Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianlucaf
Ultimamente mi capita che la d80 sovraesponga delle foto a caso in mezzo ad altre ok.
i dati di scatto sono giusti, cio� coerenti con gli altri ma la foto risulta molto sovraesposta.
mi � capitato sia senza che con il flash. cosa potrebbe essere secondo voi?
Paolo Rabini
Potrebbe non riuscire a chiudere il diaframma all'apertura impostata.
Se lo fa con tutti gli obiettivi puo' essere un difetto nel meccanismo di chiusura del diaframma nella fotocamera, se lo fa solo con uno il difetto potrebbe essere nell'obiettivo, nella leva che comanda il diaframma o in genere nel meccanismo del diaframma.
gianlucaf
cosa posso fare per delineare il problema? c'� qualche prova a parte scattare mille mila foto con le varie ottiche?
maudoc_ph
QUOTE(gianlucaf @ Jul 25 2013, 09:09 AM) *
cosa posso fare per delineare il problema? c'� qualche prova a parte scattare mille mila foto con le varie ottiche?

Prova a scattare con altre ottiche e vedi se il problema si presenta. A me � successo proprio in questi giorni col 50 1.8 af che mi sovraesponeva, mentre tutti gli altri oboettivi sono ok. Molto probabilmente, come � stato detto, potrebbe essere un difetto di chiusura delle lamelle del diaframma. Per cui ho mandato l'obiettivo in Ltr.
Ciao
gianlucaf
prover� cos� allora. grazie mille.
maudoc_ph
QUOTE(gianlucaf @ Jul 25 2013, 09:33 AM) *
prover� cos� allora. grazie mille.

Di nulla.
m o m o
QUOTE(Paolo Rabini @ Jul 25 2013, 09:03 AM) *
Potrebbe non riuscire a chiudere il diaframma all'apertura impostata.
Se lo fa con tutti gli obiettivi puo' essere un difetto nel meccanismo di chiusura del diaframma nella fotocamera, se lo fa solo con uno il difetto potrebbe essere nell'obiettivo, nella leva che comanda il diaframma o in genere nel meccanismo del diaframma.


quoto! stesso problema che ho riscontrato con un obiettivo su cui era uscito dell'olio lubrificante sulle lamelle (e che a volte ne bloccava il movimento)
gianlucaf
dopo molte prove ho isolato il problema solo con il flash.
il 35-70 (e solo lui) con flash esterno sb800 in modalit� iTTL BL (e solo BL bilanciamento Fill-flash)
sovraespone sistematicamente di circa 1,5-2 stop. Quindi � sicuramente un problema legato all'ottica ma non capisco
perch� solo la modalit� BL.

senza flash non lo ha pi� fatto, provato e riprovato decine di volte.

avete qualche idea?
m o m o
QUOTE(gianlucaf @ Jul 28 2013, 11:01 AM) *
dopo molte prove ho isolato il problema solo con il flash.
il 35-70 (e solo lui) con flash esterno sb800 in modalit� iTTL BL (e solo BL bilanciamento Fill-flash)
sovraespone sistematicamente di circa 1,5-2 stop. Quindi � sicuramente un problema legato all'ottica ma non capisco
perch� solo la modalit� BL.

senza flash non lo ha pi� fatto, provato e riprovato decine di volte.

avete qualche idea?


Sembrerebbe un errore di comunicazione. Hai provato a pulire i contatti?
gianlucaf
QUOTE(m o m o @ Jul 29 2013, 12:00 PM) *
Sembrerebbe un errore di comunicazione. Hai provato a pulire i contatti?

Avevo provato. Spinto dal tuo post ho riprovato con il panno del nonnogg sul quale � rimasto un segno scuro dopo aver strofinato bene. Non vorrei gridare al miracolo ma sembra che fosse quello. Far� altre prove. Grazie intanto.
gianlucaf
Azz. Ho capito il problema temo. L'ottica comunica male la sua lunghezza focale alla macchina e di conseguenza ci sono i vari problemi.
Dopo i 35 comunica sempre 70 poi diventa 60 per poi tornare 70 a 70 mm. Che palline. Che faccio? Ltr?
m o m o
QUOTE(gianlucaf @ Jul 29 2013, 09:58 PM) *
Azz. Ho capito il problema temo. L'ottica comunica male la sua lunghezza focale alla macchina e di conseguenza ci sono i vari problemi.
Dopo i 35 comunica sempre 70 poi diventa 60 per poi tornare 70 a 70 mm. Che palline. Che faccio? Ltr?


mah, per una cosa del genere io non lo manderei in assistenza. Io ho il Tamron 17-50 2.8 che mi fa questo scherzetto con il flash esterno (l'sb700): in ttl non riconosce perfettamente tutte le lunghezze focali

oltre alla pulizia con il panno, esistono dei riattivatori elettrici spray. Potresti spruzzarne un po' su un panno in cotone (che non lasci peluchi) e passarlo sui contatti dell'obbiettivo e del corpo macchina
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.