Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
efrem61
ciao ho una nikon d80 con 18 135 pi� 70 300 vr macro 105 vr e sb 900 vorrei prendere la d600 quale ottica vale la pena abbinare il 24 85 oppure 24 120 f4 la differenza di soldi li vale o no oppure quale altra ottica mi consigliate preferirei restare su nikon (24 70 costa troppo).ilcorpo macchina d80 vale la pena tenerlo come secondo corpo oppure � un ingombro inutile? tenete conto che ogni tanto faccio il fotografo ufficiale a cresime comunioni battesimi ecc... gratis grazie a tutti e buone foto
brunogalli
...Beh la scelta � molto soggettiva in base al tipo di fotografia che si fa.
io personalmente sono partito con un buon tuttofare quale il 124.120 f4 ed ora mi sono appena regalato il 16-35 f4.
in futuro una buona ottica fissa per il ritratto come il mm 85 f1,4 g (un sogno che come tale rimarr� !!!).
ciao e buona scelta
monteoro
24/120 f/4, un obiettivo che potr� regalarti molte soddisfazioni
Ciao
Franco
marce956
Del 24-120 f4 si dice un gran bene (qualcuno anche si trova usato), come prezzo un 24/70 usato costa praticamente come un 24/120 nuovo (sui 1.200 �); la D80 non la darei via, ci ricaveresti poco, come secondo corpo la vedo bene dry.gif ...
Enrico_Luzi
La d80 la terrei.
Il 24-120 f4 � una gran lente tuttofare
pisistrate nelson
Io terrei quello che hai ed aggiungerei un 35 f/2 o un 50 f/1.8. Da quando sono passato al formato pieno uso un 24, un 50 (soprattutto questo) e un 105 pre Ai modificato.... mi trovo una favola. Non riesco pi� a concepire lo zoom. Lo trovo una cosa utile solo ai professionisti.... Non � detto che tra un anno la pensi totalmente al contrario ma ora mi sentirei di consigliarti questo.
maxmaniak
QUOTE(efrem61 @ Aug 2 2013, 10:48 PM) *
ciao ho una nikon d80 con 18 135 pi� 70 300 vr macro 105 vr e sb 900 vorrei prendere la d600 quale ottica vale la pena abbinare il 24 85 oppure 24 120 f4 la differenza di soldi li vale o no oppure quale altra ottica mi consigliate preferirei restare su nikon (24 70 costa troppo).ilcorpo macchina d80 vale la pena tenerlo come secondo corpo oppure � un ingombro inutile? tenete conto che ogni tanto faccio il fotografo ufficiale a cresime comunioni battesimi ecc... gratis grazie a tutti e buone foto

Il 24-120 e' ottimo, ho avuto sia lui che il 24-70, ma sulla d600 ti consiglio vivamente il 24-85vr, si sposa benissimo e costa un terzo.....
Io ho fatto cos�, con la differenza ti ci compri un ottica fissa di qualit� , magari ci scappa anche un 35f1.4 art.....
Poi ti consiglio anche un BP io ho preso il meike e mi trovo benissimo......
Ciao max
Clood
QUOTE(monteoro @ Aug 3 2013, 11:40 AM) *
24/120 f/4, un obiettivo che potr� regalarti molte soddisfazioni
Ciao
Franco



QUOTE(horuseye @ Aug 3 2013, 04:10 PM) *
La d80 la terrei.
Il 24-120 f4 � una gran lente tuttofare

Mi associo..ottima lente..la si usa moltissimo
efrem61
ciao pisistate nelson innanzitutto grazie per la tua risposta:
Mi ha incuriosito la frase che lo zoom lo concepisci solo per professionisti vorrei capire meglio cosa intendi. Io da profano ho sempre pensato che lo zoom anche a discapito della qualit� aiutasse i principianti nell'inquadratura e nella praticit� di utilizzo e fosse snobbato dagli addetti ai lavori proprio per la qualit� dell'immagine che non pu� essere al top ciao grazie ancora
efrem61
grazie a tutti per le vostre risposte non ne aspettavo cos� numerose dato la banalit� dell'argomento
Lightworks
Nei casi da te descritti sarebbe preferibile un 2.8. Se il nikkor � fuori portata (anche usato?) parlano bene del nuovo Tamron 24-70 vc 2.8.

