Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
richardricc
Ciao a tutti, vorrei avere un consiglio e pareri, vorrei acquistare una full frame ma sono indeciso tra la D700 usata e la D600 nuova,( la D800 la escludo per il prezzo non alla mia portata)in pratica la D600 � al livello della D700?
Grazie a tutti
monteoro
ho un amico che le ha entrambe, me le ha fatte provare e la sensazione che ho con la mia D300 le ho ritrovate nella D700; la D600 sar� anche pi� evoluta, pi� nuova, con pi� pixel etc. ma se dovessi passare al FF prenderei una D700.
Ovviamente � il mio parere.
ciao
Franco
Clood
QUOTE(monteoro @ Jul 31 2013, 08:32 PM) *
ho un amico che le ha entrambe, me le ha fatte provare e la sensazione che ho con la mia D300 le ho ritrovate nella D700; la D600 sar� anche pi� evoluta, pi� nuova, con pi� pixel etc. ma se dovessi passare al FF prenderei una D700.
Ovviamente � il mio parere.
ciao
Franco

Giuste sensazioni smile.gif
giuliocirillo
QUOTE(richardricc @ Jul 31 2013, 08:27 PM) *
Ciao a tutti, vorrei avere un consiglio e pareri, vorrei acquistare una full frame ma sono indeciso tra la D700 usata e la D600 nuova,( la D800 la escludo per il prezzo non alla mia portata)in pratica la D600 � al livello della D700?
Grazie a tutti


Secondo me come qualit� del file (ha anche il doppio di px) la D600 supera la D700, come robustezza impugnabilit� e comandi no.

ciao
Enrico_Luzi
La corsa ai mpx � una brutta bestia.
Poi fioccano i post per problemi di storage e PP.
� logico che una macchina appena nata sia pi� performante di una uscita anche solo 2 anni prima
La questione, per come la vedo io, � solo una questione di quanto si � disposti a spendere!
Paolo66
Cnotinuo a non capire questi "scontri"... huh.gif
sandrofoto
QUOTE(richardricc @ Jul 31 2013, 07:27 PM) *
Ciao a tutti, vorrei avere un consiglio e pareri, vorrei acquistare una full frame ma sono indeciso tra la D700 usata e la D600 nuova,( la D800 la escludo per il prezzo non alla mia portata)in pratica la D600 � al livello della D700?
Grazie a tutti


Non puoi paragonarle, sono due macchine completamente differenti.
La D600 � nettamente migliore tecnologicamente, ed � anche ovvio, ma la D700 ha dalla sua una costruzione, un ergonomia e l'autofocus superiori.
Vedi quali caratteristiche prediligi � scegli di conseguenza.
A parer mio personale anche una D700 con i suoi 12 megapixel, a meno che non fai crop esagerati, � pi� che ottima.
Clood
QUOTE(Paolo66 @ Aug 1 2013, 09:15 AM) *
Cnotinuo a non capire questi "scontri"... huh.gif

nessuno scontro..solo pareri e consigli fin qui mi sembra
Marcus Fenix
QUOTE(Paolo66 @ Aug 1 2013, 09:15 AM) *
Cnotinuo a non capire questi "scontri"... huh.gif



Nemmeno io, per� c'� l'insano e diffuso bisogno di difendere sempre e comunque la propria fotocamera come fosse una figlia o una fede, quindi show must go on.

Curioso che dopo ben 8 post nessuno abbia sollevato il polverone sulla D600
danielg45
Sono paragonabilissime. Il paragone sono i file che sfornano, non si vive solo di quello ma anche di contorno. Pero la d600 ha piu brodo sul sensore.
Paolo66
QUOTE(Clood @ Aug 1 2013, 09:38 AM) *
nessuno scontro..solo pareri e consigli fin qui mi sembra



QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 1 2013, 09:40 AM) *
Nemmeno io, per� c'� l'insano e diffuso bisogno di difendere sempre e comunque la propria fotocamera come fosse una figlia o una fede, quindi show must go on.

