bsproj
Jul 13 2013, 04:48 PM
Ciao a tutti,
dato che sono nuovo, mi presento: mi chiamo Niki, e mi sono iscritto per avere una vostro aiuto sulla scelta della mia futura reflex che user�, in primo luogo, per eseguire riprese video, ma anche per scattare delle fotografie.
La mia indecisione, come avrete visto dal titolo (e che probabilmente avr� fatto storcere il naso a tutti i nikoniani, dato che si parla del principale concorrente), � appunto tra la Nikon D3200 e la Canon 600D (entrambe equipaggiate con l'obbiettivo di base), che sono le uniche due macchine che rientrano nel budget previsto. Pertanto, la scelta � strettamente limitata a questi due modelli, e devo escludere qualsiasi modello superiore o usato. Premesso questo...
Entrambe le macchine dispongono di tutte le funzionalit� imprescindibili alle quali sono interessato, ovvero un ingresso audio ausiliario stereo e la possibilit� di registrare video HD a 24 fps e anche a 60 fps per gli slow-motion (a patto di registrare in HD-Ready, che � un compromesso che posso accettare senza problemi). Inoltre, la risoluzione del sensore non mi interessa particolarmente, cos� come avere il display orientabile (dato che user� un monitor esterno).
Dunque, gli unici punti sui quali -almeno per ora- si baser� la mia scelta, sono:
1. la distorsione introdotta nei pan veloci (per effetto del rolling shutter);
2. la possibilit� di eseguire riprese notturne con la miglior resa cromatica ed una buona luminosit�.
Quello che, in prima analisi ho notato dopo aver esaminato circa una cinquantina di video su youtube, � che mediamente la Nikon sembra soffrire sensibilmente della distorsione dovuta al rolling shutter, e sembra fornire colori pi� spenti e meno definiti ai bassi livelli di illuminazione.
A questo proposito, ho deciso di chiedere un parere su questo forum e su quello della Canon; anche se so che questo potrebbe farmi guadagnare biglietti di sola andata in certi paesi da parte degli appassionati di un marchio piuttosto che dell'altro, credo che il modo migliore per decidere quale sia l'acquisto pi� adatto per quest'applicazione sia quello di ascoltare le tesi che hanno da esporre chi di ciascun marchio se ne intende approfonditamente, e che di certo sa di cosa parla.
Dunque, spero di avere dei vostri pareri su quale sia la macchina pi� adatta per quest'applicazione; premetto che legger� volentieri anche argomentazioni tecniche (se c'� qualcosa da imparare, sono ben felice!) o su altri aspetti pratici che in un primo momento non ho valutato.
Grazie e a presto,
Niki
buzz
Jul 13 2013, 11:11 PM
Al di la dei viaggi augurati, capirtai che nessuno pu� essere obiettivo, e soprattutto "comparativo".
Se io ho nikon, non avr� di certo provato l'equivalente della canon, per cui come faccio a sapere quale � migliore?
e tu, come farai a sapere quale � migliore se un canonista te ne parla bene (della sua) e un nikonista altrettanto?
io, al posto tuo, prenderei due belle card formattare, andrei nel primo negozio di fotografria che le abbia, e le proverei
ro83d7100
Jul 13 2013, 11:45 PM
ma se ti serve per le riprese video non fai prima a orientarti su una SONY NEX-VG30EH costa una cosetta circa 2.500euri per� hai uno spettacolo di videocamera altro che canon
buzz
Jul 14 2013, 12:06 AM
QUOTE(p510R83 @ Jul 14 2013, 12:45 AM)

ma se ti serve per le riprese video non fai prima a orientarti su una SONY NEX-VG30EH costa una cosetta circa 2.500euri per� hai uno spettacolo di videocamera altro che canon

