QUOTE(7ilippo @ Jul 23 2013, 01:58 PM)

Ciao a tutti,
Ho iniziato meno di un anno a fare fotografie e, come spesso accade, mi sta "prendendo" davvero molto e vorrei acquistare una seconda ottica di buon livello; una di quelle ottiche che quando fai la foto vedi la differenza
Quale mi consigliereste fra la 50mm e la 35mm ? (Togliendo la 85mm che poi sarebbe troppo "zoomata")
Quali sono le reali differenze di utilizzo fra le due ? � la migliore per fare ritratti cos� da utilizzarla anche nei compleanni ?
Purtroppo non sono mai riuscito a provare ottiche di buon livello e non riesco a capire se realmente ci siano differenze fra una 1.8 ed una 1.4 .
Dove � possibile vedere dei test effettivi su delle foto per vedere in pratica la reale differenza ?
Grazie davvero a tutti
Filippo
Diciamo che le differenze le noti subito sulla luminosit� rispetto allo zoom da kit, la possibilit� di fotografare a mano libera in condizioni pessime di luce, pi� nitidezza e uniformit� di resa tra centro e bordi.
Io possiedo sia il 35 1,8G che il 50 1,4G e nonostante siano vicini tra loro come focale in realt� la differenza c'�, non tanto per il 35 che ti puoi avvicinare quanto per il 50 quando non puoi allontanarti.
Per l'utilizzo, un ottica generica dove puoi farci un p� di tutto � il 35 su DX, mentre il 50 � ottimo per i ritratti, ma utilizzabile, anche se meno versatile, in tutte le situazioni.
Quindi devi valutare se ti serve un obiettivo per fare principalmente ritratti o un obiettivo pi� generico dove i ritratti li fai lo stesso ma avendo cura di non avvicinarti troppo per non deformare il viso del soggetto.