alessandro pischedda
Aug 6 2013, 02:45 PM
Vi prego di non finire come per le macchine fotografiche, cioe' parti da 100 euro ma e' meglio se prendi quella da 3000....

Volevo sapere se le bici di decathlon sono decenti per un uso amatoriale e domenicale e da quale modello in su partire per non avere una bici che si sfonda dopo un mese.
Diciamo che il mio utilizzo sara' blando ma dovesse prendermi la cosa magari farei qualche chilometrino ogni tanto. Prevalentemente su strada.
Gracias!
Alessandro Castagnini
Aug 6 2013, 03:06 PM
Beh, diciamo che il tuo budget dovresti metterlo, altrimenti di dico che io ho preso questa ed � splendida

Ciao,
Alessandro.
marco.pesa
Aug 6 2013, 03:22 PM
Sono tra le migliori come qualit�/prezzo fino alla 8.1 e 9.1, per cifre superiori forse ti conviene guardare in Germania ( www.canyon.com).
Manuel_MKII
Aug 6 2013, 03:27 PM
Il mio consiglio e' di farti un giro da un rivenditore "tradizionale" di bici da corsa/mountain bike di quelli piu' conosciuti nella tua zona e di vedere che usato ha a disposizione o in prossimo rientro.
Con i soldi di una bici nuova media da decathlon, ci prendi un usato decisamente piu' performante, parlo di Giant, Specialized, Scott, Cannondale che sono un altro passo anche nelle loro proposte piu' economiche.
Come in fotografia gli appassionati di bici hanno in testa sempre quella al top e quindi c'e un ricambio notevole sul mercato dell'usato e li' le occasioni buone sono veramente tantissime e per tutte le tasche.
gargasecca
Aug 6 2013, 04:00 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 6 2013, 03:45 PM)

Vi prego di non finire come per le macchine fotografiche, cioe' parti da 100 euro ma e' meglio se prendi quella da 3000....

Volevo sapere se le bici di decathlon sono decenti per un uso amatoriale e domenicale e da quale modello in su partire per non avere una bici che si sfonda dopo un mese.
Diciamo che il mio utilizzo sara' blando ma dovesse prendermi la cosa magari farei qualche chilometrino ogni tanto. Prevalentemente su strada.
Gracias!
Vanno benissimo...solo...se il tuo utilizzo � prevalentemente su strada...opterei x qualcosa di + "consono"...con la MTB faresti fin troppa fatica...
AndersonBR
Aug 6 2013, 04:45 PM
Ciao Alessandro,allora ti dico la mia...un'anno fa volevo prendere una bici da strada...sono andato con mio amico a un negozio
ok,tutte le bici erano bellissime,si vedeva che erano delle bici veramente fate bene,questo no ci piove,bianche,specialized,trek ecc ecc
prezzo partiva da 999,99 e arrivava fin dove potevi "euri"
Decise per la decatlon,Btinw triban 3,la pi� economica che c'�...mio amico mi hai detto,sei pazzo,questa non'e una bici,questo fa ca@@@@@ di tutti colore
bene,lui hai preso una bianchi Full Carbon,3000 di bici bellissima,da questo mesi,un'anno � passato io ho percorso 3400 km con la mia bici da C@@@O
ho fato uscite di 120km fato salite di 30km a 12% di pendenza
e lui con la sua di 3000 bellissima Full Carbon ecc ecc? la vuole vendere,hai percorso 800km in un'anno
Vedendo lui ho imparato che quello che conta � la passione che hai,non quanto hai speso
se deve fare le uscite che hai detto,quella della domenica,vai tranquillo su una Rockrider 8.1 questa non si romper� a met� dopo un mese
� la migliore soto il 900 euro,preferisco una Rockrider nuova da 800 che una specialized usata da 500,sopratutto le MTB,
ricorda che anche una bici da 5000 bisogna sempre pedalare
Un saluto
Anderson
frabi
Aug 6 2013, 05:53 PM
Se ti prende la cosa e prevalentemente su strada... allora prendi la bici da strada, non mtb, o corsa o citybike.
riccardobucchino.com
Aug 6 2013, 06:03 PM
Compra una bella bici usata a 2-300� di marche decenti con componenti decenti e ti durer� 20 anni se gli farai la giusta manutenzione, altrimenti compra la bici nuova da 200� facci 100 km e poi dicci quante componenti si sono rotte, io scommetto che la prima cosa che salta sono i pedali, � un classico, sono di materiali scadenti, si spana subito il filetto e plaf, cade a terra tutta la pedivella, altra cosa che si disintegra sono le corone, i denti si mangiano in pochissimo tempo, come del resto i cuscinetti del movimento centrale durano 500 km, quelli delle ruote poco di pi�.
Io ho una Kastle del 2001 prezzo 800� nuova consideriamo una media di 25-30� di manutenzione all'anno per 12 anni (30x12= 360�) totale 800 + 360 = 1160 � a gennaio 2013 mi era costata 96 � /anno, con le modifiche apportate quest'anno (nuovi cerchi pi� leggeri, nuovo impianto frenante a disco, nuovi mozzi per i cerchi vecchi che uso con gomme da strada, nuove guaine e cavi per il cambio) ho speso altri 300�, ipotizzando altri 240 � di manutenzione nei prossimi 8 anni in totale in 20 anni la bici mi sar� costata 1700 � ossia 85� all'anno e ho sempre avuto sotto il c...o una buona bicicletta sempre affidabile, sicura (importantissimo) e performante e non un cancello scricchiolante che ti fa fare una fatica del boja per pedalare in piano! Non so quanti Km ha fatto la mia bici in totale perch� non ho un contachilometri ma sicuramente si parla di decine di migliaia di Km, chi pi� spende meno spende... senza esagerare. Oggi una buona bici nuova la trovi a 450-500�, porti gi� a casa una cube, una giant, una specialized, una lapierre etc di certo non porti a casa una Kastle... non le fanno pi�, peccato perch� avevano dei telai magnifici!
riccardobucchino.com
Aug 6 2013, 06:17 PM
Se ti interessa mio cugino
Svende una spendida Specialized Epic taglia S in carbonio con su componenti di fascia alta a 1500�‚�!
QUOTE(frabi @ Aug 6 2013, 06:53 PM)

