Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
francesco.piscini
Salve, sto cercando consigli ed info su come far risolvere il problema di sporcizia sul sensore della mia D600 - comprata 3 mesi fa con meno di 800 scatti e unico obiettivo - l'ho portata pi� volte dal mio rivenditore (ufficiale) ma non sono ancora riusciti a risolvere (dopo tempo e soldi sprecati). La devo mandare necessariamente a Torino? come segnalare intervento approssimativo mio rivenditore?
Antonio Canetti

Benvenuto Sul Forum

QUOTE(francesco.piscini @ Jul 23 2013, 12:27 PM) *
La devo mandare necessariamente a Torino? come segnalare intervento approssimativo mio rivenditore?


il problema � importante e va spedita alla LTR

per quanto la segnalazione del rivenditore, specie se fa parte di questo elenco:

http://www.nital.it/rivenditori/index.php

fai una bella raccomandata con ricevuta di ritorno

http://www.nital.it/contatti/index.php

segnalandoil problema col venditore.


Anotnio
Cesare44
QUOTE(francesco.piscini @ Jul 23 2013, 12:27 PM) *
Salve, sto cercando consigli ed info su come far risolvere il problema di sporcizia sul sensore della mia D600 - comprata 3 mesi fa con meno di 800 scatti e unico obiettivo - l'ho portata pi� volte dal mio rivenditore (ufficiale) ma non sono ancora riusciti a risolvere (dopo tempo e soldi sprecati). La devo mandare necessariamente a Torino? come segnalare intervento approssimativo mio rivenditore?

intanto benvenuto sul forum,
soldi sprecati per cosa? Il problema del sensore che si sporca � noto da tempo eQUI, se gi� non l'hai fatto, ci sono 245 pagine che riguardano il tuo problema, di cui il tuo rivenditore dovrebbe essere al corrente.

Inoltre se fa parte dei rivenditori ufficiali Nital, dovrebbe essere lui ad incaricarsi dell'assistenza in LTR, senza addediti a tuo carico.

ciao
a_deias
QUOTE(francesco.piscini @ Jul 23 2013, 12:27 PM) *
Salve, sto cercando consigli ed info su come far risolvere il problema di sporcizia sul sensore della mia D600 - comprata 3 mesi fa con meno di 800 scatti e unico obiettivo - l'ho portata pi� volte dal mio rivenditore (ufficiale) ma non sono ancora riusciti a risolvere (dopo tempo e soldi sprecati). La devo mandare necessariamente a Torino? come segnalare intervento approssimativo mio rivenditore?

Non specifichi quali siano stati gli interventi dl rivenditore.

Qualora abbia effettuato la pulizia dl sensore questa non � risolutiva, la macchina va inviata a Torino.

Inoltre, se leggi il thread a riguardo, se la quantit� di p o l v e r e (mah, perch� censurare questa parola?) � moderata, � preferibile attendere e fare un maggior numero di scatti per verificare se il fenomeno si stabilizza e o scema.

Sempre che si riesca nel frattempo con la apposita pompetta a liberare il sensre dalla polvere,

In caso contrario la macchina va inviata in assistenza.
Boscacci
Spiace per l'autore della discussione: risolver� senz'altro.

francesco.piscini
Grazie a tutti per le risposte immediate.

Antonio: si, il rivenditore dal quale acquistai la macchina (ad Aprile) � presenta nella lista NITAL. L'opzione LTR la vorrei tenere come "ultima spiaggia" (almeno per il momento), perch� sono di Roma e temo che (tra riparazione e spedizioni) non riuscirei recuperarla prima delle vacanze.

