Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
_Annalisa_
Salve a tutti ... volevo condividere con voi tutti cio' che mi � successo questa mattina.

Mi sono presa un giorno di ferie, visto il periodo pieno di stress che sto affrontando ero arrivata a un punto di non ritorno e cosi ho staccato la spina per un giorno.

C'� un sole stupendo, esco in centro, c'� il mercato. Mi porto la mia fedelissima D50 e il tele per fare qualche ritratto di street rubato che mi piace tanto.

Passo tutta la mattina a fare ritratti ( ne ho fatti tantissimi, tranquilli, ve li sottoporro' un p� per volta ) e la gente vedo che si diverte a farsi ritrarre ... mi sorride anche ...

Poi in finale vado ai giardini, volevo cogliere qualche attimo di spensieratezza dei bambini alle giostre.

Pero' l'ora � tardi, ormai l'una, e ci sono solo due bambini con i genitori ....

Allora mi metto su una panchina a fare le foto ai bambini mentre vanno sull'altalena, e le loro facce felici.

Dopo un p� si avvicina il padre, e con fare molto minaccioso mi dice :

- Ma lei lo sa che non puo' fotografare la gente cosi ?-

e io che pensavo di uscirmela tranquillamente : - Si ma non si preoccupi, lo faccio solo per passione fotografica, sa i bambini sono talmente belli !!! -

Ma non basta, il tizio, � sull'inca.. andante e continua a dirmi : no ma lei non puo', se le piace fotografare fotografi i paesaggi ... Sa che potrei denunciarla per questo ? .

E li ho capito che il tipo era tosto. Io ho avuto un bel da fare per convincerlo che era solo per passione e nulla +, ma lui si cercava intorno guardando se arrivavano i vigili di pattuglia per denunciarmi. COsi gli ho fatto vedere le foto e glie le ho cancellate davanti ai suoi occhi. Il tipo molto tecnologico mi fa : ma come sono sicuro che se lei cancella poi non le rimangono nella scheda ? Gli ho dovuto fare vedere tutte le foto fatte per fargli capire che non fotografavo solo bambini, ma tutti ...

E niente da fare, non se ne voleva andare, continuando a minacciarmi di denunciarmi. Alla fine per tranquillizzarlo gli ho dovuto far vedere i miei documenti .. e allora si � un p� tranquillizzato e se ne � andato.

Non posso dargli tutti i torti visto quello che � recentemente successo prorpio in zona al povero Tommy. E io mi sono presa una bella strizza .... ma aveva ragione lui, anche se le mie intenzioni erano delle migliori ... ( oggi avevo fotografato altri genitori con i bambini ai quali divertiva essere fotografati ... ma capisco che non tutti lo accettano ) ..........

lo street ha i suoi rischi .... !!!!!! smile.gif
Eliantos
E' un segno dei tempi...non puoi biasimare un genitore se si preoccupa se qualcuno fa delle foto ai propri figli...purtroppo la cronaca di tutti i giorni ci mostra esempi molto negativi dell'uso di immagini di bambini...

Per� tu con la tua gentilezza puoi presentarti ai genitori e chiedere se accettano di farti fare qualche foto.
Qualcuno ti dir� di no...pazienza...qualcuno ti dir� di si ed allora potresti dimostrargli la tua gratitudine regalando loro qualche stampa.

In questo caso non vale la regola "prima scatto e poi chiedo scusa..."
wink.gif
_Annalisa_
QUOTE(Eliantos @ Apr 4 2006, 01:40 PM)
E' un segno dei tempi...non puoi biasimare un genitore se si preoccupa se qualcuno fa delle foto ai propri figli...purtroppo la cronaca di tutti i giorni ci mostra esempi molto negativi dell'uso di immagini di bambini...

Per� tu con la tua gentilezza puoi presentarti ai genitori e chiedere se accettano di farti fare qualche foto.
Qualcuno ti dir� di no...pazienza...qualcuno ti dir� di si ed allora potresti dimostrargli la tua gratitudine regalando loro qualche stampa.

In questo caso non vale la regola "prima scatto e poi chiedo scusa..."
wink.gif
*



Gi� smile.gif anche se mi imbarazza un p� chiedere il permesso per 1 foto .... ma infatti capisco molto bene il tipo che si � arrabbiato ....
Franz
Ciao Anna,

sarebbe stata una bella sfida coi vigili poi, considerando che le tue oltre a non essere foto che ledevano l'immagine di bambini e genitori, non erano nemmeno immagini fatte per la pubblicazione (di nessun tipo).
Capisco per� d'altro canto che l'ambiguit� delle varie normative sulla privacy e prima ancora quello che � successo al piccolo Tommaso, possano portare a stati di aggressivit� la gente comune.