Se ti prende la cosa e prevalentemente su strada... allora prendi la bici da strada, non mtb, o corsa o citybike.
Io su strada preferisco comunque le MTB infatti ho 2 coppie di cerchi quelli con gomme da terra ipertassellate rigorosamente Michelin e una coppia con gomme da strada, ho provato un po' di bici da corsa ma non mi piacciono per niente, adranno anche veloci ma mi sembra di guidare qualcosa che si romper� da un momento all'altro, le citybike fanno proprio schifo, io capisco chi preferisce la corsa, ha tanti vantaggi, non capisco chi preferisce la citybike, � inadatta alle brusche sterzate che si fanno in citt�, e poi han dei freni patetici, se la bici non si solleva sulla ruota davanti quando freni ad un semaforo dov'� il divertimento? I miei amici vedendomi sempre passare in corso vittorio a torino a velocit� folli o passare i binari del tram davanti porta nuova rigorosamente senza mani dicevano "un giorno o l'altro ti ammazzerai con quella bicicletta", purtroppo avevano torto, quella bicicletta me l'hanno rubata*, povera la mia Bottecchia 883 color rosso ferrari!
* Ma se trovo chi me l'ha rubata l'inferno in cui lo spedir� gli sembrer� un paradiso dopo quello che gli avr� fatto, ci tenevo a quella bici, possa lui avere una vita come la scaletta del pollaio (corta e piena di m...)
Lightworks
Aug 6 2013, 06:35 PM
Se propendi per un utilizzo prevalentemente su strada guarda anche le ibride o trekking, io mi ci trovo molto bene, sono pi� leggere di citybike, pi� scorrevoli e veloci di mbike e reggono lo sterrato medio leggero.
Altrimenti una mbike con ruote da 29 ed eventualmente cambi i copertoni con alcuni pi� stradali.
alessandro pischedda
Aug 6 2013, 07:39 PM
Allora errore mio non ho specificato il budget.
Circa 300 euro.
Vi avevo avvertito di non partire alla forum nital maniera

)

