Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
jack-sparrow
Buonasera a tutti, sono tornato da poco da una cena fatta in alta montagna (passo san pellegrino), purtroppo non mi sono potuto portare alcuna attrezzatura fotografica perch� oltre all'eterna compagna, avevo anche due cani, una bassotta e un levriero galgo che non volevamo lasciare soli e quindi ho deciso di lasciare a casa l'attrezzatura.
Ma alla cena c'era un amico che mi ha fatto vedere lo zeiss distagon 21mm montato su una D700, sono rimasto esterefatto, la prima impressione nel tenerlo in mano (l'ottica) ho avuto la sensazione di tenere in mano uno di quei strumenti di precisione per la comparazione micrometrica, poi ho avuto modo di fare qualche scatt, ma non ho avuto il tempo di prenderci abbastanza confidenza per via della maf manuale, l'amico me lo vuole vendere, alla modica cifra di 1000 euro, ma per me � troppo, anche perch� sto risparmiando soldi per il salto all'fx , ma quell'ottica mi ha veramente fatto un gran piacere tenerla in mano. Se qualcuno fosse interessato posso metterlo in vontatto con il mio amico.

Comunque grande ottica
GI@VANNI
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 28 2013, 12:16 AM) *
Buonasera a tutti, sono tornato da poco da una cena fatta in alta montagna (passo san pellegrino), purtroppo non mi sono potuto portare alcuna attrezzatura fotografica perch� oltre all'eterna compagna, avevo anche due cani, una bassotta e un levriero galgo che non volevamo lasciare soli e quindi ho deciso di lasciare a casa l'attrezzatura.
Ma alla cena c'era un amico che mi ha fatto vedere lo zeiss distagon 21mm montato su una D700, sono rimasto esterefatto, la prima impressione nel tenerlo in mano (l'ottica) ho avuto la sensazione di tenere in mano uno di quei strumenti di precisione per la comparazione micrometrica, poi ho avuto modo di fare qualche scatt, ma non ho avuto il tempo di prenderci abbastanza confidenza per via della maf manuale, l'amico me lo vuole vendere, alla modica cifra di 1000 euro, ma per me � troppo, anche perch� sto risparmiando soldi per il salto all'fx , ma quell'ottica mi ha veramente fatto un gran piacere tenerla in mano. Se qualcuno fosse interessato posso metterlo in vontatto con il mio amico.

Comunque grande ottica

Ciao,
Io potreivessere interessato, sai mica dirmi che versione � se la zf o la zf2 con il chip e di che anno �?
Grazie

Giovanni
maxmaniak
A me interessa.....vuoi chiedergli se lo scambia con un AF-S 28 f1.8g nuovissimo con nital card da registare + conguaglio?
Saluti max
jack-sparrow
Ragazzi prover� a chiedergli tutto, domani lo chiamo, sono sicuro che sia zf2, ma per l'anno devo chiedre
pes084k1
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 28 2013, 12:16 AM) *
Buonasera a tutti, sono tornato da poco da una cena fatta in alta montagna (passo san pellegrino), purtroppo non mi sono potuto portare alcuna attrezzatura fotografica perch� oltre all'eterna compagna, avevo anche due cani, una bassotta e un levriero galgo che non volevamo lasciare soli e quindi ho deciso di lasciare a casa l'attrezzatura.
Ma alla cena c'era un amico che mi ha fatto vedere lo zeiss distagon 21mm montato su una D700, sono rimasto esterefatto, la prima impressione nel tenerlo in mano (l'ottica) ho avuto la sensazione di tenere in mano uno di quei strumenti di precisione per la comparazione micrometrica, poi ho avuto modo di fare qualche scatt, ma non ho avuto il tempo di prenderci abbastanza confidenza per via della maf manuale, l'amico me lo vuole vendere, alla modica cifra di 1000 euro, ma per me � troppo, anche perch� sto risparmiando soldi per il salto all'fx , ma quell'ottica mi ha veramente fatto un gran piacere tenerla in mano. Se qualcuno fosse interessato posso metterlo in vontatto con il mio amico.

Comunque grande ottica


Lo ZF 21 � otticamente il miglior superwide per reflex. Il 20 AFD e qualche altro Zeiss ZF riescano a raggiungere quasi le sue prestazioni e quasi sempre con buona pratica. Quasi, per�. In ogni caso lo ZM 21/4.5 o l'Elmar 21/3.4 (e il vecchio 21/2.8) per Leica, oltre ai corrispondenti 15 e 18 mm, vanno ancora meglio in fine art, architettura e paesaggio soprattutto, a causa della loro risolvenza pura, distorsione bassa e trasparenza/flare. Perch� il tizio se lo vende a 1000 �? Ha problemi di lavoro o di assegni di mantenimento? Ho sempre dei dubbi su chi vende pezzi allo stato dell'arte.

