Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
daniele.1976
Buonasera a tutti;
mi rivolgo maggiormente ai possessori di Nikon D7100.
Volevo avere informazioni sul crop 1.3. E' diverso dal crop effettuato in PP?
C'� perdita di risoluzione?
In pratica come funziona?
Seconda domanda, per iniziare (a liveelo propedeutico) possono andar bene il 18-105 vr e il 55.300 vr gia' in mio possesso?
Ho visto un membro del forum che ha gia' queta configurazione e non mi sembra malvagia per iniziare...
Oppure le pecche di questi obiettivi con questa macchina si fanno sentire?
Quastea configurazione viene anche venduta per la 5200 e provandoli secondo me anche se non eccelsi dovrebbero andare bene per giocarci un po'...
Grazie in anticipo per le risposte.
marco.cassar
QUOTE(daniele.1976 @ Jul 20 2013, 05:40 PM) *
Buonasera a tutti;
mi rivolgo maggiormente ai possessori di Nikon D7100.
Volevo avere informazioni sul crop 1.3. E' diverso dal crop effettuato in PP?
C'� perdita di risoluzione?
In pratica come funziona?
Seconda domanda, per iniziare (a liveelo propedeutico) possono andar bene il 18-105 vr e il 55.300 vr gia' in mio possesso?
Ho visto un membro del forum che ha gia' queta configurazione e non mi sembra malvagia per iniziare...
Oppure le pecche di questi obiettivi con questa macchina si fanno sentire?
Quastea configurazione viene anche venduta per la 5200 e provandoli secondo me anche se non eccelsi dovrebbero andare bene per giocarci un po'...
Grazie in anticipo per le risposte.


Si e' uguale a quello che potresti fare sul tuo pc e la risoluzione scende a circa 15.4 mpx; hai la copertura dell'AF su praticamente l'intero riquadro ed hai una velocita' di raffica + veloce.

Per quanto riguarda le ottiche vanno bene per muoversi leggeri ed evitare frequenti cambi di ottica; provvederei se fossi in te ad integrare con qualche bel fisso nelle focali che maggiormente usi.


QUOTE(daniele.1976 @ Jul 20 2013, 05:40 PM) *
Buonasera a tutti;
mi rivolgo maggiormente ai possessori di Nikon D7100.
Volevo avere informazioni sul crop 1.3. E' diverso dal crop effettuato in PP?
C'� perdita di risoluzione?
In pratica come funziona?
Seconda domanda, per iniziare (a liveelo propedeutico) possono andar bene il 18-105 vr e il 55.300 vr gia' in mio possesso?
Ho visto un membro del forum che ha gia' queta configurazione e non mi sembra malvagia per iniziare...
Oppure le pecche di questi obiettivi con questa macchina si fanno sentire?
Quastea configurazione viene anche venduta per la 5200 e provandoli secondo me anche se non eccelsi dovrebbero andare bene per giocarci un po'...
Grazie in anticipo per le risposte.


http://imaging.nikon.com/lineup/dslr/d7100/features01.htm
bfasuper
QUOTE(daniele.1976 @ Jul 20 2013, 05:40 PM) *
Buonasera a tutti;
mi rivolgo maggiormente ai possessori di Nikon D7100.
Volevo avere informazioni sul crop 1.3. E' diverso dal crop effettuato in PP?
C'� perdita di risoluzione?
In pratica come funziona?
Seconda domanda, per iniziare (a liveelo propedeutico) possono andar bene il 18-105 vr e il 55.300 vr gia' in mio possesso?
Ho visto un membro del forum che ha gia' queta configurazione e non mi sembra malvagia per iniziare...
Oppure le pecche di questi obiettivi con questa macchina si fanno sentire?
Quastea configurazione viene anche venduta per la 5200 e provandoli secondo me anche se non eccelsi dovrebbero andare bene per giocarci un po'...
Grazie in anticipo per le risposte.


la modalit� 1.3x della d7100 io la uso molto spesso per la caccia fotografica ed � davvero ottima. E' vero che riduce la foto a circa 15 mega pixel ma per il semplice motivo che disattiva la parte esterna del sensore ma � sicuramente superiore a il crop fatto dal pc e spesso preferisco questa modalit� al posto di agganciare un moltiplicatore perch� mantiene la qualit� dell'ottica.
Le ottiche in tuo possesso non sono male forse il 18 105 non � il massimo ma se fossi in te aggiungerei almeno un bel obbiettivo un fisso.

