Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabioantomarco
Ciao a tutti, qualcuno ha gi� provato la taratura fine dell'autofocus su d7100. Dopo aver tentennato a lungo questa mattina ho provato ad eseguire quanto prima indicato e con il 70/200 leggeri problemi di Back-focus risolti, con il 16/85 ho notato che l'AF era molto arretrato rispetto alla linea di riferimento per cui davo valore negativo alla taratura per avvicinare AF , ad 85 mm e ad 40/45 mm tutto ok ma a 16mm l'AF non metteva a fuoco proprio niente. Leggendo meglio il manuale d'uso trovavo un trafiletto dove spiegava la possibile eventualit�, ora il mio problema � cosa devo fare , secondo voi � la reflex che ha bisogno di una regolata o l'obiettivo? hmmm.gif
federico777
Se "l'AF � arretrato rispetto alla linea di riferimento" hai front-focus, non back-focus, e devi correggere con valori positivi...

F.
Lapislapsovic
QUOTE(fabioantomarco @ Jul 16 2013, 07:06 PM) *
Ciao a tutti, qualcuno ha gi� provato la taratura fine dell'autofocus su d7100. Dopo aver tentennato a lungo questa mattina ho provato ad eseguire quanto prima indicato e con il 70/200 leggeri problemi di Back-focus risolti, con il 16/85 ho notato che l'AF era molto arretrato rispetto alla linea di riferimento per cui davo valore negativo alla taratura per avvicinare AF , ad 85 mm e ad 40/45 mm tutto ok ma a 16mm l'AF non metteva a fuoco proprio niente. Leggendo meglio il manuale d'uso trovavo un trafiletto dove spiegava la possibile eventualit�, ora il mio problema � cosa devo fare , secondo voi � la reflex che ha bisogno di una regolata o l'obiettivo? hmmm.gif

Uno zoom � pi� complesso nella taratura fine, ci potrebbero essere variazioni diverse a secondo della focale e della distanza di messa a fuoco, prova l'ottica su di una altra reflex, se non puoi il consiglio � sempre quello di spedire entrambe, ottica e reflex per un controllo wink.gif

Ciao ciao
fabioantomarco
QUOTE(federico777 @ Jul 16 2013, 07:34 PM) *
Se "l'AF � arretrato rispetto alla linea di riferimento" hai front-focus, non back-focus, e devi correggere con valori positivi...

F.

mi sono spiegato male, af metteva a fuoco oltre la linea di riferimento, pi� lontana rispetto il corpo macchina...
federico777
Allora � giusto impostare un valore negativo... come hanno detto gli altri con uno zoom a volte bisogna cercare un compromesso fra le focali.

F.
sarogriso
QUOTE(fabioantomarco @ Jul 16 2013, 07:06 PM) *
Ciao a tutti, qualcuno ha gi� provato la taratura fine dell'autofocus su d7100. Dopo aver tentennato a lungo questa mattina ho provato ad eseguire quanto prima indicato e con il 70/200 leggeri problemi di Back-focus risolti, con il 16/85 ho notato che l'AF era molto arretrato rispetto alla linea di riferimento per cui davo valore negativo alla taratura per avvicinare AF , ad 85 mm e ad 40/45 mm tutto ok ma a 16mm l'AF non metteva a fuoco proprio niente. Leggendo meglio il manuale d'uso trovavo un trafiletto dove spiegava la possibile eventualit�, ora il mio problema � cosa devo fare , secondo voi � la reflex che ha bisogno di una regolata o l'obiettivo? hmmm.gif


Credo che tu ti sia cimentato in questa taratura perch� notavi delle sfocature sulle normali riprese, in caso contrario serve stare attenti a cimentarsi con la focus chart per soddisfare curiosit�, il rischio di creare un problema di fuoco prima inesistente � molto concreto, poi quel mezzo in particolare ne � specialista.

saro
fabioantomarco
QUOTE(sarogriso @ Jul 16 2013, 09:30 PM) *
Credo che tu ti sia cimentato in questa taratura perch� notavi delle sfocature sulle normali riprese, in caso contrario serve stare attenti a cimentarsi con la focus chart per soddisfare curiosit�, il rischio di creare un problema di fuoco prima inesistente � molto concreto, poi quel mezzo in particolare ne � specialista.

saro

la mia non � curiosit� ma disperazione, non riesco a capire come mai casualmente mette a fuoco in una zona diversa da quella mirata da me, solitamente fuocheggio con AF singolo, inoltre ho notato che scatti supportati da flash hanno sempre una nitidezza maggiore rispetto a scatti eseguiti su medesimi soggetti anche in condizione di ottima luce.
sarogriso
QUOTE(fabioantomarco @ Jul 16 2013, 09:56 PM) *
la mia non � curiosit� ma disperazione, non riesco a capire come mai casualmente mette a fuoco in una zona diversa da quella mirata da me, solitamente fuocheggio con AF singolo, inoltre ho notato che scatti supportati da flash hanno sempre una nitidezza maggiore rispetto a scatti eseguiti su medesimi soggetti anche in condizione di ottima luce.