Cesare44: grazie. Soldi sprecati per gli interventi del mio rivenditore - purtroppo non li passavano in garanzia. Discussioni esistenti sull'argomento, non mi sono messo a cercare a fondo ma no non ho trovato molto - se mi potessi girarne uno, vado a dare un'occhiata per capire se altri utenti D600 hanno risolto e come. Per quanto riguarda invece la spedizione all'LTR, mi hanno detto che si non mi addebitano il costo della spedizione ma l'LTR mi addebiter� il costo intervento.

a_deias: non me li hanno detti nel dettaglio ma credo che abbiano provato con una pompetta (o simili) ma, no, non sapevo che un tale tipo di problema potesse essere risolto solo dall'LTR (altrimenti gliel'avrei mandata immediatamente).
francesco.piscini
QUOTE(francesco.piscini @ Jul 23 2013, 01:29 PM) *
Cesare44: grazie. Soldi sprecati per gli interventi del mio rivenditore - purtroppo non li passavano in garanzia. Discussioni esistenti sull'argomento, non mi sono messo a cercare a fondo ma no non ho trovato molto - se mi potessi girarne uno, vado a dare un'occhiata per capire se altri utenti D600 hanno risolto e come. Per quanto riguarda invece la spedizione all'LTR, mi hanno detto che si non mi addebitano il costo della spedizione ma l'LTR mi addebiter� il costo intervento.


Penso di averne trovato uno, http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...174&hl=d600
Vedo se sono riusciti a risolvere.
Boscacci
QUOTE(francesco.piscini @ Jul 23 2013, 01:29 PM) *
Grazie a tutti per le risposte immediate.

Antonio: si, il rivenditore dal quale acquistai la macchina (ad Aprile) � presenta nella lista NITAL. L'opzione LTR la vorrei tenere come "ultima spiaggia" (almeno per il momento), perch� sono di Roma e temo che (tra riparazione e spedizioni) non riuscirei recuperarla prima delle vacanze.

Cesare44: grazie. Soldi sprecati per gli interventi del mio rivenditore - purtroppo non li passavano in garanzia. Discussioni esistenti sull'argomento, non mi sono messo a cercare a fondo ma no non ho trovato molto - se mi potessi girarne uno, vado a dare un'occhiata per capire se altri utenti D600 hanno risolto e come. Per quanto riguarda invece la spedizione all'LTR, mi hanno detto che si non mi addebitano il costo della spedizione ma l'LTR mi addebiter� il costo intervento.

a_deias: non me li hanno detti nel dettaglio ma credo che abbiano provato con una pompetta (o simili) ma, no, non sapevo che un tale tipo di problema potesse essere risolto solo dall'LTR (altrimenti gliel'avrei mandata immediatamente).



Perdonami, ma il tuo rivenditore si � dimostrato poco onesto, quantomeno "intellettualmente": � BEN risaputo che la D600 ha sofferto di grossi problemi di polvere ed � un dovere di qualsiasi addetto ai lavori essere informati sulle problematiche inerenti i prodotti che vende.
Se si fosse comportato correttamente, avresti risparmiato soldi e tempo, a quest'ora la macchina sarebbe gi� andata e tornata da Torino e (probabilmente) avresti risolto definitivamente.

Mi spiace.
In bocca al lupo.
Ale
francesco.piscini
QUOTE(Boscacci @ Jul 23 2013, 01:41 PM) *
Perdonami, ma il tuo rivenditore si � dimostrato poco onesto, quantomeno "intellettualmente": � BEN risaputo che la D600 ha sofferto di grossi problemi di polvere ed � un dovere di qualsiasi addetto ai lavori essere informati sulle problematiche inerenti i prodotti che vende.
Se si fosse comportato correttamente, avresti risparmiato soldi e tempo, a quest'ora la macchina sarebbe gi� andata e tornata da Torino e (probabilmente) avresti risolto definitivamente.

Mi spiace.
In bocca al lupo.
Ale


Concordo a pieno, assolutamente - avevo letto anche io di questo problema ma ero stato rassicurato che solo le "prime" avevano il problema (la macchina la acquistai ad Aprile 2013, quindi non doveva essere una delle "prime")...altrimenti ci avrei pensato meglio a prenderla. Ufff! :(
Voglio essere ottimista, dopo le vacanze, la provo a spedire all'LTR e a farla vedere da loro sperando che riescano anche ad attenuare la causa...
Crepi il lupo!
Grazie ancora
Fra
Cesare44
QUOTE(Boscacci @ Jul 23 2013, 01:41 PM) *
Perdonami, ma il tuo rivenditore si � dimostrato poco onesto, quantomeno "intellettualmente": � BEN risaputo che la D600 ha sofferto di grossi problemi di polvere ed � un dovere di qualsiasi addetto ai lavori essere informati sulle problematiche inerenti i prodotti che vende.
Se si fosse comportato correttamente, avresti risparmiato soldi e tempo, a quest'ora la macchina sarebbe gi� andata e tornata da Torino e (probabilmente) avresti risolto definitivamente.

