Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
madsunday
Ciao mi interesserebbe sapere con quale metodo decidete la modalit� dello scatto e le grandezze di apertura diaframma, tempo di esposizione e iso.
Mi spiego meglio, una volta individuato il soggetto ed analizzate le condizioni ambientali, sapete gi� quali valori impostare (in base all' esperienza) o fate prima uno scatto in auto per avere a riferimento i valori impostati dalla macchina?
Grazie in anticipo per le risposte
monteoro
direi che si sa gi� quello che si vuole, e non credo che scattare in auto sia una buona soluzione; otterresti cosa vede il software della fotocamera e non quello che vedono i tuoi occhi.
ciao
Franco
Alessandro Castagnini
I dati di scatto si scelgono in base a quello che si vuole ottenere.
Non � che uno guarda una scena e dice f4 ed 1/100 ISO 100...per lo meno, io non sono in grado se poi c'� qualcuno con l'esposimetro integrato nell'occhio beato lui biggrin.gif

Piuttosto, se si scatta in A, si sceglie l'apertura e si lascia alla macchina la decisione del tempo.
Se si scatta in S, si sceglie il tempo ed il resto lo imposta la macchina.
Se si scatta in M si tiene da conto l'esposimetro in macchina (o uno esterno) e poi ci si regola di conseguenza e/o lo si usa come base di partenza per arrivare dove si vuole, ma almeno, un riferimento lo si ha.

Ovvio che in studio e con schemi di luci simili, si scatta per esperienza senza bisogno di misurare nulla (anche se male non fa wink.gif ).

Ciao,
Alessandro.
Enrico_Luzi
Io ti consiglierei una buona lettura
buzz
http://www.abc-fotografia.com/corba/
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.