Salve a tutti, premetto: l'altra sera sono stato ad una manifestazione con la mia D300 il 16-85 e il 70-300 afd. Purtroppo come spesso capita negli spettacoli la luce non � delle migliori e per scattare sono arrivato ad H1, 6400 iso equivalenti. Ho provato a sovraesporre pelando appena le alte luci per chiudere poi i neri in post con le curve per cercare di ridurre il rumore ma la gran parte delle foto le ho dovute cestinare, troppo spappate dal rumore per poterle recuperare in alcun modo. Mentre un mio amico munito di D300S con un sigma 180 2.8 micro ha portato a casa un bel po' di foto valide. Vorrei quindi un consiglio per aggiornare la mia attrezzatura.
Considerazioni: investo su dx? Alias spedo 1300-1400 � per un 17-55 f2.8?
Passo ad FX?: D700, D600, D800?
Prima domanda: la D600 garanzia italiana 3 anni la si trova a 1500 �.... vale la pena considerare ancora una macchina che tutti dicono validissima e sicuramente lo � ma che comunque ha 12 anni e che al minimo la si trova tra i 1100 e i 1300 � come la D700? A queste due potrei affiancarci un 24-70 2,8 (nikon, tamron, sigma a seconda di quanto monetizzo ma dovrei riuscire a prendere il primo) con la vendita di quanto sopra ed altre cinanfrusaglie che ho.
Infine il mostro sacro D800 (e qui la scimmia galoppa) lo si trova a 2350 sempre tre anni di garanzia in quel caso per�, almeno per 6 mesetti buoni ci monterei sopra il 35 f2d ed il 28 105 micro afd o un sigma EX 24-70mm f/2.8 Aspherical EX DG.
PS: come potete vedere dalla mia misera, qualitativamente parlando, gallery sono un onnivoro mi piacciono tutti i generi fotografici ma se ci penso bene come le persone nella loro natura selvatica - street - non c'� nulla che mi affascina.
Grazie a chi vorr� aiutarmi.
Giuseppe