Se uoi spendere poco il nik 24-85 vr sembra buono e pesa poco, se vuoi versatilit� allora per ingombro simile al 24-120 e costo inferiore meglio il 28-300.
pisistrate nelson
QUOTE(efrem61 @ Aug 4 2013, 04:15 PM) *
ciao pisistate nelson innanzitutto grazie per la tua risposta:
Mi ha incuriosito la frase che lo zoom lo concepisci solo per professionisti vorrei capire meglio cosa intendi. Io da profano ho sempre pensato che lo zoom anche a discapito della qualit� aiutasse i principianti nell'inquadratura e nella praticit� di utilizzo e fosse snobbato dagli addetti ai lavori proprio per la qualit� dell'immagine che non pu� essere al top ciao grazie ancora


Intendevo dire che concepisco lo zoom pi� che altro per chi non pu� perdere lo scatto per dover cambiare lente quindi ho parlato di professionisti ma ce ne sono moltissimi che non hanno bisogno di zoom per il proprio lavoro perch�, a seconda del genere, hanno tutto il tempo per poterlo fare.
I principianti, secondo me, lo zoom li confonde pi� che aiutarli. Trovo molto pi� istruttivo cercare l'inquadratura migliore guardandosi intorno e spostandosi con il corpo e le gambe (naturalmente quando ci� � possibile)..... chiaramente se vuoi fotografare un uccello in volo in lontananza col 35 fisso la vedo dura.

efrem61
ciao volevo dirvi che ho omesso di mettere nell'elenco un vecchio af nikkor 50 mm F1.8 e un altrettanto datato AF nikkor 28mm F2.8 compagni inseparabili della gloriosa F 801 con la d600 quale genere di compatibilit� mantengono? vale la pena rispolverarli o � meglio lasciarli nei ricordi insieme alla loro mamma F 801? Ho anche un tamron 60 300 ma quello lo scartato di partenza grazie e buone foto
efrem61
QUOTE(pisistrate nelson @ Aug 4 2013, 09:57 PM) *
Intendevo dire che concepisco lo zoom pi� che altro per chi non pu� perdere lo scatto per dover cambiare lente quindi ho parlato di professionisti ma ce ne sono moltissimi che non hanno bisogno di zoom per il proprio lavoro perch�, a seconda del genere, hanno tutto il tempo per poterlo fare.
I principianti, secondo me, lo zoom li confonde pi� che aiutarli. Trovo molto pi� istruttivo cercare l'inquadratura migliore guardandosi intorno e spostandosi con il corpo e le gambe (naturalmente quando ci� � possibile)..... chiaramente se vuoi fotografare un uccello in volo in lontananza col 35 fisso la vedo dura.

Il tuo discorso non fa una grinza lo ritengo perfetto.
Quando sono in giro da solo, studiare un'inquadratura � la cosa pi� bella! dedicargli mezz'ora... andarmene senza fare lo scatto! cogliere sempre il meglio.
Purtroppo (non � vero ne sono estremamente contento) quando vado in qualche bel posto a fare il turista ho l'abitudine di portarmi la moglie e magari 1 o entrambi i figli (14 � 25 anni) e a volte qualche amico. avete mai tentato di fare FOTO con persone che della fotografia non interessa nulla? in quei casi lo zoom SERVE a aumentare la sopportazione degli altri. Qualsiasi suggerimento � BENVENUTO
monteoro
QUOTE(efrem61 @ Aug 5 2013, 08:01 PM) *
ciao volevo dirvi che ho omesso di mettere nell'elenco un vecchio af nikkor 50 mm F1.8 e un altrettanto datato AF nikkor 28mm F2.8 compagni inseparabili della gloriosa F 801 con la d600 quale genere di compatibilit� mantengono? vale la pena rispolverarli o � meglio lasciarli nei ricordi insieme alla loro mamma F 801? Ho anche un tamron 60 300 ma quello lo scartato di partenza grazie e buone foto


Direi che puoi utilizzarli tranquillamente visto ci� che dice la pagina dedicata alla F801 su Niikon Historical

Link

ciao Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.