italico696
Jul 15 2013, 10:57 AM
Messa cosi sembra comica......

.... spiego meglio: budget di 800� max con la certezza di non poter investire altro, in questo hobby, almeno fino ad Agosto 2014
Ne consegue che vedo due opzioni davanti a me:
- NIKON D7000 KIT 18-105VR
- NIKON D3200 BODY + TAMRON SP AF 28-75mm F/2,8 XR Di LD ASPH IF NIKON
da tenere conto che:
- preferisco il nuovo
- non sono orientato a cambiare corpo ogni 2 anni ma a portarlo "a morire" (per questo motivo non ho messo la D90)
- utilizzo: amatoriale / familiare
Io avevo pensato di prendere la D7000 con il 18-105 subito ed il Tamron a fine 2014....per� anche la D3200 non mi sembra male, per l'utilizzo che devo farne, e prendendola subito con il Tamron risparmio - alla fine di tutto - quasi 400�...visto che il 18-105 Nikon poi finisce in un cassetto!
Ho bisogno di pareri, voi che dite?
Franco.DeFabritiis
Jul 15 2013, 11:10 AM
Prendere il 28-75 su aps-c, se vuoi rimanere in questo ambito, � un po' limitante. Saresti piuttosto lungo, quindi difficilmente riusciresti a scattare foto a panorami, o architetture, o anche fare due scatti di gruppo per un compleanno, se sei dentro casa, risulterebbe pressoch� impossibile partendo da 28mm su DX (quindi hai lo stesso campo inquadrato di un 42mm )
Al di la' del corpo macchina, prendi una lente che parta da 18/16mm (18-105, 16-85, ad esempio). Nonostante la D3200 abbia 24mpx, la D7000 � dotata del miglior sensore 16mpx mai prodotto da Nikon, e di uno dei suoi miglior sensori di sempre. Oltre ad avere una serie di vantaggi nel corpo non indifferenti, come ad esempio il motore AF integrato nel corpo, che ti permetter� di usare lenti AF/AF-D non motorizzate, che spesso sono dei veri e propri gioielli a prezzi interessanti. Avresti la doppia ghiera di comando (utilissima e comodissima) e il display superiore, cose che ti permettono di impostare la macchina in maniera pi� rapida e comoda rispetto ad un corpo entry-level. Corpo parzialmente tropicalizzato e parzialmente in lega di magnesio, pi� robusto e sopratutto se ti trovi a scattare sotto un po' di pioggia, non rischi di rovinare la macchina. Taratura fine AF, esposimetro anche con lenti AI/AIS (anche qua, gioielli a prezzi bassissimi, tipo il 105 f/2.5 AIS che possiedo).
Insomma, il corpo della D7000 � decisamente migliore, il sensore a livello di risoluzione ha poca differenza con la D3200, regge benissimo gli alti ISO.
In ogni caso, a meno di passaggio imminente a FX, o a meno di essere sicuro che sotto i 28mm non scatterai mai, prendi il 18-105, o lenti simili.
MatteDesmo
Jul 15 2013, 11:16 AM
io ti consiglio la D7000 abbinata al 18-105, per iniziare � un'ottima accoppiata sia per il corpo semipro sia per l'escursione focale della lente che anche se non eccelle in qualit� ti permette di farti un'idea sulle tue preferenze fotografiche; ad ogni modo quando sar� il prossimo agosto come da te indicato ti muoverai di conseguenza secondo le tue preferenze, con la D3200 e il tamron hai un vantaggio in qualit� della lente ma perdi il lato grandangolare che secondo me non � poco.
Ciao, Matteo
Romaneman
Jul 15 2013, 11:44 AM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 15 2013, 12:10 PM)

Prendere il 28-75 su aps-c, se vuoi rimanere in questo ambito, � un po' limitante. Saresti piuttosto lungo, quindi difficilmente riusciresti a scattare foto a panorami, o architetture, o anche fare due scatti di gruppo per un compleanno, se sei dentro casa, risulterebbe pressoch� impossibile partendo da 28mm su DX (quindi hai lo stesso campo inquadrato di un 42mm )
Al di la' del corpo macchina, prendi una lente che parta da 18/16mm (18-105, 16-85, ad esempio). Nonostante la D3200 abbia 24mpx, la D7000 � dotata del miglior sensore 16mpx mai prodotto da Nikon, e di uno dei suoi miglior sensori di sempre. Oltre ad avere una serie di vantaggi nel corpo non indifferenti, come ad esempio il motore AF integrato nel corpo, che ti permetter� di usare lenti AF/AF-D non motorizzate, che spesso sono dei veri e propri gioielli a prezzi interessanti. Avresti la doppia ghiera di comando (utilissima e comodissima) e il display superiore, cose che ti permettono di impostare la macchina in maniera pi� rapida e comoda rispetto ad un corpo entry-level. Corpo parzialmente tropicalizzato e parzialmente in lega di magnesio, pi� robusto e sopratutto se ti trovi a scattare sotto un po' di pioggia, non rischi di rovinare la macchina. Taratura fine AF, esposimetro anche con lenti AI/AIS (anche qua, gioielli a prezzi bassissimi, tipo il 105 f/2.5 AIS che possiedo).
Insomma, il corpo della D7000 � decisamente migliore, il sensore a livello di risoluzione ha poca differenza con la D3200, regge benissimo gli alti ISO.
In ogni caso, a meno di passaggio imminente a FX, o a meno di essere sicuro che sotto i 28mm non scatterai mai, prendi il 18-105, o lenti simili.
Concordo in pieno, ottimo consiglio espresso con accuratezza... ai convinto anche me...quasi quasi mi prendo un'altra 7000!!!!
alex_giordani
Jul 15 2013, 01:12 PM
Ciao, anch'io ho avuto circa un mesetto fa i tuoi stessi dubbi!!! Alla fine, grazie anche agli amici del forum, ho deciso di prendere la D7000. Dopo circa 3000 scatti, sto iniziando a prendere sempre pi� dimestichezza con la macchina e ti garantisco che non potevo fare scelta migliore.
Ora gli ho regalato un Nikkor 17-55 f/2.8 e mi sto togliendo davvero tante soddisfazioni.
Vai di D7000, non te ne pentirai!!!
Alberto Gandini
Jul 15 2013, 05:35 PM
D7000 + 18-105mm senza esitazioni.
con Tamron saresti troppo lungo partendo da 28mm.
italico696
Jul 15 2013, 08:46 PM
Un plebiscito per la 7000