Curioso che dopo ben 8 post nessuno abbia sollevato il polverone sulla D600


Probabilmente � un mio limite ma, se devo spendere una cifra importante come quella per una reflex di questo tipo, come prima cosa ne cerco le caratteristiche, tanto per avere un'idea. Poi mi metto a sondare le migliaia di post, recensioni, pareri, che se trovano in rete, ce n'� da impegnare giorni e giorni. Alla fine almeno un'idea me la sar� fatta, o no?
Da qui, poi inizio a fare qualche domanda su ben specifici dubbi ma, se apro l'ennesimo post di DX00 VS DY00, qual'� la migliore (...la migliore in cosa poi?), se non ci sono slatato fuori fin'ora, non ci salter� fuori nemmeno con questo, perch� non far� altro che sentirmi ribadire cose da dette e ridette, scritte all'esaurimento che, se non mi hanno charito prima non lo faranno nemmeno ora.

Non me ne voglia l'autore del post, non voglio lamentarmi, vorrei essere d'aiuto se posso, ma deve formulare domande e dubbi un po' pi� specifici... Di post vuoti X vs Y ne trovi a vagonate, facendo un po' di ricerca, aprirne un'altro non ti toglier� i dubbi che non ti hanno gi� tolto gli altri post, perch� chi usa ed � soddisfatto della D700 continuer� a dirti che � una macchina che v� benissimo ed altrettanto quelli della D600...

-Che cosa ci farai? 90% foto di vacanze che terrai sul pc, al massimo sul tablet, e forse ne stamperai 1 o due in 12x18 da emttere nel portafoto sulla scrivania?

-Sei alle prime armi?

-vuoi lanciarti delle foto naturalistiche?

-Ti piace il ritratto?

-che obiettivi hai?

-ecc..
a_deias
Io ho scelto la D600 per la sua maggiore portabilit� prima di tutto. Certo oggi come oggi i suoi ottimi 24megapixel sono un giusto equilibrio ma se ci si trova bene con il corpo della D700 penso la scelta sia un bell'imbarazzo.
mlweb
io ho la D600 e mi piace molto, peccato solo che ho dovuto mandarla 2 volte in assistenza per il solito problema. Tornata ieri spero che sia l'ultima volta. Per il resto una gran macchina e sono molto contento dell'acquisto.
Devo dire che la cosa che mi entusiasma maggiormente oltre la gamma dinamica � il basso rumore agli alti ISO, riesco a fare foto perfette a 3200. Poi ormai mi ci sono affezionato non la cambierei ;-)

Secondo me dipende molto dall'uso che ne farai... pensi davvero che la differenza di corpo nel tuo caso sia cos� importante? In ogni caso la d600 non � che sia fatta di carta... questi discorsi sul super corpo mi fanno sempre un po sorridere..

le fotocamere ormai sono tutte composte da elettronica... quindi... un'elettronica pi� recente � sicuramente migliore sotto molti punti di vista, si passano una differenza tecnologica di 4 anni.

Marco
Cesare44
QUOTE(Paolo66 @ Aug 1 2013, 10:16 AM) *
Probabilmente � un mio limite ma, se devo spendere una cifra importante come quella per una reflex di questo tipo, come prima cosa ne cerco le caratteristiche, tanto per avere un'idea. Poi mi metto a sondare le migliaia di post, recensioni, pareri, che se trovano in rete, ce n'� da impegnare giorni e giorni. Alla fine almeno un'idea me la sar� fatta, o no?
Da qui, poi inizio a fare qualche domanda su ben specifici dubbi ma, se apro l'ennesimo post di DX00 VS DY00, qual'� la migliore (...la migliore in cosa poi?), se non ci sono slatato fuori fin'ora, non ci salter� fuori nemmeno con questo, perch� non far� altro che sentirmi ribadire cose da dette e ridette, scritte all'esaurimento che, se non mi hanno charito prima non lo faranno nemmeno ora. Pollice.gif