Che paura i forum specialistici..sono come quelli fotografici.. ti instillano la sindrome del "come fai a vivere senza"..
In ogni caso grazie ad un amico che me la cede prendo per 300 una bottecchia del 2012, fx 520 con freni a disco idraulici, cambio shimano acera (lo so che c'� di meglio) e altro.
Colore nera bianca arancione opaco, mi piace molto esteticamente.
Domanda:
La bici e' nuda e cruda cosa devo comprare di fondamentale? Pompa, cavalletto, catarifrangenti ecc..
Ho visto, anche da decathlon, kit in ergal per viti e altro..esistono per tutte le bici?
ps..tanto lo so che finir� come con la fotografia..d800 e moglie sospettosissima
giuliomagnifico
Aug 6 2013, 07:45 PM
QUOTE
kit in ergal per viti
Quelli non esistono per nessuna bici

nel senso che sono inutili, al massimo si mettono sulle viti pi� grosse ma non servono a nulla su una bici da 300�.
Il cavalletto puoi farne a meno, prendi le lucette quelle da accendere la sera, la pompa, i pantoloncini con il fondello morbido e un casco.
Valejola
Aug 6 2013, 07:51 PM
Ti dir�....un annetto f� regalammo a mio padre una mtb da 250 Euro a mio padre.
Come bici in se v� bene, ti porta in giro, frena, ha un buon cambio ecc ecc.
Quello che per� ti f� capire che vale la spesa sono le sospensioni (� bi-ammortizzata) e il peso complessivo.
Su quest'ultimo fattore uno sorvola senza problemi, daltronde per girarci la domenica coi nipoti non serve il telaio in carbonio...ma le sospensioni purtroppo lasciano molto a desiderare.
Ma si sapeva gi� e quindi non recrimino.
Quindi sappi che si ha per quel che si spende.
Manuel_MKII
Aug 6 2013, 08:03 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 6 2013, 08:39 PM)

In ogni caso grazie ad un amico che me la cede prendo per 300 una bottecchia del 2012, fx 520 con freni a disco idraulici, cambio shimano acera (lo so che c'� di meglio) e altro.
Colore nera bianca arancione opaco, mi piace molto esteticamente.
Bravo!!
Le bici si prendono di marca e usate.....sul nuovo con 300 euro ci avresti preso qualche cinesata in qualche centro commerciale che sono un affare solo per chi le vende!!
gargasecca
Aug 6 2013, 08:04 PM
E' curioso vedere come i "non addetti ai lavori" diano consigli....
uno vuole vendere la bici del cugino...senza sapere che taglia � il ragazzo (che oltretutto vuole andare x strada)...che ha aperto il 3d....del quale gi� si immaginava che non aveva quattrini da spendere...x giunta si ipotizza quanto gli coster� la bici di manutenzione in 200mila nni...un altro dice che le viti in ergal o non esistono...o non servono a nulla...un altro sorvola sul peso di una bi-ammo da 250�...su ragazzi...non serve mettere questi tipi di commenti su un 3d aperto x chiedere consigli...
Cmq...� solo curiosit�...non me ne vogliate...non � un fatto personale...era giusto un' osservazione.
In quanto alle richieste dell' autore:
1) hai visto quanto costerebbe nuova la bici che vuoi prendere usata?
2) ha mai fatto manutenzione la bici in questione?
3)...pompa sicuramente....1 bella camera d' aria con cacciagomme validi (quelli gialli Michelin dal Deca sono i migliori reperibili velocemente)
4) impara a smontare le ruote dal telaio...e a cambiare una camera d' aria
5) se non giri di notte dubito ti possano servire luci e/o cata
6)...il cavalletto non sappiamo neppure cosa sia...
7)...le viti esistono in acciaio inox...in ergal...e in titanio...ma sul tuo ferro direi che no � il caso...se non sai neppure quali vanno messe e dove...comprati invece uno zainetto con sacca idrica...un casco...un paio di guanti...e vai felice.
Valejola
Aug 6 2013, 08:11 PM
QUOTE(gargasecca @ Aug 6 2013, 09:04 PM)

..un altro sorvola sul peso di una bi-ammo da 250€......