Appendi al muro uno di quei bei canovacci da cucina pieni di disegni, mettiti esattamente alla sua stessa altezza su un cavalletto o con la macchina appoggiata per bene sul tavolo, scatta in af e poi in manuale aiutandoti con il live view il tutto con cavetto o autoscatto con ottica a tutta apertura, il tutto illuminato in buona maniera, confronta poi gli scatti e se credi postali, da una prova simile fatta a puntino ci ricavi subito se c'� errore del corpo o errori tuoi ( non sono impossibili ), al momento usa solo punto singolo centrale il resto viene dopo.

saro
cuscinetto
QUOTE(fabioantomarco @ Jul 16 2013, 07:06 PM) *
Ciao a tutti, qualcuno ha gi� provato la taratura fine dell'autofocus su d7100. Dopo aver tentennato a lungo questa mattina ho provato ad eseguire quanto prima indicato e con il 70/200 leggeri problemi di Back-focus risolti, con il 16/85 ho notato che l'AF era molto arretrato rispetto alla linea di riferimento per cui davo valore negativo alla taratura per avvicinare AF , ad 85 mm e ad 40/45 mm tutto ok ma a 16mm l'AF non metteva a fuoco proprio niente. Leggendo meglio il manuale d'uso trovavo un trafiletto dove spiegava la possibile eventualit�, ora il mio problema � cosa devo fare , secondo voi � la reflex che ha bisogno di una regolata o l'obiettivo? hmmm.gif


Per mia esperienza, regolazione fine su zoom, penso che le regolazioni le salvi su singolo obiettivo
no su predefinito?
Guarda che certe regolazioni minuziose secondo noi, sono molto delicate da valutare !
La regolazione fine che sia, influisce prevalentemente alle focali minime dello zoom, quasi nulla alle massime
prendiamo il 70-200, una regolazione di + o - 7 fatta a 200mm non cambia quasi nulla
prospettando un back-focus ( che � quasi normale averlo ) si presuppone che tutta l'escursione, soffra di questo!
mai capitato che ai 2 estremi occorra un positivo e un negativo
dove riscontri di pi� un bisogno di correzione, sar� la/le focali pi� basse, diciamo in questo caso i 70-100mm
perch� qui un -3 o +3 pu� fare la differenza, pertanto posizionandoti a 80/90mm e facendo qui una buona
regolazione, dovresti andare bene su tutto il resto, non ti fasciare la testa.
Uguale per il 16-85 ( anche se su questo obiettivo sarei un po perplesso! ) come dici, a 50 e 85mm ok
le focali pi� alte sono meno interessate e sensibili! a 16mm disfatta! e qui e solo qui! che devi agire e regolare
se ti interessano i 16mm troverai una regolazione media a favore di questi, se ti interessano di pi� gli 85
tirerai una regolazione media a favore di questi altri, ma come ho detto una volta regolato la focale pi� bassa
dovresti essere a posto +/- gli zoom purtroppo sono compromessi.
Comunque anche dopo queste regolazioni, la precisione la vedrai meglio sul campo, non ti ci ostinare, ciao
fabioantomarco
QUOTE(sarogriso @ Jul 16 2013, 10:53 PM) *
Appendi al muro uno di quei bei canovacci da cucina pieni di disegni, mettiti esattamente alla sua stessa altezza su un cavalletto o con la macchina appoggiata per bene sul tavolo, scatta in af e poi in manuale aiutandoti con il live view il tutto con cavetto o autoscatto con ottica a tutta apertura, il tutto illuminato in buona maniera, confronta poi gli scatti e se credi postali, da una prova simile fatta a puntino ci ricavi subito se c'� errore del corpo o errori tuoi ( non sono impossibili ), al momento usa solo punto singolo centrale il resto viene dopo.

saro

Ciao Saro, oggi ho provato a fare come mi hai indicato tu e i risultati si equivalgono, forse un'inezia meglio su quello messo a fuoco manualmente in live view, quindi sembrerebbe essere tutto nella mia testa , comunque grazie.gif per l'intervento di tutti. Dimenticavo ho azzerato la taratuta fine dell'AF e ritarato il mio cervello biggrin.gif
cuscinetto
QUOTE(fabioantomarco @ Jul 18 2013, 02:25 PM) *
Ciao Saro, oggi ho provato a fare come mi hai indicato tu e i risultati si equivalgono, forse un'inezia meglio su quello messo a fuoco manualmente in live view, quindi sembrerebbe essere tutto nella mia testa , comunque grazie.gif per l'intervento di tutti. Dimenticavo ho azzerato la taratuta fine dell'AF e ritarato il mio cervello biggrin.gif

Non ti preoccupare, sono faccende comuni, la paura! il sospetto! che i moduli AF non siano perfetti ecc.
molte volte ci porta a cambiare dei parametri facendo meglio che peggio, bisogna restare sempre obiettivi
altrimenti cadiamo in un vortice di errori, queste fotocamere oggi, fanno veramente dei miracoli! ma
non possono farli sempre di continuo! qualcosa concediamoglielo! ciao. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.