QUOTE
sono le uniche due macchine che rientrano nel budget previsto. Pertanto, la scelta � strettamente limitata a questi due modelli, e devo escludere qualsiasi modello superiore o usato.
Metalslug
Jul 14 2013, 05:02 AM
Da nikonista convinto ti consiglierei la 3200 per la fotografia tutta la vita, ma per i viedo la 600d.
Non ho provato nessuna delle 2 macchina ma leggendo molti forum non di parte, la 3200 coma altre entry level ha delle limitazioni per quanto riguarda il video che non sono presenti nella canon.
Una cosa che mi scoccia parecchio � che la canon ha dei firmware non proprietari che aumentano di molto le potenzialit� dedelle funzioni video (tra l altro), non vorrei dire una cavolata ma la pi� aggiornata sotto questo punto di vista dovrebbe essere la 550d.
Ora sono pronto per la fustigazione pubblica :-).
ro83d7100
Jul 14 2013, 09:26 AM
allora vai di D3200 ho visto un paio di video su youtube fatti con la D3200 che sono molto belli poi se ci aggiungi il microfono extra ME-1 costo di 110� starai apposto con le riprese

e inoltre hai una signora fotocamera con sensore da 24 e non da 18 della 600D poi sicuro su youtube potresti trovare maggiori risultati cercando il confronto tra queste due reflex
Calamastruno
Jul 14 2013, 09:31 AM
Io ti posso dare qualche piccola info. il mio coinquilino fa video nei locali qui a pisa proprio con una 600d. Ha dovuto comprare un rode videomic e un faretto da montare su una slitta. Ah, poi ha preso anche un supporto spalla! Comunque, fino ad 800 iso va che una meraviglia. Poi trovo davvero comodo il monitor basculante per questo genere di cose!
bsproj
Jul 14 2013, 05:03 PM
Intanto, vi ringrazio davvero molto; sono davvero colpito per l'onest� con cui mi avete risposto. Grazie!
In questi giorni, sono riuscito ad estendere leggermente il budget, ed ho quindi cercato di capire quale altro modello fosse il pi� adatto alle mie necessit�. Poich� -cosa che ho omesso di dire per essere imparziale- dispongo gi� di una reflex analogica Nikon e di alcune vecchie ottiche Nikkor serie E, e sono da sempre un estimatore del marchio, sono rimasto orientato verso quest'ultima scelta.
Controllando i prezzi sul web, ho potuto vedere che il miglior modello che posso procurarmi � il D5200, che sembra fornire video di qualit� eccellente (anche in rapido movimento) ed una resa cromatica alle basse illuminazioni davvero sorprendente.
A questo proposito, vorrei sapere cosa ne pensate, ovvero se ritenete che si tratti di una buona scelta (o se ne esistono di migliori), e se conviene attendere qualche mese prima di acquistarla (nel caso fossero previsti nuovi modelli successivi).
Se qualcuno conosce qualche recensione ben fatta (o vuole improvvisarla qui al momento), sarei strafelice di leggerla!
Ciao,
Niki
Calamastruno
Jul 14 2013, 05:40 PM
Di sicuro se vuoi usarla per video ti dovrai attrezzare di tanta roba! Ok per la 5200!
bsproj
Jul 14 2013, 06:01 PM
Ottimo!
QUOTE(Calamastruno @ Jul 14 2013, 06:40 PM)

