Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pepix86
Buonasera a tutti, ho iniziato da poco la mia carriera fotografica con un nikon d3100 che mi ha saputo dare grandi soddisfazioni. Purtroppo ora non ho piu a disposizione questa macchina e quindi mi trovo costretto a comprarne un altra e per il momento, visto il mio livello, non vorrei salire di livello e magari risparmiare qualche soldo per le ottiche,,
Ero tentato di riprendere la 3100 ma ho visto che la 5100 ormai ha lo stesso prezzo .. qualcuno le conosce entrambe e sa dirmi quale � qualitativamente migliore ?
danielg45
D5100 o d3200
Lapislapsovic
QUOTE(pepix86 @ Jul 30 2013, 04:30 AM) *
Buonasera a tutti, ho iniziato da poco la mia carriera fotografica con un nikon d3100 che mi ha saputo dare grandi soddisfazioni. Purtroppo ora non ho piu a disposizione questa macchina e quindi mi trovo costretto a comprarne un altra e per il momento, visto il mio livello, non vorrei salire di livello e magari risparmiare qualche soldo per le ottiche,,
Ero tentato di riprendere la 3100 ma ho visto che la 5100 ormai ha lo stesso prezzo .. qualcuno le conosce entrambe e sa dirmi quale � qualitativamente migliore ?

La D 5100 ha lo stesso sensore e processore della D7000 wink.gif , tra D3100 e D5100 io non avrei dubbi a scegliere la seconda, tra l'altro ha il monitor girevole che pu� tornare utile wink.gif

Ciao ciao
pepix86
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 30 2013, 07:58 AM) *
La D 5100 ha lo stesso sensore e processore della D7000 wink.gif , tra D3100 e D5100 io non avrei dubbi a scegliere la seconda, tra l'altro ha il monitor girevole che pu� tornare utile wink.gif

Ciao ciao



Grazie mille dei consigli .. sinceramente la d3200 e la d5200 non mi convincono molto, hanno un sensora da 24 di cui non so cosa farmene e ho paura che la cosa mi crei anche molto piu rumore a iso 800 e 1600.


Mi sa che mi buttero sulla 5100 il display orientabile mi stimola molto ..
cranb25
Se la scelta � fra quelle due vai di D5100 altrimenti se ce la fai a salire leggermente cerca una D7000 usata
Stefano
matteosaba1980
Grazie mille dei consigli .. sinceramente la d3200 e la d5200 non mi convincono molto, hanno un sensora da 24 di cui non so cosa farmene e ho paura che la cosa mi crei anche molto piu rumore a iso 800 e 1600.
Mi sa che mi buttero sulla 5100 il display orientabile mi stimola molto ..[/quote]

La 5100 � una macchina stupenda, ma se sulla 5200 o 3200 hai paura del rumore sei completamente fuori strada, tengono meglio della 5100, almeno la 5200, te lo dico per esperienza diretta (ho la 5200 e un caro amico ha la 5100), caso mai l'unico ostacolo potrebbe essere il costo del nuovo, visto che ancora usato se ne trova davvero poco.
Per tua curiosit� vai a vedere le foto sul club della 5200, alcune sono state fatte ad alti iso e di rumore neanche l'ombra.
Personalmente ti consiglio la 5100 visto che tu hai dato un indicazione di cosa t'interessa, vai sicuro senza nemmeno pensarci, come ti ho gi� detto � una gran macchina cosi come la 7000, ma li entra in ballo un discorso di costi diverso.

Anche se � OT, ti posto una foto fatta con 5200 ad uno spettacolo teatrale a 3200 iso, guarda nella parte nera in alto a destra, di rumore neanche l'ombra!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Lapislapsovic
QUOTE(matteosaba1980 @ Jul 30 2013, 03:22 PM) *
...
Anche se � OT, ti posto una foto fatta con 5200 ad uno spettacolo teatrale a 3200 iso, guarda nella parte nera in alto a destra, di rumore neanche l'ombra!

Bisognerebbe sapere che livello di riduzione del rumore hai impostato on camera e vedere tutti i 24 Mpx wink.gif

Con la mia D7100 ho scattato anche in hi2 e le foto sono spettacolari (sullo schermo del telefonino laugh.gif )

Ciao ciao
pepix86
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 30 2013, 06:11 PM) *
Bisognerebbe sapere che livello di riduzione del rumore hai impostato on camera e vedere tutti i 24 Mpx wink.gif

Con la mia D7100 ho scattato anche in hi2 e le foto sono spettacolari (sullo schermo del telefonino laugh.gif )

Ciao ciao


Grazie a tutti delle Info, visti i prezzi credo che comunque mi buttero sulla 5100 con kit 18-105 , ho gia un 50 a 1.8 che mi ha saputo regalare dei grandi scatti sulla 3100 e su questa far� scintille ..
Lapi perdona la mia ignoranza ma mi spiegheresti cose la correzione del livello di rumore ?? sai dirmi fino a che livello di iso questo sensore riesce a scattare delle foto con rumore quasi nullll
Lapislapsovic
QUOTE(pepix86 @ Jul 31 2013, 02:35 AM) *
Grazie a tutti delle Info, visti i prezzi credo che comunque mi buttero sulla 5100 con kit 18-105 , ho gia un 50 a 1.8 che mi ha saputo regalare dei grandi scatti sulla 3100 e su questa far� scintille ..
Lapi perdona la mia ignoranza ma mi spiegheresti cose la correzione del livello di rumore ?? sai dirmi fino a che livello di iso questo sensore riesce a scattare delle foto con rumore quasi nullll

Io direi che puoi usarla tranquillamente fino ai 1600 iso, solo che bisogna conoscere e tenere a mente che oltre alla bont� del sensore per ridurre il rumore esistono vari accorgimenti, il migliore � quello di dotarsi di software di terze parti e lavorare la foto in post produzione questo potrebbe essere un'esempio.

