Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giuseppe1974
Salve a tutti, premetto: l'altra sera sono stato ad una manifestazione con la mia D300 il 16-85 e il 70-300 afd. Purtroppo come spesso capita negli spettacoli la luce non � delle migliori e per scattare sono arrivato ad H1, 6400 iso equivalenti. Ho provato a sovraesporre pelando appena le alte luci per chiudere poi i neri in post con le curve per cercare di ridurre il rumore ma la gran parte delle foto le ho dovute cestinare, troppo spappate dal rumore per poterle recuperare in alcun modo. Mentre un mio amico munito di D300S con un sigma 180 2.8 micro ha portato a casa un bel po' di foto valide. Vorrei quindi un consiglio per aggiornare la mia attrezzatura.
Considerazioni: investo su dx? Alias spedo 1300-1400 � per un 17-55 f2.8?
Passo ad FX?: D700, D600, D800?
Prima domanda: la D600 garanzia italiana 3 anni la si trova a 1500 �.... vale la pena considerare ancora una macchina che tutti dicono validissima e sicuramente lo � ma che comunque ha 12 anni e che al minimo la si trova tra i 1100 e i 1300 � come la D700? A queste due potrei affiancarci un 24-70 2,8 (nikon, tamron, sigma a seconda di quanto monetizzo ma dovrei riuscire a prendere il primo) con la vendita di quanto sopra ed altre cinanfrusaglie che ho.
Infine il mostro sacro D800 (e qui la scimmia galoppa) lo si trova a 2350 sempre tre anni di garanzia in quel caso per�, almeno per 6 mesetti buoni ci monterei sopra il 35 f2d ed il 28 105 micro afd o un sigma EX 24-70mm f/2.8 Aspherical EX DG.

PS: come potete vedere dalla mia misera, qualitativamente parlando, gallery sono un onnivoro mi piacciono tutti i generi fotografici ma se ci penso bene come le persone nella loro natura selvatica - street - non c'� nulla che mi affascina.

Grazie a chi vorr� aiutarmi.
Giuseppe
sarogriso
QUOTE(giuseppe1974 @ Jul 15 2013, 06:18 PM) *
Prima domanda: la D600 garanzia italiana 3 anni la si trova a 1500 �.... vale la pena considerare ancora una macchina che tutti dicono validissima e sicuramente lo � ma che comunque ha 12 anni e che al minimo la si trova tra i 1100 e i 1300 � come la D700? A queste due potrei affiancarci un 24-70 2,8 (nikon, tamron, sigma a seconda di quanto monetizzo ma dovrei riuscire a prendere il primo) con la vendita di quanto sopra ed altre cinanfrusaglie che ho.


Come 12 anni!!!!!!!!

ne ha compiuti 5 questo mese e non � affatto vecchia,

non conosco D600 e D800, mai toccate, riguardo alla differenza tra D300 e D700 posso dire che non � affatto sottile, potrei forse essere smentito ma credo a quei tempi sia stato fatto un notevole passo in avanti e che poi le nuove fx abbiano portato sicuramente delle grandi migliorie in fatto di soglie di sensibilit� e dettaglio ma forse con meno botto rispetto alle precedenti, un po' come noi quando passammo dalla ruota "quadra" a quella rotonda in pietra, poi sono arrivate le gomme ma sempre tonde sono biggrin.gif

dico questo perch� questa � l'impressione che ho avuto dalla D300s alla D3 (simil D700)

prima di fare spese l'ideale sarebbe che tu potessi provare con mano una D700 con un buon vetro montato, sono sicuro che a monitor guarderesti i suoi file con non poco interesse, se invece vuoi fare il saltone vai di D800 e lascia perdere le intermedie, per qualche buon anno puoi pensare alle ottiche, occhio che certi fissi anche non all'ultimo grido ( tipo il 180 2.8 del tuo amico ) e tanti altri si fx rendono molto di pi� rispetto al sensore minore, della quelli serie che costano relativamente poco:( occhio al buon usato) AF-D 20 f2.8 idem il 28 - Af-D 35 f2 - AF-D 50 1.4/1.8 - i due 85 - i 105/135 AF e non - il 180 f2.8