Porta pazienza (sei stata di una civilt� estrema) e se proprio vogliamo essere ULTRA-ZELANTI, quando facciamo street basta avere con noi diverse copie di dichiarazioni scritte relative al fatto che le immagini non verranno mai pubblicate in nessuna forma, da dare a chi facesse storie. Questo dovrebbe bastare a placare gli animi dei rissosi/repressi (il tizio di stamattina) o semplicemente "genitori spaventati" di turno.

Lorenzo

P.S. Io non lo capisco ne lo tollero un comportamento tipo quello del signore che hai incontrato stamattina. La CIVILTA' e la BUONA EDUCAZIONE prima di tutto... altrimenti vattene nella giungla e vedi come va a finire (scusate lo sfogo)
teo
mamma mamma... capisco che possano avere tutte le ragioni di questo mondo ma � una di quelle situazioni in cui non sarei riuscito a trattenermi dal litigare biggrin.gif

hai tutta la mia solidariet� laugh.gif

ciao
matteo

angeletto
Mi dispiace ma non sono d'accordo. Quella persona ti ha usato una "violenza" se non te ne fossi accorta. Non c'� nessuna legge che vieta di fare fotografie in giro, � vietato solo pubblicarle senza il consenso della persona ritratta. Quindi capisco perfettamente che si possa essere sconvolti per quanto � accaduto a Tommy (lo siamo ancora tutti), ma mi sembra che il tizio abbia un po' esagerato.
Forse avresti dovuto chiedere il permesso di fare quelle foto, quello si, tuttavia il tutto non giustifica l'atteggiamento di quella persona.
Ciao
Angelo
Simone Cesana
ciao annalisa...
� una situazione un p� strana, ma di questi tempi il genitore devo dire che ha fatto bene, anche se forse in un modo un p� pesante...
la street � cos�, e pu� capitare che si trovi qualcuno che non sia disposto a farsi fotografare...
specialmente bisogna stare attenti, oltre ai bambini, alle persone di religione (non mi ricordo se islamica o musulmana) che pensano che fotografandoli li rubiamo l'anima...
una volta a Milano stavo fotografando una piazza e non la persona in particolare, ma questo uomo non italiano ha iniziato a farmi storie, tant'� che ho dovuto dargli il rullino per togliermelo da torno...
ciao
simone cesana
Eliantos
QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 4 2006, 12:42 PM)
Gi� smile.gif anche se mi imbarazza un p� chiedere il permesso per 1 foto .... ma infatti capisco molto bene il tipo che si � arrabbiato ....
*



Il problema non riguarda solo i bambini, a me � capitato anche in altre circostanze.
Una volta volevo fotografare un anziano affacciato al balcone di una casa in un paesello sperduto della Sicilia.
Appena mi ha visto puntare la macchina verso di lui ha cominciato a inveire...in questo caso preferisco rinunciare alla foto piuttosto che imbarcarmi in discussioni...
_Annalisa_
Per Angeletto : hai ragione, ma la gentilezza, davanti alla paura si annulla ... ( parlo per il genitore ). Probabilmente anche io se vedessi qualcuno fotografare a + riprese mio figlio mi metterei in allarme .. infatti non ho neanche provato a discutere, perch� capivo benissimo ... infatti quando gli ho detto : ti lascio il mio indirizzo si � tranquillizzato ....

Un altra donna con la figlia invece si metteva quasi in posa .. per farsi fare la foto ... mentre giocavano con una fontana ...

Ognuno reagisce a modo suo, e non � biasimabile ...

Ovviamente arrivare a denunciare qualcuno per delle foto mi sembra eccessivo ma ormai viviamo in un mondo dove uno uccide un bambino perch� piange ... non aggiungo altro !
ciro207
Non sono assolutamente d'accordo e pur comprendendo la rabbia di un genitore (e manco tanto) lui ha fatto pi� violenza a te di quanto tu a lui e suo figlio.

Non sta scritto da nessuna parte che nn si possa fotografare.
Poteva chiamarli i vigili: rimane poi il fatto di trovare un vigile preparato sull'argomento! dry.gif

Io in borsa ci metterei le leggi e non le copie di delibera.
Capisco il disappunto, ma cos� tanto vale ammazzarla la fotografia!!

QUOTE
Ma non basta, il tizio, � sull'inca.. andante e continua a dirmi : no ma lei non puo', se le piace fotografare fotografi i paesaggi ... Sa che potrei denunciarla per questo ? .