Il metodo pi� sbrigativo invece consiste nell'impostare sulla macchina direttamente la riduzione del rumore ad alti iso (c'� anche quella per tempi lunghi ma ora ci concentriamo su quella ad alti iso wink.gif ), praticamente con questa operazione si demanda al processore della reflex il compito di effettuare una riduzione "software analoga" a quella effettuata tramite software esterno di cui sopra, ovviamente un programma di fotoritocco ed un computer hanno maggior impostazioni e potenza di elaborazione e perci� risultano preferibili rispetto al processore e software on board.
Per quanto attiene la D5200 presa ad esempio dal nostro amico, a pag. 153 del libretto di uso si evince la personalizzazione del rumore a cui ho fatto cenno, normalmente si differenzia in Alta, Normale, Moderata e NO, mentre per i primi tre punti � facile intuire quanto il software on board possa influire sulla riduzione del rumore (normalmente pi� � alta e maggior perdita di dettaglio si avr�), nel selezionare NO uno immagina che non verr� applicata alcuna riduzione, invece nello specifico la D5200 del nostro amico gi� da iso 800 applicher� automaticamente una riduzione del rumore , minore rispetto all'impostazione Moderata, ma non � dato sapere di quanto wink.gif

Terza possibilit� di riduzione rumore in modo rapido, fattibile qualora non occorrano files con tutti i Mpx che la reflex � in grado di tirare fuori, consiste semplicemente nel ridimensionare una immagine smile.gif , sembra strano ma � cos� wink.gif

http://photographylife.com/the-benefits-of...solution-sensor


Tornando al tuo quesito iniziale, cio� quale tra D3100 e D5100 sia migliore....sempre qu� una comparativa

Ciao ciao
matteosaba1980
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 30 2013, 06:11 PM) *
Bisognerebbe sapere che livello di riduzione del rumore hai impostato on camera e vedere tutti i 24 Mpx wink.gif

Con la mia D7100 ho scattato anche in hi2 e le foto sono spettacolari (sullo schermo del telefonino laugh.gif )

Ciao ciao


La riduzione del rumore � quella standard della 5200 mi sembra normale, ti posso assicurare che la foto originale � di qualit� migliore, considera poi che ho scattato in jpg e in PP ho solo un p� aumentato la luce di schiarita e ritagliato un pelo per inquadrare meglio il soggetto ed avvicinarlo, purtroppo col 18-55 arrivavo solo a quella distanza. unsure.gif unsure.gif
pepix86
QUOTE(matteosaba1980 @ Jul 31 2013, 10:14 AM) *
La riduzione del rumore � quella standard della 5200 mi sembra normale, ti posso assicurare che la foto originale � di qualit� migliore, considera poi che ho scattato in jpg e in PP ho solo un p� aumentato la luce di schiarita e ritagliato un pelo per inquadrare meglio il soggetto ed avvicinarlo, purtroppo col 18-55 arrivavo solo a quella distanza. unsure.gif unsure.gif



Grazie mille a tutti davvero molto utile ... domani dovrebbe arrivare la nuova arrivata e si parte ..
Grazie a tutti buone vacanze e buone foto ..
Metalslug
Dati di laboratorio danno il rumore della 3200 e la 5200 molto simile alla 5100.
Quindi il passaggio ai 24mpx non peggiorano il rumore.

Tra la 5100 e la 3200 molti danno la prima nettamente migliore, quindi se si vuole fare un salto in avanti netto la 5200 e' la macchina giusta.
Dato il prezzo e l indecisione tra i primi 2 modelli, la scelta e' statta ottima.
Lapislapsovic
QUOTE(matteosaba1980 @ Jul 31 2013, 10:14 AM) *
La riduzione del rumore � quella standard della 5200 mi sembra normale, ti posso assicurare che la foto originale � di qualit� migliore, considera poi che ho scattato in jpg e in PP ho solo un p� aumentato la luce di schiarita e ritagliato un pelo per inquadrare meglio il soggetto ed avvicinarlo, purtroppo col 18-55 arrivavo solo a quella distanza. unsure.gif unsure.gif

Vedi il punto � questo, quanto di quello che si vede nel file finale � opera del sensore e quanta del processore?
Perci� a mio parere per giudicare il file finale, che ha comunque subito un'intervento di riduzione pi� o meno marcato, lo si pu� fare solo vedendo per intero il file Nef prodotto wink.gif

Ciao ciao
dome.nico
quand'ero nella tua stessa situazione alla fine ho preso la d5100 della quale ne ero soddisfatto. alla fine per� l'ho venduta e sto valutando la d7000 (la d600 ahim� costa troppo e soprattutto dovrei investire in ottiche). secondo me dato che la differenza di prezzo ormai non � troppa potresti valutare quest'ultimo corpo, la maggiore spesa iniziale potresti recuperarla acquistando vecchie ottiche af d al posto delle af s. se invece la scelta dovesse essere solo tra la 3100 e la 5100 direi senza dubbio quest'ultima. spero di essere stato utile
alyrome
Ti consiglio senza dubbio la D5100! L'ho avuta per due anni prima di prendere una D700 e mi sono trovata benissimo, cambiata giusto perch� avevo necessit� di una macchina che reggesse iso molto alti e full frame...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.