Ecco qualche scatto fatto in modalit� crop 1.3X con il nikkor 300mm f4 af

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
daniele.1976
QUOTE(BFAsuper @ Jul 20 2013, 09:45 PM) *
la modalit� 1.3x della d7100 io la uso molto spesso per la caccia fotografica ed � davvero ottima. E' vero che riduce la foto a circa 15 mega pixel ma per il semplice motivo che disattiva la parte esterna del sensore ma � sicuramente superiore a il crop fatto dal pc e spesso preferisco questa modalit� al posto di agganciare un moltiplicatore perch� mantiene la qualit� dell'ottica.
Le ottiche in tuo possesso non sono male forse il 18 105 non � il massimo ma se fossi in te aggiungerei almeno un bel obbiettivo un fisso.

Ecco qualche scatto fatto in modalit� crop 1.3X con il nikkor 300mm f4 af

Grazie per la risposta, infatti per il primo fisso pensavo al 35mm che all'occorrenza usando il crop potrebbe andare bene anche per altre cose. Per il discorso crop infatti avevo questo dubbio perch� ho fatto una prova scattando una foto della luna con il 55-300 vr (corpo 5200) come nella prima foto postata sul club d7100; poi pero' l'ho croppata via software e "sgranava" i pixel di brutto.... Quindi 1.3x � nettamente superiore....
Grazie ancora e buona serata,
Daniele

Lapislapsovic
QUOTE(BFAsuper @ Jul 20 2013, 09:45 PM) *
la modalit� 1.3x della d7100 io la uso molto spesso per la caccia fotografica ed � davvero ottima. E' vero che riduce la foto a circa 15 mega pixel ma per il semplice motivo che disattiva la parte esterna del sensore ma � sicuramente superiore a il crop fatto dal pc e spesso preferisco questa modalit� al posto di agganciare un moltiplicatore perch� mantiene la qualit� dell'ottica.
....

Se per superiore intendi il fatto che hai gi� la foto pronta senza doverla croppare al pc wink.gif con relativa perdita di tempo, hai perfettamente ragione, in pi� guadagni un frame al sec wink.gif

Ciao ciao
bfasuper
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 20 2013, 10:17 PM) *
Se per superiore intendi il fatto che hai gi� la foto pronta senza doverla croppare al pc wink.gif con relativa perdita di tempo, hai perfettamente ragione, in pi� guadagni un frame al sec wink.gif

Ciao ciao

Mi dispiace ma ovviamente nn intendo solo questo ma la qualit� dell'immagine � superiore confronto un crop fatto al pc.
bfasuper
Dipende quanto devi croppare un'immagine.
Lapislapsovic
QUOTE(BFAsuper @ Jul 20 2013, 10:30 PM) *
Mi dispiace ma ovviamente nn intendo solo questo ma la qualit� dell'immagine � superiore confronto un crop fatto al pc.

huh.gif

La D 7100 ha 24 Mpx su sensore DX (24X16 mm circa wink.gif ), i pixel sono 6000X4000 in modalit� DX.
Quando utilizziamo il crop 1,3 "tagliamo" una parte del sensore utilizzando una superfice di circa (18X12mm) ed i pixel diventano 4800X3200 portando i Mpx a circa 15,3.