, ancora un dubbio: i 24M pixel della 3200 non danno una resa migliore di quelli del sensore della 7000 a parit� di ottica?
Franco.DeFabritiis
Jul 15 2013, 08:56 PM
Come ho detto, i 24 mpx della D3200 ti permetterebbero di fare forse delle stampe leggermente pi� grandi, ma il 24mpx della D3200 non � ilo 24mpx della D7100, occhio. Se guardi i vari test dei sensori, i due sensori vengono dati per pari, o quasi (su DxOmark quella della D7000 pare abbia un lievissimo vantaggio agli alti ISO). Restano tutti i vantaggi di corpo, comodit� d'uso, possibilit� di montare obiettivo di enorme qualit� e dall'incredibile rapporto qualit�/prezzo.
Cesare44
Jul 15 2013, 08:59 PM
non si vive di soli pixel, inoltre con la D7000, puoi usare il sistema CLS di Nikon pilotando un flash Nikon in remoto dal tuo pop up; puoi utilizzare i vecchi obiettivi Nikkor come gli AI/AIS senza perdere la funzione dell'esposimetro, oppure i pi� recenti AF, con messa a fuoc auto tramite il motorino della D7000.
ciao
LUC P
Jul 15 2013, 09:24 PM
D7000 . Io presi la D3200 senza informarmi e adesso ne sono pentito.Unica consolazione e' che fa ottime foto anche la D3200, ma non e' pratica, inoltre anche la visione mirino e' molto scarsa.
Clood
Jul 15 2013, 09:30 PM
QUOTE(italico696 @ Jul 15 2013, 11:57 AM)

Messa cosi sembra comica......

.... spiego meglio: budget di 800� max con la certezza di non poter investire altro, in questo hobby, almeno fino ad Agosto 2014
Ne consegue che vedo due opzioni davanti a me:
- NIKON D7000 KIT 18-105VR
- NIKON D3200 BODY + TAMRON SP AF 28-75mm F/2,8 XR Di LD ASPH IF NIKON
da tenere conto che:
- preferisco il nuovo
- non sono orientato a cambiare corpo ogni 2 anni ma a portarlo "a morire" (per questo motivo non ho messo la D90)
- utilizzo: amatoriale / familiare
Io avevo pensato di prendere la D7000 con il 18-105 subito ed il Tamron a fine 2014....per� anche la D3200 non mi sembra male, per l'utilizzo che devo farne, e prendendola subito con il Tamron risparmio - alla fine di tutto - quasi 400�...visto che il 18-105 Nikon poi finisce in un cassetto!
Ho bisogno di pareri, voi che dite?
7000 a occhi bendati
gianlorenzo72
Jul 15 2013, 09:40 PM
QUOTE(Jim Fox @ Jul 15 2013, 02:12 PM)

Ciao, anch'io ho avuto circa un mesetto fa i tuoi stessi dubbi!!! Alla fine, grazie anche agli amici del forum, ho deciso di prendere la D7000. Dopo circa 3000 scatti, sto iniziando a prendere sempre pi� dimestichezza con la macchina e ti garantisco che non potevo fare scelta migliore.
Ora gli ho regalato un Nikkor 17-55 f/2.8 e mi sto togliendo davvero tante soddisfazioni.
Vai di D7000, non te ne pentirai!!!
Credo di conoscere l'ideatore di questo regalo....
un cordiale saluto
italico696
Jul 15 2013, 10:09 PM
Vada per la D7000, allora.
Ora per� chiedo: il 18-105 preso in kit costa sui 170�, volendo sfruttare il motore della macchina cosa potrei comprare della serie AF rimanendo entro i 200�?
Metalslug
Jul 15 2013, 11:22 PM
QUOTE(italico696 @ Jul 15 2013, 11:09 PM)

Vada per la D7000, allora.
Ora per� chiedo: il 18-105 preso in kit costa sui 170�, volendo sfruttare il motore della macchina cosa potrei comprare della serie AF rimanendo entro i 200�?
Risposta di parte, adoro il 50mm... con poco pi� di 100� prendi il 50mm
1,8d ottima resa e ci fai un po di tutto, dal ritratto allo street e non solo, in pi� si impara molto, spostarsi e non impigrirsi con lo zoom :-)
Romaneman
Jul 17 2013, 04:04 PM
...be sono due cose diverse il 50ino (in dx 75 ) � ottimo per tante cose ma non hai un grandangolo, ne un bel tele io per iniziare prenderei il 18-105 e poi mano mano che sai che scatti fai cambi o compri nove lenti.
p.s. ho il 50ino D
cuscinetto
Jul 18 2013, 12:47 PM
QUOTE(italico696 @ Jul 15 2013, 09:46 PM)

Un plebiscito per la 7000

, ancora un dubbio: i 24M pixel della 3200 non danno una resa migliore di quelli del sensore della 7000 a parit� di ottica?
Se la qualit� fosse data dai pix, preferirei quelli della D300, ho 2 D7000! ora come ora dovrebbe costare meno
della D3200?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.