Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enrico.digregorio
Ho una 7100, desidererei avere alcune spiegazioni in merito alla impostazione dell'AF.

Per foto di uccelli in volo:
Scatto continuo
Scatto o Messa a fuoco
Meglio 9 punti o punto singolo
Focus TracKing+LocK-On
Lungo
Normale
Corto
No (escluso)
Il crop meglio in macchina o in PP, � la stessa cosa?

Chiedo scusa del disturbo

Enrico
monteoro
Se non sbaglio avvi (pu� darsi l'hai ancora) una D300, come mai sei passato alla D7100?
ciao
Franco
enrico.digregorio
QUOTE(monteoro @ Aug 5 2013, 08:54 AM) *
Se non sbaglio avvi (pu� darsi l'hai ancora) una D300, come mai sei passato alla D7100?
ciao
Franco


Ho provato una 7100 di un mio amico, sono rimasto impressionato dall'AF veloce e preciso e dalla nitidezza delle immagini.

Un saluto
Enrico
monteoro
ed allora direi che, tranne per il crop in PP/on camera, potresti utilizzare gli stessi parametri che utilizzavi sulla D300 se con questi ti trovavi bene.
Per il crop farei delle prove per vedere quale � la scelta migliore.
Io personalmente cropperei sempre e solo in PP ma chiaramente, non sapendo come si comporta il crop automatico 1.3 della D7100, farei delle prove sul campo.
ciao
Franco
valerio.oddi
QUOTE(enrico.digregorio @ Aug 5 2013, 10:54 AM) *
Ho provato una 7100 di un mio amico, sono rimasto impressionato dall'AF veloce e preciso e dalla nitidezza delle immagini.

Un saluto
Enrico


Il modulo AF � lo stesso della 300 (Multicam 3500), quindi puoi riportare pari pari i setting che avevi sulla 300.
maxr
E quindi come potrei impostare l' AF della D7100 per foto di uccelli in volo? Provengo da una D90 ed il sistema AF � un po' diverso.....
grazie
CuorerouC
QUOTE(maxr @ Aug 5 2013, 04:00 PM) *
E quindi come potrei impostare l' AF della D7100 per foto di uccelli in volo? Provengo da una D90 ed il sistema AF � un po' diverso.....
grazie

Premendo il tasto posto sul selettore af/m con le ghiere imposti af-c d51 cos� come consigliato dal manuale pag. 73
riccardoerre
QUOTE(valerio.oddi @ Aug 5 2013, 11:10 AM) *
Il modulo AF � lo stesso della 300 (Multicam 3500), quindi puoi riportare pari pari i setting che avevi sulla 300.


ecco .. la nikon lo spaccia per "Avanzato (da chi?!) MultiCam 3500 DX". in cosa cambia da quello della D300s? scusate l'ot ma anch'io interessato alla D7100
Lapislapsovic
QUOTE(RiccardoErre @ Aug 5 2013, 09:58 PM) *
ecco .. la nikon lo spaccia per "Avanzato (da chi?!) MultiCam 3500 DX". in cosa cambia da quello della D300s? scusate l'ot ma anch'io interessato alla D7100

Forse perch� nel frattempo � passato qualche annetto? laugh.gif

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/...513/D7100.html#!

E magari ora con obiettivi di luminosit� f/8, mantiene l'autofocus sul centrale wink.gif


Ciao ciao
valerio.oddi
QUOTE(Lapislapsovic @ Aug 6 2013, 07:52 AM) *
Forse perch� nel frattempo � passato qualche annetto? laugh.gif

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/...513/D7100.html#!

E magari ora con obiettivi di luminosit� f/8, mantiene l'autofocus sul centrale wink.gif
Ciao ciao


Veramente da quello che sapevo (e che leggo in rete) anche il multicam 3500 della D300 mantiene l'af a f8.
mi8
QUOTE(valerio.oddi @ Aug 6 2013, 10:06 AM) *
Veramente da quello che sapevo (e che leggo in rete) anche il multicam 3500 della D300 mantiene l'af a f8.