A presto telefono.gif

Elio
jack-sparrow
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 28 2013, 12:30 AM) *
Ragazzi prover� a chiedergli tutto, domani lo chiamo, sono sicuro che sia zf2, ma per l'anno devo chiedre


Cumonque anche se fz2 � manuale la maf anche con cip cpu
GI@VANNI
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 28 2013, 12:32 AM) *
Cumonque anche se fz2 � manuale la maf anche con cip cpu

Su questo non c'� alcun dubbio
jack-sparrow
QUOTE(pes084k1 @ Jul 28 2013, 12:31 AM) *
Lo ZF 21 � otticamente il miglior superwide per reflex. Il 20 AFD e qualche altro Zeiss ZF riescano a raggiungere quasi le sue prestazioni e quasi sempre con buona pratica. Quasi, per�. In ogni caso lo ZM 21/4.5 o l'Elmar 21/3.4 (e il vecchio 21/2.8) per Leica, oltre ai corrispondenti 15 e 18 mm, vanno ancora meglio in fine art, architettura e paesaggio soprattutto, a causa della loro risolvenza pura, distorsione bassa e trasparenza/flare. Perch� il tizio se lo vende a 1000 �? Ha problemi di lavoro o di assegni di mantenimento? Ho sempre dei dubbi su chi vende pezzi allo stato dell'arte.

A presto telefono.gif

Elio

Non te lo so dire perch� vuole vendere, io stasera se avevo a disposizione 1000 euro lo portavo a casa, ma preferisco fare prima un passo pi� importante per me, l'FX visto che sia una D90 che una D7000
GI@VANNI
QUOTE(pes084k1 @ Jul 28 2013, 12:31 AM) *
Lo ZF 21 � otticamente il miglior superwide per reflex. Il 20 AFD e qualche altro Zeiss ZF riescano a raggiungere quasi le sue prestazioni e quasi sempre con buona pratica. Quasi, per�. In ogni caso lo ZM 21/4.5 o l'Elmar 21/3.4 (e il vecchio 21/2.8) per Leica, oltre ai corrispondenti 15 e 18 mm, vanno ancora meglio in fine art, architettura e paesaggio soprattutto, a causa della loro risolvenza pura, distorsione bassa e trasparenza/flare. Perch� il tizio se lo vende a 1000 �? Ha problemi di lavoro o di assegni di mantenimento? Ho sempre dei dubbi su chi vende pezzi allo stato dell'arte.

A presto telefono.gif

Elio

Anche se siamo di fronte a un ottica superba, per esperienza personale ti dico che non � poi cos� semplice vendere questo genere di ottiche; la messa a fuoco manuale e il prezzo le colloca in una nicchia di mercato molto ristretta che limita notevolmente il numero degli interessati.
Ciao
Giovanni
Zio Bob
QUOTE(pes084k1 @ Jul 28 2013, 12:31 AM) *
Lo ZF 21 � otticamente il miglior superwide per reflex. Il 20 AFD e qualche altro Zeiss ZF riescano a raggiungere quasi le sue prestazioni e quasi sempre con buona pratica. Quasi, per�. In ogni caso lo ZM 21/4.5 o l'Elmar 21/3.4 (e il vecchio 21/2.8) per Leica, oltre ai corrispondenti 15 e 18 mm, vanno ancora meglio in fine art, architettura e paesaggio soprattutto, a causa della loro risolvenza pura, distorsione bassa e trasparenza/flare. Perch� il tizio se lo vende a 1000 �? Ha problemi di lavoro o di assegni di mantenimento? Ho sempre dei dubbi su chi vende pezzi allo stato dell'arte.

A presto telefono.gif

Elio

Anche io ho pensato molte volte di venderlo, perch� ho anche il 14/24 ed il 20 afd, ma non ho mai avuto il coraggio di farlo. Di fatto dei tre � quello che uso meno. Tu cosa mi consigli?
LeBogs
QUOTE(pes084k1 @ Jul 28 2013, 12:31 AM) *
Lo ZF 21 � otticamente il miglior superwide per reflex. Il 20 AFD e qualche altro Zeiss ZF riescano a raggiungere quasi le sue prestazioni e quasi sempre con buona pratica.
A presto telefono.gif

Elio


Ciao, questo discorso mi interessa molto visto che il 20mm si trova ad una cifra relativamente bassa! Dici che un 20mm AFD (Ais ha lo stesso schema ottico e va bene uguale?) riesce quasi a raggiungere il Distagon? Se non ti dispiace potremmo approfondire la cosa anche in pvt?
Ti ringrazio!
pes084k1
QUOTE(luigi pietropaolo @ Jul 28 2013, 05:46 PM) *
Ciao, questo discorso mi interessa molto visto che il 20mm si trova ad una cifra relativamente bassa! Dici che un 20mm AFD (Ais ha lo stesso schema ottico e va bene uguale?) riesce quasi a raggiungere il Distagon? Se non ti dispiace potremmo approfondire la cosa anche in pvt?
Ti ringrazio!