Di sicuro se vuoi usarla per video ti dovrai attrezzare di tanta roba!
In particolare, a che ti riferisci?
Ciao,
Niki
Calamastruno
Jul 14 2013, 07:00 PM
Se vuoi un minimo di qualit� ti serve un microfono esterno, un illuminatore e un supporto a spalla!
SuperFavo
Jul 14 2013, 07:23 PM
Ciao Niki .
Io ti consiglio la D3200 che fa decisamente foto pi� belle e video uguali alla 600D.
E allora � meglio una D3200 che � in vantaggio .
E poi � una Nikon non una Canon !!!!!!!!!
Spero di esserti stato utile
SuperFavo
Metalslug
Jul 14 2013, 10:31 PM
Se il tuo scopo e' quello di fare video amatoriali la3200 p meglio ancora la 5200 sono perfette, pero' se vuoi iniziare piu' seriamente con il videomaking la canon ha dei controlli manuali indispensabili.
In nikon per avere un totale controllo sulle funzioni video bisogna salire di molto di livello,, d4, d800 e se non sbaglio anche la d7100.
Su questo ultima pero' non ricordo esattamente le specifiche, non ci metto la mano sul fuoco.
Capisco che parlare di canon in casa nikon o viceversa sia un eresia, pero' le cose stanno cosi sulle fotocamere in questione.
ro83d7100
Jul 14 2013, 11:13 PM
su youtube c'� una bella prova tra la D7100 vs la 5D Mark III e devo dire che per i video se la cava meglio la nikon un p� meno nelle foto ma la differenza � minima
http://www.youtube.com/watch?v=_gbf-CDd-AY � solo un esempio come nikon batte canon poi a te la scelta se la d3200 o la 600d
Metalslug
Jul 14 2013, 11:23 PM
QUOTE(p510R83 @ Jul 15 2013, 12:13 AM)

su youtube c'� una bella prova tra la D7100 vs la 5D Mark III e devo dire che per i video se la cava meglio la nikon un p� meno nelle foto ma la differenza � minima
http://www.youtube.com/watch?v=_gbf-CDd-AY � solo un esempio come nikon batte canon poi a te la scelta se la d3200 o la 600d

Sulla qualit� non ho espresso giudizi, un video fatto con una d5200 (anche meno) credo siano migliori di una 600d.
Faccio un paragone che forse spiega quello che voglio dire, se fanno una compatta completamente automatica che fa foto migliori di una reflex, i professionisti se ne infischiano e useranno sempre un attrezzatura che da loro completo controllo. E un entry level che ti permette di fare quello che si vuole in ambito video batte ogni qualit� visiva paragonabile che sia.
m
Su youtube ci sono video mozzafiato della d800, video incredibili della d5100.. ma non vuol dire nulla, la d5100 avr� sempre degli automatismi che impediscono controlli completi.
bsproj
Jul 15 2013, 01:05 AM
QUOTE(Metalslug @ Jul 15 2013, 12:23 AM)

la d5100 avr� sempre degli automatismi che impediscono controlli completi.
Questo credo sia un aspetto particolarmente rilevante in questo caso. In particolare, quali limitazioni pensi che possa avere una D5100 sulle regolazioni video?
Ciao,
Niki
Metalslug
Jul 15 2013, 02:10 AM
QUOTE(bsproj @ Jul 15 2013, 02:05 AM)

Questo credo sia un aspetto particolarmente rilevante in questo caso. In particolare, quali limitazioni pensi che possa avere una D5100 sulle regolazioni video?
Ciao,
Niki
Mi prendi in castagna, devo riprendere le discussioni o i video su youtube. Non mi interessano i video percui i dettagli di ogni funzione in tale modalit� non l ho provata e non ho potuto provare la contro parte.
Ma da quanto ho letto gli iso sono automtici, la velocit� dell otturatore pure e se nn ricordo male anche il diaframma.
Comprendi bene che chi vuole fare un uso pi� professionale queste catatteristiche non sono adatte.
Avevo trovato un bel articolo dove venivano elencate le nikon completamente manuali per il video making.
Ricordo sicuramente la d4, d800 e forse la d7100. le altre erano elencate come semi automatiche.
Molte di queste informazioni l ho lette su questo forum, do per buono quanto letto.
In quanto possessore di d5100 con piacere sono pronto ad eventuali smentite.
Metalslug
Jul 15 2013, 02:16 AM
Mi auto correggo con la d5100 � possibile scegliere il diaframma.... Ci� non toglie l importanza degli altri 2 valori gestiti automaticamente dalla macchina
Calamastruno
Jul 15 2013, 08:26 AM
QUOTE(Metalslug @ Jul 15 2013, 03:16 AM)