Ha chiesto consigli su una bici che non vorrebbe pagare pi� di 300 Euro, quindi, stando sul nuovo, � obbligato a stare su un modello simile a quello di mio padre.
Cos�, visto che ci sono passato, gli ho sintetizzato pregi e difetti di quello che probabilmente si trover�!
Se non lo reputi un consiglio dimmi tu che cos'�...
gargasecca
Aug 6 2013, 08:24 PM
QUOTE(Valejola @ Aug 6 2013, 09:11 PM)

Ha chiesto consigli su una bici che non vorrebbe pagare pi� di 300 Euro, quindi, stando sul nuovo, � obbligato a stare su un modello simile a quello di mio padre.
Cos�, visto che ci sono passato, gli ho sintetizzato pregi e difetti di quello che probabilmente si trover�!
Se non lo reputi un consiglio dimmi tu che cos'�...
Semplice...con quel budget � impensabile consigliare una full...a malapena puoi "affacciarti" su una front "base" tipo quelle del Deca...o su una front "base o poco+" di altri marchi...non voglio ostentare o sembrare uno "sborone"...ma se si parla di un consiglio in quanto le pretese sono poche...meglio consigliare altro...io con 300� ci ho comprato il freno ant. completo della mia...giusto x farti capire.
riccardobucchino.com
Aug 6 2013, 08:30 PM
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 6 2013, 08:45 PM)

un casco.
Io sono caduto decine di volte mentre andavo in bici, ma non ho mai battuto la testa e se batti la testa significa che ti han tirato sotto con una macchina e con quegli inutili elmetti da ciclista di certo non ti salvi comunque. Trovo veramente inutile il casco in bici, o fai downhill e hai un casco integrale da motocross oppure tanto vale non metterlo!
gargasecca
Aug 6 2013, 08:33 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 6 2013, 09:30 PM)

Io sono caduto decine di volte mentre andavo in bici, ma non ho mai battuto la testa e se batti la testa significa che ti han tirato sotto con una macchina e con quegli inutili elmetti da ciclista di certo non ti salvi comunque. Trovo veramente inutile il casco in bici, o fai downhill e hai un casco integrale da motocross oppure tanto vale non metterlo!
Ecco xch� in terapia intensiva dove lavora mia moglie � pieno di gente con la testa rotta...perdonami...ma il cervello lo connetti prima di scrivere...o � diretto con la tastiera del pc??
Da non crederci....
Come ho gi� scritto...se non sapete dare consigli in merito...non scrivete...che � meglio...
Valejola
Aug 6 2013, 08:39 PM
QUOTE(gargasecca @ Aug 6 2013, 09:24 PM)

Semplice...con quel budget � impensabile consigliare una full...a malapena puoi "affacciarti" su una front "base" tipo quelle del Deca...o su una front "base o poco+" di altri marchi...non voglio ostentare o sembrare uno "sborone"...ma se si parla di un consiglio in quanto le pretese sono poche...meglio consigliare altro...io con 300� ci ho comprato il freno ant. completo della mia...giusto x farti capire.
Si ma io mica ho consigliato l'acquisto o meno...ho semplicemente detto la mia su una determinata "fascia" di mtb.
Poi lui trarr� le sue conclusioni.
teoravasi
Aug 6 2013, 09:07 PM
Capisco poco di bici, ho una mountain bike del decathlon pagata circa 150� e per quello che mi serve va benissimo.
Asfalto, sentieri sterrati leggeri e poco altro. Per ora non mi lamento, e dubito lo far� in futuro (almeno fino a quando non si romper�).
QUOTE(gargasecca @ Aug 6 2013, 09:33 PM)