Questa poi � spettacolare! Adesso decidono gli altri cosa dobbiamo fotografare! blink.gif
_Annalisa_
QUOTE(ciro207 @ Apr 4 2006, 01:49 PM)
Non sono assolutamente d'accordo e pur comprendendo la rabbia di un genitore (e manco tanto) lui ha fatto pi� violenza a te di quanto tu a lui e suo figlio.

Non sta scritto da nessuna parte che nn si possa fotografare.
Poteva chiamarli i vigili: rimane poi il fatto di trovare un vigile preparato sull'argomento!  dry.gif

Io in borsa ci metterei le leggi e non le copie di delibera.
Capisco il disappunto, ma cos� tanto vale ammazzarla la fotografia!!
Questa poi � spettacolare! Adesso decidono gli altri cosa dobbiamo fotografare!  blink.gif
*



Infatti gli ho risposto : scusi ma non ha mai visto fotografi che riprendono gente per strada ? E lui un p� spiazzato mi ha risposto ... si ma chiedono loro il permesso ... ho capito che sto tizio non ne capiva niente di fotografia e ho lasciato perdere .. anche perch� tra un p� mi sa che mi menava biggrin.gif biggrin.gif
Giuseppe78
Hanno ragione Angelo e Daniele...e tra l'altro se i ritratti sono ambientati e si capisce il contesto pubblico nel quale sono stati presi non serve neanche la liberatoria...se rincontri quel tizio faglielo notare...oppure fa come faccio io: chiedigli se ha una casella di posta e spediscigli le foto!

un abbraccio e buone foto
Giuseppe
_Annalisa_
QUOTE(Giuseppe78 @ Apr 4 2006, 01:51 PM)
Hanno ragione Angelo e Daniele...e tra l'altro se i ritratti sono ambientati e si capisce il contesto pubblico nel quale sono stati presi non serve neanche la liberatoria...se rincontri quel tizio faglielo notare.

un abbraccio e buone foto
Giuseppe
*



biggrin.gif no ci sto alla larga da quel tizio grazie ! wink.gif mi ha rovinato il mio reportage ai giardini tongue.gif !
Fabio Pianigiani
QUOTE(ciro207 @ Apr 4 2006, 01:49 PM)
...
Poteva chiamarli i vigili: rimane poi il fatto di trovare un vigile preparato sull'argomento!  dry.gif
...

E qui sta il punto. Delle forze dell'ordine impreparate, avrebbero potuto causare pi� problemi del genitore allarmato.

Credo che la scelta di desistere, sia una scelta di buon senso.
ashanti
QUOTE(ciro207 @ Apr 4 2006, 12:49 PM)
Non sono assolutamente d'accordo e pur comprendendo la rabbia di un genitore (e manco tanto) lui ha fatto pi� violenza a te di quanto tu a lui e suo figlio.

Non sta scritto da nessuna parte che nn si possa fotografare.
Poteva chiamarli i vigili: rimane poi il fatto di trovare un vigile preparato sull'argomento!  dry.gif

Io in borsa ci metterei le leggi e non le copie di delibera.
Capisco il disappunto, ma cos� tanto vale ammazzarla la fotografia!!
Questa poi � spettacolare! Adesso decidono gli altri cosa dobbiamo fotografare!  blink.gif
*




sono d'accordissimo con te ciro....tanto pi� che conoscendomi io ci avrei discusso...non mollavo..anche perch� in italia (almeno per ora mad.gif ) c'� libert� di espressione...di qualsiasi forma essa sia....ma le leggi purtroppo ora stanno diventando sempre meno comprensibili....e meno certe...ognuno si pu� attaccare a tutto...e molto spesso gli viene riconosciuta la ragione...e come dicevo in un altro post....sta andando TUTTO al contrario...di come il buon senso e la ragione dovrebbero far andare le cose....
Franz
QUOTE(kurtz @ Apr 4 2006, 01:53 PM)
Credo che la scelta di desistere, sia una scelta di buon senso.
*


Ciao Fabio,

per quel che riguarda il quieto vivere hai ragione, ma in questo modo i prepotenti/ignoranti come il signore che ha aggredito Annalisa l'avranno sempre vinta e l'umanit� (che gi� ha toccato il fondo) continuer� a peggiorare credendo che � giusto comportarsi cos�, con arroganza e violenza.

Lorenzo

P.S. X Annalisa: Oltretutto credo che quello schifoso, pur di farsi dare dei soldi (queste persone sono tutte uguali), arriver� a mandarti una bella denuncia... lui che ti ha aggredito! Questo � il mondo in cui viviamo... che schifo (chiedo ancora scusa a tutti... qui mi fermerei)
_Annalisa_
Franz hai ragione e di arroganti � pieno il mondo ... e ormai, purtroppo, li riconosco troppo bene. Non voglio difendere il tipo che � stato molto aggressivo pero' ho letto nei suoi occhi molto spavento. Forse � uno di quei tipi iper apprensivi e iper paranoici ... che prima di chiudere le finestre la sera guarda per strada chi passa ....

