QUOTE(fabiop85 @ Jul 15 2013, 03:31 PM)

Ciao redskin, si sono daccordo con te per il fatto che un filtro rumore troppo duro si mangi i dettagli. Io non sono un Pro e non vendo le foto quindi mi accontento del risultato (questo scatto l'ho stampato 20x15 e devo dire che il dettaglio non � malvagio). Inoltre come avrai potuto immaginare � stato un errore di impostazione in quanto in piena luce scattare a 3200 iso � un controsenso (uscivo dal sottobosco e ho dimenticato gli iso alti).
La foto che tu hai postato � nitida e con ottimo dettaglio (ottimo anche il BN) ma vedo in firma che usi fotocamere ed ottiche FX di un certo livello quindi non possiamo fare un paragone con la pi� modesta, seppur ottima d7000. Vorrei tranquillizzare di nuovo l'autore del post: se non hai esigenze di stampa particolari e non sei un PRO la d7000 � sfruttabile tranquillamente fino a 3200 iso.
Ciao a tutti, Fabio
Beh se pensi che con i rullini si prendevano apposta quelli ad iso 400 per far uscire la grana nei ritratti! Anche sulla nitidezza conosco un fotografo famoso e bravissimo, affermato, che usa un canon 50mm f/1 da non so quante migliaia di euro che otticamente fa schifo, nitidezza zero, ma ha un effetto dreaming naturale. Chiaramente � tutto basato sui gusti e sulle esigenze.
Anche prima di vederla in ottica PRO (al momento fatico a definirmi tale) comunque ritenevo i 3200 ISO della D7000 decisamente troppi, ma a me piace il dettaglio tagliente, anche su scatti con pdc molto ridotta, un pezzettino di dettaglio "crisp" ci deve stare.
Per quanto riguarda le stampe io ho stampato 100x70 file della olympus e520 (quindi sensore veramente scarso) e non c'� alcuna perdita di qualit�, vista ad un metro � perfetta. Con la d7000, se la foto � esposta bene, stampi tranquillamente pi� di 1 metro.
Tra l'altro la tua foto ha un rumore basso anche perch� la luce c'era e non hai sottoesposto ed aperto le ombre successivamente. Non che voglia sconsigliare di acquistare la d7000 eh, semplicemente non vorrei creare aspettative errate (come quelle che avevo io e che mi hanno portato a cambiare). La d7000 � una grande macchina che ora si trova a prezzi stracciati (600 euro nuova import...) e che a quei prezzi � un must buy, corpo con ergonomia da semi-pro come comandi, parzialmente tropicalizzata, video 1080, af buono, compatibilit� af-d (si risparmia tantissimo sugli obiettivi), ottimo display... tantissime cose buone, tra cui le gestione ISO per essere DX. Ma se si vuole scattare senza luce ad alti ISO ci vuole la FX, imho.
Anzi, per me la d7000 se non si � quantomeno fotoamatori evoluti � anche troppo, perch� rispetto alle entry level � pi� difficile da usare da gestire, pi� cose da controllare, pi� peso... non � una fotocamera da P&S, assolutamente.