Non me ne voglia l'autore del post, non voglio lamentarmi, vorrei essere d'aiuto se posso, ma deve formulare domande e dubbi un po' pi� specifici... Di post vuoti X vs Y ne trovi a vagonate, facendo un po' di ricerca, aprirne un'altro non ti toglier� i dubbi che non ti hanno gi� tolto gli altri post, perch� chi usa ed � soddisfatto della D700 continuer� a dirti che � una macchina che v� benissimo ed altrettanto quelli della D600... Come non quotarti! In effetti anche se cambiano gli attori, le risposte sono sempre le stesse

-Che cosa ci farai? 90% foto di vacanze che terrai sul pc, al massimo sul tablet, e forse ne stamperai 1 o due in 12x18 da emttere nel portafoto sulla scrivania?

-Sei alle prime armi?

-vuoi lanciarti delle foto naturalistiche?

-Ti piace il ritratto?

-che obiettivi hai?

-ecc..

concordo su tutto.

ciao
maurizio angelin
QUOTE(Paolo66 @ Aug 1 2013, 09:15 AM) *
Continuo a non capire questi "scontri"...


Parole sante.
Anche perch�, checch� se ne dica, la corsa verso i megapiselli alla fine coinvolge tutti o quasi.
Basta rileggere un vecchio 3D che chiedeva a chi bastassero 12 Mpx e vedere quanti attuali possessori della D800 (e non solo) vi avevano aderito con convinzioni, al tempo, assai diverse.
E dopo ci si lamenta dei prezzi ! E' marketing ragazzi !!!
gargasecca
QUOTE(richardricc @ Jul 31 2013, 08:27 PM) *
Ciao a tutti, vorrei avere un consiglio e pareri, vorrei acquistare una full frame ma sono indeciso tra la D700 usata e la D600 nuova,( la D800 la escludo per il prezzo non alla mia portata)in pratica la D600 � al livello della D700?
Grazie a tutti


Il nuovo corpo FX con che ottiche lo abbineresti?
Che corpo hai ora?
grazie.gif

milanto64
QUOTE(richardricc @ Jul 31 2013, 08:27 PM) *
Ciao a tutti, vorrei avere un consiglio e pareri, vorrei acquistare una full frame ma sono indeciso tra la D700 usata e la D600 nuova,( la D800 la escludo per il prezzo non alla mia portata)in pratica la D600 � al livello della D700?
Grazie a tutti

Io quando ero nelle tue stesse condizioni ho scelto la D600 per due motivi
- il prezzo dell'usato della D700
- le dimensioni del corpo macchina
di tutto il resto non me ne importato nulla convinto che con tutte e due avrei comunque fatto foto della medesima qualit�
persenico
QUOTE(Paolo66 @ Aug 1 2013, 10:16 AM) *
Probabilmente � un mio limite ma, se devo spendere una cifra importante come quella per una reflex di questo tipo, come prima cosa ne cerco le caratteristiche, tanto per avere un'idea. Poi mi metto a sondare le migliaia di post, recensioni, pareri, che se trovano in rete, ce n'� da impegnare giorni e giorni. Alla fine almeno un'idea me la sar� fatta, o no?


Pi� facile non leggere nulla di nulla e aprire una discussione come questa.
Studiare, imparare, valutare, confrontare.... attivit� che la "vita moderna" desidera siano abbandonate dalle "masse", che cos� possono essere portate a destra e a manca senza che se ne accorgano. Il dramma � che "le masse" sono ben felici di tutto ci�, perch� studiare comporta impegno e fatica.

Sempre ammesso che la discussione non sia solo un tentativo di fare scoppiare l'ennesima guerra di religione.