Il fatto � che siamo troppo timorosi verso tutti ... la fiducia del 'vicino' non esiste +, perch� non sappiamo + chi possiamo trovarci di fianco, se un serial killer, o la brava e innocente ragazza di turno .... questo � il vero dramma !
Fabio Pianigiani
Lorenzo, leggi a parte ...

Se uno non vuol essere fotografato � un suo diritto.

Se non vuole essere oggetto delle tue attenzioni � un suo diritto.

Nel caso specifico di un minore ... e vista la sensibilit� di questi giorni ... meglio volgere l'obiettivo verso chi gradisce.

Crediamo veramente che un intervento delle forze dell'ordine sarebbe stato in favore del diritto di fotografare ...?



Franz
Anna, appunto che non si pu� mai sapere chi ci sta vicino, la BUONA EDUCAZIONE ed il BUON SENSO vorrebbero che ci si comportasse e si parlasse civilmente.

Lorenzo
_Annalisa_
Si Franz, tu che mi conosci sai quanto io aborri gli intolleranti e i maleducati, ma in questo caso mi sento di comprendere il padre apprensivo. Se io avessi un figlio, credo che lo sarei ancora di +, vedendo la televisione e leggendo i giornali.

Concordo con Fabio quando dice che abbiamo il diritto di non voler essere fotografati e io lo rispetto ...
Franz
Fabio, tu hai perfettamente ragione... ci mancherebbe, � diritto di tutti scegliere se farsi fotografare o meno o scegliere se far fotografare la propria famiglia o meno.
Ma resta quella "cosina" che a casa mia si chiama (e scusate se mi ripeto)... BUONA EDUCAZIONE! Con la calma poteva chiedere ad Annalisa di cancellare le foto sue e di suo figlio. Questo dico... basta cos� poco per vivere bene, ma molti se lo sono dimenticato.

Lorenzo
_Annalisa_
QUOTE(Franz @ Apr 4 2006, 02:10 PM)
Fabio, tu hai perfettamente ragione... ci mancherebbe, � diritto di tutti scegliere se farsi fotografare o meno o scegliere se far fotografare la propria famiglia o meno.
Ma resta quella "cosina" che a casa mia si chiama (e scusate se mi ripeto)... BUONA EDUCAZIONE! Con la calma poteva chiedere ad Annalisa di cancellare le foto sue e di suo figlio. Questo dico... basta cos� poco per vivere bene, ma molti se lo sono dimenticato.

Lorenzo
*



Gia' basterebbe quella ... hai detto poco EDUCAZIONE smile.gif peccato che non sia in vendita wink.gif
Fabio Pianigiani
Lorenzo il fatto della buona educazione � un'altra faccenda ... e non si discute.

Probabilmente il padre infuriato si � rivolto ad Annalisa proprio in quel modo approfittando del fatto che � una Fotografa.
Si fosse trovato davanti un omaccione ingrugnito, per essere stato disturbato mentre fotografava in santa pace,la cosa si sarebbe svolta diversamente.

Credo onestamente che avrebbe chiamato direttamente le forze dell'ordine ... con le storie che seguono. Se trovi un militare zelante ti fa perdere il pomeriggio e ti segnala.
Franz
Devo darti ragione ancora Fabio... questi personaggi sono pure codardi e se si fosse trovato di fronte un omaccione invece che la nostra Annalisa, si sarebbe comportato diversamente.

Per il militare zelante, se lo fosse davvero, si informava sulle leggi... il problema sono quello non zelanti ma che ti fanno perdere inutilmente i pomeriggi e "sulla fiducia" ti segnalano anche se hai la ragione dalla tua. Ma questo � un altro discorso...

Lorenzo

P.S. In pratica siamo d'accordo wink.gif
gongolo
Scusate dico anche io la mia... lasciando da parte il hai fatto bene o meno di cui avete ampiamente discusso.

Tu hai mostrato a lui il tuo indirizzo, per cosa, tranquillizzarlo? E lui a te il tuo?...

Francesco
_Annalisa_
QUOTE(gongolo @ Apr 4 2006, 02:28 PM)
Scusate dico anche io la mia... lasciando da parte il hai fatto bene o meno di cui avete ampiamente discusso.

Tu hai mostrato a lui il tuo indirizzo, per cosa, tranquillizzarlo? E lui a te il tuo?...