Mi spiace.
In bocca al lupo.
Ale

Pollice.gif

inoltre, facendo gli auguri per una risoluzione definitiva, vorrei ricordare a francesco.piscini, autore del post, che a Roma esistono 2 centri autorizzati Nital, che contattandoli, avrebbero senza alcun dubbio consigliato cosa fare.

ciao
francesco.piscini
QUOTE(Cesare44 @ Jul 23 2013, 02:32 PM) *
Pollice.gif

inoltre, facendo gli auguri per una risoluzione definitiva, vorrei ricordare a francesco.piscini, autore del post, che a Roma esistono 2 centri autorizzati Nital, che contattandoli, avrebbero senza alcun dubbio consigliato cosa fare.

ciao


Mi potresti dire i nomi di tali centri? cosi provo a passarci?

Grazie,
Fra
Cesare44
scusa ho visto solo ora la tua richiesta.

Allora il primo � Dear Camera via Giuseppe Manno 3 vicino alla metro A Furio Camillo, chiedi di Fabio il titolare
Il secondo si trova in zona Balduina CSA Advanced via Ugo De Carolis 85.

ciao
leoneson
QUOTE(francesco.piscini @ Jul 23 2013, 12:27 PM) *
Salve, sto cercando consigli ed info su come far risolvere il problema di sporcizia sul sensore della mia D600 - comprata 3 mesi fa con meno di 800 scatti e unico obiettivo - l'ho portata pi� volte dal mio rivenditore (ufficiale) ma non sono ancora riusciti a risolvere (dopo tempo e soldi sprecati). La devo mandare necessariamente a Torino? come segnalare intervento approssimativo mio rivenditore?

Ciao scusa potresti idicare le prime tre cifre del numero di matricola della tua d600? Grazie
francesco.piscini
QUOTE(Cesare44 @ Jul 23 2013, 07:53 PM) *
scusa ho visto solo ora la tua richiesta.

Allora il primo � Dear Camera via Giuseppe Manno 3 vicino alla metro A Furio Camillo, chiedi di Fabio il titolare
Il secondo si trova in zona Balduina CSA Advanced via Ugo De Carolis 85.

ciao


Grazie per la risposta - dearcamera ne avevo sentito parlare ma quello in zona Balduina no.

Fra

QUOTE(leoneson @ Jul 23 2013, 08:00 PM) *
Ciao scusa potresti idicare le prime tre cifre del numero di matricola della tua d600? Grazie


Ciao Leoneson, le prime tre cifre sono 601*** - dici che � potrebbe essere difettosa? come procedere in quel caso?

Fra
simo.bra
QUOTE(francesco.piscini @ Jul 24 2013, 11:10 AM) *
Grazie per la risposta - dearcamera ne avevo sentito parlare ma quello in zona Balduina no.

Fra
Ciao Leoneson, le prime tre cifre sono 601*** - dici che � potrebbe essere difettosa? come procedere in quel caso?

Fra



601 pare sia il seriale pi� difettoso, uno dei primi usciti....il seriale 608 non dovrebbe avere nessun tipo di problema! cos� si narra smile.gif
francesco.piscini
QUOTE(simo.bra @ Jul 24 2013, 11:51 AM) *
601 pare sia il seriale pi� difettoso, uno dei primi usciti....il seriale 608 non dovrebbe avere nessun tipo di problema! cos� si narra smile.gif


Ciao Simo, grazie per la info (amara) - no non sono milionario e speravo che fosse investimento...

...immagino che non esista modo per farla sostituire perch� difettosa...? Anche perch� non mi sembra che Nikon abbia comunicato ufficialmente quali seriali sono affetti da questo problema...

Sob!