Mi auto correggo con la d5100 � possibile scegliere il diaframma.... Ci� non toglie l importanza degli altri 2 valori gestiti automaticamente dalla macchina
No, allora a sto punto � meglio la 600D! Ma perch� mettere la funzione video e castrarla cos�?
Metalslug
Jul 15 2013, 08:36 PM
QUOTE(Calamastruno @ Jul 15 2013, 09:26 AM)

No, allora a sto punto � meglio la 600D! Ma perch� mettere la funzione video e castrarla cos�?
Credo semplicemente a diverse strategie aziendali.
Vogliamo mettere a confronto la gammma dinamica, rumorosita' inferiori ad alti ISO,profondita' di colore, qualita' di immagine. Non c'e' paragone tra i 2 modelli. La 5100 e 3200 sono superiori alla 600d
La conon forse per piu' esperienza nel campo video, hanno avuto una marcia in piu' da subito su modelli entry level.
Poi c'e' sempre il vantaggio del firmware non originale che permette di tutto e di piu' sulle macchine canon.
Questo e' un vero svantaggio che la nikon ha, per ora i firmware alternativi permettono ben poco. Per il resto non si possono fare paragoni tra i 2 marchi su chi e' migliore.
DrKoopa
Jul 15 2013, 10:09 PM
QUOTE(Metalslug @ Jul 15 2013, 03:16 AM)

Mi auto correggo con la d5100 � possibile scegliere il diaframma.... Ci� non toglie l importanza degli altri 2 valori gestiti automaticamente dalla macchina
Mi sembra strano che sulla 5100 sia possibile scegliere il diaframma una volta attivato il live view.
Sulla D7000, che possiedo, � impossibile. La macchina consente di scegliere il diaframma agendo sulla leva ma poi non arriva a chiuderlo (o aprirlo) meccanicamente...resta semplicemente fisso.
Discorso differente se l'ottica � AI-AIS, ma in questo caso lo si fa manualmente. Tutto questo in base alla mia esperienza, ma ripeto mi sembra strano sia possibile su D5100 e non su D7000
Per avere il controllo del diaframma "continuo" mi sa bisogna stare su D800 o D4...
Quindi, tornando alla domanda dell'utente...per me credo sia indispensabile poter agire sul diaframma come e quanto mi pare durante una ripresa video, ergo andrei di Canon.
In bocca al lupo comunque... come hanno detto pi� su dovrai attrezzarti un po' comprando qualche strumento per agevolare le riprese (o costruendolo da te) perch� con la macchina nuda e cruda � MOLTO difficile ottenere buoni risultati. Conta gi� che dovrai focheggiare esclusivamente a mano.
Allego un filmatino che ho fatto con la D7000 giusto per test (non badate alla compressione pessima di youtube), e solo per questo minutino di riprese mi sono ammazzato! xD
http://www.youtube.com/watch?v=IUXlziu-Oaw
Metalslug
Jul 15 2013, 10:41 PM
@DrKoopa
Perfetto � cosi, era un particolare che non ricordavo, ripeto non faccio filmati riporto in malo modo cosa ho letto qua e la.
La 3200 che � completamente manuale (che in realt� non lo �) ti permette di usare la triade a tuo piacimento, solo prima di attivare il filmato. La d5100 quindi funziona allo stesso modo ma solo con l apertura del diaframma, scegli il valore e poi filmi ma non lo cambi.
Purtroppo sono 2 giorni che cerco una discussione molto interessante che spiegava chiaramente tutte le differenze nei filmati di tutte le fotocamere nikon canon attuali e non.
Clood
Jul 15 2013, 10:41 PM
QUOTE(bsproj @ Jul 13 2013, 05:48 PM)