Francesco
*



Solo il mio ... ma non se lo � annotato ... credo volesse solo vedere se ero reggiana o meno ... i reggiani se vedono reggiani sono + tranquilli ... in gergo, ci chiamano, le 'teste quadrate' .... ( questo discorso non vale per me che ho vissuto in giro per il mondo ... )
PAS
QUOTE(Franz @ Apr 4 2006, 02:03 PM)
P.S. X Annalisa: Oltretutto credo che quello schifoso, pur di farsi dare dei soldi (queste persone sono tutte uguali).....


Scusa Lorenzo ma penso dovremmo essere un p� pi� cauti nell'etichettare le persone, magari cercando di calarci un attimo anche nei loro panni.
Certo visti da nostro punto di vista, quello dell'appassionato di fotografia, questi atteggiamenti disturbano, soprattutto perch� mettono in discussione la nostra buona fede ed onest� intellettuale, ma molti di noi sono anche genitori e constatare che uno sconosciuto/a sta fotografando nostro figlio pu� non fare piacere.
Un saggio principio generale di antica giurisprudenza ci dice che i nostri diritti finiscono nel momento in cui iniziano a ledere quelli degli altri, e la riservatezza penso possa essere un diritto condivisibile.

Quindi: non fare pi� street? Assolutamente no! Ma usare il buon senso (come d�altronde ha fatto Annalisa) nel caso ci imbattiamo in persone che non desiderano essere fotografate o non desiderano che fotografiamo i loro bambini.
Non penso serva tenere liberatorie o copie del codice civile in borsa, servirebbe solo ad alimentare diatribe e forse a farle degenerare oltre il lecito. E� sufficiente portare con s� solo una buona dose di buon senso ed usarla: Se qualcuno non gradisce di essere stato fotografato, ci si scusa e si cancella la foto davanti ai suoi occhi.
smile.gif
Mauro Villa
Lorenzo questa volta devo dirti che non sono d'accordo con te, non di fondo ma nella circostanza. Annalisa che ha avuto il diverbio dice che quell'uomo aveva lo sguardo preoccupato e con i tempi che corrono l'ho capisco anche se poi si � comportato da maleducato, in certe occasioni si pu� perdere il controllo.
Allevare un figlio con tanti sacrifici e poi........, io certe notti st� sveglio fino all'alba aspettando che i figli rientrano pregando, ora capisco i miei genitori e (non � una frase fatta purtroppo) allora i pericoli erano minori, d'altra parte non si pu� chiudere in casa 2 ragazzi di 23 e 18 anni.
bruttabertuccia
QUOTE(Franz @ Apr 4 2006, 01:08 PM)
Anna, appunto che non si pu� mai sapere chi ci sta vicino, la BUONA EDUCAZIONE ed il BUON SENSO vorrebbero che ci si comportasse e si parlasse civilmente.
Lorenzo
*



Lorenzo secondo me il problema � proprio questo, tu parli di buona educazione, ma in questo caso sei tu fotografo a doverti proporre per primo. Quelli che conosco e che fanno questo genere di foto anche per lavoro, cercano sempre di farsi notare prima, non dico con una esplicita richiesta, ma basta un saluto oppure un cenno. Poi pu� capitare sempre il tipo fuori dalle righe, ma questo � un'altro discorso.
Per quanto riguarda la preparazione delle forze dell'ordine, mica ti stampano la sentenza subito, basta prendere le generalit� delle persone coinvolte ed inviare i fatti all'autorit� che si ritiene oppurtuna per eventuali decisioni.
Annalisa la prossima volta prova a coinvolgere le persone, e non te la prendere troppo, questi personaggi bisogna metterli in preventivo.
Franz
QUOTE(PAS @ Apr 4 2006, 02:32 PM)
Se qualcuno non gradisce di essere stato fotografato, ci si scusa e si cancella la foto davanti ai suoi occhi.
smile.gif
*


Ciao Valerio,

hai perfettamente ragione... se solo questo "tizio" avesse cortesemente detto che non voleva essere ripreso (e nemmeno suo figlio di conseguenza) e avesse giustamente chiesto magari la cancellazione delle foto stesse.
Ha preferito aggredire e per quel che mi rigaurda si � etichettato da solo... io stesso cito il buon senso, ma se di fronte alla mia buona volont� vedo solo altra arroganza, allora da cittadino mi avvalgo della legge (non siamo mica nel far-west)

Ti ringrazio per la risposta... sei sempre molto cortese ed � una cosa molto bella