Fra
Boscacci
QUOTE(francesco.piscini @ Jul 24 2013, 12:01 PM) *
Ciao Simo, grazie per la info (amara) - no non sono milionario e speravo che fosse investimento...

...immagino che non esista modo per farla sostituire perch� difettosa...? Anche perch� non mi sembra che Nikon abbia comunicato ufficialmente quali seriali sono affetti da questo problema...

Sob!

Fra



Non ho seguito tutti i dettagli della vicenda D600 (ho le mie gatte da pelare con la D800E), ma se ho capito bene, hai acquistato la tua ad Aprile 2013 ed invece il seriale indica uno dei primi esemplari ? Se cos� fosse, a maggior ragione il tuo rivenditore ti ha dato una s�la...

Ad ogni modo, non esiste alcuna lista di seriali, non esiste alcun comunicato ufficiale che conferma l'esistenza del problema, esiste solo un blando comunicato Nikon che, a mezza bocca, fa intendere che le D600 troppo sporche verranno opportunamente sistemate....
simo.bra
QUOTE(francesco.piscini @ Jul 24 2013, 12:01 PM) *
Ciao Simo, grazie per la info (amara) - no non sono milionario e speravo che fosse investimento...

...immagino che non esista modo per farla sostituire perch� difettosa...? Anche perch� non mi sembra che Nikon abbia comunicato ufficialmente quali seriali sono affetti da questo problema...

Sob!

Fra


Nikon ha rilasciato solo un comunicato non molto chiaro sul problema.....cmq i primi esemplari risultano avere maggiori problemi di polvere...se viene mandata in LTR applicano una serie di biadesivi all'interno ed il problema dovrebbe risolversi.
gli ultimi esemplari non dovrebbero avere tale problema...cmq se ad aprile ti hanno venduta una d600 con seriale 601, � un esemplare vecchiotto, una delle prime uscite...non � che ti ha dato la sola...magari neanche � cosi professionale il venditore da sapere del problema....oppure sperava di trovare una persona che non se ne accorgesse...!!!
brutta tegola nikon con questa d600....poteva essere veramente una bella fotocamera....invece, si sono persi in un bicchier d'acqua
Cesare44
dal seriale sembra di capire che si tratti di una delle prime serie.

Trovo strano che ad aprile 2013 fosse ancora sugli scaffali, senza nominare il rivenditore, dato che � proibito dal regolamento, ma la tua � Nital e in caso affermativo, all'atto dell'acquisto, i sigilli erano intatti?

ciao
francesco.piscini
QUOTE(Cesare44 @ Jul 24 2013, 02:03 PM) *
dal seriale sembra di capire che si tratti di una delle prime serie.

Trovo strano che ad aprile 2013 fosse ancora sugli scaffali, senza nominare il rivenditore, dato che � proibito dal regolamento, ma la tua � Nital e in caso affermativo, all'atto dell'acquisto, i sigilli erano intatti?

ciao


Si � Nital e si i sigilli erano intatti...secondo me, allora, era rimanenza di magazzino...

Fra

QUOTE(Boscacci @ Jul 24 2013, 12:36 PM) *
Non ho seguito tutti i dettagli della vicenda D600 (ho le mie gatte da pelare con la D800E), ma se ho capito bene, hai acquistato la tua ad Aprile 2013 ed invece il seriale indica uno dei primi esemplari ? Se cos� fosse, a maggior ragione il tuo rivenditore ti ha dato una s�la...

Ad ogni modo, non esiste alcuna lista di seriali, non esiste alcun comunicato ufficiale che conferma l'esistenza del problema, esiste solo un blando comunicato Nikon che, a mezza bocca, fa intendere che le D600 troppo sporche verranno opportunamente sistemate....


Simo e Boscacci, si immaginavo - dopo le vacanze la provo a mandare a Torino, sperando che riescano veramente a risolvere il problema (o attenuarlo fino ad almeno qualche migliaia di scatti!)

Fra
simo.bra
QUOTE(francesco.piscini @ Jul 24 2013, 02:55 PM) *
Si � Nital e si i sigilli erano intatti...secondo me, allora, era rimanenza di magazzino...