Ciao a tutti,
dato che sono nuovo, mi presento: mi chiamo Niki, e mi sono iscritto per avere una vostro aiuto sulla scelta della mia futura reflex che user�, in primo luogo, per eseguire riprese video, ma anche per scattare delle fotografie.
La mia indecisione, come avrete visto dal titolo (e che probabilmente avr� fatto storcere il naso a tutti i nikoniani, dato che si parla del principale concorrente), � appunto tra la Nikon D3200 e la Canon 600D (entrambe equipaggiate con l'obbiettivo di base), che sono le uniche due macchine che rientrano nel budget previsto. Pertanto, la scelta � strettamente limitata a questi due modelli, e devo escludere qualsiasi modello superiore o usato. Premesso questo...
Entrambe le macchine dispongono di tutte le funzionalit� imprescindibili alle quali sono interessato, ovvero un ingresso audio ausiliario stereo e la possibilit� di registrare video HD a 24 fps e anche a 60 fps per gli slow-motion (a patto di registrare in HD-Ready, che � un compromesso che posso accettare senza problemi). Inoltre, la risoluzione del sensore non mi interessa particolarmente, cos� come avere il display orientabile (dato che user� un monitor esterno).
Dunque, gli unici punti sui quali -almeno per ora- si baser� la mia scelta, sono:
1. la distorsione introdotta nei pan veloci (per effetto del rolling shutter);
2. la possibilit� di eseguire riprese notturne con la miglior resa cromatica ed una buona luminosit�.
Quello che, in prima analisi ho notato dopo aver esaminato circa una cinquantina di video su youtube, � che mediamente la Nikon sembra soffrire sensibilmente della distorsione dovuta al rolling shutter, e sembra fornire colori pi� spenti e meno definiti ai bassi livelli di illuminazione.
A questo proposito, ho deciso di chiedere un parere su questo forum e su quello della Canon; anche se so che questo potrebbe farmi guadagnare biglietti di sola andata in certi paesi da parte degli appassionati di un marchio piuttosto che dell'altro, credo che il modo migliore per decidere quale sia l'acquisto pi� adatto per quest'applicazione sia quello di ascoltare le tesi che hanno da esporre chi di ciascun marchio se ne intende approfonditamente, e che di certo sa di cosa parla.
Dunque, spero di avere dei vostri pareri su quale sia la macchina pi� adatta per quest'applicazione; premetto che legger� volentieri anche argomentazioni tecniche (se c'� qualcosa da imparare, sono ben felice!) o su altri aspetti pratici che in un primo momento non ho valutato.
Grazie e a presto,
Niki
una bella jvc x i video
Metalslug
Jul 15 2013, 11:02 PM
QUOTE(Clood @ Jul 15 2013, 11:41 PM)

una bella jvc x i video

Perch� dare risposte del genere? L utente ha chiesto tra A e B quale va meglio per i video....
A questo punto allora rispondo prendi una d800 stai attento agli alti iso e spacchi il sedere ai passeri, che a dinamica e contrasto non ce n � per nessuno :-).
DrKoopa
Jul 15 2013, 11:22 PM
QUOTE(Metalslug @ Jul 15 2013, 11:41 PM)