Lorenzo

P.S. X Giancarlo e Mauro: questo discorso � anche per le vostre risposte che sono arrivate mentre scrivevo. Anna si � proposta educatamente, � lui che ne ha approfittato sino all'aggressione. Mi spiace, ma odio i prepotenti... per me non hanno MAI scuse. Sono fatto cos� purtroppo.
Fabio Capoccia
QUOTE(PAS @ Apr 4 2006, 02:32 PM)
Scusa Lorenzo ma penso dovremmo essere un p� pi� cauti nell'etichettare le persone, magari cercando di calarci un attimo anche nei loro panni.
Certo visti da nostro punto di vista, quello dell'appassionato di fotografia, questi atteggiamenti disturbano, soprattutto perch� mettono in discussione la nostra buona fede ed onest� intellettuale, ma molti di noi sono anche genitori e constatare che uno sconosciuto/a sta fotografando nostro figlio pu� non fare piacere.
Un saggio principio generale di antica giurisprudenza ci dice che i nostri diritti finiscono nel momento in cui iniziano a ledere quelli degli altri, e la riservatezza penso possa essere un diritto condivisibile.

Quindi: non fare pi� street? Assolutamente no! Ma usare il buon senso (come d�altronde ha fatto Annalisa) nel caso ci imbattiamo in persone che non desiderano essere fotografate o non desiderano che fotografiamo i loro bambini.
Non penso serva tenere liberatorie o copie del codice civile in borsa, servirebbe solo ad alimentare diatribe e forse a farle degenerare oltre il lecito. E� sufficiente portare con s� solo una buona dose di buon senso ed usarla: Se qualcuno non gradisce di essere stato fotografato, ci si scusa e si cancella la foto davanti ai suoi occhi.
smile.gif
*



Disturbano anche visti dal punto di vista di chi � fotografo.
Il compito di padre su tutto.

Mi � testimone Davide (la.deda) di quante volte gli ho chiesto il permesso prima di pubblicare lo scatto di sua figlia Viola..eppure lui era li con me a scattare.

Scusate...ma con i tempi che corronno non mi fido di chi punta un'ottica su mio figlio ...(parlo di estranei!!!!!)...e non sono sicuramente un padre iper-apprensivo!

...non dico che Annalisa non ha usato il buon senso...ma non abbastanza. Il ritratto al bambino va chiesto esplicitamente. (IMHO)
Franz
QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 4 2006, 02:41 PM)
...non dico che Annalisa non ha usato il buon senso...ma non abbastanza. Il ritratto al bambino va chiesto esplicitamente. (IMHO)
*


Su questo caro Fabio (ciao bello smile.gif ) mi trovi anche d'accordo... ma dall'altra parte ci vuole la cortesia di essere educati sia in caso di rifiuto che di consenso.
Se tutti dovessimo sentirci liberi di aggredire gli altri allora dove andremo a finire? E' questa la cosa che mi ha fatto andare in bestia...

Lorenzo
Fabio Capoccia
QUOTE(Franz @ Apr 4 2006, 02:44 PM)
Su questo caro Fabio (ciao bello� smile.gif ) mi trovi anche d'accordo... ma dall'altra parte ci vuole la cortesia di essere educati sia in caso di rifiuto che di consenso.
Se tutti dovessimo sentirci liberi di aggredire gli altri allora dove andremo a finire? E' questa la cosa che mi ha fatto andare in bestia...

Lorenzo
*




Lorenzo... se uno non ti da il consenso... o mentre scatti ti guarda male...tu non scatti wink.gif o sbaglio?

Poi ovviamente ci sono modi e modi..infatti da questo punto di vista non do torto ad Annalisa che so quanto sia gentile nei modi di porsi...
ea00220
Non voglio giudicare l'accaduto (visto i tempi che viviamo), ma solo far presente che per legge il diritto di immagine tutela il fotografato per l'uso che verr� fatto della foto, ma non impedisce ad alcuno di eseguire fotografie in luogo pubblico.
Pertanto quanto accaduto � da considerarsi un atto di indebita coercizione e, se debitamente documentabile, potrebbe comportare la querela da parte della malcapitata nei confronti del genitore apprensivo.

Saluti

Pietro



bruttabertuccia
Lorenzo io sono completamente d'accordo con Fabio, con un comportamento come il suo tutti questi problemi non ci sono, indipendentemente da chi ti trovi di fronte.


Per il resto sulll'arroganza e maleducazione hai perfettamente ragione
Franz
QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 4 2006, 02:46 PM)
Lorenzo... se uno non ti da il consenso... o mentre scatti ti guarda male...tu non scatti wink.gif o sbaglio?
*


Infatti Pollice.gif
La cosa si sarebbe risolta senza la rabbia (di lui) e la giornata rovinata (di Annalista) se solo il "signore" si fosse posto magari con fermezza, ma educatamente.