28/35/135/180 elencati si alternano nella mia borsa.


saro
Metalslug
Se puoi spendere vai si D800 � spaventosa!! Pur avendo un sensore molto denso sopporta benissimo gli alti iso, e quando si vede un po di grana � irrilevante, tanto sono i dettagli...



giuseppe1974
Grazie per i vostri consigli

QUOTE(sarogriso @ Jul 15 2013, 07:13 PM) *
Come 12 anni!!!!!!!!

ne ha compiuti 5 questo mese e non � affatto vecchia
saro


Avevo fatto confusione convinto che D300 e D700 fossero dello stesso periodo......

Non ho mai provato ne D700 ne D800 non conosco nessuno che le possiede, ho provato per� la D600 e sinceramente non mi ha fatto impazzire l'impugnatura, la fattura del corpo ed i punti di autofocus nel mirino...... Pochi e che coprono una parte secondo me troppo piccola dell'inquadratura. A parte questo con i tanti mega pixel della D800 che caratteristiche di pc dovrei avere per poi lavorare i files? Le ottiche Afd come si comportano su questa macchina? Da qualche parte avevo letto, ma non vorrei ricordare male, che per D800 bisogna montare ottiche AFS per farla rendere � vero? Altra cosa tra D800 e D800E per il mio modo di scattare la seconda non vale la candela ed anzi potrebbe mettermi in difficolt� visto che richiede la gestione di situazioni in cui potrebbe presentarsi l'aliasing e non essendo io un fenomeno fotografico credo che sarebbe una scelta sbagliata...... Che ne pensate?
monsieur hulot
se � per questo la D800 si trova anche a meno, 2200� import, in negozio fisico molto serio, vai e prendi. C'� da dire per� che questo negoziante (che ogni settimana ne vende parecchie) m'ha detto che vista la tipologia di macchina ("rognosa", testuali parole) la prenderebbe Nital.... Pertanto ho deciso che per l'anno in corso resto su DX, vedremo in seguito.
giuseppe1974
A 2350 � garanzia italiana quindi penso Nital ma non negozio fisico. Comunque non so di dove sei te io vivo vicino Roma e nei negozi in cui sono stato il meglio che ho ottenuto sono 2700 per D800 Nital se poi hai qualche suggerimento un mp mi farebbe piacere
Metalslug
Cosa intende il negoziante per rognosa? Se suggerisce nital vuol dire che c'e' un problema ricorrente!!
A parte l autofocus sulla sinistra non conosco magagne ricorrenti.

Puoi farti spegae meglio il perche' della rognosa?
Grazie.
Enrico_Luzi
D800 rognosa?
Non � rognosa ma avendo 36mpx il micromosso, presente su tutte le immagini fatte con qualsiasi macchina, si vede di pi� ingrandendo l'immagine a monitor che tra l'altro lascia il tempo che trova.
Forse si riferiva alla gestione dei file di un bel peso e per quello ci vuole un PC abbastanza potente e hd capienti per lo storage.
Sinceramente se puoi vai di 800 altrimenti una d700 usata.
giuseppe1974
La gestione del micromosso � altra cosa che vorrei capire in D800: che significa che se normalmente utilizzo la regola dell'inverso della lunghezza focale con ottiche non VR (quindi se ho un 50mm scatto a 1/60 o pi� come regola spingendomi al massimo ad 1/35) con questo corpo come dovrei comportarmi?
Altra cosa il rumore: leggo che regge bene gli alti ISO fino a che sensibilit�? E rispetto alla D700?
Mi piace il Landscape e anche i ritratti per carit� ma lo street lo prediligo e per farlo ho tempo quasi sempre solo la sera quindi la tenuta ad alti ISO mi interessa molto
m o m o
Per me si riferiva proprio alla D800... tant'� che gli ha consigliato di prenderla Nital

