Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
stinkycomo
domenica sono stato a spasso per Varenna,lago di Como....ho fatto delle panoramiche,ma il risultato non � come me lo aspettavo.....mi sarebbe piaciuto un bel lago blu,un cielo azzurro,ed invece......nessun contrasto tra acqua e cielo...dove ho sbagliato?peccato perch� il panorama,specie dall'alto,era mozzafiato!!!
fedebobo
Mancava un bel polarizzatore?
In ogni caso mostra la foto cos�, forse, si potr� essere un pelo pi� costruttivi.

Saluti
Roberto
stinkycomo
grazie per la risposta.....ecco la foto!!!
Clicca per vedere gli allegati
umby_ph
con Photoshop risolvi un p�, certo meglio partire dal RAW. Per� il polarizzatore avrebbe aiutato molto, come pure un'ora con la luce migliore

la vedo anche sovraesposta di almeno uno stop...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
victorzero
QUOTE(stinkycomo @ Aug 6 2013, 11:25 PM) *
grazie per la risposta.....ecco la foto!!!
Clicca per vedere gli allegati



Questo � un recupero del recuperabile...
Il cielo ce l'ho messo io visto che era quasi totalmente bruciato... :-)
Con il raw probabilmente si poteva fare qualcosa di meglio.

Clicca per vedere gli allegati

Saluti

Alessandro
giodic
QUOTE(stinkycomo @ Aug 6 2013, 11:11 PM) *
domenica sono stato a spasso per Varenna,lago di Como....ho fatto delle panoramiche,ma il risultato non � come me lo aspettavo.....mi sarebbe piaciuto un bel lago blu,un cielo azzurro,ed invece......nessun contrasto tra acqua e cielo...dove ho sbagliato?peccato perch� il panorama,specie dall'alto,era mozzafiato!!!


Da quello che vedo nella foto che hai postato, il problema non � tecnico, ma "concettuale".... nel senso che raw o non raw, tecnica o non tecnica, � il momento scelto per lo scatto che � sbagliato...
Hai scattato con sole alto e foschia, cio� con le peggiori condizioni di luce per una foto di paesaggio di quel genere, il problema � tutto l�... wink.gif
Prova a ripetere lo scatto in altro orario (mattina presto o sera), o in un'altra stagione in condizioni meteo pi� favorevoli (assenza di foschia) e vedrai che i risultati saranno migliori... smile.gif
stinkycomo
grazie a tutti per le risposte,e grazie per la modifica...me la salvo nel mio album he he....
purtroppo ero in gita con la famiglia,quello era l'orario.....prossima volta uscita all'alba da solo per rifare la foto....
sono alle prime armi,proprio non ci ho pensato a regolare l'esposizione tramite il tasto +/-....sottoesponendo probabilmente avrei migliorato un po' la qualit�.
con un filtro polarizzatore la situazione sarebbe tanto diversa?
umby_ph
QUOTE(stinkycomo @ Aug 7 2013, 09:51 PM) *
grazie a tutti per le risposte,e grazie per la modifica...me la salvo nel mio album he he....
purtroppo ero in gita con la famiglia,quello era l'orario.....prossima volta uscita all'alba da solo per rifare la foto....
sono alle prime armi,proprio non ci ho pensato a regolare l'esposizione tramite il tasto +/-....sottoesponendo probabilmente avrei migliorato un po' la qualit�.
con un filtro polarizzatore la situazione sarebbe tanto diversa?


con un pola sarebbe stata diversa e anche parecchio secondo me

http://www.nikonschool.it/experience/polarizzatore.php
beppe cgp
QUOTE(umby_ph @ Aug 7 2013, 11:45 PM) *
con un pola sarebbe stata diversa e anche parecchio secondo me

http://www.nikonschool.it/experience/polarizzatore.php


Non c'� pola o recupero che tenga. La foto � stata scattata con una luce bruttissima... e in questi casi � inutile perdere tempo! La soluzione migliore � buttarla e riprovarci in ore e momenti con luce migliore... smile.gif
umby_ph
QUOTE(beppe cgp @ Aug 8 2013, 10:17 AM) *
Non c'� pola o recupero che tenga. La foto � stata scattata con una luce bruttissima... e in questi casi � inutile perdere tempo! La soluzione migliore � buttarla e riprovarci in ore e momenti con luce migliore... smile.gif


si ma non � che si pu� sempre avere la luce migliore, con il pola si faceva una foto ricordo decente
stinkycomo
QUOTE(umby_ph @ Aug 8 2013, 12:04 PM) *
si ma non � che si pu� sempre avere la luce migliore, con il pola si faceva una foto ricordo decente

per fortuna abito vicino al lago,posso andarci ogni volta che voglio....ma la prossima volta con un filtro polarizzatore wink.gif
beppe cgp
QUOTE(umby_ph @ Aug 8 2013, 12:04 PM) *
si ma non � che si pu� sempre avere la luce migliore, con il pola si faceva una foto ricordo decente