Ecco xch� in terapia intensiva dove lavora mia moglie � pieno di gente con la testa rotta...perdonami...ma il cervello lo connetti prima di scrivere...o � diretto con la tastiera del pc??
Da non crederci....
Come ho gi� scritto...se non sapete dare consigli in merito...non scrivete...che � meglio...
Come non quotare questa considerazione? Se potessi la quoterei anche pi� di una volta!
Le protezioni non sono mai superflue, e ti possono salvare la vita anche nei casi apparentemente pi� innocui.
E so di cosa parlo, ho abbastanza esperienza in ambito medico, traumatologico e riabilitativo (sia personale che professionale)
teo
alessandro pischedda
Aug 6 2013, 09:07 PM
allora sul discorso full e front sapevo anche io che sotto una certa cifra e' meglio front.
La bici nuova sta credo sulle 560 ma si trova anche meno. Questa e' fine 2012 ed � messa bene.
L'ergal e' un puro fatto estetico, mi piace!
Questa l'ho scelta perch� so chi era il proprietario, perch� ha un negozio di cicli e quindi si � occupato di ritararla, pulirla ecc, perch� ho speso 100 meno della rr 5.3 che stavo prendendo nuova dal deca che per�, per quanto forse migliore, non ha i freni idraulici e non passa per un negozio specializzato.
Insomma a 300 una bottecchia idraulica credo sia presa bene.
Domanda..se il mio utilizzo e' il tragitto casa farmacia bancomat e il giretto la domenica mattina ecc ( sto un po' perculeggiandomi, ma intendo che non mi butter� nei boschi) perch� non devo valutare il cavalletto?
Ho capito che fa un po' "nerd" ma perch�?
Anche i catarifrangenti sulle ruote fanno nerd?
ps vale la pena cambiare il cambio su una bici cos�?
Lightworks
Aug 6 2013, 09:18 PM
Ma ognuno mette quel che gli serve, a me servono anche la borsetta triangolare sottocanna, il copri sellino imbottito in gel, ciclocomputer, campanello utile in citt�, catarifrangenti su ruote sono richiesti per legge ma pericolosi in fuoristrada. Luce a led almeno anteriore se vai in citt�.
Io il casco non lo metto e non l'ho mai messo, passati i 40 anni in bici NON puoi cadere se no non ti rialzi pi�

p.s. del cambio io modificherei i rapporti anteriori, in genere sulle mbike sonk troppo corti per utilizzo stradale.
alessandro pischedda
Aug 6 2013, 09:19 PM
scheda tecnica
Descrizione: Ciclo MTB Uomo Telaio: Bent Alluminio 6061 Integred Forcella: Suntour XCT mlo bloccabile Cambio: Shimano Acera Deraiatore: Shimano Acera Comandi Cambio: SHIMANO SLM 27. Ruota Libera: Shimano 9V. Guarnitura: Suntour alu 42X34X24 Movimento Centrale: XCC Compact Freni: A Disco Idraulici Hornet Cerchi: BTC Hi Profile HLQ Mozzi: Alu International ST. Disk 6 Fori QR Coperture: CST 26X2.00 Street Mountain Piega: BTC MTB Rialzata Piantone Manubrio: Alu Bottecchia Ahead Set Reggisella: Alu Bottecchia Sella: Bottecchia Eagle Pedali: MTB Acciaio Resina
cosa vedete eventualmente da upgradare?
giuliomagnifico
Aug 6 2013, 09:38 PM
QUOTE(Lightworks @ Aug 6 2013, 10:18 PM)

Ma ognuno mette quel che gli serve, a me servono anche
la borsetta triangolare sottocanna, il copri sellino imbottito in gel, ciclocomputer, campanello utile in citt�, catarifrangenti su ruote sono richiesti per legge ma pericolosi in fuoristrada. Luce a led almeno anteriore se vai in citt�.
Io il casco non lo metto e non l'ho mai messo, passati i 40 anni in bici NON puoi cadere se no non ti rialzi pi�

p.s. del cambio io modificherei i rapporti anteriori, in genere sulle mbike sonk troppo corti per utilizzo stradale.

esiste ancora? Quello fa troppo anni 80/90.. fantastico

Io mi vorrei prendere decisamente questo accessorio, � comodo e poi tutti ti chiedono "ma quello che cos'�?" Aspettiamo che arrivi in italia, almeno si pedaler� per qualcosa di utile
http://www.blessthisstuff.com/stuff/vehicl...s+This+Stuff%29
Lightworks
Aug 6 2013, 09:43 PM
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 6 2013, 10:38 PM)


esiste ancora? Quello fa troppo anni 80/90.. fantastico

Io mi vorrei prendere decisamente questo accessorio, � comodo e poi tutti ti chiedono "ma quello che cos'�?" Aspettiamo che arrivi in italia, almeno si pedaler� per qualcosa di utile
http://www.blessthisstuff.com/stuff/vehicl...s+This+Stuff%29Vabbė, 'a dinamo der 21� secolo!
alessandro pischedda
Aug 6 2013, 09:49 PM
gargasecca
Aug 7 2013, 11:59 AM
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 6 2013, 10:19 PM)

