QUOTE(pepix86 @ Jul 31 2013, 02:35 AM)

Grazie a tutti delle Info, visti i prezzi credo che comunque mi buttero sulla 5100 con kit 18-105 , ho gia un 50 a 1.8 che mi ha saputo regalare dei grandi scatti sulla 3100 e su questa far� scintille ..
Lapi perdona la mia ignoranza ma mi spiegheresti cose la correzione del livello di rumore ?? sai dirmi fino a che livello di iso questo sensore riesce a scattare delle foto con rumore quasi nullll
Io direi che puoi usarla tranquillamente fino ai 1600 iso, solo che bisogna conoscere e tenere a mente che oltre alla bont� del sensore per ridurre il rumore esistono vari accorgimenti, il migliore � quello di dotarsi di software di terze parti e lavorare la foto in post produzione
questo potrebbe essere un'esempio.
Il metodo pi� sbrigativo invece consiste nell'impostare sulla macchina direttamente la riduzione del rumore ad alti iso (c'� anche quella per tempi lunghi ma ora ci concentriamo su quella ad alti iso

), praticamente con questa operazione si demanda al processore della reflex il compito di effettuare una riduzione "software analoga" a quella effettuata tramite software esterno di cui sopra, ovviamente un programma di fotoritocco ed un computer hanno maggior impostazioni e potenza di elaborazione e perci� risultano preferibili rispetto al processore e software on board.
Per quanto attiene la D5200 presa ad esempio dal nostro amico, a pag. 153 del libretto di uso si evince la personalizzazione del rumore a cui ho fatto cenno, normalmente si differenzia in Alta, Normale, Moderata e NO, mentre per i primi tre punti � facile intuire quanto il software on board possa influire sulla riduzione del rumore (normalmente pi� � alta e maggior perdita di dettaglio si avr�), nel selezionare NO uno immagina che non verr� applicata alcuna riduzione, invece nello specifico la D5200 del nostro amico gi� da iso 800
applicher� automaticamente una riduzione del rumore , minore rispetto all'impostazione Moderata, ma non � dato sapere di quanto
Terza possibilit� di riduzione rumore in modo rapido, fattibile qualora non occorrano files con tutti i Mpx che la reflex � in grado di tirare fuori, consiste semplicemente nel ridimensionare una immagine

, sembra strano ma � cos�
http://photographylife.com/the-benefits-of...solution-sensorTornando al tuo quesito iniziale, cio� quale tra D3100 e D5100 sia migliore....sempre
qu� una comparativa
Ciao ciao