con la selezione delle aree dinamiche a gruppi, spostando di frequente il gruppo sul punto di fuoco che cercavo.