Se apriamo in un programma di post produzione tipo Photoshop l'immagine a 24 Mpx e utilizzando la taglierina impostandola a 4800X3200 pixel, ritaglieremo pi� o meno la stessa porzione di immagine fatta con la modalit� crop 1,3, il tutto senza intervenire in nessun modo interpolando i pixel, di conseguenza non alterando nulla non dovrebbe neanche modificare la qualit� finale, almeno in linea teorica wink.gif

Ciao ciao
majem
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 20 2013, 10:46 PM) *
huh.gif

La D 7100 ha 24 Mpx su sensore DX (24X16 mm circa wink.gif ), i pixel sono 6000X4000 in modalit� DX.
Quando utilizziamo il crop 1,3 "tagliamo" una parte del sensore utilizzando una superfice di circa (18X12mm) ed i pixel diventano 4800X3200 portando i Mpx a circa 15,3.

Se apriamo in un programma di post produzione tipo Photoshop l'immagine a 24 Mpx e utilizzando la taglierina impostandola a 4800X3200 pixel, ritaglieremo pi� o meno la stessa porzione di immagine fatta con la modalit� crop 1,3, il tutto senza intervenire in nessun modo interpolando i pixel, di conseguenza non alterando nulla non dovrebbe neanche modificare la qualit� finale, almeno in linea teorica wink.gif

Ciao ciao


Penso che matematicamente parlando i conti tornano, ma se su pc il crop che si va a fare non � perfettamente al centro entrano in gioco la qualit� delle ottiche e la loro resa sugli angoli del sensore.
Lapislapsovic
QUOTE(majem @ Jul 20 2013, 11:00 PM) *
Penso che matematicamente parlando i conti tornano, ma se su pc il crop che si va a fare non � perfettamente al centro entrano in gioco la qualit� delle ottiche e la loro resa sugli angoli del sensore.

Abbiamo ipotizzato un crop il pi� simile possibile a quello fattibile in macchina, � naturale che se non ci teniamo al centro dell'immagine si possano avere delle variazioni sia di qualit� che di caduta di luce, ovviamente dipende anche dall'ottica wink.gif

Ciao ciao
ifelix
QUOTE(daniele.1976 @ Jul 20 2013, 05:40 PM) *
Seconda domanda, per iniziare (a liveelo propedeutico) possono andar bene il 18-105 vr e il 55.300 vr gia' in mio possesso?


Per quanto mi riguarda..................
quei due non vanno bene ne per iniziare ne per continuare,
giusto per finire,
nel senso di finirli subito senza nemmeno comprarli. laugh.gif

La D7100 ha ancora maggiore risoluzione della D7000...........
se quei due vetri economici lasciavano a desiderare sulla D7000,
figuriamoci sulla D7100 !!!! tongue.gif
__
Se non hai ancora comprato...........
ti consiglio di prendere solo la reflex solo corpo.
E per le ottiche chiedere a parte. smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(ifelix @ Jul 21 2013, 10:55 AM) *
Per quanto mi riguarda..................
quei due non vanno bene ne per iniziare ne per continuare,
giusto per finire,
nel senso di finirli subito senza nemmeno comprarli. laugh.gif

La D7100 ha ancora maggiore risoluzione della D7000...........
se quei due vetri economici lasciavano a desiderare sulla D7000,
figuriamoci sulla D7100 !!!! tongue.gif
__
Se non hai ancora comprato...........
ti consiglio di prendere solo la reflex solo corpo.
E per le ottiche chiedere a parte. smile.gif

Pensa che quando ho preso la D7100 il 18-105 volevo lasciarlo, visto poi il prezzo propostomi ed ipotizzando un uso vacanziero (in acqua e sulla spiaggia) l'ho preso pensando di utilizzarlo opportunamente diaframmato ad f/8-11 wink.gif

Non ho ancora avuto modo di provarlo in spiaggia ma una foto al volo possiamo sempre farla laugh.gif

Ciao ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 997.3 KB
davis5
ho anche io la d7100 e mentre il crop DX1,3 teoricamente e' inutile rispetto ad un crop effettuato in PP, in cui puoi croppare non necessariamente al centro dell'inquadratura ma giocare con le vecchie regole dei terzi....

trovo la funzione fortemente essenziale a livello video, consentendoti di effettuare filmati in maniera molto differente senza cambiare ottica.

P.S. il 300 f4 fa paura! complimenti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.