Ne abbiamo gi� viste tantissime, sia del primo sia del secondo tipo.
danielg45
QUOTE(persenico @ Aug 1 2013, 05:44 PM) *
Pi� facile non leggere nulla di nulla e aprire una discussione come questa.
Studiare, imparare, valutare, confrontare.... attivit� che la "vita moderna" desidera siano abbandonate dalle "masse", che cos� possono essere portate a destra e a manca senza che se ne accorgano. Il dramma � che "le masse" sono ben felici di tutto ci�, perch� studiare comporta impegno e fatica.

Sempre ammesso che la discussione non sia solo un tentativo di fare scoppiare l'ennesima guerra di religione.

Ne abbiamo gi� viste tantissime, sia del primo sia del secondo tipo.

Penso che i pensieri filosofali e moralistici non centrino come un cavolo a merenda, quindi prettamente fuori luogo. Almeno per me.
richardricc
sono indeciso perch�: ho provato la D700 e mi trovo bene come ergonomia ed impugnatura e nello stesso tempo mi sembra pi� massiccia...
ho provato la D600 e questa mi sembra pi� piccola e leggera assomigliante alla mia D90, poi leggendo vari post di problemi di sporcizia nel sensore sin da nuova non mi sembra una bella cosa.
Il mio parere � che in questi periodi dove tutti i costruttori di ogni genere tendano a risparmiare sui materiali, e sono dell'idea che si l'evoluzione c'� nell'elettronica ma si risparmia nella meccanica che costa e nei test che costano...diciamo come nella automobili...
Non volevo aprire un post per mettere nessuno contro nessuno era solo per avere dei pareri niente di pi�.
Paolo66
Considera che lo scopo di entrambe le macchine � di fare foto, cosa che fanno magistralmente entrambe. Le eventuali differenze le puoi incontrare solo in casi specifici di utilizzo. La D700 � stata un punto di riferimento, nella sua fascia, per anni, proprio per la qualit� delle immagini che sforna, e non � degradata andando fuori produzione... Ha delle caratteristiche gi� da macchina professionale, ma ti servono?

La D600 � nuova nuova, ha una maggiore risoluzione con tutto quello che ne concerne, ecc.. ecc.. Ma ti serve?

Ne fai un uso amatoriale?
Hai incontrato dei limiti con la D90?
Quanti scatti ci fai all'anno?
Ne fai un uso avanzato?
Considera che la D700 � una macchina fotografica pura e semplice: non fa i video, non ha la modalit� scene, poi non usa le sd (che ne avrai gi� in certo numero avendo una D90), non puoi "croppare" pi� di tanto (quindi ti tocca studiare bene l'inquadratura), � pi� pesante, ...

Cos'� che ti spinge ad abbandonare la D90 per passare ad una FF?
Paolo66
Poi... che obiettivi hai?
Considera che si possono trovare ottime offerte anche per usati come la D300S, dalle ottime potenzialit�. Magari spendendo per qualche obiettivo pi� buono, questo si che pu� fare differenza, rispetto ad un obiettivo amatoriale.

Le possibilit� sono tante, ma cercare la "migliore", migliore in cosa, poi?

...migliore � la D4!
Lightworks
QUOTE(richardricc @ Jul 31 2013, 08:27 PM) *
in pratica la D600 � al livello della D700?


Che discussione originale! messicano.gif
Direi che la D600 � meglio della D700 come qualit� di immagini ma � una ovviet�.

vantaggi D600 (imho):
- 24 mpix, possibilit� di crop, maggior dettaglio, minor rumore se riduci immagine a 12mpix
- gamma dinamica (pare che, dicono...)
- peso inferiore
- ingombro inferiore
- disposizione tasti con U1 e U2 disponibili al volo
- video
- maf fino a f/8
- SD card, leggibile + easy da notebook, tablet ecc.
- garanzia 4 anni

vantaggi d700
- costruzione full magnesio
- sistema autofocus
- raffica 8fps vs 6fps


