Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
Chiedo scusa ma sono abbastanza bovino su queste cose.
Praticamente dal pc con il mio hd esterno faccio copia e incolla e gli scatti a cui tengo particolarmente me li salvo anche su dvd.
Siccome so che al giorno d'oggi esistono soluzioni automatiche anche esterne volevo un'indicazione e un'ordine di spesa per organizzarmi.

A me serve un sistema di backup automatico possibilmente esterno.

Grazie!
vgianni80
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 31 2013, 09:48 AM) *
Chiedo scusa ma sono abbastanza bovino su queste cose.
Praticamente dal pc con il mio hd esterno faccio copia e incolla e gli scatti a cui tengo particolarmente me li salvo anche su dvd.
Siccome so che al giorno d'oggi esistono soluzioni automatiche anche esterne volevo un'indicazione e un'ordine di spesa per organizzarmi.

A me serve un sistema di backup automatico possibilmente esterno.

Grazie!


Ciao, ormai moltissimi HD esterni delle migliori marche, o comunque di quelle pi� note (segate, wd, ecc...) offrono a corredo del disco un software proprietario di backup&restore. In pratica il software in questione fa un backup incrementale, in maniera completamente automatica, ogni volta che il disco � connesso, e puoi chiaramente configurare il tool in modo tale da decidere tu quali cartelle comprendere o escludere dal backup.

Non posso darti un assoluto di cosa scegliere, poich� la scelta dipende da troppo fattori, ad esempio:
- disco USB, Firewire, o di rete (una NAS)
- disco di piccole dimensioni portatile o unit� da 3.5'' con alimentazione esterna
- disco singolo, o sistema di pi� dischi mirrorati (ad esempio 2 disci in RAID1, in pratica automaticamente i dati vengono replicati da un disco all'altro, tecnologia che mette al sicuro da eventuali guasti hw)
- dimensione dello storage

Inoltre, molti di questi apparati hanno firmware interni che supportano sistemi di condivisoone di rete come upnp o dlna, ovvero che possono inviare dati automaticamente ad un tv che supporta queste tecnologie.

Chiaramente anche la spesa dipende da tutti questi fattori, puoi partire dai 70� circa fino a qualche centinaio.

Il consiglio � fare un tuo elenco di necessit� del tipo:
- Di quanto spazio ho bisogno?
- Voglio portarmelo in giro o lo tengo sulla scrivania?
- Voglio utilizzarlo da pi� pc contemporaneamente o no?
- Voglio la sicurezza dei dati ridondati?
- Voglio la possibilit� di vedere in tv i contenuti del disco?

Una volta che avrai risposto a queste domande, sarai in grado di individuare l'oggetto che fa per te
danielg45
Io uso syncback pro
walter lupino
QUOTE(danielg45 @ Jul 31 2013, 12:42 PM) *
Io uso syncback pro


Ottimo programma, anche la versione free potrebbe essere sufficiente.
danielg45
QUOTE(walter lupino @ Jul 31 2013, 12:57 PM) *
Ottimo programma, anche la versione free potrebbe essere sufficiente.

IO uso la free
alessandro pischedda
Grazie infinite!!!!
Vgianni80 sei stato molto chiaro!

Per gli altri, oltre il sw mi serve l'hd e quindi forse mi dirigero' verso qualche soluzione esterna "da scrivania".
Ciao!

Mi potete raccontare in cosa consiste syncback pro?
Fa i backup programmati in modo automatico?
danielg45
QUOTE(alessandro pischedda @ Jul 31 2013, 02:49 PM) *
Grazie infinite!!!!
Vgianni80 sei stato molto chiaro!

Per gli altri, oltre il sw mi serve l'hd e quindi forse mi dirigero' verso qualche soluzione esterna "da scrivania".
Ciao!

Mi potete raccontare in cosa consiste syncback pro?
Fa i backup programmati in modo automatico?

Puoi fare sincrnizzazione manuale automatica periodica , fai te, back'up, copia speculare. Da origine a destinazione e viceversa. Importante e' leggere bene tutte le funzioni che sono veramente molte. Io lo uso con backup in manuale, cioe' avendo gia impostato origine e destinazione, quando copio le foto da macchina o cf o sd su origine poi lancio il programma per backup su destinazione.
angrod
Personalmente utilizzo rsync, mi consente di backuppare/sincronizzare come-cosa-quando-DOVE voglio, ma non � immediato nell'uso.

Per avere una GUI e dei comodi wizard consiglio cobian http://www.cobiansoft.com/index.htm

Ciao
alessandro pischedda
QUOTE(danielg45 @ Jul 31 2013, 10:23 PM) *
Puoi fare sincrnizzazione manuale automatica periodica , fai te, back'up, copia speculare. Da origine a destinazione e viceversa. Importante e' leggere bene tutte le funzioni che sono veramente molte. Io lo uso con backup in manuale, cioe' avendo gia impostato origine e destinazione, quando copio le foto da macchina o cf o sd su origine poi lancio il programma per backup su destinazione.



Molto molto carino!
L'ho gia' impostato in modo che un hd esterno mi faccia il backup di alcune cartelle del pc ed un secondo hd che a sua volta fa il bacup del primo in modo "gemellare".
Gagliardo!
danielg45
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 1 2013, 09:30 AM) *
Molto molto carino!
L'ho gia' impostato in modo che un hd esterno mi faccia il backup di alcune cartelle del pc ed un secondo hd che a sua volta fa il bacup del primo in modo "gemellare".
Gagliardo!

Contento ti trovi bene, poi ci saranno altri prg migliori, ma per il momento ho questo.
alessandro pischedda
sul pc ho solo 3 porte usb usb3, voglio implementare e prendere un altro hd usb3..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.