scheda tecnica
Descrizione: Ciclo MTB Uomo Telaio: Bent Alluminio 6061 Integred Forcella: Suntour XCT mlo bloccabile Cambio: Shimano Acera Deraiatore: Shimano Acera Comandi Cambio: SHIMANO SLM 27. Ruota Libera: Shimano 9V. Guarnitura: Suntour alu 42X34X24 Movimento Centrale: XCC Compact Freni: A Disco Idraulici Hornet Cerchi: BTC Hi Profile HLQ Mozzi: Alu International ST. Disk 6 Fori QR Coperture: CST 26X2.00 Street Mountain Piega: BTC MTB Rialzata Piantone Manubrio: Alu Bottecchia Ahead Set Reggisella: Alu Bottecchia Sella: Bottecchia Eagle Pedali: MTB Acciaio Resina
cosa vedete eventualmente da upgradare?
Lasciala cos�...non vale la pena upgradare nulla.
Poi...quando saranno finite le gomme prenditi qualcosa di + "liscio" se vuoi restare su strada o di + "artigliato" se vuoi andare su sterrato.
Non sottovalutare poi il discorso...sicurezza.
jacky72
Aug 7 2013, 01:39 PM
Ciao Alessandro, ti dico la mia: un anno fa mi sono comprato (alla veneranda et� di 40 anni, non � mai troppo tardi per cominciare

)una mountain bike "seria"

l'ho pagata 270� dal ciclista, � una montana mask, non � il massimo, per intenderci la tua � molto meglio, ma mi sono detto: comincio con questa che per come la uso Io va bene (pista ciclabile, qualche bosco non impegnativo, insomma uscite da 25-35 km massimo 55) in effetti mi ci sto divertendo; non ti nascondo che mi piacerebbe prendere qualcosa di pi� serio, magari l'anno prossimo

.Di volta in volta mi sono comprato gli accessori che ritenevo necessari per me , non ti dico cosa perch� ognuno ha le sue esigenze (se abiti vicino alla lidl tieni d'occhio le offerte, hanno prodotti di vestiario per la bici ed accessori molto convenienti), l'unico che per� mi sento consigliarti di prendere � il caschetto, non pesa niente e pu� evitarti guai anche seri, e se vuoi prenderti il cavalletto prendilo, non preoccuparti se qualcuno ti dice che stai guidando un cancello, divertiti e basta.
Ciao
Giancarlo
Manuel_MKII
Aug 7 2013, 06:04 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 6 2013, 10:49 PM)

Si mi piace!!
In citta' non lo uso nemmeno io il casco perche' dove sono non c'e mai molto traffico e ho una pista ciclabile e un altro percorso chiuso al traffico per cui in genere ci passeggio quindi diciamo che di rischi ne corro pochi, pero' se fai fuoristrada il casco e' veramente utile perche' scivolare su un sentiero di montagna con pietre a punta non e' per nulla "salutare", una persona che conosco in una discesa banalissima e' caduto per del fango battendo la testa e riportando un bel trauma cranico nonostante il casco e credimi se fosse stato senza si sarebbe fatto molto molto piu' male!!
Ricorda che i caschi da bici sono fatti per rompersi quando "urtano" e proprio in quel modo ti proteggono, non si faccia lo sbaglio di pensare che se si rompono sono inutili!!
alessandro pischedda
Aug 7 2013, 07:44 PM
Allora ragazzi come al solito ho fatto un piccolo danno.
Sono andato a vedere la bici ma non era messa bene..un po' insoddisfatto e non mi andava di pagare e rimanere insoddisfatto.
Tra l'altro il negozio e' a un'ora da casa mia e volevo tornare con la bici.
Ho chiesto se aveva qualcosa di equivalente..
alla fine, nuova, ho preso una SCOTT ASPECT 640.
Freni idraulici, forcella xcM, grigio scuro bellissima, mozzi DTSWISS, insomma mi � piaciuta all'istante (originariamente la volevo nera).
Poi non so, lo so sono pollo illuso, il nome SCOTT mi colpisce nell'immaginario..
ecco, ho detto, quel bastardo del negoziante m'ha fregato.
Ho preferito prendere questa a 80 euro in pi� della rr 5.3 di decathlon, credo tenga pi� anche l'usato.
A sensazione sembra fatta meglio.
Avr� fatto una #########? Speriamo di no!
Poi metto la foto.
gargasecca
Aug 7 2013, 07:52 PM
L' importante � che tu l' abbia presa della misura giusta...se poi hai speso un po' di +...non c'� nessun problema...
giuliomagnifico
Aug 7 2013, 08:02 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 7 2013, 08:44 PM)