Non l'ha ordinato il dottore di fare a tutti i costi la foto! Se non c'� la luce buona non si fa, it's easy! wink.gif
Per la foto ricordo c'� sempre il buon vecchio smartphone! wink.gif
umby_ph
QUOTE(beppe cgp @ Aug 8 2013, 10:16 PM) *
Non l'ha ordinato il dottore di fare a tutti i costi la foto! Se non c'� la luce buona non si fa, it's easy! wink.gif
Per la foto ricordo c'� sempre il buon vecchio smartphone! wink.gif


scusa ma che cavolata � fare una foto ricordo con il cell quando hai la reflex dietro, il medico non ha nemmeno ordinato di comprare lo smartphone o di non usare la reflex se la luce � brutta wink.gif
beppe cgp
QUOTE(umby_ph @ Aug 8 2013, 10:20 PM) *
scusa ma che cavolata � fare una foto ricordo con il cell quando hai la reflex dietro, il medico non ha nemmeno ordinato di comprare lo smartphone o di non usare la reflex se la luce � brutta wink.gif


E' un ragionamento pi� che valido! Che senso ha pretendere una foto bella da una situazione luminosa cos�???
C'� pure chi ha consigliato il pola... Come se avesse cambiato qualcosa!
Siamo liberi di usare la reflex quando vogliamo, per� teniamo presente che la foto � composizione ma soprattutto luce... Se mancano questi requisiti � inutile pretendere il risultato... O peggio, perdere tempo al computer per cercare di migliorare non so ch�... In questi casi vale molto di piu la foto ricordo con il cellulare! wink.gif
giodic
QUOTE(stinkycomo @ Aug 8 2013, 08:46 PM) *
per fortuna abito vicino al lago,posso andarci ogni volta che voglio....ma la prossima volta con un filtro polarizzatore wink.gif


Nella foto di paesaggio i filtri contano poco..... quello che � importante, anzi, fondamentale, � la luce.... e la luce o c'�, o non c'� e cos� la foto, o c'� o non c'�... e se non c'�, non c'� filtro che tenga..... wink.gif

Zio Bob
Mi risulta che il polarizzatore non abbia alcun effetto sulla luce, quando c'� foschia. Sbaglio?
beppe cgp
Il polarizzatore, come ogni altro filtro, non � da usare sempre.
La zona polarizzabile solitamente � 90 gradi rispetto alla posizione del sole,
E in quella foto, quasi in controluce e con una foschia elevata non avrebbe fatto nulla! wink.gif
brata
Comunque il polarizzatore funziona con il sole abbastanza basso, alle 14.20 (ora di scatto, mi pare di capire dagli EXIF) non avrebbe grande efficacia. In ogni caso quella � la classica tremenda foto fatta dall'alto, con la normale atmosfera del lago. Dovresti andarci in quei rari giorni nei quali il vento spazza via la foschia (insomma, aspettare quel manzoniano "... cielo di Lombardia, cos� bello quand' � bello", Manzoni sapeva di cosa parlava...) ovviamente � anche preferibile non fotografarlo nelle ore centrali della giornata, dopo pranzo, all'uscita dal crotto, con il sole alto. Per� nei giorni limpidi anche foto fatte in queste ore possono essere fascinose, soprattutto con la fredda, meravigliosa, luce invernale. Tra l'altro pi� lo fotografi da distante pi� foschia raccatti...

P.S. Ma scusa, dal tuo nick deduco che sei di Como, e te le devo dire io certe cose, che non sono n� lecchese n� comasco? Va beh, Como non � Lecco, lo sappiamo bene, per� fotograficamente non credo ci siano grosse differenze... tongue.gif
stinkycomo
QUOTE(brata @ Aug 9 2013, 10:27 AM) *
Comunque il polarizzatore funziona con il sole abbastanza basso, alle 14.20 (ora di scatto, mi pare di capire dagli EXIF) non avrebbe grande efficacia. In ogni caso quella � la classica tremenda foto fatta dall'alto, con la normale atmosfera del lago. Dovresti andarci in quei rari giorni nei quali il vento spazza via la foschia (insomma, aspettare quel manzoniano "... cielo di Lombardia, cos� bello quand' � bello", Manzoni sapeva di cosa parlava...) ovviamente � anche preferibile non fotografarlo nelle ore centrali della giornata, dopo pranzo, all'uscita dal crotto, con il sole alto. Per� nei giorni limpidi anche foto fatte in queste ore possono essere fascinose, soprattutto con la fredda, meravigliosa, luce invernale. Tra l'altro pi� lo fotografi da distante pi� foschia raccatti...

P.S. Ma scusa, dal tuo nick deduco che sei di Como, e te le devo dire io certe cose, che non sono n� lecchese n� comasco? Va beh, Como non � Lecco, lo sappiamo bene, per� fotograficamente non credo ci siano grosse differenze... tongue.gif


io si sono di como.....spessissimo vado al lago,a como,ma non � certo bello come quello che vedevo domenica da Vezio(Varenna)...cmq non � distante da casa mia,fortunatamente ci posso tornare altre volte....
ho aperto questa discussione perch� ho la reflex da poco,prima usavo la fuji in AUTO...ora con la D90 mi piacerebbe fare belle foto,ma ho capito,dalle risposte,che � impossibile fare belle foto con il sole alto nel cielo.....ora che so questa cosa,eviter� panorami nelle ore centrali della giornata,a questo punto user� il mio smartphone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.