Siamo sulla stessa linea, solo che io accuso l'arroganza e la prepotenza di quel tizio, non metto per nulla in discussione i suoi diritti. Ci mancherebbe altro...

Lorenzo

P.S. X Giancarlo: conosco il buon carattere di Annalisa, � per questo che la prepotenza di quello mi fa ancora di pi� imbestialire... se ne � approfittato e questo non ha attenuanti. Anna si � dimostrata davvero una persona eccezionale risolvendo questa questione, e non ne dubitavo.
lau_perinelli
penso si debba chiedere il consenso.. stiamo parlando di minori e l'argomento � delicato
lau
bruttabertuccia
Lorenzo sei troppo veloce, non risco a stare al passo, leggi sopra
Franz
Scusami Giancarlo biggrin.gif
Ho letto solo ora la modifica...

Laura hai ragione anche tu parlando del permesso di fotografare i minori... sono d'accordissimo

Lorenzo
Mauro Villa
Lorenzo la prima a capire questo signore � proprio Annalisa che si � comportata in modo educato e che in relazione alle reazioni delle altre persone ha di base commesso l'errore di non chiedere l'autorizzazione al genitore.
E se questo fosse stato in uno stato d'animo particolare? perch� l'ho cataloghi come arrogante e prepotente senza conoscerlo? e se fosse la persona pi� pacifica ed educata del mondo e a reagito in questo modo perch� emotivamente coinvolto?
Lorenzo fermati un'attimo e rifletti. Cmq rimani sempre un caro Amico.

PS non � da te partire per la tangente, ormai ti conosco troppo bene. tongue.gif
Complimenti ad Annalisa per come ha risolto la situazione.
Franz
Mauro, si � catalogato da solo... se aveva le scatole girate dalla sera prima, o era solo spaventato NON AVEVA COMUNQUE IL DIRITTO di aggredire Annalisa.

E ci mancherebbe che resto un buon amico, altrimenti ti porto via il 600 e non ci vedi pi� tongue.gif laugh.gif

Lorenzo
Mauro Villa
QUOTE(Franz @ Apr 4 2006, 03:00 PM)

E ci mancherebbe che resto un buon amico, altrimenti ti porto via il 600 e non ci vedi pi�  tongue.gif  laugh.gif

Lorenzo
*



'stardo violento e poi per colpa tua mi � venuta voglia di F6. Ma perch� non ti fai gli affari tuoi? mad.gif tongue.gif laugh.gif
Franz
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 4 2006, 03:28 PM)
'stardo violento e poi per colpa tua mi � venuta voglia di F6. Ma perch� non ti fai gli affari tuoi? mad.gif  tongue.gif  laugh.gif
*


E io che volevo ti comprassi la D2X biggrin.gif

Lorenzo
Lambretta S
Per chi ne vuole sapere qualcosa di pi� in materia... wink.gif

PRIVACY E FOTOGRAFIA

Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali"
Gianluca Cecere
QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 4 2006, 01:11 PM)

Non posso dargli tutti i torti visto quello che � recentemente successo prorpio in zona al povero Tommy. E io mi sono presa una bella strizza .... ma aveva ragione lui, anche se le mie intenzioni erano delle migliori ... ( oggi avevo fotografato altri genitori con i bambini ai quali divertiva essere fotografati ... ma capisco che non tutti lo accettano ) ..........



Annalisa, mi sento di quotare questa tua considerazione.
Questa � una sfera troppo delicata per poterla superare con l'entusiasmo di scattare.
La reazione di quel padre � stata eccessiva nei tuoi confronti, ma solo perch� noi ti conosciamo..... ma l'avremmo tutti condivisa e appoggiata se al tuo posto ci fosse stato qualcuno con intenzioni non puramente fotografiche.
Ripeto...� qualcosa di troppo delicato, dove � meglio evitare o chiedere prima, se si pu� e si vuole...




Franz
QUOTE(Gianluca Cecere @ Apr 4 2006, 03:50 PM)
....ma l'avremmo tutti condivisa e appoggiata se al tuo posto ci fosse stato qualcuno con intenzioni non puramente fotografiche.
*


Infatti Gianluca,

per�, non sapendo con che persona hai a che fare, meglio da subito comportarsi educatamente, altrimenti si passa AUTOMATICAMENTE dalla parte del torto, come � successo a questo tizio.
Per il resto giustissimo, chiedere sempre prima di scattare (soprattutto se si ritraggono minori)

Lorenzo
Tato_p2p
Mi spiace per quanto accaduto ed � per questo che preferisco non fotografare persone o comunque ho sempre un certo timore nel farlo.