Vedi te....
MrPaulson79
Con i prezzi attuali io andrei sulla D600 ...
Un buon usato da negozio quindi con garanzia (io, a differenza delle ottiche, non comprerei mai un corpo che non abbia un minimo - anche solo pochi mesi - di garanzia, salvo conoscere il proprietario) di D700 non si trova a meno 1250 Euro, mentre il nuovo import di D600 sta a 1450 (ultimi seriali).
Per 200 Euro di differenza, compro il nuovo c'� poco da fare ...
Se i prezzi della D700 si assestassero sulle 1.100 Euro (negozio) gi� ci si potrebbe ragionare (la D700 � una macchina eccezionale e usata dal giusto manico - non il mio!! - porta a casa gli stessi scatti della D600) ma visto il trend attuale, allo stato per me � comunque meglio il nuovo.
A livello di caratteristiche i vantaggi della D700 sono sul corpo (ma poi che ci si deve fare con una macchina fotografica? io la D90 la butto ovunque e va ancora come il primo giorno!!) e sulla raffica (ma 1fps in pi� al secondo cambia veramente la vita?). Il vero punto forte della D700 � semmai l'autofocus soprattutto a livello di distribuzione di punti periferici, ma se vieni da una piccola DX gi� la miriade di punti della D600 ti sembreranno comunque un enorme passo avanti.
Clood
QUOTE(Lightworks @ Aug 2 2013, 10:25 AM) *
Che discussione originale! messicano.gif
Direi che la D600 � meglio della D700 come qualit� di immagini ma � una ovviet�.

vantaggi D600 (imho):
- 24 mpix, possibilit� di crop, maggior dettaglio, minor rumore se riduci immagine a 12mpix
- gamma dinamica (pare che, dicono...)
- peso inferiore
- ingombro inferiore
- disposizione tasti con U1 e U2 disponibili al volo
- video
- maf fino a f/8
- SD card, leggibile + easy da notebook, tablet ecc.
- garanzia 4 anni

vantaggi d700
- costruzione full magnesio
- sistema autofocus
- raffica 8fps vs 6fps
Vedi te....

Ma insomma..hai e avete aquistato la 600.. smile.gif ..perch� non scattate e pubblicate..e non cercate sempre i confronti con camere che anche se 4 anni + old..son vere fotocamere..ripeto il confronto con la 700 va fatto al limite con la sua simile 800..allora in questo caso ci sto.. :)ma non me la affiancate alla 600
Lightworks
QUOTE(Clood @ Aug 2 2013, 06:56 PM) *
ma non me la affiancate alla 600


Poich� la 700 ne esce malino rolleyes.gif
Clood
QUOTE(Lightworks @ Aug 2 2013, 09:31 PM) *
Poich� la 700 ne esce malino rolleyes.gif

appunto perch� ne esce malino noi l abbiam presa..non ci serve una super camera come la 600 biggrin.gif ma bisogna che ci fai vedere le tue opere biggrin.gif
danielg45
QUOTE(Clood @ Aug 2 2013, 06:56 PM) *
Ma insomma..hai e avete aquistato la 600.. smile.gif ..perch� non scattate e pubblicate..e non cercate sempre i confronti con camere che anche se 4 anni + old..son vere fotocamere..ripeto il confronto con la 700 va fatto al limite con la sua simile 800..allora in questo caso ci sto.. :)ma non me la affiancate alla 600

Solo invidia di accostamento. Si sa i file della d600 sono migliori della d700, per il resto si vede.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 961.2 KB
Marcus Fenix
QUOTE(Clood @ Aug 2 2013, 06:56 PM) *
Ma insomma...ma non me la affiancate alla 600


Perch� che succede? Litigano? Io ho visto diversi matrimonialisti sostituire le D700 con la D600 senza troppi patemi.
Clood
QUOTE(danielg45 @ Aug 2 2013, 11:39 PM) *
Solo invidia di accostamento. Si sa i file della d600 sono migliori della d700, per il resto si vede.