Ma non ho idea su cosa sia basata un'affermazione del genere.
sarogriso
QUOTE(giuseppe1974 @ Jul 16 2013, 10:18 AM) *
La gestione del micromosso � altra cosa che vorrei capire in D800: che significa che se normalmente utilizzo la regola dell'inverso della lunghezza focale con ottiche non VR (quindi se ho un 50mm scatto a 1/60 o pi� come regola spingendomi al massimo ad 1/35) con questo corpo come dovrei comportarmi?
Altra cosa il rumore: leggo che regge bene gli alti ISO fino a che sensibilit�? E rispetto alla D700?
Mi piace il Landscape e anche i ritratti per carit� ma lo street lo prediligo e per farlo ho tempo quasi sempre solo la sera quindi la tenuta ad alti ISO mi interessa molto


Rimanere attaccati al "vecchio" � un mio vizio, se fossi al posto tuo e non avessi gi� una D3 sopporterei un aumento di peso rispetto alla D300 di peso e mi cercherei una D3s usata messa bene, con quella fai tutto e ci monti di tutto, 12 mpx non sono pochi e le escursioni iso non la spaventano di certo.

saro
giuseppe1974
QUOTE(sarogriso @ Jul 16 2013, 02:17 PM) *
Rimanere attaccati al "vecchio" � un mio vizio, se fossi al posto tuo e non avessi gi� una D3 sopporterei un aumento di peso rispetto alla D300 di peso e mi cercherei una D3s usata messa bene, con quella fai tutto e ci monti di tutto, 12 mpx non sono pochi e le escursioni iso non la spaventano di certo.

saro


Non proponibile per me la D3S � una macchina molto pesante anche perch� io di macchina fotografica ne tengo una sola sia per viaggiare, sia per l'uscita della domenica, per la passeggiata in montagna e cos� via (la D300 la vendo con tutte le sue ottiche non appena mi arriva la nuova). A parte il costo che si aggira sui 2800 quindi pi� della D800 e per me, sinceramente, sperando di rientrare almeno di 1000 euro con la vendita di D300 ed ottiche gi� i 1350 che ci devo mettere sopra sono pesantini. Questo � il motivo principale che mi fa tenere in considerazione corpi come la D700 e la D600, ma poi penso anche che un buon acquisto (la D800), come fu 9 anni fa la D300 che comunque ho tenuto per tutto questo tempo, si ripaga.
Giuseppe
sarogriso
QUOTE(giuseppe1974 @ Jul 16 2013, 05:46 PM) *
Non proponibile per me la D3S � una macchina molto pesante anche perch� io di macchina fotografica ne tengo una sola sia per viaggiare, sia per l'uscita della domenica, per la passeggiata in montagna e cos� via (la D300 la vendo con tutte le sue ottiche non appena mi arriva la nuova). A parte il costo che si aggira sui 2800 quindi pi� della D800 e per me, sinceramente, sperando di rientrare almeno di 1000 euro con la vendita di D300 ed ottiche gi� i 1350 che ci devo mettere sopra sono pesantini. Questo � il motivo principale che mi fa tenere in considerazione corpi come la D700 e la D600, ma poi penso anche che un buon acquisto (la D800), come fu 9 anni fa la D300 che comunque ho tenuto per tutto questo tempo, si ripaga.
Giuseppe


Sicuramente il peso delle pro � determinante nelle scelte, d'altro canto grande corpo robusto con grande batteria appresso non pu� essere leggera, e per la passeggiata non � il massimo, l'importante � non invecchiarle troppo queste nikon, alla D700 avevi appioppato 12 anni e ora la D300 me la demoralizzi con un 9 anni che non ha ancora compiuto i 6. cool.gif

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.