In giro vedo sempre pi� arroganza a prepotenza, nate o dal voler per forza farsi sentire/vedere (o altro?) talvolta invece dalla paura.

Qualcuno tempo fa ha detto che il vero terrorismo lo fanno i giornali e sono d'accordo.

Inoltre i controsensi sono sempre di pi� e pi� espliciti. Siamo ripresi quasi in ogni momento della giornata: in banca, al semaforo, nei negozi, etc... le videocamere sono ovunque ed ora anche i cellulari montano ottiche Carl Zeiss, ma se uno fa una foto con una reflex ecco che in alcuni casi viene scambiato per terrorista o per pedofilo.

Siamo ossessionati dalla "PRIVACY" quando nessuno sa quante volte i nostri dati girano per il mondo. Aveta mai fatto una semplice prova immettendo il vostro nome e cognome in un motore di ricerca? B�, ho trovato il voto di un esamedi 3-4 anni fa...
Eppure per poter ricevere paga � ho dovuto presentare 10 copie firmate e marcabollate, in banca ho dovuto fare tipo 30 firme per cambiare tipologia di conto corrente, etc...

Sembra che al giorno d'oggi l'unica via per una comunicazione efficace sia quella dell'arroganza e prepotenza ed il buon senso non esista pi�. Le notizie sono sempre e solo quelle che ci propinano i vari tigg� ed il resto magicamente scompare ed ogni occasione � buona per tirare in ballo il fatto di cronaca del giorno.

Mi scuso per lo sfogo e se sono andato un po' fuori tema, ma sono stanco di episodi del genere.

Per fortuna non � sempre cos�...

user posted image

marcelus
daccordissimo con voi sulla libert� di fotografare, ed io per primo mi sono spesso trovato a dovermi difendere da chi, armato di sola ignoranza e presunzione pretendeva di non farmi fotogragare. ma da padre, so x certo, che se vedessi un estraneo che punta una fotocamera su mio figlio, non mi metterei certo a sorridere ma andrei a chiedere spiegazioni, con la dovuta educazione ovviamente
stella.degli.angeli
QUOTE(PAS @ Apr 4 2006, 01:32 PM)
Scusa Lorenzo ma penso dovremmo essere un p� pi� cauti nell'etichettare le persone, magari cercando di calarci un attimo anche nei loro panni.
Certo visti da nostro punto di vista, quello dell'appassionato di fotografia, questi atteggiamenti disturbano, soprattutto perch� mettono in discussione la nostra buona fede ed onest� intellettuale, ma molti di noi sono anche genitori e constatare che uno sconosciuto/a sta fotografando nostro figlio pu� non fare piacere.
Un saggio principio generale di antica giurisprudenza ci dice che i nostri diritti finiscono nel momento in cui iniziano a ledere quelli degli altri, e la riservatezza penso possa essere un diritto condivisibile.

Quindi: non fare pi� street? Assolutamente no! Ma usare il buon senso (come d�altronde ha fatto Annalisa) nel caso ci imbattiamo in persone che non desiderano essere fotografate o non desiderano che fotografiamo i loro bambini.
Non penso serva tenere liberatorie o copie del codice civile in borsa, servirebbe solo ad alimentare diatribe e forse a farle degenerare oltre il lecito. E� sufficiente portare con s� solo una buona dose di buon senso ed usarla: Se qualcuno non gradisce di essere stato fotografato, ci si scusa e si cancella la foto davanti ai suoi occhi.
smile.gif
*




Sono perfettamente d'accordo con Valerio, personalmente mi darebbe fastidio se un estraneo si mettesse a fotografare mio figlio... se invece me lo chiedesse, sarebbe ben diverso... in ogni caso, quel genitore non si � comportato bene con Annalisa, c'� modo e modo di dire le cose dry.gif
Gianluca Cecere
QUOTE(Franz @ Apr 4 2006, 03:53 PM)
Infatti Gianluca,

per�, non sapendo con che persona hai a che fare, meglio da subito comportarsi educatamente, altrimenti si passa AUTOMATICAMENTE dalla parte del torto, come � successo a questo tizio.


Ciao Lorenzo,
su questo non discuto. L'educazione non appartiene a tutti ed evidentemente nemmeno a quel tizio. Ciascuno ha un suo modo di pensare, una sua storia, una propria educazione e quando facciamo foto "di strada" c'� il rischio di imbattersi in reazioni di vario genere, alcune condivisibili altre meno, ma tutte comprensibili.
Del resto non capisco quel tizio che tipo di rassicurazione ha ottenuto guardando i documenti di Annalisa. La residenza? Che fosse italiana? Che non fosse meridionale?

Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.