Purtroppo sono 2 giorni che cerco una discussione molto interessante che spiegava chiaramente tutte le differenze nei filmati di tutte le fotocamere nikon canon attuali e non.
Interesserebbe anche a me, spero riuscirai a trovarla!
bsproj
Jul 16 2013, 12:47 AM
Intanto grazie a tutti per le risposte! Noto con piacere che in questo forum c'� uno scambio di idee abbastanza vivace, e questo di certo mi incentiver� a far s� che questa non sia l'ultimo post che aprir� su queste pagine. Detto questo...
Dato che si parla della possibilit�, sicuramente rilevante, di regolare la triade costituita ISO, tempo d'esposizione e apertura del diaframma nella modalit� video, ho cercato di reperire delle informazioni pi� dettagliate in merito alla macchina verso la quale sono attualmente orientato (la Nikon D5200). In particolare, ho trovato questo PDF:
http://images.nital.it/nikonschool/experie...d5200-movie.pdfA pagina 4 e 5, al capitolo "Impostazioni filmato anche manuali", sono illustrate le possibilit� fornite da questa macchina; in particolare, il pdf spiega come, selezionando dal men� la voce "impost. filmato manuali" e lavorando in modalit� M, sia possibile selezionare ISO e tempo d'esposizione anche durante la registrazione, mentre � comunque possibile preimpostare (prima dell'avvio del Live View) l'apertura del diaframma (se l'obbiettivo non dispone dell'apposita ghiera).
Sapete confermarmi se quanto ho letto sul PDF � corretto?
Ciao,
Niki
bsproj
Jul 29 2013, 06:10 PM
Salve di nuovo,
dato che in questi giorni ho potuto provare la D5200, vi aggiorno (nel caso servisse a qualcuno che � in procinto di acquistarla), che � possibile attivare la modalit� manuale durante le riprese video, che permette di impostare in maniera completamente manuale la triade "tempo d'esposizione/diaframma/ISO".
Inoltre, � possibile variare il tempo d'esposizione e gli ISO anche durante la ripresa, mentre il diaframma va impostato prima dell'avvio della modalit� video (Live view). Se si dispone di obiettivi con ghiera per il diaframma, ovviamente � possibile modificare anche quest'ultimo parametro durante la ripresa.
Quando la macchina lavora in modalit� manuale, non applica alcuna correzione all'immagine, e si riescono quindi a riprendere controluce spettacolari anche in condizioni parecchio difficili. Inoltre, il fenomeno dovuto al rolling shutter � estremamente contenuto, ed il display orientabile ha una definizione impressionante.
Dispone inoltre dell'autofocus durante la ripresa e, se si usano obiettivi manuali, � possibile ingrandire l'immagine nel Live view per assicurarsi in tempo reale di aver eseguito una corretta messa a fuoco: da questo punto di vista mi sembra davvero immediata e ben fatta.
Per il resto, ho anche testato l'ingresso microfonico, che sembra assicurare riprese audio stereo di ottima qualit� con l'uso di microfoni esterni: � anche possibile impostare il guadagno automatico o manuale (cosa che, nelle equivalenti EOS, sembra abbia qualche limite), e premendo il tasto Info � possibile far comparire su schermo sia il letterbox che il VU-Meter che permette di monitorare l'audio in tempo reale per assicurarsi che non distorca.
In definitiva, soddisfa tutti i requisiti dei quali avevo bisogno: l'unica pecca � quella di non poter usare l'esposimetro coi vecchi obiettivi senza CPU, ma con un po' di pratica e, al limite, col Live view si pu� ovviare facilmente: di certo non � comodo come un esposimetro, ma rende la cosa molto pi� snella.
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato; spero che queste righe siano utili a chi ha un mente di acquistarla.
Ciao,
Niki
erupter
Jul 30 2013, 01:58 PM
Ho una D3200 e ultimamente la sto usando per fare dei video.
Nota: � la mia macchina personale, mi � stata regalata, quindi sto usando ci� che � gi� in mio possesso per ottenere un risultato con il minimo sforzo.
Detto ci� secondo me questa macchina non � adatta allo scopo se hai come obiettivo dei progetti semi-pro.
La resa non � a livello professionale: come nitidezza, come contrasto, come colori, come velocit� di focus, come impostazioni in registrazione.
E' il primo modello, al posto pi� basso del listino e si sente: per esempio � limitata a 20m di registrazione, e consuma le batterie a velocit� incredibile (credo la stima sia su 1h di funzionamento continuo con 30m di ripresa effettiva, vado a spanne sulla mia esperienza - ma ho il battery pack con 2 batterie in parallelo, quindi la stima su una sola batteria � azzardata).
Aggiungo anche che, da una chiacchierata con un cine-operatore di mestiere, sono venuto a sapere che la Canon produce due versioni distinte di alcuni corpi: una volta alle fotografie, e una volta ai video (questi ultimi hanno una C per cinema nel nome).
Non so quali segmenti di mercato siano offerti in questa doppia versione, ma forse vale la pena indagare.
Ci� detto non scenderei sotto una 5200, cercando (se possibile) una 7100 usata.
Ovviamente tutto ci� se hai un target semi o professionale.
Se vuoi fare video per la famiglia accattati la 3200 e vivi felice!