L'AFD post 2000 � una cosa, l'AIS (almeno quello che si trova in giro, pre-2000) un'altra. Sono otticamente diversi, con la svolta attorno al 1998-2000. A TA c'� un abisso come correzione e velo a favore dell'AFD, anche se a f/5.6 le differenze si spianano. Gli AIS post 2006 potrebbero usare lo schema AFD, sarebbe razionale, in una montatura pi� consistente, ma non ne ho mai visti in giro. Se uno vuole provare, lo acquisti. Se no facciamo due conti, l'IQ delle due lenti Zeiss e AFD � simile, come pure la risolvenza di punta e persino il colore (uso il 20 AFD con ZM 25 e ZF 28), almeno in un cerchio di 16-18 mm di raggio. Lo Zeiss ha met� CA (da correggere sempre in digitale e ibrido, serve con le dia a 50 cm di distanza e con negativo B/N senza filtri), met� distorsione (ma pi� visibile al bordo), minor velo a f/2.8 e, essendo asferico, superiore resa ai bordi e angoli almeno fino a f/4, ma con le scalettature nello sfocato tipiche degli asferici. In ogni caso la differenza � inferiore a quella tra AFD e AIS, sempre nei primi due diaframmi.
La meccanica Zeiss � stupenda, ma un po' lenta e la scala delle distanze � piuttosto compressa.
Per contro l'AFD � pi� leggero, ha l'autofocus, meno lenti e pi� piccole (=meno flare) e filtri pi� economici e facili da fare. Costa di meno, ma � anche pi� difficile da focheggiare per le sue caratteristiche ottiche. Entrambi gli obiettivi hanno un ottimo CRC.

Se un utente giostra entro i limiti dell'AFD, da f/4 a f/8 curando l'uniformit� di resa con la MAF, il Nikkor da risultati molto, molto simili allo ZF 21. Se uno invece si diverte ad aprire tutto il diaframma per fare paesaggi al tramonto a mano libera, focheggiando con il pallino o con vista corta, lo Zeiss dar� migliori risultati, ma in assoluto non eccezionali. Sul superwide la foto deve essere nitida e risoluta, con PdC generalmente elevata, se no da fastidio da mezzo sfocato. E' questo il punto.
Se siamo ancora pi� accorti nell'inviluppo di scatto, anche l'AIS classico entra in campo, con una stabilit� meccanica che l'AFD, una bestia di grande diametro o uno zoom non possono avere al 100%. A onor del vero, la montatura dell'AFD � una spanna superiore alla media dei colleghi AFD/AFS.

A presto telefono.gif

Elio
jack-sparrow
Sera a tutti, sentito lo zeissman e non vuole fare cambi
angelozecchi
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 28 2013, 08:36 PM) *
Sera a tutti, sentito lo zeissman e non vuole fare cambi


Come lo capisco:� difficile abbandonare lo Zeiss 21 per qualcosa di meglio.Se lo si abbandona � solo perch� quella focale non interessa pi�,oppure perch� 'necessita dinero'.
Angelo
GI@VANNI
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 28 2013, 08:36 PM) *
Sera a tutti, sentito lo zeissman e non vuole fare cambi

Hai chiesto se zf o zf2 e l'anno di acqusto?
Grazie
FM
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 28 2013, 08:36 PM) *
Sera a tutti, sentito lo zeissman e non vuole fare cambi


Jack sono interessato.
GI@VANNI
Jack se crei una lista/coda degli interessati forse sarebbe meglio, se rispondi a le mie domande io ti dico poi se rimango il primo interessato o esco dalla coda.
Grazie.

Giovanni
jack-sparrow
QUOTE(GI@VANNI @ Jul 29 2013, 10:55 AM) *
Jack se crei una lista/coda degli interessati forse sarebbe meglio, se rispondi a le mie domande io ti dico poi se rimango il primo interessato o esco dalla coda.
Grazie.

Giovanni


Giovanni, lo zeissman dice che uno zf2 del 2008, ma per evitare incasinamenti vari, gli ho detto di iscriversi e fare lui la vendita, ha gi� un account visto che ha molta attrezzatura nital, ma non si ricorda come entrare, credo che in serata si far� vivo, portate pazienza, � gi� scentrato di suo e vuole vendere anche altre cose, io gli ho chiesto la D700, ma so che ha un parco ottiche veramente notevole.
GI@VANNI
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 29 2013, 04:45 PM) *
Giovanni, lo zeissman dice che uno zf2 del 2008, ma per evitare incasinamenti vari, gli ho detto di iscriversi e fare lui la vendita, ha gi� un account visto che ha molta attrezzatura nital, ma non si ricorda come entrare, credo che in serata si far� vivo, portate pazienza, � gi� scentrato di suo e vuole vendere anche altre cose, io gli ho chiesto la D700, ma so che ha un parco ottiche veramente notevole.

Ok grazie, non vorrei sbagliarmi ma da regolamento non credo per� sia "tollerata" la vendita di un articolo Zeiss su questo sito.
Grazie.

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.