Fra
Simo e Boscacci, si immaginavo - dopo le vacanze la provo a mandare a Torino, sperando che riescano veramente a risolvere il problema (o attenuarlo fino ad almeno qualche migliaia di scatti!)

Fra



anche io vorrei prendere una d600, anche perch� la considero il vero upgrade della mia d90....ma mi sono bloccato per il problema polvere...e sto attendendo sviluppi.
Sembra proprio che con il serial 608 non ci siano problemi...per� voglio attendere...cmq alcuni venditori dicono il seriale che ti stanno vendendo, altri no.....
Clod73
QUOTE(simo.bra @ Jul 24 2013, 03:02 PM) *
anche io vorrei prendere una d600, anche perch� la considero il vero upgrade della mia d90....ma mi sono bloccato per il problema polvere...e sto attendendo sviluppi.
Sembra proprio che con il serial 608 non ci siano problemi...per� voglio attendere...cmq alcuni venditori dicono il seriale che ti stanno vendendo, altri no.....


Io posseggo uno dei primi esemplari Made in Giappone zero problemi , idem mio cugino stesso seriale ( ovvio cambia per qualche migliaio di pezzi ) un mese di differenza parliamo dell'810xxx , stessa cosa per seriali americani dove ho potuto verificare 301xxx . Il 90 % del problem sta nel seriale Europe 601/02..... Gi� le 608 dai riscontri sui vari forum sono esenti . Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di confrontare accuratamente una Europa con usa extra Europa per vedere se visibilmente sono stati utilizzati materiali diversi .

Se vendono ad oggi ancora dei 601 dubito siano in buonafede .
cuscinetto
QUOTE(francesco.piscini @ Jul 24 2013, 02:55 PM) *
Si � Nital e si i sigilli erano intatti...secondo me, allora, era rimanenza di magazzino...

Fra
Simo e Boscacci, si immaginavo - dopo le vacanze la provo a mandare a Torino, sperando che riescano veramente a risolvere il problema (o attenuarlo fino ad almeno qualche migliaia di scatti!)

Fra

Pollice.gif dai non te la prendere, tutto sommato resta una gran bella macchina, che fa foto bellissime
il problema della polvere eccessiva termina sicuramente dopo un primo rodaggio, se la invii a LTR ancora prima
tolto questo non soffre di nessun altro problema, a quel che dicono, quindi tutto ok! spero di acquistarla quanto
prima, ciao.
francesco.piscini
QUOTE(cuscinetto @ Jul 24 2013, 09:52 PM) *
Pollice.gif dai non te la prendere, tutto sommato resta una gran bella macchina, che fa foto bellissime
il problema della polvere eccessiva termina sicuramente dopo un primo rodaggio, se la invii a LTR ancora prima
tolto questo non soffre di nessun altro problema, a quel che dicono, quindi tutto ok! spero di acquistarla quanto
prima, ciao.


Grazie dell'inizione di positivit� smile.gif - mi serviva...

...� solo che mi dispiace che la mia macchina NUOVA NUOVA debba GIA' andare "sotto i ferri"...

ma si, al momento, l'importante � che risolvano il problema

Fra
ilrouge68
anche io l'ho presa ad aprile, nital da negozio molto serio, sono rimasto un po' male quando ho visto la matricola, 601... prima di reclamare perch� pensavo fosse un fondo di magazzino ho controllato con foto a f/22 al cielo e mi risultavano solo due piccole macchioline, che non davano alcun fastidio e che ho provveduto da me a rimuovere, da allora mai nessun problema ma mi sono dotato di tutto il necessario per la pulizia anche a umido, e scattando senza pensarci pi� di tanto mi ha dato comunque molte belle soddisfazioni, goditela...
lucadb1962
Acquistata circa un mese fa.. meta' giugno 2013... seriale 6009xxx circa 500 scatti e gia' a f22 si intravedono due macchie ...ombre piu' scure. Non so se il mio seriale sia recente o meno...
Penso di mandarla alla LTR dopo le ferie.
Nordavind
il seriale � uno dei primi
comunque � normale vedere un paio di puntini ad f/22!! se hai un'altra reflex che hai usato prima di prendere la D600, ad f/22 ne vedrai presumibilmente diversi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.