antonio1964
Apr 3 2006, 05:19 PM
Ciao a tutti!
Ero in procinto di acquistare una SD da 4Gb, ma mi sono fermato quando ho letto che la D50 supporta solo la FAT16, ovvero � in grado di gestire fino a 2Gb.
Volevo quindi sapere se e quando � previsto un aggiornamento del firmware che (spero) risolva il problema permettendo di getsire la FAT32.
bye
Rugantino
Apr 3 2006, 07:44 PM
Sei certo che la D50 non accetti schede da 2 Giga?
Sinceramente non ne sapevo nulla e ho anche qualche perplessit�.
james1965
Apr 3 2006, 08:20 PM
QUOTE(antonio1964 @ Apr 3 2006, 05:19 PM)
Ciao a tutti!
Ero in procinto di acquistare una SD da 4Gb, ma mi sono fermato quando ho letto che la D50 supporta solo la FAT16, ovvero � in grado di gestire fino a 2Gb.
Volevo quindi sapere se e quando � previsto un aggiornamento del firmware che (spero) risolva il problema permettendo di getsire la FAT32.
bye
QUI puoi controllare in tempo reale se viene rilasciato un aggiornamento firmware per la D50
saluti
Dino Giannasi
Apr 3 2006, 10:24 PM
Non vedo il problema. La D50 supporta Fat32, quindi puoi prendere tranquillamente schede da 2Gb. Io personalmente non prenderei mai una scheda da 4 Gb, se si guasta quella perdi tutto. Meglio, anche da un punto di vista pratico, 2 schede da 2Gb ciascuna, anzi se dovessi essere sincero meglio 4 da 1Gb anche se la spesa iniziale � superiore, ma suddividi il rischio al 25%.
Comunque io ho un media book esterno da 40Gb formattato in Fat32, che la D50 mi vede benissimo, tanto � vero che ci scarico direttamente i file delle foto senza passare per il PC.
saluti, Dino
ps. Vedo che � il tuo primo messaggio: benvenuto.
gechiet
Apr 4 2006, 01:24 PM
QUOTE(antonio1964 @ Apr 3 2006, 05:19 PM)
Ciao a tutti!
Ero in procinto di acquistare una SD da 4Gb, ma mi sono fermato quando ho letto che la D50 supporta solo la FAT16, ovvero � in grado di gestire fino a 2Gb.
Volevo quindi sapere se e quando � previsto un aggiornamento del firmware che (spero) risolva il problema permettendo di getsire la FAT32.
bye
concordo con giacomo, indipendentemente da tutto, meglio frazionare il rischio utilizzando 4 card da 1 giga
gechiet
Apr 4 2006, 01:34 PM
QUOTE(gechiet @ Apr 4 2006, 01:24 PM)
concordo con giacomo, indipendentemente da tutto, meglio frazionare il rischio utilizzando 4 card da 1 giga
sopraggiungo, non dimentichiamoci che in analogico per fare 400 scatti bisognava avere al seguito almeno 11 rullini
antonio1964
Apr 4 2006, 07:48 PM
OK, ringrazio tutti per le risposte...
E cercher� di rispondere cumulativamente a tutti.
So bene che 500 foto sono tante, ma visto che avevo intenzione di prendere 2 schede da 2 Gb, allo stesso prezzo (anzi, meno) ne prenderei due da 4 Gb, ovvero circa 100 � l'una. In pi� sono 150X...
Me ne ha prestata una un collega, e per quanto riguarda la FAT16 posso confermare che se formattate con il notebook (WinXP) FAT16 a 4 Gb (strano! il limite non era 2Gb?) la D50 vede perfettamente i 4 Gb.
Ma la cosa � ancora pi� strana se si dovesse far fede a quanto riportato dal Customer Site di Nikon:
E' disponibile un nuovo standard di formattazione file, denominato FAT 32, che permette l'utilizzo di schede con capacit� superiore a 2GB. Soltanto le fotocamere che seguono sono compatibili sia con FAT 16 sia con FAT 32 e sono quindi impiegabili con schede di capacit� superiore a 2GB: serie D2, D200, D100, D70, D70s, COOLPIX 8800, COOLPIX 8700 e COOLPIX 8400.
L'impiego di schede formattate a FAT32 in fotocamere compatibili solo con FAT16 generer� un errore, con la comparsa del messaggio "CHA" o "This card cannot be used" (questa card non pu� essere utilizzata).
Insomma, per adesso ordino quelle da 2 Gb a circa 50 � l'una...
Ciao!