Allora ragazzi come al solito ho fatto un piccolo danno.
Sono andato a vedere la bici ma non era messa bene..un po' insoddisfatto e non mi andava di pagare e rimanere insoddisfatto.
Tra l'altro il negozio e' a un'ora da casa mia e volevo tornare con la bici.
Ho chiesto se aveva qualcosa di equivalente..
alla fine, nuova, ho preso una SCOTT ASPECT 640.
Freni idraulici, forcella xcM, grigio scuro bellissima, mozzi DTSWISS, insomma mi � piaciuta all'istante (originariamente la volevo nera).
Poi non so, lo so sono pollo illuso, il nome SCOTT mi colpisce nell'immaginario..
ecco, ho detto, quel bastardo del negoziante m'ha fregato.
Ho preferito prendere questa a 80 euro in pi� della rr 5.3 di decathlon, credo tenga pi� anche l'usato.
A sensazione sembra fatta meglio.
Avr� fatto una #########? Speriamo di no!
Poi metto la foto.
Hai fatto bene, sicuramente il brand Scott ha molto pi� appeal di quello "Decathlon"
Lightworks
Aug 7 2013, 08:33 PM
Ho una scott sportster dal 2009 e pur pesando 110kg e nonostante i fuoristrada la bici � ancora perfetta.
teoravasi
Aug 7 2013, 09:12 PM
Complimenti per l'acquisto!
QUOTE(Lightworks @ Aug 7 2013, 09:33 PM)

Ho una scott sportster dal 2009 e pur pesando 110kg e nonostante i fuoristrada la bici � ancora perfetta.
Mi sa he ti � scappato un numero di troppo, altrimenti mi sembra un pochino scomoda da portare in giro!
teo
Manuel_MKII
Aug 8 2013, 02:14 AM
QUOTE(teoravasi @ Aug 7 2013, 10:12 PM)

Complimenti per l'acquisto!
Mi sa he ti � scappato un numero di troppo, altrimenti mi sembra un pochino scomoda da portare in giro!
teo
Forse si riferiva al suo peso e non al peso della bicicletta.
teoravasi
Aug 8 2013, 08:13 AM
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 8 2013, 03:14 AM)

Forse si riferiva al suo peso e non al peso della bicicletta.
Effettivamente potresti avere ragione...
In quel caso chiedo scusa per il mio errore!
teo
danilux82
Aug 8 2013, 02:41 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 7 2013, 08:44 PM)

Allora ragazzi come al solito ho fatto un piccolo danno.
Sono andato a vedere la bici ma non era messa bene..un po' insoddisfatto e non mi andava di pagare e rimanere insoddisfatto.
Tra l'altro il negozio e' a un'ora da casa mia e volevo tornare con la bici.
Ho chiesto se aveva qualcosa di equivalente..
alla fine, nuova, ho preso una SCOTT ASPECT 640.
Freni idraulici, forcella xcM, grigio scuro bellissima, mozzi DTSWISS, insomma mi � piaciuta all'istante (originariamente la volevo nera).
Poi non so, lo so sono pollo illuso, il nome SCOTT mi colpisce nell'immaginario..
ecco, ho detto, quel bastardo del negoziante m'ha fregato.
Ho preferito prendere questa a 80 euro in pi� della rr 5.3 di decathlon, credo tenga pi� anche l'usato.
A sensazione sembra fatta meglio.
Avr� fatto una #########? Speriamo di no!
Poi metto la foto.
Ottima scelta! Te lo dico da possessore di Scott Scale 40
Lightworks
Aug 8 2013, 07:23 PM
QUOTE(teoravasi @ Aug 8 2013, 09:13 AM)

Effettivamente potresti avere ragione...
In quel caso chiedo scusa per il mio errore!
teo
Purtroppo si, mi riferivo al mio peso! Una volta ho preso uno sterrato duretto con una mbike in affitto (penso da supermercato o quasi) e alla fine del giro si erano storte tutte le ruote e per andare avanti avevo dovuto smontare i freni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.