finche si accontantano dei VS.. cool.gif
Lightworks
QUOTE(Clood @ Aug 2 2013, 11:07 PM) *
appunto perch� ne esce malino noi l abbiam presa..non ci serve una super camera come la 600 biggrin.gif ma bisogna che ci fai vedere le tue opere biggrin.gif

blink.gif Se sei curioso c'� la mia gallery (miste d70, d200, d600) ma non vedo cosa c'entra questo.
alessandro pischedda
Che i file della 600 siano migliori mi pare abbastanza logico.
Quello che va valutato tra d600vsd700 e' l'operativita' e l'ergonomia!
Bisogna prenderle in mano e provare..
Magari i punti af non interessa ma per me "la presa in mano" e' fondamentale..per cui forse prenderei una d700.
Certo la 600 e' una grandissima macchina comunque
monsieur hulot
Qualcosa non mi torna. L'autore dice 600 nuova o 700, chee siste solo usata, mentre scarta la 800. Se la mettiamo solo sul piano dei costi, una 600 viene circa 2000 nital e circa 1500 import, in negozio fisico chiavi in mano. Per le cifre che ho sentito io non prenderei mai un usato D700, � pochissimo il margine col na 600 nuova. E a questo punto, tra una 600 nital a 2000� e una 800 import a 1990 (sempre negozio fisico) io non avrei dubbi...
simo.bra
QUOTE(monsieur hulot @ Aug 3 2013, 10:12 AM) *
Qualcosa non mi torna. L'autore dice 600 nuova o 700, chee siste solo usata, mentre scarta la 800. Se la mettiamo solo sul piano dei costi, una 600 viene circa 2000 nital e circa 1500 import, in negozio fisico chiavi in mano. Per le cifre che ho sentito io non prenderei mai un usato D700, � pochissimo il margine col na 600 nuova. E a questo punto, tra una 600 nital a 2000� e una 800 import a 1990 (sempre negozio fisico) io non avrei dubbi...

Di quale negozio fisico parliamo? In pvt gentilmente grazie mille
Tex Willer 64
QUOTE(Clood @ Aug 2 2013, 06:56 PM) *
Ma insomma..hai e avete aquistato la 600.. smile.gif ..perch� non scattate e pubblicate..e non cercate sempre i confronti con camere che anche se 4 anni + old..son vere fotocamere..ripeto il confronto con la 700 va fatto al limite con la sua simile 800..allora in questo caso ci sto.. smile.gifma non me la affiancate alla 600

Perch� scusa ? Sono tre macchine completamente diverse , da felice possessore di D700 potrei dire che ha punti di vantaggio sia su d600 che su d 800 , ma anche che sia la D600 Che la d800 hanno dei punti di vantaggio sulla D 700 Bisogna vedere che priorit� ha ciascuno,ma l'affermare che la d 600 non sia una vera fotocamera IMHO � un azzardo
La D600 � una grande reflex se si eccettua il problema del sensore sporco , la nikon non ha effettivamente MAI sostituito la 700 che era una fx intermedia che ricalcava in pieno le caratteristiche della ammiraglia D3
la D800 � una reflex completamente diversa dalla ammiraglia D4
Nel complesso la D700 � una reflex superata sia rispetto la d 600 che la D 800 , anche se ancora prevale su singoli elementi su entrambe
Ci� per� non significa che non sforni magnifichi files
persenico
QUOTE(Tex Willer 64 @ Aug 3 2013, 11:14 AM) *
Perch� scusa ? Sono tre macchine completamente diverse...


Ferma ragazzi, ferma.
Chi ha aperto la discussione ha gi� ricevuto 3 o 4 inviti a fornire dettagli che servano a rendere meno banale e superficiale la sua domanda e quindi a potergli dare consigli di "maggiore spessore".
Finora nessuna risposta.
Fermi tutti e attendete.
pisistrate nelson
Ma non siamo ancora ai rigori?
Comunque consiglierei una bella Pentax Optio e10 ... costa un po' meno e non teme confronti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.