....altra differenza � la sensibilit� dell'autofocus -2 to +19 EV (ISO 100, 20�C/68�F), cio� come quello della d800 e d4 ma non come quello della d600....
Lapislapsovic
QUOTE(valerio.oddi @ Aug 6 2013, 10:06 AM) *
Veramente da quello che sapevo (e che leggo in rete) anche il multicam 3500 della D300 mantiene l'af a f8.

Io da quello che leggo in rete mi dice che la d300s mantiene l'af sui 15 punti a croce fino a f/5,6, ma non menziona nessun f/8 wink.gif

Vedi pag 7

http://www.nital.it/download/pdf/reflexdigitali/D300s.pdf

Inoltre come gi� fatto notare la D7100 vede a -2 EV wink.gif

Ciao ciao
davidemartini.net
La D300s e' un'ottima fotocamera, ma era un po' lenta nell'Af-c e nel tracking 3d, specie se si usavano piu' di 9 punti.
La D7100 unisce il gia' ottimo multicam 3500DX della D300s ad una velocita' di messa a fuoco decisamente maggiore permettendone un buon uso nelle foto naturalistiche (ad esempio la classica foto dell'uccello in volo).
valerio.oddi
QUOTE(Lapislapsovic @ Aug 6 2013, 05:29 PM) *
Io da quello che leggo in rete mi dice che la d300s mantiene l'af sui 15 punti a croce fino a f/5,6, ma non menziona nessun f/8 wink.gif

Vedi pag 7

http://www.nital.it/download/pdf/reflexdigitali/D300s.pdf

Inoltre come gi� fatto notare la D7100 vede a -2 EV wink.gif

Ciao ciao

Non lo esplicita, ma su diversi forum (tipo DPReview per dirne uno) molti utenti hanno provato ottiche f5,6 + moltiplicatore 1,4 e ora che ci penso anche un amico la usa col 300 f4 + kenko 2x. Rallenta ma funziona.
Clood
QUOTE(davidemartini.net @ Aug 6 2013, 05:58 PM) *
La D300s e' un'ottima fotocamera, ma era un po' lenta nell'Af-c e nel tracking 3d, specie se si usavano piu' di 9 punti.
La D7100 unisce il gia' ottimo multicam 3500DX della D300s ad una velocita' di messa a fuoco decisamente maggiore permettendone un buon uso nelle foto naturalistiche (ad esempio la classica foto dell'uccello in volo).

Condivido
Lapislapsovic
QUOTE(valerio.oddi @ Aug 6 2013, 06:41 PM) *
Non lo esplicita, ma su diversi forum (tipo DPReview per dirne uno) molti utenti hanno provato ottiche f5,6 + moltiplicatore 1,4 e ora che ci penso anche un amico la usa col 300 f4 + kenko 2x. Rallenta ma funziona.

Che non lo espliciti a me non sembra, ovvero se sulla brochure ufficiale Italiana Nikon (ed anche sulle altre) viene riportato che la D300 mantiene l'AF su 15 punti a croce fino a f/5,6 e di compatibilit� ad f/8 non � menzionata nemmeno l'ombra... direi che � chiaro che Nikon garantisca che tale reflex mantiene l'AF con ottiche di luminosit� fino a f/5,6, se non basta in basso la tabella in formato excel dei moltiplicatori e duplicatori della Nikon usabili con le diverse ottiche e diversi corpi,
per la D300 viene rimarcato l'AF con ottiche fino a f/5,6. wink.gif
Per la D7100 invece l'AF � fino a f/8 wink.gif

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/19071

Che poi con ottiche di luminosit� f/8 la D300s riesca comunque a mettere a fuoco "rallentando" credo sia un'altro discorso, ovvero c'� chi si accontenta e chi come la Nikon invece ha degli standard da mantenere e quindi non prende in considerazione detta possibilit� wink.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.